Leggete mai il tedesco? Nemmeno la NZZ?
Il Pensiero del giorno è affidato all’autorevole NZZ. Marco Romano ist 38 und der einzige jüngere Politiker ausserhalb der SVP, der sich im Abstimmungskampf gegen die Ehe für alle engagiert.…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il Pensiero del giorno è affidato all’autorevole NZZ. Marco Romano ist 38 und der einzige jüngere Politiker ausserhalb der SVP, der sich im Abstimmungskampf gegen die Ehe für alle engagiert.…
Il consigliere nazionale del PPD Marco Romano ha annunciato oggi che lascerà il suo seggio in municipio a Mendrisio alla fine di agosto. Romano aveva già dichiarato a suo tempo che non…
MARCO ROMANO L’accordo nella sua forma attuale è inaccettabile e, se non sarà modificato sostanzialmente, andrà fatto cadere. Per ritrovare un percorso di dialogo senza conflitti, l’UE deve garantire certezze su…
Io sono convinto – ma non posso dimostrarlo come si dimostra un teorema matematico – che la Congiunzione del primo agosto abbia danneggiato Lombardi. Se se la fosse sbrigata da…
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo. Noi non siamo per principio contro l’aeroporto ma pensiamo che esso debba avere una ragionevole probabilità di sopravvivenza. Il piano di “rilancio” fondato sullo studio dell’Università di…
Il candidato liberale radicale ha dunque vinto largamente (il distacco può stupire) la sfida che lo opponeva a Marco Romano, un esponente PPD di primo piano. Questa pesante sconfitta conferma…
Diego Zanoni continua la sua guerriglia contro i “poteri forti” di Lugano Airport. Oggi punzecchia bonariamente il presidente dell’Aspasi on. Marco Romano. Romano è (ai nostri occhi) una personalità politica interessante: attivissimo, ambizioso,…
Pensiero del giorno, di MARCO ROMANO (da un’intervista concessa a LiberaTV) * * * Che cosa c’è nel Suo libro? Ci sono spunti e appunti. Di ieri e di oggi. Nel…
Questo post del consigliere nazionale pipidino – “consacrato” Pensiero del giorno – è ampiamente condivisibile ma suscita altresì una domanda: ci sono delle ragioni che non conosciamo? Interpellato per chiarimenti…
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale ha dato seguito alle due iniziative cantonali ticinesi relative alla richiesta sistematica del casellario giudiziale nell’ambito delle procedure di ottenimento di…
(fdm) In sé questa interrogazione è ragionevole e giustificata, ma sappiamo sin troppo bene ciò che succederà. L’autorità farà la solita dichiarazione a metà strada tra l’imbarazzato e il rassicurante,…
Bel post di Marco Romano, consigliere nazionale PPD, sulla “tassa di collegamento che non collega”. Ve lo proponiamo come “pensiero del giorno”. * * * Tassa di collegamento, votazione del…
“Trattative fiscali Svizzera-Italia: 21 settembre, un silenzio assordante! Tutto tace da Berna! L’estate è finita in tutti i termini, il Dipartimento della signora CF Widmer-Schlumpf, malgrado le ripetute rassicurazioni, non…
Su questo intervento di tono non estremo, che riserva i soliti attacchi di prammatica all’UDC, giudicherà l’elettore. La frase in assoluto più infelice, e del tutto indifendibile – l’on. Romano…
Ricevo e volentieri pubblico questo contributo, che a mio avviso va nella giusta direzione. Più importante, tuttavia, della pur autorevole opinione dell’on. Romano è il comportamento del suo partito, soprattutto…
Questo articolo è stato scritto con un notevole slancio ma suscita (se non altro in me) un effetto bizzarro. Al di là di certi toni accusatori combinati con un ottimismo abbondante, l’esibizione di alcune…
Come tutti avranno capito, Ticinolive voterà NO. Ma il portale – come sempre aperto, e non per modo di dire – è lieto di ospitare questo contributo dell’on. Marco Romano,…
Ricevo e con piacere pubblico. Ai lettori di Ticinolive vorrei porre, per l’occasione, una domanda: perché un uomo di Destra potrebbe avversare questa legge? Il Consiglio nazionale ha finalmente approvato…
La consigliera di Stato ticinese Laura Sadis si è dimessa dal Consiglio di banca della Banca Nazionale Svizzera e cesserà dalle sue funzioni il 31 marzo 2015. Al suo posto…
La data fatale (30 novembre) si avvicina a grandi passi. Abbiamo due possibilità: — seguire il consiglio di Marco Romano, oppure — votare come Lurati, Carobbio (figlia e padre) e……
(francesco de maria) Ricevo e con piacere pubblico questo drammatico articolo dell’on. Marco Romano, consigliere nazionale del PPD. Quanto al “voto di tendenza” (che equivale a “lanciare un messaggio, un…
Abbiamo da pochi giorni chiuso l’intensa discussione sulla cassa malati unica e pubblica. Il risultato popolare è stato tanto chiaro contro questo sistema monopolistico quanto utile a spingere il Parlamento…
(fdm) Infuria la battaglia per la cassa malati unica. La posta in gioco è enorme (in termini puramente finanziari sono in ballo decine di miliardi di franchi). Un’osservazione circa gli…
Il salario minimo a 4’000 CHF, per ogni categoria professionale in ogni angolo della Svizzera, è in queste settimane proposto quale soluzione a tutti i mali che affliggono il mondo…
La cronaca segnala regolarmente abusi e reati a sfondo sessuale che vedono come vittime bambini o persone particolarmente vulnerabili. Abusi perpetrati non solo da professionisti, o peggio ancora in famiglia,…
Con la conferenza stampa di ieri il Consiglio federale ha ufficialmente lanciato la campagna per il NO alla votazione federale del prossimo 24 novembre sull’iniziativa popolare “sgravi fiscali anche per…
Girando per strada troviamo dei cartelloni pubblicitari che invitano a “legalizzare la luganighetta”. Accanto se ne vedono altri che affermano “no alla giornata lavorativa di 24 ore”. Questa cartellonistica e…
Pubblichiamo con piacere questo energico articolo del consigliere nazionale PPD Marco Romano. Sulla tesi centrale egli ci trova consenziente: gli iniziativisti puntano in realtà all’abolizione dell’esercito. Questo non è che…
La cronaca ci segnala regolarmente di abusi e reati a sfondo sessuale che vedono come vittime bambini o persone particolarmente vulnerabili. Abusi perpetrati non solo in famiglia, ma anche da…
Il consigliere nazionale PPD on. Marco Romano ha inoltrato una domanda al Consiglio Federale. La risposta del governo sarà data lunedì 10 dicembre in occasione dell’ora delle domande, che inizierà…
Il PPD svizzero sta dalla primavera del 2011 raccogliendo le firme per l’iniziativa popolare federale denominata “Per il matrimonio e la famiglia – Basta discriminazioni per le coppie sposate”. Il…
Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino il Consigliere nazionale ticinese Marco Romano si esprime a favore del semisvincolo di Bellinzona, oggetto in votazione popolare il prossimo 23 settembre. Di seguito…
L’Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) propone – tramite l’iniziativa popolare “accordi internazionali: decida il Popolo!” – di introdurre il referendum obbligatorio per tutti i trattati internazionali definiti…
Il prossimo 2 giugno 2012 l’Assemblea generale della Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) si riunirà per eleggere un membro del Consiglio regionale in sostituzione dell’uscente…
Trattenere alla fonte i premi dell’assicurazione malattia obbligatoria degli assicurati morosi con sufficiente disponibilità economica? Il Consiglio federale è incaricato di presentare un rapporto sulla possibilità di trattenere alla fonte…
L’iniziativa popolare «Accordi internazionali: decida il Popolo», in votazione il prossimo 17 giugno, prospetta maggiore autonomia, autodeterminazione e democrazia nella politica estera svizzera. Non sarà purtroppo così, il titolo è…
La discussione sul risanamento del tunnel autostradale del San Gottardo si sta avviando verso la fase decisiva. Come noto, il tunnel dovrà essere completamente risanato attorno al 2025 per migliorarne…
Leggendo l’edizione dell’altro ieri del “Tages Anzeiger” ho avuto conferma di una pericolosa tendenza in atto nell’approccio del Governo e dell’Amministrazione federale alla politica migratoria. Secondo la testata zurighese, e…
Lo scorso 23 gennaio l’USTRA ha presentato ai Comuni coinvolti gli interventi previsti per il risanamento dell’autostrada A2 nella tratta tra Gentilino e Lamone. Il progetto presentato dall’USTRA si concentra…
Nel corso della prima settimana della sessione primaverile delle Camere federali ho presentato un atto parlamentare che chiede al Consiglio federale di aumentare gli effettivi del Corpo delle Guardie di…
Aumentare l’effettivo del Corpo delle Guardie di Confine per fare fronte all’immigrazione, contrastare la criminalità transfrontaliera ed essere maggiormente incisivi nella lotta al contrabbando. Alla luce degli sviluppi della politica…
Il recente sondaggio VIMENTIS, condotto tra oltre trentamila persone residenti nel nostro Paese, ha confermato che la politica della migrazione e dell’integrazione è al secondo posto dell’attenzione degli svizzeri. Il…
Marco Romano. Questo il nome uscito dal sorteggio manuale che si è appena concluso a Bellinzona, a Palazzo delle Orsoline, nell’aula del Gran Consiglio. In un clima – va detto…
Si terrà venerdì 25 novembre alle 12h30 nella sala del Gran Consiglio, il sorteggio manuale per l’attribuzione del seggio al Consiglio nazionale tra Monica Duca Widmer e Marco Romano. Al…
La discussione sul Preventivo 2012 del Cantone sta riaprendo un dibattito centrale per lo sviluppo futuro del nostro Paese. La situazione finanziaria cantonale sarà nel 2012 fortemente condizionata e gravata…
Generazione Giovani ha preso atto con entusiasmo del grande risultato complessivo, ottenuto a livello cantonale, nelle elezioni di questo fine settimana per il Consiglio Nazionale. I suoi tre giovani candidati,…