“Il clima della Terra è sempre cambiato”
:“Io guardo i fatti. Il fatto è che la temperatura media della Terra, negli ultimi 15 anni, non è aumentata ma diminuita”. Prof. Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica…
Quotidiano della Svizzera italiana
:“Io guardo i fatti. Il fatto è che la temperatura media della Terra, negli ultimi 15 anni, non è aumentata ma diminuita”. Prof. Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica…
“Not in my back yard!” (titolo originale) di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Il Mercato ETS (Emission Trading System) nasce con il sogno, supportato da un’unica visione ideologica priva di ogni riferimento con l’economia globalizzata, della…
Cara Famiglia UDC, cari amici e simpatizzanti, Oggi si celebra la festa nazionale della Svizzera, questo paese meraviglioso e unico. La Svizzera si caratterizza per la sua democrazia diretta, l’indipendenza,…
Parla un’autorità, il professor Henrik Svensmark*, intervistato dal dottor Pio Eugenio Fontana Dottor Pio Eugenio Fontana Prof. Svensmark, la “politica climatica” ha fortemente accelerato quest’anno. Tutti parlano dell’esistenza di una…
di Valentino Benicchio ***** Abbiamo notato nell’Mdd – in risposta alla domanda di Lorenzo Quadri – questo testo di Valentino Benicchio, consigliere comunale PLR a Lugano, che ci sembra ben…
di Francesco Pontelli, economista ilpattosociale.it Culturalmente la nostra epoca si potrebbe identificare con il processo di appiattimento ed assimilazione generale di buona parte della classe politica e dirigente ad un tema…
… e neanche il PLR… ***** Quanto è libero un deputato nell’esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi la domanda centrale che aleggia sulla presente intervista. Fabio Regazzi…
“Quello che voleva essere un buon compromesso in realtà era una pessima legge” di Fabio Regazzi, consigliere nazionale PPD Lo scorso 13 giugno il popolo svizzero ha respinto la nuova…
Tullio Righinetti, già deputato in Gran Consiglio ***** La caduta (che all’inizio sembrava improbabile) di questa legge chiaramente anti-liberale mette in evidenza il divario che esiste tra il parlamento e…
La RSI annuncia in questo momento che Petra Gössi, presidente nazionale del PLR, ha rassegnato le dimissioni dalla carica per la fine dell’anno corrente, al più tardi. ***** La reazione…
Politica climatica sì, ma non così Una politica climatica liberale è più necessaria che mai ***** Questo testo, lo confessiamo senza problema, ci appare bizzarro. La prima domanda che ci…
Il vincitore ha diritto a un premio: un serto d’alloro, una coppa. Noi premiamo l’UDC vincitrice con un semplice Pensiero del giorno, tratto dal comunicato ufficiale del partito, che abbiamo…
di Angelica Forni, Gioventù Comunista ***** Pubblichiamo questo articolo come contributo al dibattito elettorale. Il testo non impegna il portale. Noi votiamo ovviamente e convintamente No. ***** Il prossimo 13 giugno…
Mancano meno di tre settimane al voto, la partita è tirata, la posta in gioco altissima. La domanda assillante è una sola: il popolo confermerà il voto del parlamento? Li…
“Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì” “Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì, perché?” “Vorrei saperlo, interessa anche a me!” ***** Il presidente…
CO2: la legge dei ricchi, per i ricchi (titolo originale) ***** Pubblichiamo questo articolo come contributo alla campagna elettorale. Il portale è aperto anche ai sostenitori del Sì. ***** Il…
Pubblichiamo questo testo come contributo al dibattito elettorale. È “importante evidenziare gli aspetti negativi” come conclude, prudente, il comunicato? Senza alcun dubbio. Ma ancora più importante è votare NO. *****…
“Diciamo una volta per tutte che la stretta relazione fra CO2 prodotta dall’uomo e innalzamento della temperatura sul pianeta non è provata. E non è vero che la scienza sia…
“NO a una legge cara, ingiusta e inutile per i ticinesi” “Il CO2 elvetico ammonta all’uno per mille” Contro i rossoverdi e i loro alleati borghesi Il Comitato ticinese per…
Costituito il comitato progressista ticinese contro la legge sul CO2 Ticinolive è fermamente contrario a questa legge, che giudica assolutamente illiberale e dannosa. Che il Partito liberale la sostenga e…
Il comitato regionale della Svizzera italiana a sostegno della Legge CO2 si presenterà ai media domani a Lugano, in forma ibrida (in presenza e/o su Zoom) Interverranno: Francesco Maggi:…
Lo ha deciso il Comitato cantonale in seduta digitale ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa buona notizia proveniente dal PLR. (com) Un centinaio abbondante di delegati collegati in modalità digitale…
La Legge sul CO2 della sinistra comporterà più tasse e divieti ***** Riceviamo e pubblichiamo questo testo dell’UDC, in campagna contro la Legge sul CO2 “voluta dalla sinistra”. In realtà…
Il Popolo avrà l’ultima parola * * * Riceviamo e con piacere pubblichiamo. Ticinolive sostiene il referendum, pur rimanendo aperto a tutte le opinioni. La legge ha un’impronta chiaramente ideologica. Ai fini…
“Mi chiedo: ma dove sta andando la Svizzera? Mi rispondo: A catafascio” Una decisione priva di qualsiasi fiuto politico (ma non ci aspettava una ripresa economica difficile dopo il Covid…
“A questo punto il referendum appare inevitabile” “La popolazione si renderà conto di quale prezzo sarà chiamata a pagare” * * * In qualsiasi situazione come reagisce un socialista? Con…
Il nostro commento è il seguente. Se il popolo in sede di Referendum (che sembra inevitabile) approverà questa legge… allora è giusto che paghi le relative tasse! * * *…
Quest’estate sono stati oltre 600 gli incendi che hanno consumato quasi un milione di ettari di foresta nel Nord del Canada e nell’Alaska. Numeri davvero impressionanti, nonchè tragici: In Siberia oltre…
Amazon. Amazon on fire. Digitatelo su google, provate. Vedrete immagini di telefonini, pc e messaggi promozionali del gigante tecnologico di Jeff Bezos. E tutto questo è molto preoccupante: la vera…
(che altrimenti leggerebbero in pochi) Abbiamo chiuso (e iniziato) l’anno con una bella botta di global warming; cioè con temperature quasi polari su gran parte del Belpaese, che per buona…
Il Consiglio degli Stati ha concluso la revisione della legge sul CO2 che fungerà da controprogetto indiretto all’iniziativa “per un clima sano”, lanciata da Verdi, PS e alcune organizzazioni ambientaliste…