All’Olimpia con Paolo Pamini – Una chiacchierata/intervista
Sono passati diversi anni ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane) Paolo Pamini, granconsigliere di Area…
Quotidiano della Svizzera italiana
Sono passati diversi anni ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane) Paolo Pamini, granconsigliere di Area…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli – insigne grafico, vignettista, umorista, scrittore – ha parecchi anni sulle spalle (ne…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita in Nord Corea di una sua esponente. Nel testo si…
Parla un giovanissimo direttore finanziario di un’importante azienda che si occupa di biotecnologie Intervista di Liliane Tami Mentre impazza la paura per i batteri e virus “cattivi”, in quest’articolo parleremo invece…
Quattro anni fa… Noi non amiamo la Sinistra. Non l’amiamo, così come non amiamo Carola Rackete, Matteo Renzi o Fidel Castro. Ma, politicamente, la teniamo in considerazione, concedendole un certo…
Questa intervista è stata sollecitata da Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, giovane luganese di nobili origini. Ho pensato che fosse buona cosa concederla, benché le tesi esposte dall’intervistato siano lontane dalla linea…
Oggi domenica ricca, abbiamo ben due interviste, quella del mattino e quella della sera. Alessandra Noseda compete sulla lista della Lega dei Ticinesi per un seggio nel municipio di Monteceneri.…
La foto di copertina è di David Cuciz È stato un evento brillante e gli assenti (in questo caso) hanno avuto torto. Arminio Sciolli ha creato “Fly to Yalta!” per Maria…
“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31 luglio 2019 Non potevamo non intervistare Marco Chiesa, con Battista Ghiggia…
L’ex sindaco Brenno Martignoni Polti intervistato da Francesco De Maria ***** Ticinolive è andato in visita a Bellinzona, ove l’ultimo anno politico è stato travagliato e polemico. Brenno Martignoni ha…
2020 Il giorno di Raffaello, il 6 aprile (nascita e morte, 1483-1520), è passato, preso nella stretta angosciosa del Coronavirus. La prossima data importante sarà il 2 maggio, 500 (+1) anni…
2016 Venerdì prossimo alle ore 11 OLGA SVIBLOVA, Direttrice del Museo delle arti multimediali di Mosca, incontrerà i giornalisti al LAC per presentare la grande mostra Rodchenko, che avrà il suo…
Parla un’autorità, il professor Henrik Svensmark*, intervistato dal dottor Pio Eugenio Fontana Dottor Pio Eugenio Fontana Prof. Svensmark, la “politica climatica” ha fortemente accelerato quest’anno. Tutti parlano dell’esistenza di una…
“La C è ingombrante e ci fa perdere voti”. È un’idea che si sta facendo strada tra le fila dei democristiani svizzeri. Non è certo la mia idea ma alcuni…
2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c’è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio comunale avv. Karin Valenzano Rossi si esprime in modo approfondito e senza…
Dopo la frana elettorale si è dimesso Guido Tognola Si è dimesso il presidente della sezione PLR Lugano Guido Tognola. Il presidente è stato all’altezza della sua parola. Si chiude…
Per la prima volta dopo parecchi anni la disfida comunale a Lugano non si riduce al trito “derby” tra Lega e PLR. È tempo di prestare attenzione alla Sinistra (le…
Alla fine i “centristi” hanno deciso, una scelta solida (e, tutto sommato, la piu’ logica). Ora viene il difficile: vincere. Ti faccio i migliori auguri, caro Fabio. Ci sono ancora…
Osservo con soddisfazione che personalità molto importanti, di primo piano, concedono interviste a Ticinolive. Ne siamo realmente onorati. Come dite? Sì, ehm, ci sono delle eccezioni, ma queste appartengono agli…
Ormai si stringono i tempi, mancano tre settimane, le buste son già nelle case. Oggi è la volta di Nadia Ghisolfi, granconsigliera, candidata PPD al Municipio. L’intervista è andata come…
Questa intervista nasce, in sostanza, da alcuni notevoli articoli che la scrittrice Benedetta Galetti ha pubblicato su Ticinolive, raccontando le vicende relative alla controversa associazione Liberty Life. Il contatto con la persona…
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell’arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in via Nassa, abbiamo parlato a lungo con lei e abbiamo…
2016-2017 Dal 1° luglio di quest’anno l’avvocato Gianluca Generali ricopre la carica di presidente del Lions Club Lugano. L’abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive per parlarci del soda20162017lizio che presiede e…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il suo pensiero e la…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle 18. Abbiamo già parlato di Alberto Di Fabio e di…
all’inizio della pandemia (2020) Alessandra Noseda intervistata da Francesco De Maria “Credo che i nostri avi abbiano gestito meglio la peste del seicento” * * * Alessandra Noseda è biologa…
2019 Ho un affetto particolare per il Giornale del Popolo, perché mio padre Augusto vi fu redattore (in tempi antichi ma non immemorabili) per più di vent’anni. Era un “fido…
Intervista del 14 febbraio 2020 Dell’assemblea elettorale del PPD al Capannone di Pregassona hanno parlato a lungo i giornali e i portali. I colpi di scena antecedenti (le voci su…
“In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro.” * * * Fabiola Quezada nasce a Temascalapa, presso Città del Messico. Nel 1991 ottiene la…
Toh, guarda chi si rivede (2015) L’UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL CONSIGLIO FEDERALE Il vallesano Oskar Freysinger è una delle personalità…
L’ing. Rivo Cortonesi, che conosco da tempo e che molto apprezzo per l’originalità del suo pensiero, sarà candidato al Consiglio nazionale sulla lista “I Liberisti”. Sul titolo da dare al…
2017 o 2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro “Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti sono sbarcati sulle coste italiane” “Le ritorsioni contro di me…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico s ull’aeroporto. Non lo fa per cattiveria, non lo fa per capriccio, non lo fa…
Mercoledì scorso 22 novembre ha avuto luogo nella sede della IBC, Insurance, Broking and Consulting di Piermichele Bernardo, il vernissage della mostra ROCK ‘N DOLLS dell’artista Julia Kataya, che espone quadri (alcuni ispirati alla mitica figura…
Malou Hallberg-Merz ama l’arte e la vita sociale brillante e, per sua natura, è un’organizzatrice. In settembre ha organizzato un “ladies lunch” riservato a una ventina di signore della migliore…
2020 Questa intervista è stata pubblicata verso la fine del 2020. Daniela Ambrosoli è seconda eletta sulla lista Helvethica. Noi tutti subiamo, da otto mesi, l’Informazione di Stato. Quando il…
“Chi sta dalla parte delle donne vota Sì al divieto del burqa. Il burqa è contro le donne.” ***** Noi non siamo femministi, anzi siamo vecchi maschilisti reazionari, ma abbiamo…
Olga Daniele si sta cimentando per la seconda volta nei panni della curatrice programmando l’evento Fly to Yalta presso la galleria d’Arte Il Rivellino. Olga oggi racconta la sua storia,…
“Spero di vederla un giorno alla testa del Festival” (di Locarno) “Mario vieni a noi!” “Rudy Chiappini rappresenta un mito intoccabile” “Il LAC è piccolo e obsoleto in partenza” “Giovanna…
“Il mio giudizio è molto severo” * * * Da molto tempo non ci occupiamo più di televisione. All’epoca della cosiddetta votazione No-Billag (iniziativa per l’abolizione del canone) ce n’eravamo …
È il caso del giorno. Ticinolive doveva occuparsene? Evidente! Si tratta dell’amata Lugano, si tratta di grande attualità, si tratta di politica. Sarebbe assurdo non farlo. Abbiamo preso contatto con…
C’è un regista che avrà un ruolo importante nel “controfestival lituano” (nome non ufficiale) che Arminio Sciolli realizzerà a Locarno nella prima decade di agosto. Si chiama Misha Tognola e…
Paolo Pamini è un politico estremamente libero, anticonformista, spesso tagliente. Intervistarlo è un’impresa, ma inibirlo è una cosa da non fare (io nemmeno ci provo). Sia chiaro che l’intervistato è…
Cinque anni fa la pensava cosi’… e adesso? Una vera fortuna per la No Billag è… Paolo Pamini, granconsigliere di Area Liberale e membro del Comitato d’iniziativa. Una fortuna ancora…
2019 La nuova “vedette”, il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in 5 minuti, su Teleticino, attaccando l’on. Filippo Lombardi (che però,…
“Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì” “Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì, perché?” “Vorrei saperlo, interessa anche a me!” ***** Il presidente…
Ho incontrato il dottor Tobia Bezzola, per la prima volta, alla conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso, il formidabile atout del Lac 2018. Poche cortesi parole di circostanza. Ma…
2017 Chissà perché le interviste sono effimere… Il “caso Cassis” ha fatto per alcuni giorni le prime pagine dei media. Poiché abbiamo la fortuna di conoscere personalmente il presidente di…
2018 “Ho fatto il giudice, il comandante della polizia, il sindaco, il colonnello…” (vedere il testo) Mauro Dell’Ambrogio, Dr. iur. all’Università di Zurigo, già Segretario di Stato per l’educazione e…
La campagna elettorale sta entrando nel vivo, è tempo di interviste politiche. Ma Ticinolive non rinuncia all’arte! Anna Sala è nata a Milano, poi è andata in Egitto, poi ha…
2020 Mercoledì scorso, alla presentazione della mostra di Christine Streuli “Luftlinie”, abbiamo visto Arminio Sciolli, promotore culturale e patron del Rivellino Leonardo da Vinci, confabulare fitto con il direttore del…
Questa intervista è stata realizzata la sera dello scorso 20 settembre. L’intervistata è una signora del jet set internazionale, attiva nel campo dell’arte e delle relazioni sociali. Siamo a Pura,…
Intervista al regista del film Rosso Istria, la tragedia delle foibe
Clinica Sant’Anna. “Un terzo dei Ticinesi è nato qui” * * * Già lo scorso autunno ci eravamo ripromessi un’intervista, che però non si è fatta subito. La direttrice della…
Oggi ho intervistato una poetessa, che conosco da poco tempo. Si chiama Lorella Giacomini, vive ad Arzo e scrive da 12 anni. Caratteristiche della sua poesia sono un forte impegno e…
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di sicuro interesse, la raccolta poetica “Un mondo migliore”. Daniela Patrascanu è nata in Romania, ha…
UNA GRANDE INTERVISTA, L’ULTIMA (26 maggio 2015) L’ultima sua intervista, 26 maggio 2015 Questa intervista il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, che fu alla testa del partito tra von…
“E l’Unione europea non è un progetto emendabile” Francesco Mazzuoli, laureato in psicologia, grande comunicatore, sceneggiatore, regista, scrittore. Lo abbiamo intervistato per voi su temi geopolitici fondamentali. Vi accorgerete presto…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell’evento culturale TOTALNIY DIKTANT. 2017 Francesco De Maria Che cosa succederà sabato 8 aprile alle ore 13 nell’aula magna della…
2019 Sono lieto che l’avvocato Grandini, già presidente PLR a Lugano, mi abbia concesso questa intervista. Il suo articolo di sabato scorso ha fatto il botto ed piaciuto a molti,…
Regista di un film ticinese su un mondo cavo Intervista di Liliane Tami A Montagnola, perla incastonata sulle rive del Ceresio in cui vissero giganti della letteratura come Hermann Hesse…
“Quando udii la voce di Osho, in una lingua per me incomprensibile, scoppiai a piangere a dirotto” * * * Oggi intervisto Ambra Sartorio, naturopata, che ci parla profondamente di…
2016 Ticinolive Iniziamo con una domanda che è d’obbligo: come ha capito che l’arte sarebbe stata la sua strada? Irina Markova La passione per l’arte è sempre stata presente in…
L’intervista è stata realizzata nel 2020 LSD sta per Lugano Space Day (che cosa pensavate?) Il 14 marzo a Paradiso si parlerà di viaggi spaziali: intervista a Rodrigo Araya, organizzatore…
2020 Andrea Mascetti, Avvocato varesino classe 1971, Coordinatore della Commissione Arte e cultura di Fondazione Cariplo si concede in quest’intervista quale ospite per la celebrazione del Rivellino, Leonardo 500+1. Una…
Realizzata da Francesco De Maria. 2017 Tong, Finzi Pasca, Arminio, Oksana Mas Il Festival ha ormai superato il giro di boa. Vogliamo fare il punto? Quali sono i tuoi sentimenti? Arminio…
2020 Mi aspettavo la candidatura sulla lista UDC-Lega di Brenno Martignoni, che fu due volte sindaco della Capitale, prima per il PLR e poi per “il Noce”. Ma, naturalmente, dovevo attendere…
“Vogliamo conquistare 5 seggi” “In politica non ho mai fallito, ha fallito il popolo ticinese a non votarmi” “Il partito dei Verdi di si è sfasciato e Savoia ha ritrovato…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di guerra/scrittore di Tel Aviv, nato a Roma, che arriva oggi a Lugano. L’appuntamento è per…
Da poco tempo conosco Alexandra von Burg, un’artista ticinese (di adozione) attiva da 18 anni e già solidamente affermata. Sono stato a trovarla nel suo atelier di Tesserete, e poi alla galleria…
“Una decisione sciagurata e arrogante“ Parlano Mattea David e Aurelio Sargenti, candidati co-presidenti PS a Lugano ***** Francesco De Maria Perché avete deciso di candidarvi alla co-presidenza del PS Lugano?…
La giornalista free-lance Giuditta Mosca intervisterà per Ticinolive alcuni personaggi politici. Questa intervista preliminare dev’essere considerata “di allenamento” ed è “fuori serie”. L’anima di Ticinolive: chi è Francesco De Maria…
Bel vernissage dell’artista luganese di fama internazionale Sferico giovedì scorso alla Must Gallery di Molino Nuovo. Tra quadri, piccole sculture e disegni una trentina abbondante di opere. Numeroso e competente il pubblico…
Cari lettori di Ticinolive, questa è un’intervista “radicale”. Intendiamoci, anch’io sono contro il “regime”, nel mio bonario e tollerante cinismo. Ma io non ho (né desidero avere) una simile veemenza…
Torneo internazionale a Lugano, in uno degli scorsi anni Maurilio Morganti, già ottimo presidente dell’Associazione Bridge Lugano e attuale responsabile della Scuola di bridge, ci parla della sua grande passione,…
Oggi il Caffè pubblica un’intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19 novembre 2017. Nel frattempo Paolo Beltraminelli è caduto (il partito…
Nell’infuriare della pandemia la mascherina può essere amata, odiata, messa in discussione, e anche… superata. Come? Ce lo rivela l’ingegner Rivo Cortonesi, che – una volta concepita l’idea – dopo mesi d’intenso lavoro…
“Siamo dominati dal Marxismo culturale (detto anche Pensiero unico)” * * * Un’intervista dura ed estremamente inquietante. Forse Ticinolive doveva rinunciare a pubblicarla? No, perché non si può essere contro…
“Sarò (se eletta) una Pronzini in gonnella” “Mi auguravo che la Scuola che verrà proprio non venisse” “Quanto ad Argo 1, penso che si sia montata la panna col frullino”…
A Lugano arriva Nomnom perché la tua casa racconti meglio chi sei e collezioni ogni tuo amore Intervista di Benedetta Galetti Cosa si immaginava quando ha intrapreso gli studi d’architettura?…
L’idea di realizzare questa intervista l’ho avuta quando ho letto nel Corriere il famoso articolo. Brillante, sarcastico (come piace a me). Alessandro Speziali, classe 1983, granconsigliere PLR e lo scorso…
A grande richiesta ripubblichiamo questa intervista a Nicola Schulz dei nobili Bizzozzero-Crivelli. Un pezzo provocatorio di enorme successo che aveva suscitato migliaia di clic ma che a un certo punto era stato…
“Quell’anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita…” In occasione del vernissage della mostra “Luce d’autunno”, che avrà luogo alla IBC di Lugano il 19 settembre, una…
Francesco De Maria Federico Soldati, lei è un “mago”, un mentalista e un presentatore televisivo. Oggi parliamo di queste cose? Federico Soldati No, oggi facciamo un’intervista su un tema completamente diverso.…
“Certi messaggi fomentano la negatività ed accrescono la frustrazione” “Andrebbe al ballottaggio contro Borradori?” “È il momento di stare con i piedi per terra e di lavorare intensamente” 2016 alla vigilia…
“Si sono evidentemente accaniti [contro Beltraminelli], è sotto gli occhi di tutti” “Il Caffè ipotizza addirittura che Gobbi sapesse da mesi che Argo 1 fosse indagata” * * * L’on.…
Nataliya Shtey Gilardoni è un’appassionata cultrice e collezionista d’arte, che ho conosciuto in occasione di mostre ed eventi culturali. Questo splendido articolo, di carattere artistico-filosofico, prende le mosse da un’opera…
Oggi mi sono dedicato a intervistare un giovane e promettente complesso. Sono ragazzi brillanti e (giustamente) ricercano l’affermazione e il riconoscimento del loro valore. Li ho incontrati (quando ancora i…
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
“Hanno fatto le aggregazioni, l’Università e il LAC” Oggi è la volta dell’arch. Carola Barchi, candidata PLR al Consiglio comunale di Lugano. L’intervista è copiosa (in primo luogo perché questo…
Non è stato facile realizzare questa intervista. La giovane artista Aymone Poletti aveva già scritto una serie di articoli di grande interesse per Ticinolive ed a un certo punto il…
… e neanche il PLR… ***** Quanto è libero un deputato nell’esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi la domanda centrale che aleggia sulla presente intervista. Fabio Regazzi…
“Due settimane” aveva detto Michela, e io mi ero un po’ preoccupato, perché non si sa mai. Ma l’onorevole municipale asconese è stata di parola e mi ha mandato oggi…
Ex-presidente dell’USI, fisico e sognatore, il professor Piero Martinoli ci ha concesso un’intervista, nella quale racconta la sua esperienza e condivide le sue opinioni sul futuro dell’Università della Svizzera italiana.…
Michele Lanza è professore ordinario presso la Facoltà di Informatica Università della Svizzera italiana (USI). Il professor Lanza ha fondato nel 2004 il gruppo di ricerca REVEAL presso l’USI e…
MPS ? Una grande capacità di trovare visibilità dal nulla! ***** Noi non siamo fissati sul PSE ma bisogna ammettere che esso è, al momento, il terreno di scontro principale…
A cura di LILIANE TAMI Il 31 maggio 2020 è stata una data storica: per la prima volta, un veicolo privato ha portato degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale…
L’economista Amalia Mirante, ricercatrice e docente all’Usi e alla Supsi, si è lanciata in campagna elettorale quale candidata socialista al Consiglio di Stato. Dalla riflessione teorica dell’aula all’intensa battaglia al…