Waterloo

Napoleone fu sconfitto nella Battaglia di Waterloo (18 giugno 1815) a causa di una combinazione di errori tattici, condizioni sfavorevoli e soprattutto per l’intervento tempestivo delle forze alleate. Ecco una…

Arthur and Marilyn

Il matrimonio tra Arthur Miller e Marilyn Monroe, durato dal 1956 al 1961, è stato una delle unioni più discusse e simboliche di Hollywood: da un lato l’intellettuale serio e…

101 anni fa

’omicidio di Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924, fu uno degli episodi più drammatici e simbolici dell’ascesa della dittatura fascista in Italia. Matteotti, deputato socialista e segretario del Partito…

Cosi’ mori’ Michele Sindona

Il banchiere siciliano Michele Sindona morì il 22 marzo 1986 in circostanze misteriose, mentre si trovava in carcere in Italia. Sindona era stato un influente finanziere e banchiere internazionale, coinvolto…

Un tentativo

Dopo il 7 ottobre… tutto è possibile. Non ci sono più limiti. Non possono esserci.” Hai visto bambini presi in ostaggio. Donne trascinate via urlanti. Famiglie intere sterminate dentro le…

I principi nella Torre

La tragica vicenda dei due principini, Edoardo V e Riccardo di Shrewsbury, noti come i “Principi nella Torre”, è uno dei misteri più oscuri della storia inglese. Dalla morte di…

Dobbiamo risparmiare

di Tito TettamantiIl risparmio è diventato un tema di attualità. Gli Stati Uniti devono risparmiare per ridurre il deficit, gli americani devono consum deficit, gli americani devono consumare meno per…

AMLETO E IL POTERE

Emanuele Martinuzzi, poeta L’appiattimento delle ideologie, delle visioni critiche sul mondo, ma ancor più profondamente della centralità dell’uomo nell’interpretare o modificare la realtà, ossia si potrebbe proprio dire della mancanza…

Avete detto Bitcoin?

Ti spiego il principio del Bitcoin in modo semplice: Cos’è il Bitcoin? Il Bitcoin è una moneta digitale (cioè esiste solo online) che permette di scambiare valore tra persone senza…