Novaggio. Omicidio o suicidio?
La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 11, nella cantina-lavanderia di un’abitazione di Novaggio, è stato rinvenuto il cadavere di una donna che presentava una ferita visibile (una…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 11, nella cantina-lavanderia di un’abitazione di Novaggio, è stato rinvenuto il cadavere di una donna che presentava una ferita visibile (una…
Il 1° ottobre di settanta anni fa, nasceva con il proclama di Mao Tse-tung la Repubblica Popolare Cinese. Dopo anni di battaglie estenuanti contro gli invasori giapponesi e la guerra…
Siamo ben lieti che l’avv. Roberta Soldati, candidata al Consiglio di Stato sulla lista Lega-UDC, abbia accettato l’intervista propostale da Ticinolive. È più importante per noi che per lei. Avvocatessa,…
Luca Pianca, affermato musicista luganese e vincitore del Premio svizzera della Musica 2018, è stato ricevuto questa mattina a Palazzo Civico dal sindaco Marco Borradori, dal vicesindaco Michele Bertini e…
Non ci sarà un LAC-bis (titolo originale) * * * Riflessione interessante, che proponiamo al lettore, cui lasciamo il giudizio. Il problema è evidente. Di grandi progetti, importanti e, ancor…
Il cambiamento che sta letteralmente travolgendo la realtà dei commerci anche in Ticino merita una riflessione e, soprattutto, almeno qualche tentativo di soluzione. Non è un mistero, ormai, che la…
Non era falcile entrare questa sera alle sei al Sass Café, gettonato ed elegante ritrovo luganese proprio in faccia al Municipio. Di gente ce n’era tanta – popolari democratici ma…
Nel PPD è in atto una vera sfida, che non mancherà di appassionare gli elettori e potrà riservare colpi di scena inaspettati. Raffaele De Rosa, astro nascente del partito, ha…
L’iniziativa cinese varata a partire dal luglio scorso dalla International Chinese UFO Association (l’Ente ufologico nazionale privato della Cina) col tacito ma anche implicito placet delle Autorità di Pekino (dove…
Giovedì 24 gennaio 2019 – ore 18 al pub Number One di via Franscini 5 a Lugano Un evento particolare, un connubio tra due mondi sicuramente molto diversi: il Brasile…
L’affermazione del Presidente della Commisione Europea Juncker, il 15 gennaio scorso, al Parlamento di Strasburgo, secondo cui, l’Europa non fu solidale con la Grecia, all’epoca del quasi default 2015, suona…
L’Italia e i suoi grandi sforzi sul territorio per rendere sempre più fruibile il patrimonio artistico e la sua storia. E, se una domanda sorge spontanea visitando la mostra in…
Il Parlamento cantonale scrive una delle pagine più vergognose della sua storia (titolo originale) * * * (commento, visto da fuori) L’on. Pronzini ha attaccato all’impazzata, in una continua escalation.…
Irlanda del Nord, Derry. “Aveva lo scopo di uccidere persone nella comunità” dice il vice capo della polizia Mark Hamilton, riguardo a quanto accaduto alle ore 20 di sabato 19…
Siamo andati al Capannone e, poco prima dell’inizio, abbiamo scattato una decina di foto. L’ambiente era festoso e patriottico; c’era molto “popolo”, gente che vien chiamata “semplice” da coloro che…
Vent’anni d’Europa con l’euro (titolo originale) Vent’anni di euro. Infatti è entrato in vigore il 1. gennaio 1999. Ricordo molto bene i dibattiti che lo hanno preceduto, anche perché vi…
Denti, escluso due giorni prima dalla lista PPD (suo partito d’origine) a causa del veto di Beltraminelli, ha bussato in extremis alla porta dell’UDC. In tempi per forza di cose…
“L’Italia non ha mai chiesto la mia estradizione alla Svizzera, ed una “consegna” come la richiede la Lega dei ticinesi equivarrebbe a una deportazione alla boliviana, che la Confederazione non…
I diritti popolari stanno a cuore a Giorgio Ghiringhelli ma anche a Ticinolive. Votiamo dunque SÌ il 10 febbraio, a protezione della nostra preziosa democrazia diretta. * * * Il…
Abbiamo atteso un paio di giorni. Ticinolive è raramente il più veloce poiché – almeno in certi casi – vuole prendersi il tempo per “pensarci su”. Il comunicato seguente della…
La storia la conoscono tutti (e noi non tedieremo il lettore). La Ferrovia Monte Generoso (di proprietà della Migros) ha licenziato 9 dipendenti “perché non sapevano il tedesco, né lo…
Le grandi passioni surrealiste nei sogni del personaggio italiano di Valentina Valentina è molto più di un personaggio, Valentina è il mondo onirico ideato in una serie di fumetti italiani…
La Polizia della Città di Lugano è da sempre impegnata in un processo di continua innovazione. Ha quindi deciso di lanciare un sondaggio denominato LOSAI (Lugano, le opinioni sulla sicurezza…
L’accordo “Brexit” negoziato in novembre dalla premier Theresa May con l’Unione europea è stato duramente bocciato dalla camera dei Comuni con 432 voti contrari e 202 favorevoli. Il leader laburista…
Il Caffè ha pubblicato domenica 13, al rientro dalle vacanze di Natale/Capodanno/Befana, una vasta anticipazione del rapporto della Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Argo 1. È possibile che il Caffè…
Stop alla cementificazione (titolo originale) Mi ricordo la mia ava che mostrandomi il paesaggio intorno a casa sua mi raccontava di come era quando lei era giovane, dei prati, che,…
Il Prof. Tiziano Cassina, primario di Cardioanestesia e Cure intensive, nominato Direttore sanitario del Cardiocentro Ticino Il Consiglio di Fondazione del Cardiocentro Ticino ha nominato il Prof. Tiziano Cassina quale…
Nel mondo, e in Italia, spira un deciso vento di destra, e si sa. La cattura di Cesare Battisti viene salutata con accenti politici ribaldi da chi vola su quel…
Inizia il 2019 ed ancora c’è la possibilità fino alla fine del mese di Gennaio, di visitare alcune grandi mostre sul territorio della Svizzera Italiana che sono anche un esempio…
“Se fossero stati politicamente un po’ intelligenti avrebbero ceduto e avrebbero chiesto scusa” “Non sono stato eletto per partecipare al teatrino della politica” * * * Il 7 aprile sarà…
“Sergio Savoia è un uomo intelligente e pieno d’energia. Non ha fallito” “(contro le donne) Non sono decenni, sono millenni di angherie” * * * Tenevo molto a questa intervista,…
È in pieno corso il confronto politico sulla semaforizzazione del Piano (referendum). È domenica mattina, bella, come sempre la mattina più tranquilla della settimana. Mi attendono, a Villa Sassa, non…
L’opportuna modifica della legge cantonale sulla polizia dibattuta nella sessione granconsigliare di dicembre, volta a fornire alla Polizia gli strumenti che le consentano di meglio prevenire e impedire crimini e…
La lista è stata resa nota ieri. Candidati al Consiglio di Stato per il Partito comunista saranno: Massimiliano Ay (segretario del partito, deputato uscente, Bellinzona), Edoardo Cappelletti (giurista, Lugano), Zeno…
Se non ci fossero di mezzo bombe nucleari e missili intercontinentali, la politica della Repubblica Popolare della Corea del Nord potrebbe anche essere divertente. Nei giorni scorsi, puntualmente un altro…
Si veda anche l’articolo di Tiziano Ponti. Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’on. Ferrari ha fatto bene a “confidare nella nostra correttezza”. Ha avuto un’ottima idea, e speriamo che continui così!…
Leggi qui la nostra recente intervista.
Riceviamo e pubblichiamo. Nel 2021 si deciderà a livello federale se anche il collegamento A2‐A13 entrerà a far parte della rete delle strade nazionali e questa, è una premessa essenziale…
L’iniziativa “Giù le mani dall’Officina” e il progetto FFS-Cantone-città di Bellinzona: due modi totalmente alternativi di concepire il futuro dell’Officina di Bellinzona finalmente a confronto Il Movimento per il socialismo…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l’arresto, per reati di natura finanziaria, di un 31enne cittadino svizzero domiciliato nel Mendrisiotto. L’uomo è sospettato di aver compiuto malversazioni in…
I Verdi unica alternativa ad un sistema non più sostenibile * * * Osserviamo che un’unica eletta verde del 2015, Claudia Crivelli Barella di Mendrisio, si ripresenta. Tamara Merlo, il…
L’iper-attivismo di Matteo Pronzini ha suscitato, oltre alle critiche scontate, anche molta attenzione. Ciò non ha mancato di infastidire il PS, che si sente messo in secondo piano, difensivo, apatico…
“Accordo quadro con l’Unione europea, che fare?” è il titolo de “I conti in tasca” che andrà in onda mercoledì 9 gennaio alle ore 20.30 su TeleTicino. Il Consiglio federale…
Per gli automobilisti in arrivo tempi (ancora più) grami (titolo originale) * * * Per quanto attiene alla linea del portale ci limitiamo a dichiarare che siamo contrari alla demonizzazione…
INTERPELLANZA URGENTE Dopo le avvisaglie della scorsa estate, da qualche giorno circola insistente la voce nel quartiere di Camorino che presto sarà ufficialmente annunciata, in un comunicato e in un…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, come contributo al dibattito.. Ticinolive pubblicherà con piacere anche articoli in favore della Semaforizzazione (se ne riceverà). * * * Il comitato cantonale dei Verdi del…
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell’Autore e della testata Tutti noteranno la profonda divergenza di questo testo rispetto alla linea del PLR (nazionale e cantonale), per non…
La storia della finanza mondiale ci ricorda che lo ‘schema Ponzi’ non ha mai avuto esiti felici. Se applicato dagli stati – pagando le spese con l’indebitamento pubblico – ha…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, senza prendere posizione sul tema. * * * L’Autorità cantonale poco prima di Natale ha deciso di investire altri 3,3 mio di franchi per rendere più…
Pensiero del giorno, di Marco Jermini Un socialista d’altri tempi, vicino ai ceti più bassi della popolazione e per questo molto amato dalla gente: questo è stato Willi Ritschard, consigliere…
Oggi è la volta di Piero Marchesi, presidente dell’UDC Ticino. Il suo sogno è audace, ammettiamolo, anzi provocatorio. Gli esiti ragionevolmente prevedibili sono due (mal di pancia al PLR o…
Abbiamo scelto questo pensiero di Alain Bühler, vice presidente dell’UDC Ticino, come “pensiero del giorno” e lo proponiamo alla riflessione dei nostri lettori. Ognuno, liberamente, giudichi. Al di là del…
Non c’è nulla di più totalitario e violento dell’uguaglianza Nei diversi contesti del sud del mondo, prima dell’avvento del colonialismo, esistevano delle civiltà che ne permettevano la sopravvivenza e lo…
Tenevamo molto a questa intervista e non siamo stati delusi. Cristina Maderni, la donna manager che corre nella squadra PLR per il governo, risponde con impegno, profondità e competenza alle…
Autorità civili e religiose, care concittadine e cari concittadini, amiche e amici, grazie per essere qui con noi oggi, grazie perché la vostra presenza è segno di una comunità che…
Il 2019 può dirsi iniziato in tre punti: 1 – Di Maio e Di Battista di nuovo insieme politicamente, s’intende. Sulle piste da Sci! I due pilastri del movimento 5…
Dopo la tremenda burrasca dello scorso 29 ottobre Da Portofino Dal pomeriggio, fino alla notte del 29 ottobre 2018, una tempesta di immane forza si è abbattuta sulla costa ligure…
“Tenetelo bene a mente. L’obiettivo del mondialismo e dei suoi agenti non è integrare i migranti, ma disintegrare i cittadini. Non è rendere i migranti come noi, ma noi come…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Come è noto contro la “semaforizzazione del Piano” è stato lanciato il referendum. La raccolta delle firme è in corso. L’azione è capitanata dal deputato PPD…
In questi giorni i media abbondano di articoli in morte di Amos Oz, celebre scrittore pacifista israeliano. Dieci anni fa Michael Sfaradi, giornalista, saggista e romanziere residente a Tel Aviv,…
Siamo spesso accusati dagli stranieri di un certo compiacimento nell’autocritica: si tratti di vita politica, sociale od economica, non fa differenza. Di dipingerci, in altre parole, come infelici residenti in…
dal CdT odierno) NATALIA FERRARA “Su Il Caffé del 9 dicembre il sempre acuto storico Andrea Ghiringhelli, chiamato a una valutazione dell’operato del nostro Governo, formula anche l’auspicio di «una…
Per salutare l’arrivo del nuovo anno, il Municipio di Lugano invita tutta la popolazione a partecipare alle celebrazioni per il Capodanno al Palazzo dei Congressi. (immagini dell’anno 2018) Come consuetudine,…
La società illustra le ragioni di alcuni licenziamenti o mancati rinnovi (una decina) recentemente decisi. * * * “La Ferrovia Monte Generoso sta vivendo una fase di grande cambiamento che…
Da qualche giorno molti si interrogano sulla recente decisione della Lega di accettare una lista unica 3/2 con l’UDC per l’elezione 2019 al Consiglio di Stato. La polemica imperversa sui…
Notevole il titolo, che sarà stato scelto dall’on. Ghisletta: un magistrale esempio di “politicamente corretto”. A parte ciò uno si domanda perché esponenti del Centro (ammesso che esista) o della…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. La nostra economia è basata essenzialmente su un modo di concepire l’uso delle materie prime e il territorio nel…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. Esso contiene una serie abbastanza impressionante di richieste, che lasciamo al giudizio del lettore. * * * Il Sindacato Indipendente degli…
“Il Papa sta facendo comprendere alla sua comunità la cultura moderna”. Così nella sua immancabile omelia domenicale il demofobo Eugenio Scalfari, instancabile elaboratore di preci in nome dei mercati globali.…
“Bertoli e funzionari stiano vivendo il dopo-batosta come se non ci fosse stato alcun voto” “Sintomatico il silenzio dei due partiti storici PPD e PLR” * * * È la…
Il Congresso non ha approvato la legge di rifinanziamento: si attua perciò il blocco delle attività amministrative. E’ questo il periodo in cui il governo cerca di garantire i servizi…
Progetto “Teatro Russia” (Театральная Rossiâ) presentato a Campione d’Italia, 20 dicembre 2018 Sull’evento di Campione pubblichiamo un secondo articolo, inviatoci da uno dei premiati. Presso la Galleria civica San Zenone…
Giovedì 20 dicembre presso la Galleria Civica San Zenone si è svolta la presentazione del progetto “La Russia Teatrale” come anticipazione dell’Anno del Teatro in Russia nel 2019. L’evento è…
1929. Un anno impossibile da definire come tutti gli altri. Troppi gli avvenimenti che sconvolsero il mondo e poche forse le 150 le opere esposte a Palazzo Blu in Italia,…
Noi, si sa, non amiamo il delitto d’opinione, che consideriamo “medioevale”. Tuttavia il legislatore l’ha voluto introdurre nel Codice e noi dobbiamo rassegnarci. Ma non ci asterremo dal complimentarci con…
Tempo di bilanci. Chi più e chi meno ogni fine anno, si trova chiamato a tirar le somme dell’anno trascorso e guardare al futuro prossimo che sta per affacciarsi. Così…
Quale “sovranismo”? Quindi, tornando al passaggio del Rubicone, un partito nato con identità e forte radicamento territoriali, che ha fatto della secessione del Nord la sua bandiera, oggi si proclama…
La neo designata Ambasciatrice della Confederazione Svizzera in Italia, S.E. Rita Adam, è stata ricevuta quest’oggi a Palazzo Civico dal Municipio in corpore per una visita di cortesia. L’Ambasciatrice Adam,…
Accordo di collaborazione di Legislatura 2019-2023 tra Lega dei Ticinesi e UDC Ticino Per un Ticino e una Svizzera liberi, sovrani e indipendenti Nel segno della continuità con l’accordo del…
Il GAS è un portale interessante, ma ha anche i suoi limiti. L’odio per Lorenzo Quadri (e la Lega) lo acceca, ne parla in continuazione, maniacalmente. Alla fine conferisce al…
Da nessuna parte o, meglio, notevolmente indietro che quasi, quasi non si vede più. Alla strenua difesa delle classi subalterne ha anteposto supponenza, puzza al naso e ritiro completo in…
INTERROGAZIONE Lo scorso 26 aprile 2018 il Municipio di Lugano ha inaugurato il primo Giardino dei Giusti in Svizzera al Parco Ciani. Un’iniziativa lodevole all’interno del progetto “Lugano Città aperta”…
Sul riuscitissimo evento della curatrice e promoter luganese Olga Daniele pubblicheremo presto un articolo. GAB, quotato esponente della Street Art di Cannes, ha inaugurato ieri la sua esposizione a Lugano…
Comitato cantonale, con buona partecipazione. Pochissimi i dubbi, e su un unico punto (v. sotto). Riassumendo: Piero Marchesi e Roberta Soldati andranno in lista per il Governo con Gobbi, Zali…
Non è bello citare se stessi (anzi è proprio da cafoni) ma ogni tanto un’eccezione si può fare. “Secondo noi l’accordo, sia pure in extremis, si farà. Il “teatrino” di…
Se “stranezze” non piace, propongo in alternativa “particolarità”. Diana Segantini è una dirigente importante della RSI. Se vi prendete la briga di consultare l’Organigramma la trovate addirittura al terzo posto,…
Obbligare i giovani fino alla maggiore età a formarsi, sia al liceo o attraverso un apprendistato, mi pare un’idea interessante e da approfondire. Troppi giovani dopo la scuola dell’obbligo si…
Il “ministro” dell’educazione propone oggi, dalle pagine della Regione, un’estensione dell’obbligo scolastico sino a 18 anni. Sergio Morisoli, capogruppo de “la Destra” in Gran Consiglio e avversario vittorioso di Bertoli…
Apprendiamo da fonte generalmente bene informata che Diana Segantini, responsabile della Cultura e membro del Comitato direttivo della RSI, avrebbe rassegnato le dimissioni dalla sua carica. Altre notizie di approfondimento…
Pubblichiamo, a puntate, questo lungo e interessante articolo, assai sarcastico verso il leader leghista, vicepresidente del Consiglio. Ticinolive è un portale molto libero. Di questo andiamo fieri. Ci ha fatto…
Un grave incidente è avvenuto stamattina nei pressi di Zurigo, sull’autostrada A3. Attorno alle 4.15 del mattino un pullman appartenente a una filiale della compagnia Flexibus proveniente da Genova e…
“Un capovolgimento radicale nella politica dell’immigrazione” * * * * Ho letto attentamente l’articolo, che nella sua autorevolezza conferma la mia opinione ormai acquisita. Il “Patto globale” è sostanzialmente un…
Tema in classe: “Siamo tutti stranieri”. Il maestro è (ipotizzo) “politicamente corretto” e ci tiene a mettersi in luce. Chissà come avrà reagito la classe. Forse assecondando. Ma una ragazzina…
Sembra fantascienza, ma il trasporto ultra veloce potrebbe un giorno diventare realtà e le FFS non si faranno cogliere impreparate. “EuroTube ed FFS avviano una collaborazione per costruire in Vallese…
Al World Expo Museum Sono state esposte alcune opere realizzate al Padiglione Italia dell’Expo di Astana (Kazakistan) 2017 e donate al WEM. Nella foto il maestro Izuru Mizutani (Giappone), collaboratore…
Interrogazione bis Sul docente con il profilo social “Mau Green”, Bertoli, non fare Ponzio Pilato * * * Riceviamo e pubblichiamo, facendo precedere il testo da un breve commento. L’on.…
“Bisogna abbandonare il più presto possibile un metodo basato sull’astrattismo pedagogico che tende a ridurre il docente a funzionario esecutore o commissario dipartimentale. Bisogna, invece, ripartire dalla centralità del docente…
Come già abbiamo avuto occasione di scrivere, Facebook è uno strumento estremamente pericoloso. Ne facciamo uso anche noi, ma non senza un timore reverenziale. Il noto caso della “project manager”…
Ticinolive è interessato alle attività di StopARP (lo era già nel 2015) ma non desidera innescare un confronto “selvaggio” tra nemici irriducibili. Intuisce che dietro certe intemperanze (con rif. a…
Chérif Chekatt, l’attentatore di Strasburgo, è stato ucciso questa sera dalla polizia. La sua vita breve e violenta si è conclusa nel quartiere di Meinau. Individuato dalle forze dell’ordine –…