Il vero volto di William Shakespeare
400 anni fa a Stratford-upon-Avon, dov’era nato, moriva William Shakespeare, comunemente considerato il più grande drammaturgo di tutti i tempi. Con questo primo articolo lo ricordiamo. * * * Al…
Quotidiano della Svizzera italiana
400 anni fa a Stratford-upon-Avon, dov’era nato, moriva William Shakespeare, comunemente considerato il più grande drammaturgo di tutti i tempi. Con questo primo articolo lo ricordiamo. * * * Al…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe “Il pozzo e il pendolo” Il condannato dell’Inquisizione è legato a un giaciglio e vede pendere sopra di sé, dal soffitto della cella,…
Il re dei talk show italiani, Maurizio Costanzo, è deceduto nella giornata di oggi all’età di 84 anni. Conduttore, giornalista e infine direttore delle comunicazione della squadra di calcio di…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell’Inquisizione è legato a un giaciglio e vede pendere sopra di sé, dal soffitto della cella, una mezzaluna tagliente e oscillante,…
Un uomo di Bagdad tra la folla del mercato incontrò la Morte. La vide, la riconobbe e ne fu atterrito. Allora l’uomo fuggì, inforcò il suo cavallo più possente e…
Il venerdì santo del 1520, a Roma, moriva il talentuosissimo pittore, architetto e archeologo (il primo del suo tempo): Raffaello Sanzio. Aveva la febbre alta da due settimane e…
Passeggiando tra le stanze di Palazzo Reali, un quadro colpisce, violento, brutale. Piaccia o no, La frana di Guido Gonzato ci mette davanti al dolore, la paura, il terrore. Realizzata…
“Millo, è un po’ di tempo che non mi mandi più niente.” “Beh, ci sono rimasto un po’ male…” “?!?!” “Nel giorno stesso della repentina morte di Gianfranco ti avevo…
Poco più di 14’000 franchi per farsi suicidare a Melano Questo articolo è stato proposto a Ticinolive da un collaboratore/trice del portale, esterno alla redazione. Domani il contenuto dell’articolo, in…
Firenze, nel mese settembre di quindici anni fa. Il regista Franco Zeffirelli si reca al cimitero degli Allori di Firenze, con il proprio Fiorino d’oro (la più alta onorificenza del…
Stavamo per dimenticarcene, e sarebbe stato davvero imperdonabile. Dante Alighieri morì a Ravenna il 14 settembre 1321, dopo vent’anni di amaro esilio. Abbiamo scelto per voi uno dei passi più…
“Rosabelle, rispondi, parla, prega, rispondi, guarda, parla, rispondi, rispondi, parla” Il nome di Harry Houdini è ancora oggi sinonimo di magia e mistero. Era l’uomo delle evasioni, riusciva ad uscire…
Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione (bisogna fidarsi). Ho contato nascite e morti (umanità intera) durante un breve lasso di tempo;…
Il pensiero per la giornata del 5 marzo non conosce alternativa possibile. Esso spetta a Giuseppe Stalin, figura possente e terribile che con Adolf Hitler domina il XX secolo. Stalin,…
dai giorni 26-31 2019 e di li’ dal 26-31 2012 i giorni tra Santo Stefano e San Silve gstro sono giorni magri per i portali, i blog e forsanche i…
(fdm) Questo non è un necrologio, ma un monumento. Un profondo ricordo, ricco, preciso e affettuoso, scritto da una persona che lo conosceva molto bene. Io stesso lo conoscevo da…
Ricordo del “giorno più lungo” Straordinario è l’incipit della poesia di Vittorio Sereni. Il primo verso è guizzante e, per così dire, s’invola; il secondo è lungo e cupo e procede…
«Non voglio azzardarmi a dire che Borradori sia morto a causa di quello. Ma ha sicuramente avuto un peso sul suo stato di salute psicofisico generale. Gli è piombato addosso…
Il 22 luglio di 20 anni fa, Repubblica scriveva: “Indro Montanelli è morto. Se ne è andato in silenzio dopo una lunga vita di bastian contrario […] Con lui si…
Con riferimento al rinvenimento del corpo senza vita di una 77enne cittadina svizzera e di un 80enne cittadino tedesco in un appartamento di via Federica Spitzer a Breganzona, il Ministero…
È una tragedia, quella a cui ha assistito la bambina di cinque anni appena che ieri, 31 gennaio 2021, sul monte Vareno, ad Angolo Terme, nel Bresciano, ha visto morire…
Ricoverato a settembre presso l’ospedale Georges Pompidou di Parigi per una lieve infezione ai polmoni, era stato trasferito a metà novembre per scompenso cardiaco nel reparto di cardiologia dell’ospedale di…
Tra assembramenti, scontri e feriti, si è celebrato l’addio al più grande calciatore di tutti i tempi Vi sono stati scontri con la polizia, arresti e feriti: a Buenos Aires,…
Asti, Casa di Vittorio Alfieri. Al Palazzo che porta alla casa-museo del grande poeta, un maxi schermo riproduce, a rotazione, la magistrale interpretazione di Vittorio Gassman del Personaggio dell’opera Agamennone…
Da venerdì 11 aprile Kim Jong-Un leader e dittatore della Corea del Nord non appare in pubblico e dal 25 aprile sui tabloid sono iniziate a circolare le notizie addirittura ritenute…
Maeve Kennedy Townsend McKean, la nipote 40enne di Bob Kennedy, è stata trovata morta dopo che il 3 aprile scorso era stata dichiarata dispersa in mare. La donna era uscita…
È scomparso a 90 anni di età l’avvocato Gianfranco Cotti, locarnese, consigliere nazionale popolare democratico dal 1979 al 1993. Personalità assai nota nel paese, aveva fondato il suo studio legale nel 1956.…
Primo presidente degli UDC svizzero tedeschi del Ticino Con Manfred Oswald (*1936) ci ha lasciato un personaggio che ha scritto un pezzo di storia dell’UDC Ticino. Dal 2005 al 2014 fu…
Risvolti sempre più inquietanti sono seguiti all’arresto dell’infermiere dell’ospedale Beata Vergine di Mendrisio, avvenuto lo scorso dicembre. L’uomo sarebbe finito in manette dopo che lo scorso autunno un collega avrebbe…
Secondo la tradizione, nell’attimo che precede la morte, ognuno di noi conosce il vero motivo dell’esistenza. Quando osservo le montagne sulle quali sono salito, percepisco i sentimenti e il senso…
Oggi, senza troppo curarci di rispettare la letizia dei giorni, proponiamo al lettore un testo lento, solenne, “maledetto” del poeta-cantautore Fabrizio de André. sappiate che la morte vi sorveglia gioir…
Il 9 agosto 1945 alle ore 11.02 la seconda bomba atomica americana “Fat man” (ciccione) esplodeva all’altezza di 550 metri dal suolo sulla città di Nagasaki. Sei giorni dopo l’imperatore Hirohito annunciava…
Il 28 luglio 2017 ha avuto fine la battaglia per vita del piccolo Charlie Gard. Una settimana prima del suo primo compleanno, la Legge lo ha trasferito in un hospice, lì, il…
Si è spenta negli scorsi giorni la brillante matematica iraniana. Morta a soli 40 anni a causa del cancro al seno che si era diffuso anche alle ossa, Mirzakhani…
Venne da noi e ci portò la sua poesia Evgenij Evtushenko a Poestate 1998, per la prima volta in Svizzera, grazie a Jean Olaniszyn che riuscì ad invitarlo e portarlo a Lugano.…
All’età di novant’anni ci ha lasciato Innocente Pinoja, figura carismatica dell’UDC ticinese della quale fu membro della prima ora, quando ancora si chiamava Partito agrario ticinese, e di cui fu…
Mi chiamo Meret La Roche Oppenheim, sono una pittrice e scultrice. Le cose che ho fatto non hanno molta importanza, vorrei essere cremata e non desidero sacerdoti al mio funerale.
Sul “decreto Zali” infuria la polemica. Se noi scopriamo che questi provvedimenti non hanno alcun effetto MISURABILE (come dire: alcun effetto REALE), che cosa dobbiamo pensare? Che siano stati introdotti per…
E come diceva Morrison… “Quando nasci tu piangi e tutti intorno a te ridono… Quando muori tu riderai e tutti intorno a te piangeranno” (pescata nel web)
Ferdinand Hodler fu un pittore di immenso talento. Egli ebbe due mogli, e due figli illegittimi da due diverse donne: Hector e Paulette. L’ultimo amore della sua vita sbocciò nel…
Quale limite? Un’inguaribile vocazione minoritaria dal portale www.pietroichino.it La sua grandezza e insieme il limite grave di Marco Pannella sul piano politico sono sempre consistiti nel suo sostanziale rifiuto della…
Oggi in Gran Consiglio il confronto decisivo Riassumiamo qui le posizioni di partenza sull’iniziativa Delcò Petralli (Verdi). Il punto: permettere o meno che negli ospedali e nelle case anziani si pratichi il…
Michela Delcò Petralli, nuova coordinatrice dei Verdi ed estremamente attiva sul tema Suicidio assistito, pubblica su Facebook un lungo parere giuridico del professor Borghi. Particolarmente interessante il finale, che ha…
Per la giornata del 5 marzo, 65° giorno di un anno bisestile, non c’è alternativa possibile. Essa spetta a Giuseppe Stalin, figura possente e terribile che con Adolf Hitler domina…
Ritrovato ieri sera il corpo esanime dello speleologo disperso, un 39enne della provincia di Alessandria COMUNICATO È stata recuperata, a una profondità di circa 70 metri, la salma dello speleosub italiano,…
Nel corso del week-end ci è giunta la triste notizia: Luciano Clerici ci ha lasciati. Per la sua famiglia, i suoi amici e il suo Lions Club Lugano una grande…
Alle 6.30 della mattina del giorno dei morti il corpo di Pier Paolo Pasolini – poeta, romanziere, regista cinematografico – fu ritrovato all’idroscalo di Ostia. Egli aveva scritto: “E’ assolutamente necessario…
Due piloti ticinesi – Stefano Campana e Robin Munz – sono morti oggi a San Bartolomeo Val Cavargna (Como) nel corso di un rally. Campana aveva 39 anni, Munz 24.…
In poche settimane Angelo, Marco e Lorenzo, tre cari amici, ci hanno lasciati per sempre. Li ricordo, affettuosamente, con questa poesia (che, a ben pensarci, dice proprio il contrario). Death is…
“Il corpo di Camille Lepage è stato rinvenuto nel corso di un pattugliamento della forza Sangaris (francese, ndR), durante un controllo effettuato su un veicolo guidato da elementi anti-balaka, nella…
Inviato in Redazione da una cara amica. Oggi alla riunione avevamo tutti gli occhi umidi. Il caro Estinto continua a vivere nel nostro cuore.
Alessandro Aljechin, forse il più grande giocatore di scacchi di tutti i tempi, fu trovato così, la mattina del 24 marzo 1946 nella sua camera d’albergo a Estoril, in Portogallo.…
(francesco de maria) Caro fedele lettore di Ticinolive, oggi sarò di poche parole e lascerò la parola alle immagini, che ho scattato personalmente al capannone di Pregassona. Quello che ho visto…
Il celebre Recitativo di Fabrizio de André, tipico testo trasgressivo e “maledetto”, si apre con una triplice invettiva accusatoria (1-2 i drogati, 3-4 le puttane 5-6 gli impiccati) per chiudersi con una…
“Desidero una cosa sola, di ammalarmi gravemente e di non sapere più nulla di lui per almeno otto giorni. Perché non mi capita niente, e perché devo sopportare tutto questo?…
Michele Barra, prima che Consigliere di Stato, per l’UDC era un amico, una persona sincera e profondamente impegnata nel compito istituzionale che aveva assunto da pochi mesi. Vi si era…
La notizia della prematura e repentina scomparsa del consigliere di Stato on. Michele Barra, ha suscitato profonda commozione nel mondo politico e nell’opinione pubblica. In segno di rispetto e su…
Riflettiamo per un’istante su questa breve e splendida poesia. Non potremo non ammettere che le parole chiave in essa sono le finali: “Wir sind genesen” Ein jeder trägt in sich…
“Tanti compagni sono diventati grandi conservatori” “Sì, quei soldi sono soldi del diavolo” “Paolo Bernasconi? Non lo conosco e non so cosa vuole” “Lei sputa nel piatto dove ha mangiato!” (oh…
Death is nothing at all I have only slipped away into the next room I am I and you are you Whatever we were to each other That we are…
Spettabile redazione, invio questo contributo all’informazione (e al dibattito) sapendo che solleticherà annose reticenze se non addirittura irrevocabili censure. È un vostro diritto contro il quale non ho “armi” per…
Sammy Rothberg, giovane asso del bridge americano, è uno dei numerosi personaggi del libro “Biglietti per l’inferno”, che affresca in modo divertente e brillante, non privo di profondità, il mondo…
E un grande comunista. Costruì Brasilia. Oscar Niemeyer si è spento mercoledì 5 dicembre a Rio de Janeiro, città in cui era nato, a pochi giorni dal suo centocinquesimo compleanno.…