Kathy Griffin non fa ridere con la testa decapitata di Trump
Creare polemica volontariamente per rilanciare una carriera in declino. La comica americana Kathy Griffin non è andata per il sottile, pubblicando su Twitter una foto in cui tiene la testa…
Katy Perry – Il nuovo (discussissimo) singolo Swish Swish [ASCOLTALO QUI]
Ascolta qui il nuovo singolo di Katy Perry Il tuo gioco è stanco / dovresti andare in pensione / sei carino come / un vecchio cupon scaduto versi che tanto…
Referendum finanziario obbligatorio – Finale da Thriller – Le sorti dell’iniziativa appese a un filo
Le firme saranno consegnate giovedì 18 maggio (ma non saranno 10.000) GIORGIO GHIRINGHELLI Nella mia veste di consulente-coordinatore esterno del comitato dell’iniziativa per l’introduzione del Referendum finanziario obbligatorio , informo…
Roma, Claudio Lauretti (attivista M5S) risponde alle “Magliette Gialle” del PD: “Gesto vuoto e di propaganda”
Roma, Magliette Gialle – Lauretti (attivista M5S) “Propaganda PD con il degrado prodotto da loro stessi!” <<Che la riqualifica ambientale urbana mi stia a cuore non è una novità. Novità…
Salvini “Chiunque dica qualcosa fuori posto, vada fuori dalla porta” C’è un 20% di dissensi
Il vecchio diventa il nuovo segretario della Lega, Salvini riconfermato Lo sfidante di Matteo Salvini per la guida del Carroccio, l’assessore mantovano Gianni Fava, si arresta al 17, 3 %,…
Lega Nord, oggi si vota per le Primarie – Salvini vs Fava
Il mandato di segretario del partito di Salvini, scaduto quest’anno dopo tre anni, verrà oggi rinnovato o interrotto a seconda dei risultati (piuttosto prevedibili) delle primarie del partito, durante le…
Che Pena la Perdita della Le Pen! ora l’Europa delle banche trionfa sulla Francia della Nazione
L’Inno alla Gioia dell’Europa (E il pianto segreto della Francia) Macron ha vinto, oltre il 60%. Avevamo dubbi, forse? Suvvia, siamo sinceri: la Francia non è l’America. Non più per…
Katy Perry – La Pop Star amica di Hillary, discussa e amata – Evoluzione di una grande artista
Se c’è una cosa per la quale sarà ricordata Katy Perry, sarà quella di aver fatto discutere. Sempre. Con grazia. La Pop Star americana, classe ’84, amica di Hillary alla…
Lega Nord: Congresso il 21 maggio per confermare Salvini o scegliere Fava, inizia la sfida
Il 21 maggio a Parma si terrà il congresso della Lega Nord per dare al partito un nuovo segretario federale, il candidato Fava, oppure confermare quello uscente, Salvini. Non un…
Un paio di domande a Bosia Mirra, a Righini e a Pronzini – di Donatello Poggi
“Professore, non posso più stare zitto”. E nemmeno devi. * * * Pubblicato sul CdT e riproposto con il consenso dell’Autore * * * L’articolo di Poggi ha suscitato il…
Nuova Bellinzona: la periferia al centro – di Fabio Käppeli
La campagna elettorale è entrata nel vivo e tra le preoccupazioni delle cittadine e dei cittadini della cintura, nonché di tutti i candidati in corsa, vi è una giusta considerazione…
Ancora su Rico e Lorenzo – “Ma vi sono anche dei vinti” – Un commento di Streetpost
Per riassumere grossolanamente. Nemmeno troppo. Ire e Lega offrono due narrazioni apparentemente discordanti della stessa realtà. La democrazia è diventata la “politica degli opposti decreti” già qualcuno disse. Si nutre…
Il QR code: un passo comodo verso la digitalizzazione – di Matija Terzic
Conosciamo tutti il codice a barre perché viene utilizzato quotidianamente dai supermercati, nell’industria farmaceutica e da chiunque necessita di immagazzinare dei prodotti. Un po’ meno conosciuto è il codice a…
Bellinzona: città regionale, cantonale e nazionale – di Alex Farinelli
da Opinione Liberale, per gentile concessione Con la nascita della nuova città di Bellinzona in Ticino cambieranno molte cose. Da cittadino non voglio però pensare a quanto succederà al suo…
L’autolesionismo della RSI – di Lorenzo Quadri
L’ex terrorista rosso Maurizio Rotaris invitato (di nuovo) negli studi di Comano * * * Mi permetto di proporre all’attenzione dei miei lettori questo articolo di Lorenzo Quadri, che mi…
I Liberi Pensatori affermano : “Il suicidio assistito è un diritto dell’individuo!”
L’Associazione dei Liberi pensatori si batte da sempre per il diritto dell’individuo alla libera scelta in materia religiosa. In questo senso e più in generale difendiamo l’autodeterminazione nella vita e…
Lotta al dumping – “La svolta non può venire da proposte inconsistenti e xenofobe!” – MPS
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna la redazione. Osserviamo che la “soluzione” della sinistra è sempre la stessa: un incremento quasi ossessivo della macchina statale, dei controlli…
Non svendiamo il nostro Passaporto! – di Piero Marchesi, presidente UDC
A inizio gennaio sono apparsi i primi cartelloni pubblicitari promossi da ambienti vicini all’UDC che raffigurano una donna con il burqa. L’obiettivo è chiaro. Sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della…
Tagliare le tasse? …ma solo ai ricchi! – di Massimiliano Ay
Infuria la battaglia sulla Riforma III. La Sinistra è molto attiva e si sforza di arruolare al fronte del NO anche un certo numero di elettori che propriamente alla Sinistra…
Polveri senza frontiere – di Evaristo Roncelli
La pioggia ha ridotto il problema delle polveri fini per ora, ma non ha cancellato le molte domande che sono sorte in tutti noi nelle scorse settimane. Le polveri fini…
Volete sgravi fiscali fino all’80% dell’utile per le SA? – di Raoul Ghisletta
La lotta sulla Riforma III è accanita, le parti avverse si battono senza risparmio. Noi diamo voce agli uni e agli altri. * * * Con la terza riforma fiscale…
Naturalizzazione agevolata per gli Svizzeri della terza generazione – di Andrea Ghisletta
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna la linea della Redazione. Studiando da qualche anno a Berna ho avuto modo di conoscere alcuni dei giovani coinvolti dalla votazione…
Superficialità e sciatteria in Parlamento – di Franco Celio
da Opinione Liberale, per gentile concessione Sono uno dei deputati presenti in Gran Consiglio da più tempo. Per questo ritengo di poter dire che l’ultima sessione dell’anno è stata assolutamente…
Sugli “svizzeri di carta” – Coerenza vo’ cercando… – di Orio Galli
Pubblicato nel CdT di 2 anni fa, questo pezzo era molto piaciuto a Gianfranco Soldati, nostro indimenticato amico e collaboratore. * * * “Elogio degli “svizzeri di carta” è il…
La Lega, la tassa sul sacco e gli smemorati – di Donatello Poggi
“Boris e Attilio non fanno altro che rispettare il programma leghista” Su questa vicenda si può dire (disdire) e fare (disfare) ciò che si vuole, ma che nel programma della…
“Thomas è un ragazzo speciale!” – Un appello da Nicola Schulz
Autismo Hey amici! Oggi è un giorno importante per il mio amico Thomas che compie 18 anni! Thomas è un ragazzo speciale e vorrei mostrarvi cosa sa fare pur essendo…
Marion, l’angelo biondo del Front National
Marion Maréchal-Le Pen, nata a Saint-Germain-en-Laye, ha 27 anni ed è una figura emergente della politica francese. Suo nonno è Jean-Marie Le Pen e sua zia è Marine Le Pen.…
Volete prendere la globalizzazione per le corna? Ve lo dico io come fare – di Filippo Contarini
La storia di un CD globalizzato che costa meno di un CD elvetico Per motivi anche professionali ho dovuto comprarmi un DVD tedesco: “Terror – Ihr Urteil”, che è una…
Come gestire i flussi migratori? Due sono i modelli – di Puntonemo
“Il modello repubblicano, che è una derivazione diretta del vecchio concetto di assimilazione (che necessita, da parte dei nuovi arrivati, di un continuo e faticoso adeguamento ai costumi di chi…
La fretta cattiva consigliera e la scorciatoia pericolosa – di Simone Boraschi
Sono passasti più di 5 anni da quanto, nel marzo del 2011, l’incidente nucleare di Fukushima ha mostrato ancora una volta la pericolosità dell’energia nucleare. Sulla scia di quel disastro,…
Presidente Beltraminelli, se ci sei batti un colpo! – UDC Ticino
La situazione è classica e costituisce un déjà vu. La Destra ha vinto e fa pressing. Gli altri hanno perso alla grande e si ritrovano sullo stomaco un risultato estremamente…
La formazione dei giovani Ticinesi è insufficiente? Il dottor Siccardi deve dimostrarlo! – Partito socialista
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa presa di posizione, che non impegna la linea del portale. Noi pensiamo che il dottor Siccardi, che conosciamo personalmente, abbia solidi motivi – fondati sulla…
Il “Parco Adula” dopo la bocciatura – di Cleto Ferrari
Pur non più risiedendo in Valle di Blenio mi permetto di esprimermi con una certa competenza sul progetto di Parco nazionale Adula in quanto nella veste di Segretario agricolo dell’Unione…
Vince “l’estrema destra” ? – di Donatello Poggi
La politica della signora Merkel, sempre meno sicura di sé e sempre più in difficoltà, ha portato ai risultati delle elezioni in Meclemburgo-Pomerania, del 4 settembre scorso, che tutti noi…
Ascendente e intelligente: dall’ETH la soluzione smart al 9 febbraio – di Sinue Bernasconi
Un buon articolo, rigorosamente nella linea PLR-Vitta. La mia previsione non cambia: “Prima i nostri!” vincerà con largo margine. La linea PLR ha (a mio avviso) un difetto grave, che…
AlpTransit, a quale velocità ? E con quali conseguenze ? – di Graziano Crugnola
INTERROGAZIONE La notizia è di quelle che lasciano piuttosto perplessi. I treni viaggiatori che circoleranno nella galleria di base del San Gottardo saranno molto probabilmente meno veloci dei 200km/h previsti.…
Lugano riceve la visita della donna in Niqab – di Andrea Sanvido
Ieri a Lugano ha fatto visita Nora Illi che volutamente e provocatoriamente si è esibita insieme a una sua amica in un video davanti alla statua di Guglielmo Tell indossando…
“Spero che il professore sbertucciato ricorra sino alle massime istanze…” – di Carlo Curti
In merito al “caso Schulz” (USI) il nostro lettore e collaboratore ospite Carlo Curti ci manda la seguente lettera. * * * Egregio Direttore, mi permetta un paio di osservazioni…
Caos attorno alla tassa sui posteggi! – di Raoul Ghisletta
Noi pensavamo che questo balzello – inventato dal ministro Zali – piacesse alla sinistra. Primo, perché è una tassa. Secondo, perché punisce l’automobile. Beh, forse ci eravamo sbagliati. Spassoso l’incipit…
Non è risentimento, è decenza! – di Donatello Poggi
Io pubblico sempre volentieri il sanguigno Donatello. Ma mi permetto di fargli osservare che un simile sfogo, pur comprensibile, non ottiene alcun risultato concreto. * * * Siete stati messi…
Gambarogno, non solo merci – di Cleto Ferrari
Con l’apertura di AlpTransit, attraverso il Ticino assisteremo ad una forte crescita del traffico merci. Una regione che sarà fortemente penalizzata è il Gambarogno. Maggiormente penalizzata rispetto al resto del…
La socialista Bosia Mirra farebbe bene a dimettersi – di Aron D’Errico
Questo articolo contiene, tra l’altro, un pensiero che mi è venuto tante volte alla mente. Sembra che i Socialisti nostrani si interessino di più ai problemi psicologici dei pinguini dell’isola…
Tassa sui parcheggi. Basta discutere e “tirem innanz” . di Valerio de Giovanetti
Ricevo e volentieri pubblico questo articolo, che ovviamente non rispecchia la posizione della testata. Quanto al “populismo” non saprei. Il consigliere di Stato in questione è in carica per un…
Turchia, il fallito coup d’état e l’Europa – di Marco G Bonalanza
Un lettore ci scrive Riceviamo da un nostro lettore, che tra l’altro ha avuto l’occasione di conoscere il compianto dottor Soldati, questo articolo denso di considerazioni sul fatto del giorno:…
Jean Olaniszyn – Le Edizioni ELR festeggiano 20 anni di attività 1996-2016
Le edizioni ELR sono state create dall’artista editore Jean Olaniszyn, inizialmente, dal 1980 al 1996, con sedi ad Ascona e Lipsia. A partire dal 1996 si sono ampliate e consolidate…
Se avere dubbi diventa illegale… – di Donatello Poggi
C’è chi ha commentato senza mezzi termini questa vicenda: “Una pagliacciata!” C’è chi l’ha definito, magari in modo un po’ provocatorio: “… un processo politico per mettere a tacere una…
La voglia di dire… “Je suis Adriana” di John Stuart Milf
Tratto da Opinione Liberale, per gentile concessione In questi giorni mi è salita una gran voglia di dire Je suis Adriana – e no, non è perché io sia convinto…
Mattarella disprezza i populisti (beh, non è l’unico…) – di Gianfranco Soldati
14.3.2016: sentito a Rai News 24 il presidente Sergio Mattarella commentare a modo suo i risultati delle elezioni nei 3 Länder tedeschi. Richiesto dal cronista di un suo giudizio sell’esito…
Una tassa che pagheremo tutti – di Andrea Censi e Marco Bortolin
Il tema delle misure di risanamento finanziario dei conti pubblici cittadini, ha portato a numerosi tagli della spesa pubblica e aumenti delle imposte dirette e indirette per la popolazione. Si…
La Tassa di collegamento: un nuovo balzello sui Ticinesi! – di Kevin Pidò
Quale membro di MontagnaViva e sostenitore del referendum, vorrei esprimere alcune considerazioni in merito al imminente votazione, del 5 giugno, contro la tassa di collegamento. La nuova tassa pensata per…
Sì al reddito di base incondizionato – di Claudia Crivelli Barella
Verdi e Rossi hanno intrapreso la loro campagna con grande slancio e gli articoli fioccano. Ticinolive, senza batter ciglio, li pubblica (il che non significa che consideri queste cose sensate).…
“Sono Oreste Pejman, 23 anni, violinista e…” – di Oreste Pejman
“Attrattività e investimenti lungimiranti” (titolo originale) Sono Oreste Pejman, 23 anni, violinista e a breve laureato alla facoltà di Diritto e Criminologia dell’Università di Losanna. Sono nato e cresciuto a…
Nuovo entusiasmo per cambiare Magliaso! – di Luca Paltenghi
Quasi quattro anni fa iniziavo la mia esperienza in seno al Consiglio comunale di Magliaso, consesso in cui ricopro il ruolo di Presidente dal mese di giugno 2015. Con la…
Votiamo Lega per continuare il nostro progetto – di Marco Bortolin
Spesso si dice che la Lega sia un movimento trasversale, capace di far politica con i temi cari ai partiti di destra quanto a quelli di sinistra. Il movimento di…
La digitalizzazione quale nuova opportunità di crescita – di Cosimo Lupi
Il PLR cantonale, recentemente, si è battuto molto per fare in modo che sia promossa l’installazione della fibra ottica in tutto il territorio cantonale. Ci troviamo in un momento in…
Credo nella meritocrazia – di Martina Caldelari
Credo fermamente nella meritocrazia. Sono dell’idea che in qualsiasi campo vada premiato il “più bravo”, quello che, come dice il termine stesso, merita di occupare il posto assegnatogli. Di conseguenza,…
Posteggi carissimi, ma se prendi il bus l’ultimo parte alle 19 – di Oreste Pejman
Ci si lamenta spesso che la sera il Centro di Lugano sia deserto, come ci si lamenta spesso del traffico e della riduzione di posteggi, che inoltre sono sempre più…
Il territorio di Lugano, tra il dire e il fare – di Nicola Schoenenberger
Besso è il quartiere di Ticinolive e, per quanto attiene alle due case citate, la distanza è di pochi metri. Mi sento di osservare che almeno uno degli edifici –…
A Cugnasco-Gerra l’unione fa la forza – di Mauro Damiani
Non c’è che dire, il nostro piccolo e rigoglioso Comune di Cugnasco-Gerra è una piacevole realtà. Nel 2012, all’indomani dell’elezione in Municipio, ero quasi certo che avrei dovuto affrontare 4…
Terzo appuntamento letterario di “Ingrado” – Incontro con il poeta Ugo Petrini
Il terzo appuntamento della rassegna invernale degli acCADimenti letterari organizzati dal Centro Accoglienza Diurno di Ingrado è in programma per giovedì 10 marzo alle ore 20.30 e si svolgerà presso…
Sommaruga, Schneider-Ammann e Burkhalter trattano per noi con l’UE – di Gianfranco Soldati
Andreas Thiel è uno scrittore e cabarettista satirico di sopraffina qualità. Da anni conduce su un noto settimanale (il mio preferito) una rubrica di satira politica che sempre riesce a…
Il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara – di Cristina T. Chiochia
Ferrara è una città italiana nella regione dell’Emilia Romagna ed è erede di un patrimonio rinascimentale ricco e corposo. Ferrara somiglia un pò all’Ariosto, il poeta e scrittore italiano del…
Il rilancio del Ticino è un dovere per le future generazioni – di Piero Marchesi
Con la mia recente elezione a Presidente dell’UDC, si apre un nuovo capitolo e il progetto di rilancio e riorganizzazione interna che ho in mente, è maturato anche grazie alle…
Toh! La Svizzera non era poi così xenofoba… di Donatello Poggi
Di questi tempi, “nell’accogliente” Germania della ormai sempre più confusa signora Merkel, non si capisce davvero più nulla! Ex ministri della CDU che invocano l’espulsione immediata per i richiedenti l’asilo…
“Indignati ma zitti altrimenti si rischia l’espulsione!” (io però zitta non sto) – di Sabrina Balestrieri
Una mia corrispondente (XY) parla con insistenza di CENSURA ma a me il termine sembra fuori luogo. In una situazione destabilizzata come quella che sta vivendo la rsi la censura…
A proposito di gallerie – Franco Cavallero dalla Norvegia: “Guardate come è bella!”
In questi giorni ci si prende per i capelli (quasi) alla televisione per un buco che dovrebbe essere affiancato da un altro buco. Diciamo che se si parlasse in modo…
Tassa di collegamento? Sì, tra le tasche dei cittadini e l’erario pubblico – di Rivo Cortonesi
Picchia sodo il Senese, non raccoglie ma firma Questa dell’ Ecotassa può sembrare una piccola cosa, un braccio di ferro, una disfida non degna dei sommi “affari di Stato” ma…
“Come un eunuco che prende il Viagra” – di Gianfranco Soldati
Ho riportato, tempo fa, un articolo di Michael Ignatieff sulla “Weltwoche”, con alcune mie considerazioni. L’articolo, concernente il finanzcapitalismo, i danni che il sistema produce, e le ragioni profonde della…
Quella mezzaluna con sopra una croce – di Agostino Spataro
Il coraggio della reciprocità. L’esempio di Pecs (titolo originale) Girando per i Paesi di tradizione islamica non ho mai visto un esempio non dico di tolleranza (perchè è un termine…
Per Putin doloroso colpo alle spalle inferto dalla Turchia
Mentre Putin era a colloquio con il re di Giordania, in diretta ha spiegato che l’aereo russo in missione antiterroristica è stato abbattuto da coloro che sono da definirsi protettori…
Si chiama Zumwalt la più potente del mondo – di Claudio Martinotti Doria
Il nuovo cacciatorpediniere da 4,4 miliardi di dollari della US Navy inizierà i test in mare il 7 dicembre Zumwalt, questo il nome della nuova classe di navi da guerra…
Sanremo – Assenteismo selvaggio – Primo: licenziare il dirigente – del senatore Pietro Ichino
dal portale www.pietroichino.it QUANDO PIÙ DI METÀ DEI DIPENDENTI DI UN UFFICIO PUBBLICO PRATICANO L’ASSENTEISMO ABUSIVO, LA PRIMA COSA DA FARE È LICENZIARE IL DIRIGENTE (E NON OCCORRE AFFATTO LA…
Elogio della fila ad Expo – di Cristina T. Chiochia
Titolo parafrasato su: “Elogio della follia” di Erasmo da Rotterdam “I cluster ed il valore sociologico del fare la fila ad Expo” (titolo originale) NOTA. Anche Ticinolive, che ha visitato…
Un’inutile e controproducente politica garrula e salottiera… – di Orlando Del Don
… con l’irresponsabile complicità dei Media (fdm) Questo bel pezzo, divertente e ben scritto, ha un unico difetto: mancano i nomi! Sino alla fine degli anni Novanta, “Quarto potere” e…
Da “Je suis Charlie” a “Je suis Aylan”
da LiberaTV Vi ricordate? Prime pagine dei giornali farcite di vignette sul Profeta e su Allah… Social network intasati da quella coraggiosa (!!!) dichiarazione “Je suis Charlie!”, che suonava come…
La catena di Sant’Antonio ovvero: il creditore masochista – di Gianfranco Soldati
Cronache di ordinaria follia finanziaria Ferruccio De Bertoli ha commentato da par suo l’accordo del millennio tra creditori e debitori, come dire tra UE e Grecia. Una vera e propria…
Stop ai lavori stradali non urgenti in estate che nuocciono al turismo! – di Giorgio Ghiringhelli
Ieri mi sono recato in Vallemaggia e in territorio del Comune Avegno-Gordevio ho perso molto tempo in colonna, sia all’andata e sia al ritorno, a causa di lavori in corso…
Grecia – Le impietose cifre
Debito pubblico. 315 mld pari al 177,1% del Pil (fine 2014). Attualmente stimato a 340 mld. Al 171,4% nel 2011, al 156,9% nel 2012 (dopo una prima ristrutturazione) e al…
Amaro lamento sul risparmio massacrato – di Gianfranco Soldati
PERCHÉ LA SANITÀ LIBERA È UN DIRITTO DI TUTTI Pochi giorni fa ho criticato, da questo portale, una decisione della BNS, Banca Nazionale Svizzera, un Ente che per il potere…
“Il denaro si stampa quando serve” – di duccio maggio
Questo è un semplice post di duccio maggio, che risponde polemicamente a GS1235 e che trasformo in articolo, perché giudico che abbia contenuti particolarmente interessanti: raffigura infatti la moneta come…
L’Italia ostaggio del Capitalcomunismo – di Carlo Vivaldi-Forti
L’unico commento che si possa apporre a questo vigoroso articolo è il seguente: il Comunismo è crollato (?!), i Comunisti*** certamente NO! *** Qui sta, in un’accezione più ampia, per…
Notizie dalla Penisola: 2014 anno nero dell’edilizia – di Claudio Martinotti Doria
La produzione crolla del 7%. I dati attuali sono ancora falsati, il peggio deve ancora venire per la solita ignoranza in cui cullano gli italiani Oggi a Casale mentre attendevo…
Quei dati sconcertanti che la scuola seppellì – di Franco Cavallero
Una “rivisitazione”, dopo 10 anni esatti Franco Cavallero ci ripropone questo suo articolo del marzo 2005. Quel famoso “documento di 157 pagine” del quale egli parla io ce l’ho (ma…
Può il PS perdere il seggio? Quattro conti su un calepino
Pontiggia definisce tale esito “poco verosimile”. Io lo definisco “improbabile”. Sfumature. Propongo due simulazioni, dove i numeri (arbitrari) che introduco rappresentano le percentuali dei voti di lista, determinanti per l’elezione.…
Promettono, ricevono voti ma… non accade nulla! – Un post di Posthymos
In un primo post Posthymos diceva in sostanza che di certe questioni elettorali (a chi andranno i seggi in Consiglio di Stato, tema delle 5 domande di Pontiggia) non è…
Il colpo di coda del dollaro prelude al suo collasso definitivo – di Fenrir
Da quando la crisi economica del 2007-2008 ha costretto gli Stati Uniti a ricorrere al Quantitative Easing per sostenere la propria economia, da più parti si è detto che il…
A Sotchi, Vladimir Putin avverte i governi occidentali : adesso basta giocare !
La maggior parte dei media occidentali ha fatto di tutto per ignorare o deformare il senso del discorso che il 24 ottobre il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto presso…
Lo Stato islamico e l’interpretazione arcaica dell’Islam
Le regole ostili e arcaiche della vita quotidiana instaurate dallo Stato islamico a Mossoul e in altre città conquistate in Irak, sono un’interpretazione superficiale dei precetti del Corano, analizza il…
“Salvate l’oro della Svizzera” : Paypal ha chiuso il conto per le donazioni e bloccato i fondi
Mentre i due campi sono in piena campagna, a poco meno di un mese dal voto sull’iniziativa per rimpatriare in Svizzera l’oro depositato all’estero, l’economista svizzero Egon von Greyerz fa…
Nuovi scenari del poker live, il caso Campione d’Italia
Da sport d’élite a hobby alla portata di tutti, merito anche della capillare diffusione della versione online. Il poker cambia volto, alle prese con un periodo di rinascita che ha…
Dalle cifre ufficiali, i casi di Ebola sono in calo da due settimane
I grafici dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) parlano chiaro. Mostrano che in Guinea e in Liberia il numero dei casi di Ebola sono in calo. Eppure la stampa non ne…
Scie chimiche : foto che valgono più di molte parole
Scie chimiche – Un’immagine scattata a Parigi una domenica mattina del mese di settembre 2014. Difficile credere che si tratti di semplici scie di condensazione degli aerei, come sostiene la…
Le gaffe seriali di Joe Biden, vice presidente americano
Noto per la propensione a commettere gaffe nei suoi discorsi, settimana scorsa il vice presidente statunitense Joe Biden ha dato il meglio di sè. Martedì, Joe Biden aveva qualificato il…
Stato islamico : la conferma che i video delle decapitazioni sono una messa in scena
Il canale televisivo americano CBS ha realizzato un reportage dove diversi esperti spiegano come le scene delle decapitazioni di tre ostaggi occidentali diffuse dallo Stato islamico siano in realtà una…
Bugie mediatiche. Lo strano modo di pregare dei djihadisti dello Stato islamico
Tra i falsi video della decapitazione di ostaggi e le immagini che i media amano diffondere per creare un sentimento di insicurezza e odio verso l’Islam, questi media non hanno…
Sanzioni contro la Russia: l’Unione europea vive in una realtà parallela
L’Europa, sostenuta dagli Stati Uniti, ha allargato le sanzioni contro la Russia, commettendo così un nuovo errore, le cui conseguenze si faranno sentire pesantemente sulla sua economia. Si tratta della…
Ebola : una menzogna come l’influenza H1N1 del 2009
Mentre i quotidiani e l’Organizzazione mondiale della Sanità parlano ogni giorno di catastrofe e allarme planetario, la realtà è che l’epidemia del virus Ebola è di dimensioni assai modeste. La…
Ebola : sette domande senza risposta
Il virus Ebola, il cui tasso di mortalità è molto alto, colpisce soprattutto in Africa e viene trasmesso all’uomo da animali selvaggi (primati, pipistrelli,…). Sorprende gli scienziati con le sue…
John McCain : il suo ruolo nella creazione dello Stato islamico
In un editoriale pubblicato su Boulevard Voltaire, Thierry Meyssan torna sulle fotografie apparse su diversi media e che mostrano il senatore repubblicano, ex candidato alla Casa Bianca, John McCain in…