Non vogliamo piu’ essere vittime
di Carola Barchi, candidata 16 al GC per il PLR n.1 “Donne piccole come stelle, c’è qualcuno che le vuole belle, donna solo per qualche giorno, poi ti trattano come…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Carola Barchi, candidata 16 al GC per il PLR n.1 “Donne piccole come stelle, c’è qualcuno che le vuole belle, donna solo per qualche giorno, poi ti trattano come…
Oggi, essere donna è un po’ più facile che in passato e si spera che la tendenza verso la parità di genere sia un cammino certo e solido nell’intricato…
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano “Il Maestro e Margherita” il Demonio giunge a Mosca sotto il nome di professor Woland, esperto di magia nera, accompagnato da…
Finché non verrà creato un ambiente islamico sicuro, frequentare o lavorare all’Università di Kabul è un’opzione preclusa alle donne. Lo ha annunciato il rettore universitario nominato dai talebani, Mohammad Ashraf…
Un sodalizio attraverso la cultura Dapprima l’inaugurazione il 15 settembre 2021 alle 18.30 di una statua a Milano il , la prima ad un personaggio femminile realmente esistito, dedicata a…
Le donne afghane potranno continuare a studiare: una concessione che suona come una piccola vittoria, anche se ha comunque il sapore amaro delle restrizioni delle libertà a cui le donne…
Esordisco citando un detto di Nietzsche: “l’uomo è fatto per la guerra e la donna per il riposo del guerriero”. Ma queste sono idee superate, bisogna aggiornarsi. Il principio di…
Quella domestica è la forma di violenza più diffusa ma anche la più sommersa poiché da sempre considerata una questione privata: una vergogna da nascondere, spesso con esiti drammatici; non…
Lo auspicano Carola Barchi e Marianna Meyer Oggi è l’8 marzo ***** La campagna elettorale sta entrando nel vivo e siamo facili profeti prevedendo che sarà molto accanita. I candidati…
Come donna attiva politicamente, la tematica della parità di opportunità fra uomo e donna è un argomento a me caro. Negli ultimi anni, è sempre maggiormente sentita l’esigenza di raggiungere…
Riportiamo alla prima pagina questo articolo di Vittorio Volpi pubblicato il 5 febbraio. Yoshiro Mori, 83 anni, presidente del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo, non ha resistito alle forti…
di Vittorio Volpi Il Giappone è per molti il paese dei ciliegi, gheishe e suicidi. È lo stereotipo diffuso secondo il quale per un nonnulla si commette il suicidio. Diversi…
Questioni aperte nella gestione dell’informazione durante la pandemia * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * Coronavirus, e le donne? Lunedì 4 maggio riprende l’attività del parlamento federale,…
Trionfo innegabile e storico per i Verdi al Consiglio nazionale. Il Partito ambientalista svizzero ha conquistato ben 17 seggi a scapito degli altri partiti maggiori. UDC ha perso ben 11…
Grande successo di partecipanti alla giornata del PLR nazionale svoltosi oggi. Nella cornice della Schachenhalle di Aarau nutrita e qualificata la presenza delle candidature femminili da tutta la Svizzera. Ben…
Il 14 giugno una giornata per richiamare l’attenzione sulla parità uomo-donna Le donne liberali radicali sollecitano flessibilità, misure fiscali e assistenza all’infanzia __________________________________________________ (com.) L’Ufficio presidenziale delle Donne Liberali Radicali…
IL CLUB IMPEGNATO A SOSTEGNO DELLA SOCIETÀ SCLEROSI MULTIPLA E DELL’ASSOCIAZIONE CONSULTORIO DELLE DONNE Il Lions Club Lugano ha incontrato giovedì 7 febbraio 2019 presso la sua sede all’Hotel…
La Federazione Associazioni Femminili Ticino Plus (AFTPlus), esprime indignazione per la composizione dei vertici del centro culturale di Lugano. “La leggenda racconta – si legge in una nota della AFTPlus…
Dal Caffè odierno prendiamo questo frammento di notevole interesse. Chi ama circondarsi di donne, è quasi sempre una persona che si porta dietro un abbandono o comunque un trauma, una…
Affido il pensiero del giorno alla consigliera nazionale socialista (ma figlia di una contessa) Jacqueline Badran, che ho conosciuto come forte giocatrice di bridge a Zurigo e a St. Moritz: “Siamo…
L’Italia si aggiudica il primato vergognoso, seconda solo a Malta e Grecia, per il piu’ elevato tasso di disoccupazione femminile. Secondo il Global gender gap index 2013 del World economic…
Cresce il numero delle deputate nel Parlamento cantonale Una campagna elettorale da sfinimento Questo bell’articolo della mia amica Iris è un articolo piuttosto severo ma – chi la conosce lo sa…
Il Consiglio federale ha accettato il progetto del Consigliere federale socialista Alain Berset per mandare in pensione le donne a 65 anni. Berset ha tempo sino all’estate 2013 per illustrare…