SEGNO E POIESIS – di Emanuele Martinuzzi
“La parola o il segno che l’uomo usa è l’uomo stesso. Perché il fatto che ogni pensiero è un segno, insieme al fatto che la vita è un seguito di…
Quotidiano della Svizzera italiana
“La parola o il segno che l’uomo usa è l’uomo stesso. Perché il fatto che ogni pensiero è un segno, insieme al fatto che la vita è un seguito di…
1918 – Mettiamo a confronto Philadelphia e Saint Louis L’influenza spagnola bene o male la conoscono tutti, anche i più ottusi e ignoranti ne hanno sentito parlare, magari non sanno…
di Francesco Pontelli – 30 Luglio 2024 Al di là delle performance degli atleti olimpici, che rappresentano i veri e unici protagonisti delle giochi olimpici, risulta evidente come “Parigi 2024”…
Da domenica 28 a mercoledì 31 luglio, Giorgia Meloni è impegnata in una missione diplomatica in Cina. La parte più lunga e significativa della visita si svolge a Pechino, dove…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. “Non ho ucciso Umberto. Io ho ucciso il re. Ho ucciso un principio…” L’anarchico Gaetano Bresci a processo…
Oriana Fallaci è stata una giornalista, scrittrice e intervistatrice italiana nota per la sua franchezza e il suo coraggio. La sua carriera si è intrecciata con eventi geopolitici di rilevanza…
Il politologo ebreo- parigino Dominique Moisi, 77 anni, si dice entusiasta, sul Corriere della Sera di oggi, della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi. E riconosce: ”E’ vero, non ci sono state…
di Tito Tettamanti Qualsiasi capofamiglia che alla fine dell’anno si trova ad aver speso più di quanto guadagnato sa di avere un problema. Eccezionalmente si potrà far ricorso a qualche…
La salute è un lusso: poter ascoltare i concerti, godere delle note di un violino, ascoltare le parole dei propri amici, udire il suono del vento tra le vette di…
Viviamo all’’apice del sistema orgiastico-mercantile. Così l’inaugurazione delle Olimpiadi parigine é apparsa come un grande baccanale orgiastico, che con lo sport vero e proprio c’entra ben poco. E trattasi di…
17° domenica del tempo ordinario Il vangelo del giorno ci parla di uno dei più noti miracoli di Gesù, ossia la moltiplicazione dei pani e dei pesci. I piani di…
Questo articolo, pubblicato sul sito www.ortodossiatorino.net, ha suscitato la nostra curiosità… perché contraddice in pieno una “verità” che nel mondo moderno quasi nessuno osa mettere in discussione! * * *…
Raffaella Meledandri, a sinistra, con Joanna Allevi Tutti invitati da Raffaella Meledandri, direttrice di Air Dynamic, all’originale concerto di Alessandro Martire, pianista e compositore già affermato, benché solo 27enne. A…
Da www.blognews24ore.com Un articolo dal portale Réseau International La crisi ucraina sarà una prova di verità per la nuova amministrazione americana ? Come un rivelatore chimico, sembra mettere a nudo…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell’Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore, demolisce privilegi antichi di 900 anni. In un vortice d’euforia, uno dopo l’altro i deputati…
Mi scrive Sergio Roic, esponente del PS, romanziere e saggista. Caro Francesco, rinuncio al mio contributo per Ticinolive (come ti avevo promesso: un mio nuovo romanzo sta uscendo e sono…
“Non si può morire in nome dell’Austerity. L’Europa odierna è ben diversa da quella sperata da Hugo. Oggi si parla di due realtà contrapposte, l’una tiranna dell’altra. E da questo…
del professor Francesco Russo Centocinque anni fa si verifico’ un evento che condiziono’ la storia italiana, europea e forse mondiale: Mussolini fondo’ i fasci italiani di combatti mento. Il termine…
24 luglio 1944 – 24 luglio 2024. Era un oggi di ottant’anni fa. Un giovane veniva strappato dal Mulino dei suoi padri. Le valli del Fuso ancora languivano della strage…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in Italia la situazione era critica, il Duce non se l’aspettava. Tra le 17h00 del 24…
Con quell’intervista a Lady Diana, il giornalista della Bbc Martin Bashir passò alla storia. Ma a 25 anni di distanza, Earl Spencer, il fratello di Lady Diana ha accusato Martin…
il Falun Gong (o Falun Dafa) è una pratica spirituale cinese odiata dal Partito Comunista Cinese. Il regime, infatti, ancora oggi “giustizia” e preleva gli organi da queste persone per…
Forse si capisce o forse no. Ma vi assicuro che all’epoca l’intervistato e l’intervistatore la pensavano all’incirca allo stesso modo. Avvenimenti dell’epoca. Perdita per il PLR del seggio in Consiglio…
Un evento che può definirsi senza ombra di dubbio storico, quello avvenuto lo scorso 10 aprile quando al mondo è stata mostrata la prima fotografia mai scattata di un buco…
La mostra “Piccolo mondo antico” e il volume di Lorenzo Sganzini La storia e il lavoro delle guardie di confine evocate nell’esposizione permanente e nella mostra “Stop Piracy”. Una nuova…
Il 46esimo Presidente degli Stati Uniti, dopo un suo recente post su X in cui si dichiarava malato (“I’m sick”) ha annunciato oggi di ritirarsi da candidato per la Casa…
21 luglio 2024. Joe Biden ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla Casa Bianca, esprimendo il suo sostegno a Kamala Harris come sua sostituta per affrontare Donald Trump nelle…
Dopo la vendita da capogiro di una sola scarpetta di Maria Antonietta (numero 36), i cimeli della celebre regina di Francia tornano a brillare sui banconi dell’Asta di Ginevra: questa…
Abitualmente il Pensiero è breve ma oggi facciamo eccezione perché abbiamo trovato nel web questo testo, che ha attratto la nostra attenzione. Caro Stefano, caro ragionevole Stefano, oggi – purtroppo…
Parigi, 14 luglio 1789. La Bastiglia è presa, assalita, i prigionieri (pochi pazzi) liberati. Le guardie (poco lungimiranti) assassinate. Il simbolo della Rivoluzione è servito: il terzo stato s’è destato,…
L’amore agapico, di comunità. Le letture di oggi ci presentano un tema bellissimo: la comunità dei fedeli, unita e coerente in quell’amore che i greci chiamavano Agape, che è anche…
Rivoluzione d’ottobre- atrocità e leggende dossier Rivoluzione d’Ottobre 1917-2017 Gli artefici della Rivoluzione Russa si macchiarono di ignominiose atrocità, che la storiografia marxista, tuttavia, cela volutamente sotto il relativo successo…
I cent’anni della Rivoluzione d’ottobre (titolo originale) Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell’Autore * * * Nel corso dell’imminente 2017 Ticinolive intende riservare grande attenzione ed ampio…
Enogastronomia, arte e turismo locale in un’evento per celebrare le bellezze del territorio. Una giornata indimenticabile tra i filari delle vigne. Articolo di Valentina Nessi Sabato 13 luglio 2024 si…
A Lugano arriva Nomnom perché la tua casa racconti meglio chi sei e collezioni ogni tuo amore Intervista di Benedetta Galetti Cosa si immaginava quando ha intrapreso gli studi d’architettura?…
2016 Dedico questo imponente e splendido articolo, scritto dall’artista Aymone Poletti, al dottor Adrian Weiss, presidente dell’Associazione Svizzera-Israele sezione Ticino. Francesco De Maria, editore di Ticinolive * * * Domenica…
Caro Francesco, Sfogliando, nel disperato e probabilmente inutile tentativo di metter ordine, la montagna di carte e cartacce che mi sta soffocando ho ritrovato e riletto con rinnovato interesse e…
DOMANI… SARANNO 80 ANNI 21 luglio 1944, Ostrów Mazowiecka, Masovia, Prussia Orientale. «Il mondo intero ora ci diffamerà, ma io sono ancora del tutto convinto che abbiamo fatto la cosa…
di Valentina Nessi Emozioni, Sport, Gastronomia e Relax ad Alta Quota Un gruppo di Ticinesi è partito per il passo del Tonale per gareggiare alla gara ION CUP che consiste…
Tra le rocce rosse nel deserto dello Utah, è stata rinvenuta una misteriosa struttura in metallo, una sorta di colonna, saldamente ancorata al terreno, alta oltre tre metri. E se…
Il fenomeno degli Hikikomori nasce in Giappone, da cui proviene anche la terminologia, che significa “stare in disparte”. Nel paese del Sol Levante il serio e triste problema sociale riguarda…
2017 Il congresso ha votato per la rimozione della salma di Franco dal suo mausoleo La Storia perseguita i morti e anche i vivi. Lo dimostra quanto successo a Madrid…
Francisco Franco divenne dittatore e regnò sino alla morte Il 18 luglio 1936 con un colpo di stato militare dei “cuatro generales” Francisco Franco, Emilio Mola, Gonzalo Queipo de Llano…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala e alla maledizione dei numeri, ma ciò che è successo quest’anno, caratterizzato dal 17, potrebbe…
PLUTOCRAZIA – Articolo di Martino Mora, scrittore, opinionista e professore di storia e filosofia. Trump ha scelto come suo vice James David Vance, 39 anni. Un uomo politico che fino…
Francesco Pontelli – Economista – 10 Luglio 2024 2 minuti di lettura Le flessioni consecutive della produzione industriale arrivano a quota 16. Mai dal dopoguerra ad oggi si è assistito…
Diego Zanoni è apparso su Ticinolive e su altri media quasi esclusivamente in relazione alle tormentate vicende di Lugano Airport (che non si sono affatto concluse). In questa intervista egli…
5 anni fa Grande serata al Rivellino sabato 7 in onore di Leonardo da Vinci e di Oksana Mazourik, regista ed inventrice di talento, che intervisteremo a breve. L’inizio è…
Dentisti e medici impegnati nei container frigo a riassemblare i corpi all’interno della base di Shura. Imbocchiamo l’autostrada 20 da Tel Aviv, direzione sud. Sotto Holon vi è una biforcazione,…
Il caso del figlio di Beppe Grillo, accusato di stupro di gruppo ai danni di una ragazza, e difeso a spada tratta da suo padre, fa riflettere. Perché negli anni…
Aveva trent’anni, Reeva Steenkamp, supermodella sudafricana, quando è stata assassinata. Pistorius e’ stato liberato pochi giorni fa Oscar Pistorius, l’atleta paraolimpico che nel 2013 ha ucciso la fidanzata con uno…
… Ecco perché voterò Sì il 28 febbraio Minotti polemizza vivacemente con l’ex Procuratore generale sull’iniziativa UDC “di attuazione”. Ticinolive si rallegra del libero contrasto delle opinioni e della polemica,…
La pandemia sta devastando le economie mondiali e i dati in autunno ci diranno quanto. È abbastanza curioso però il divario nella crescita della disoccupazione fra i vari paesi. Ad…
Era appena finita la guerra di Secessione, quando il 14 aprile del 1865, Abraham Lincoln, primo presidente repubblicano, subì un attentato a teatro da parte del sudista John Wilkes Boot.…
di Tito Tettamanti Stupore, preoccupazione, sorpresa, sono i sentimenti che si sono manifestati sia in patria che nel mondo per i risultati delle recenti elezioni in Francia.Secondo una mia lettura…
L’immagine di Donald Trump, col sangue all’orecchio e il pugno alzato, scattata dal già celebre fotografo Evan Vucci già vincitore di un premio Pulitzer, rimarrà nella storia. L’uccisione del sovrano,…
2015 Heimatland di 10 registi svizzeri – Svizzera 2015 – concorso internazionale Molto sbandierato dagli organizzatori del festival, le attese sono grandi. Un film svizzero, sulla Svizzera, uno sguardo critico…
“Penso che la Chiesa dovrebbe fare riesaminare ogni 20-25 anni gli eventi dichiarati miracolosi, per riconsiderarli alla luce dei progressi della conoscenza medico-scientifica”.Così scrive Mauro Biglino, studioso della storia delle…
Le tre letture di oggi, tratte dal libro del profeta Amos 7, 12-15 , dalle lettere di San Paolo agli abitanti di Efeso 1,3-14 e dal Vangelo di Marco 6,7-13…
Fulgido come il balugino di un lampo, La favola del cavaliere di Cristoforo Gorno è un racconto di catastrofe e redenzione, sconfitta e rivincita, che restituisce, anzi fonde, l’epos al…
Ho trovato questo testo profondo e commovente su LiberaTV e ho chiesto all’Autore il permesso di riproporlo ai miei lettori. Sono stato in una casa per anziani a trovare una…
Yuri Catania è un artista dallo stile inconfondibile: le sue monumentali opere ricche di riferimenti al mondo botanico possiedono un’eleganza di rara bellezza e dialogano in modo colto col progresso…
Propongo come “pensiero del giorno” questo bel post Facebook (alquanto pessimistico in verità, ma ci saranno delle ragioni) dell’artista Daniela Patrascanu. Daniela tra la folla del LAC. Riuscite a individuarla?…
Intervistiamo oggi Paolo Tolardo, autore di SIAMO TUTTI DEI (edizioni OM, Dicembre 2018) che ci accoglie nella sua casa di Gerenzano in provincia di Varese. 73 anni, abbastanza ben portati…
Un uomo di Bagdad tra la folla del mercato incontrò la Morte. La vide, la riconobbe e ne fu atterrito. Allora l’uomo fuggì, inforcò il suo cavallo più possente e…
Il Longlake festival di Lugano, che anima le sponde del Ceresio tra l’11 e il 28 luglio, è un preziosissimo evento che arricchisce la città di Lugano con artisti, cultura,…
2018 MARTINO ROSSI Oibò! Il supercandidato alla presidenza della Rai, Marcello Foa, è stato trombato. Come mai? Abbiamo una spiegazione “alla Foa”. Il già amministratore delegato del gruppo Corriere del…
Ticinolive propone oggi questa intervista esclusiva a Bruno Aprile, fondatore del comitato italiano “Uscita UE”. www.comitatouscitaue.it * * * Ad un passo dalla firma del MES da parte del Presidente…
2020 Oggi mons. Valerio Lazzeri, vescovo di Lugano, ha celebrato la messa (III di Quaresima) nella chiesa del Cristo Risorto. Al rito non erano presenti fedeli, a causa dell’epidemia imperante.…
Lo sapevate? Il famoso massaggio classico svedese, quello di base che è rimborsato dalle casse malati, è stato inventato da un teologo. La teologia è quella disciplina che studia Dio…
Henry Dunant, nato l’ 8 maggio 1828 a Ginevra e figlio di calvinisti, ha fondato la Croce Rossa ed è stato uno dei primi vincitori del Premio Nobel per la…
A cura di Liliane Tami, dott.Ssa magistrale in Counseling Filosofico e presidente del”associazione Philo-Med, che si occupa di consulenze filosofiche e accompagnamento spirituale nella malattia e nelle relazioni di coppia.…
Meditiamo oggi su un celebre brano dell’ “Also sprach Zarathustra”. L’acrobata (il pericolo è il suo mestiere) precipita al suolo e si sfracella. * * * Ma allora accadde qualcosa,…
Segretario di Stato dal 1973 al 1977 durante la presidenza di Richard Nixon e, insieme al presidente, protagonista dell’apertura USA alla Cina di Mao Zedong e alla Russia dell’Unione Sovietica.…
Questo problema, molto originale nella soluzione, fu da me proposto a Jacky Marti (uno scacchista di buon livello, molto appassionato) , il 17 maggio 2009. Grado di difficoltà? Direi 6…
“Arrivano di notte, violenti, rubano tutto, tentano di violentare le donne, poi si portano via valori, preziosi, opere d’arte”. Arte “degenerata” in mostra a Berlino Raccontavano così i diplomatici stranieri…
2017 Giovanna d’arco che, rediviva, vendica Maria Antonietta. É geniale il nuovo video di Katy Perry di Hey Hey Hey in cui la pop star americana, 33 anni da novembre,…
Riccardo Pasqualin intervista Alberto Fazolo, giornalista e autore di In Donbass non si passa. La resistenza antifascista alle porte dell’Europa (Redstar Press, 2018; seconda edizione 2022), Grazie per il tuo…
2019 Ehud Arye Laniado, magnate dei diamanti e miliardario, ebreo, aveva tutto quel che un uomo può desiderare: contatti diretti con le personalità più importanti del mondo (dal presidente della…
Per il 75esimo dall’istituzione del doomsday clock – l’orologio dell’apocalisse – tempistica da record. Non siamo mai stati così vicini alla fine, di nuovo. Il bollettino addita la scelta di…
Dopo Mossad una notte a Teheran, Michael Sfaradi torna sugli scaffali delle librerie e lo fa in grande stile. Operazione fuori dagli schemi, edizioni La nave di Teseo 2022, è…
In scena al teatro Grande Italia Gli eredi di casa Agnelli hanno venduto di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Atto primo. 2018: dalla possibile quotazione alla vendita. Sergio Marchionne in qualità…
2 luglio 1997 – 2 luglio 2024 Il 2 luglio 1997 veniva inaugurato il Museo Hermann Hesse di Montagnola. Finalmente Montagnola e il Canton Ticino, a 35 anni dalla morte…
di Tito Tettamanti L’IWP (Institut für Schweizer Wirtschaftspolitik) dell’Università di Lucerna, ha pubblicato in giugno una dettagliatissima analisi, che stabilisce che, mentre nell’economia privata lo stipendio medio annuale è di…
Ho ritrovato nel mio cassetto questa intervista, che ripropongo ai miei lettori. * * * Francesco De Maria Provocatoriamente, incominciamo dal peggio. Che cosa sa dirci delle manipolazioni nell’universo dei…
Il segreto bancario svizzero, un tempo considerato un pilastro della discrezione finanziaria e un baluardo della privacy dei clienti bancari, ha subito un lento ma inesorabile declino nel corso degli…
dal portale www.blognews24ore.com Anomalie termiche sono state rilevate in quattro piramidi nei pressi del Cairo, fra le quali la grande piramide di Cheope. Lo ha confermato lunedì in conferenza stampa…
Vangelo del giorno. 06.07.2024 Nelle letture di oggi si parla del tema del Profetismo e di come Gesù, umile carpentiere, non sia stato riconosciuto dai suoi concittadini in questo ruolo.…
Il quartier generale di Muammar Gheddafi si trova nel centro di Tripoli. Per raggiungerlo si devono oltrepassare quattro sbarramenti sorvegliati da soldati armati di mitra, diversi pick up muniti di…
I veneti nelle repubbliche del Donbass presenze marxiste e indipendentiste sul teatro di guerra – parte prima Di Riccardo Pasqualin Da anni si vocifera sulla presenza di indipendentisti veneti e…
Nella settimana del 3 e 7 luglio la rassegna musicale Echi Sacri ha portato in Ticino cori e musicisti di fama internazionale. Oggi, 6 luglio 2024, nella Cattedrale di Lugano…
Per mail, arriva una richiesta di supplenza ad una professoressa precaria. Luogo: Bedonia, 1480 metri di altitudine, sull’appennino parmense. “Una sua mancata risposta, secondo la normativa vigente, sarà considerata come…
Negli ultimi cento anni, l’agricoltura svizzera ha vissuto una serie di trasformazioni strutturali profonde. È di prioritaria importanza, per evitare la desertificazione del tessuto produttivo Svizzero, che la politica sostenga…
Alfred Escher (1819-1882) è stato un politico, imprenditore e visionario svizzero. È considerato una delle figure più influenti nella modernizzazione della Svizzera nel XIX secolo. Nato nel 1819 a Zurigo,…
Riflessione di Martino Mora, scrittore e professore di Storia e filosofia Molte persone che si dicono “antisistema” accusano l’elite dominante di non essere fedele ai valori della modernità. Di negare…
“All’inizio c’erano tre persone infelici. Ora, invece, ce n’è soltanto una”. Una frase spietata, quella pronunciata dall’amante alla moglie. Costei, ormai ex moglie, è appena piombata in casa della “terza…
L’aborto farmacologico, in Svizzera, è in continuo aumento anche tra le donne over 30 e ciò è indice di una società debole e in sofferenza. Le donne non sposate sono…
2015 “After the Fall” è il titolo di una pièce teatrale (1964) del commediografo Arthur Miller. Il dramma contiene numerosi riferimenti al matrimonio fallito dell’autore con Marylin Monroe e alla…
2020 L’esposizione fotografica UP20 – Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti della fotografia contemporanea internazionale. Si tratta della prima tappa…
Leonardo non era italiano. E nemmeno Colombo, che era portoghese. Ma Al Capone sì. Anche Dante non era italiano, perché era fiorentino, e pure Lorenzo il Magnifico, che era di…