Philippe Herlin : un aumento dei tassi potrebbe scatenare uno tsunami
Un articolo del 13 ottobre dell’economista francese Philippe Herlin, dal portale Gold Broker. “Il possibile rialzo dei tassi a lunga…
Quotidiano della Svizzera italiana
Un articolo del 13 ottobre dell’economista francese Philippe Herlin, dal portale Gold Broker. “Il possibile rialzo dei tassi a lunga…
Rileggere per rinfrescare la memoria riserva talora gradevoli conferme, talaltra spiacevoli smentite. Scrivevo su questo portale il 17 novembre…
dal portale www.blognews24ore.com Le banche centrali occidentali hanno seminato una crisi finanziaria mondiale ben peggiore di quella iniziata nel 2008.…
Il QE della Banca centrale europea, la droga che fa scomparire i deficit di bilancio (titolo originale) dal portale www.blognews24ore.ch…
dal portale www.blognews24ore.com L’economista egiziano, Mohamed El Erian descrive le conseguenze del Quantitative easing (QE), la politica monetaria che per…
Da quando la crisi economica del 2007-2008 ha costretto gli Stati Uniti a ricorrere al Quantitative Easing per sostenere la…
La Banca centrale europea ha iniziato l’acquisto di obbligazioni sicure, una delle tre misure adottate per stimolare le economie della…
L’economista statunitense Richard Duncan afferma che il Quantitative Easing è servito a drogare l’economia e per questo motivo la Federal…
Mentre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi ha chiesto al governo tedesco di intraprendere le riforme strutturali per…
Il Quantitative easing, la stampa illimitata di moneta, adottato dalla Federal Reserve non è stato di alcuna utilità per gli…
Sì ad un Quantitative Easing Europeo, a patto che si acquistino titoli cartolarizzati provenienti da crediti alle imprese Lo spettro…
Solitamente contraria alla pratica del QE, il Quantitative easing – la stampa illimitata di moneta a sostegno dell’economia – la…
Dal 2007 la base monetaria degli Stati Uniti è esplosa, passando da 800 miliardi a 3’700 miliardi di dollari, risultato…
La Federal Reserve ha deciso che l’economia degli Stati Uniti è in grado di sopportare un rallentamento del Quantitative easing.…
Quantitative easing : da mesi negli Stati Uniti vengono stampati 85 miliardi di dollari che vengono poi messi in circolazione…
Il valore dei titoli scenderà a livelli molto bassi. Il consiglio: uscite ore dall’azionario. (Russell Napier, consulente economico) “Siamo alla…
Paul-Mortimer Lee (BNP Paribas): “La Banca centrale europea deve agire come la Federal Reserve e i suoi Quantitative easing :…
Tapering sì o no? Martedì 29 e mercoledì 30 ottobre gli investitori internazionali seguono la riunione della Federal Reserve americana…
L’economista svizzero Marc Faber, autore della Newsletter Gloom Boom & Doom Report, sostiene che i mercati si stanno concentrando troppo…
Settimana scorsa la Federal Reserve ha deciso, contro ogni previsione, di proseguire l’iniezione mensile di 85 miliardi di dollari sul…