Personaggi storici che sposarono persone molto, (ma molto) più giovani
Cosa spinge una persona ad innamorarsi di una persona molto, ma molto più giovane? Le cause dell’amore, così come della psicologia, sono recondite e ascose. L’amore non è peccato, l’amore…
Orio Galli da Radio Londra sul Coronavirus
L’articolo dell’amico Orio contiene alcune punzecchiature rivolte al Corriere del Ticino che, a onor del vero, l’ha sempre ampiamente pubblicato. Questo pezzo è apparso ieri sul Mattino, che egli vede…
La folle proposta di Ursula von der Leyen – di Giorgio Ghiringhelli
Isolare gli anziani sino a fine anno Quegli “over 65” che hanno accolto con gioia il divieto di fare la spesa non hanno capito che quando si cominciano ad accettare…
Scuola, in Italia ritorno a Settembre
L’Associazione Nazionale presidi esclude lezioni con mascherine ed esclude anche il distanziamento sociale, per i più piccoli, dicono, sarebbe impossibile. Si pensi invece – è la proposta – a riorganizzare…
Assalto pasquale alla Sonnenstube – Una lettera da Brione – “Delle 7 residenze secondarie (intorno a casa mia) 5 sono occupate”
Abbiamo ricevuto, e pubblichiamo come documento, questa lettera. Il nome dell’estensore è noto alla redazione. Gli elementi in gioco sono chiari: il flagello del Coronavirus, l’assenza di una base legale,…
Il Merlo, simbolo di Resurrezione, nella Pasqua della Pandemia | Marco Angella e la sua Poesia
Lo studioso Marco Angella, a cui nei giorni scorsi Ticinolive.ch ha dedicato un articolo per il suo accurato studio dei Portugalli nel Canton Ticino, è anche poeta. Nei giorni del…
Siete sempre rinchiusi in casa? Allora potete risolvere un secondo problema
Anche questo, come il primo, vi viene proposto dal professor Mainini. * * * Fuga del Re Ecco una bella scacchiera: Un Re si trova in A1 e vuole fuggire…
Tutto quello che dovete sapere sul Virus – di Claudio Martinotti Doria
Sulle modalità di contagio direi che l’atteggiamento più saggio sia ascoltare chi ha maturato molta esperienza in merito, cioè i cinesi, che per primi hanno affrontato l’epidemia (poi pandemia) e…
Mina spegne 80 candeline | Auguri alla cantante rivoluzionaria che ha segnato un’epoca
Occhi grandi, grandissimi, contornati da un vistoso filo di matita, sopraccigli inesistenti o arcuate ad arte, naso greco su un viso squadrato incorniciato da una massa di riccioli perfetti, così…
La pandemia è velenosa ma fa respirare – di Carlo Curti
Si stava meglio quando si stava peggio (titolo originale) Riceviamo e pubblichiamo questo pezzo improntato al pessimismo, molto adatto ai presenti tempi grami. Anche noi non siamo affatto di buon…
Raffaello icona del turismo italiano? – di Achille Colombo Clerici
Il 2020 si annuncia come l’annus horribilis del turismo italiano. Già nel 2019 si è registrata una flessione rispetto all’anno precedente che ha interrotto la ripresa iniziata nel 2016. Nell’ultimo…
C’è sempre da imparare – di Sabina Calastri
La solidarietà digitale che si sta diffondendo in questi giorni merita molta ammirazione. Il Covid-19 è una calamità tremenda, ma è bello scoprire che malgrado ci assilli qualcosa di brutto,…
Il Virus non guarda in faccia a nessuno – di Mara Grisoni
Vorrei spendere due parole sul Coronavirus. Sono una ticinese, una mamma in dolce attesa e una figlia in cerca di risposte. C’è tanta confusione forse dovuta al modo in cui…
Coronavirus pavor. Bisogna accettare di avere paura per superarla
di Emmanuel Toniutti Specialista in comportamenti sotto stress, accompagnando consigli di amministrazione e comitati esecutivi internazionali per 20 anni, sono stato in grado di verificare che nel cento per cento…
Roberto Badaracco sfida il Coronavirus – Foto del giorno
“Annullerai l’aperitivo elettorale?” “Certo che no. Chi viene viene” “Ottima decisione” Gli annullamenti in questi giorni ansiosi e calamitosi si susseguono a raffica. Ma lui non si è lasciato impressionare.…
Katy Perry è in dolce attesa e lo annuncia con il nuovo singolo “Never Worn White”
La stella del pop americano e mondiale ha annunciato di essere incinta dell’attore britannico Orlando Bloom, con il quale è fidanzata dall’inverno del 2016, attraverso il rilascio di un singolo…
“Coronavirus”, o della “Guerra dei mondi” in tempi nostri – di Alessandro Berta
Riflessioni varie impone questa crisi data dall’ormai famigerato “Coronavirus” alias “Covid-19”. Riflessioni varie, in nulla sottovalutandosi il problema e per nulla mandandosi di rispetto ai contagiati, agli abitanti dei luoghi…
Non ci sono più mascherine! – Il Libero Mercato di fronte al Coronavirus
Un pensiero di postrelativo Ieri sono incappato in uno dei tanti «talk show trendy» con la presenza di due o perfino tre addetti… all’economia. Ebbene davanti alla (vera/presunta) carenza –…
Una lezione di calligrafia cinese? Potrebbe essere interessante
ASSOCIAZIONE TICINO-CINA Nell’ambito della Mostra delle stampe xilografiche cinesi Nianhuà si terrà martedì 11 febbraio, dalle 17 alle 18 nella sala FitoAmico all’Autosilo dell’Ospedale Italiano, via agli Orti 18, Lugano…
Mafia globale e Virus cinese
Un’ipotesi fantastica? Una provocazione? Ecco i sospetti del professor Carlo Vivaldi-Forti. In ogni caso (per il momento) non ci sono prove… L’epidemia cinese monopolizza da settimane l’attenzione di tutti i…
Che accade? – di Orio Galli
«Che accade nel Partito Liberale Radicale?» titolava il direttore Fabio Pontiggia il suo editoriale nel “Corriere del Ticino” di mercoledì 22 gennaio scorso. Per conto mio avrebbe potuto scrivere «che…
Insolite analisi… aero-politiche – di Flavio Laffranchi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ticinolive darà, ovviamente, spazio ad eventuali repliche. * * * Dal rapporto nr. 1765 dell’Ufficio d’inchiesta sugli infortuni aeronautici del 19 maggio 2001 si apprende che…
Poco oltre il solstizio d’estate, quando pareva che il “caso Bertini” fosse risolto
Secondo voi in politica è importante ricordare (ogni tanto) il passato? Secondo me sì, anche se il presente ti governa e ti assilla, e il futuro ti lusinga con sogni…
Buon Natale da Astano! Accuse al Consiglio di Stato – Lettera aperta ai parlamentari
Abbiamo già ricevuto numerose missive relative al “caso Astano” con il suo moltiplicatore innalzato al 130%. Per la prima volta pubblichiamo un testo sul tema. La lettera è appassionata e…
Dieci anni fa, il 29 novembre 2009, gli Svizzeri dissero No ai minareti
Lo ricorda Giorgio Ghiringhelli in un interessante articolo pubblicato nel suo blog. Leggete qui. Il significato del voto era ed è abbastanza evidente. Non si trattava realmente di impedire la…
Molte Ladies per Malou nell’imminenza del Natale – Fotogallery allo Splendide
Al richiamo di Malou Hallberg-Merz le ladies accorrono numerose, erano più di 30 martedì allo Splendide Royal. C’era bella musica, un pranzo raffinato, mercatino di Natale e tanta allegria. Di…
“Sono una bailaora di flamenco”. La Malita scrive a Ticinolive
Mi chiamo Manuela Baldassarri in arte “La Malita”, classe 1978, nata e cresciuta a Bellinzona. Sono una “bailaora” professionista di flamenco. Incontrai quest’arte circa 20 anni fa in modo del…
Pietro Martinelli – Foto del giorno
Antico (come tutti noi) ma sempre in forma. Ieri al dibattito Carobbio-Chiesa. Leader del Sessantotto ticinese. Nel 1987 la sua candidatura al Consiglio di Stato, sostenuta con veemenza dai Radicali,…
USA K-9 è il Cane eroe del momento: ferito ma vittorioso nel raid contro Al Baghdadi
USA: Il Cane eroe nel raid contro Al Baghdadi | L’importanza dei cani nell’esercito Il Tycoon ha twittato la foto di un pastore tedesco di nome K-9 (Keynine, nome dato…
Milano e il cibo che cambia – di Cristina T. Chiochia
La “città della Pizza” e “Golosaria 2019” Fare bene le cose e il cibo. Farle con amore. Per non far perdere le tradizioni ed intercettando un vasto numero di persone.…
“Quella sostanziale truffa del 2008…” – Un post di “minimodire”
A commento dell’articolo “Ticino quo vadis” di historicus PENSIERO DEL GIORNO È vero, poco si è parlato di quello studio uscito nel maggio del 2015 che ci indicava come e…
Ci vuole più verde nelle città – di Erika Franc
Riceviamo e pubblichiamo il contributo seguente. Con il taglio degli alberi alla stazione di Lugano e il paventato taglio dei vecchi tigli in viale stazione di Bellinzona, la gestione dell’arredo…
Executive Party allo Splendide Royal – Una serata con molti VIP
THE EXECUTIVE PARTY 2019 – seconda edizione a Lugano – Mercoledì 9 ottobre gli executive manager tornano ad essere i protagonisti “nel mirino” dell’Executive Party 2019. L’evento si terrà a…
Grease, 40 anni dopo: la Terribile Teoria: Il Film sarebbe un sogno di Sandy, che alla fine muore
Il 30 agosto del 1978 nelle sale italiane usciva Grease. 40 anni fa, un film cult che segnò la storia dei musical. Realistico, poco edulcorato, eppure spumeggiante, divertente, sentimentale. Tutti…
Vermi o bruchi? Un interrogativo inquietante – di Sergio Roic
Il plurilinguismo svizzero mette a dura prova l’UDC (titolo originale) Naturalmente, nessuno pretende dai politici, neanche da quelli svizzeri, una perfetta conoscenza delle lingue, figuriamoci di quelle nazionali. E anche…
Un paesaggio (dimenticato) lungo la linea gotica – di Cristina T. Chiochia
Emozioni autentiche tra storia, arte e musica Spesso gli stranieri conoscono l’Italia meglio degli Italiani. Grave. E forse, per questo ha spesso senso parlarne. In particolare, quando ci si imbatte,…
Ueli Maurer : l’Unione europea è come l’impero di Napoleone Bonaparte (ne ricordiamo oggi la nascita)
Un quarto di millennio è un anniversario di tutto rispetto. Il 15 agosto 1769 nasceva ad Ajaccio Napoleone Bonaparte. Le parole di Ueli Maurer, invece, sono del 1° agosto 2012,…
La foto del giorno, freschissima da Mendrisio
Sciolli, Lombardi, la regista Mazourik, l’ambasciatrice di Colombia, Cassis (foto di Fabio Käppeli)
“Vignerons” – Lo spettacolo dell’anno punzecchiato da Anna Lauwaert
Ovviamente Ticinolive non pensa che la grande “Fête des Vignerons” sia inutile. Lo spettacolo l’avremmo giudicato splendido (come è) se sabato 27… avessimo potuto vederlo!
La foto del giorno, scattata da Ticinolive
Luogo: ignoto (o da scoprire) Oggetto: misterioso Orario: vespertino Pericolo: per i bambini (non ce ne sono) o i vecchi Spuntata, come un fungo, da pochissimo
Lugano: Italia (e anche peggio) – di Carlo Curti
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo assai critico sulla “regina del Ceresio”. L’autore vive a Lugano da 57 anni, noi però lo battiamo. Certo, Lugano non è perfetta e talvolta ci…
Al Nazionale i seggi saranno assegnati con l’Hagenbach-Bischoff. Con un esempio vi spiego come funziona
Illustro il sistema Hagenbach-Bischoff (detto “della miglior media”) applicandolo all’elezione al Consiglio di Stato 2011. Voti di lista, determinanti per l’elezione, in % arrotondate: Lega 29,8 PLR 25 PPD 19,8…
Spider-Man “distrugge” Venezia ma lascia un messaggio morale ai ragazzini
Ancora non mi è chiaro quale sia di preciso il rapporto amore-odio degli Americani nei confronti di Venezia. Spider-Man Far From Home, fresco di uscita, ha come protagonista il 23enne…
Premiata da Parigi Carola Rackete, la Salomé danzante che vuole sul vassoio la testa di Matteo
Carola Rackete è Salomé. Guida la Sea Watch affidatale dalla ONG in modo sgraziatamente innocente: un posto di blocco forzato, una manovra mal fatta, una motovedetta della guardia di finanza…
Venezia, la turista canadese in bikini e le orde dei gitanti
Orio Galli ci scrive Spettabile redazione, leggo, tra l’altro nel vostro portale, a firma di Carlo Curti, che a Venezia una turista canadese sarebbe stata multata di ben 250 Euro…
Berlino-Venezia-Lugano. Nudità di una torrida estate
di Carlo Curti Le cronache minori riportano due fatti geograficamente distanti, ma significativi. Berlino: La polizia nel Brandeburgo ha fermato un motociclista che andava sul suo scooter completamente nudo, nonostante…
Orio Galli scrive a Ticinolive
Spettabile redazione, ho letto la stimolante intervista sulla mostra di Helidon Xhixha e mi piacerebbe entrare nel dibattito… cercando però di non cadere nella “libido loquendi”. Conosco bene Dalmazio Ambrosioni…
Pakistan, Social Manager Sbaglia Filtro e i Politici Islamici Compaiono come Gattini
Un filtro, di solito prediletto dagli adolescenti, da la possibilità di “animalizzarsi”: ovvero, aprendo la fotocamera dell’applicazione di facebook o di Instagram, c’è la possibilità di apparire antropomorfi, quali mezzo…
Oggi le donne scendono in piazza per protestare…
28 anni dopo lo storico sciopero del 1991, nel quale scesero in piazza in oltre mezzo milione, le donne ci riprovano e scendono nelle piazze svizzere per battersi per la…
Da Trans Fiduciaire a WMM (Wullschleger Martinenghi Manzini)
La WMM comunica Le piazze finanziarie sono soggette a cambiamenti regolamentari frequenti. Anche la Confederazione adegua costantemente la propria legislazione in materia: nel 2020 entreranno in vigore la Legge sui…
Per il “gran giorno” dello sciopero femminista è stato scelto un simbolo triste
Il viola è il più triste di tutti i colori. Più del nero, rappresenta la Morte. Il pugno chiuso rappresenta la violenza… o l’unione? L’unghia del pollice è rossa. Il…
Il Professor Bottin: “Vi Svelo chi è l’operatore Vibronika”
Il Professor Pier Paolo Bottin era già stato ospite di Ticinolive.ch due anni or sono (qui potete vedere la sua intervista) oggi torna quindi nel nostro portale a raccontare del…
Caso Luebcke: la Merkel nel 2010 aveva ammesso: “il multiculturalismo ha fallito”
Potsdam, Germania, 16 ottobre 2010. Forse conscia della graduale perdita del suo potere, Angela Merkel cancelliera tedesca, aveva ammesso, al congresso dei giovani Csu e Cdu che “il modello multiculturale…
Rivo Cortonesi ci scrive: “Il nostro caffè è partito per il mondo!”
Oggi abbiamo ricevuto una lettera che ci ha fatto molto piacere. Egregio Direttore, con riferimento all’intervista dell’11 gennaio 2019 a titolo ““Un tè? Io preferisco di gran lunga un caffè!”…
Un volontario luganese in Vaticano – Foto del giorno
Il comandante del Volontari luganesi Sergio Romaneschi tra il sergente maggiore Christian Kühne della Guardia svizzera pontificia e il capo dell'Esercito Philippe Rebord (foto dell'avv. Giorgio Foppa, che la redazione…
Viaggio italiano nella bellezza della comunicazione – di Cristina T. Chiochia
Tra IETM network mondiale degli operatori culturali e Festival del Silenzio delle pari opportunità L’italia è da sempre sensibile alla bellezza ed alla comunicazione, spesso con buoni risultati, altri meno.…
Magdi Cristiano Allam e Ghiringhelli si incontrano al LAC. Foto del giorno
Ci scrive Giorgio Ghiringhelli. “In un’intervista apparsa l’altro ieri su “Libero” l’ex-musulmano Magdi Cristiano Allam ha dichiarato che bisogna fermare l’Islam dichiarandolo fuori legge. Ho incontrato Magdi Allam a Lugano…
Déjeuner sur l’herbe al Parco San Grato – Una proposta per il giorno di Pasquetta
Il Déjeuner sur l’Herbe è la proposta per il Lunedì dell’Angelo degli alberghi luganesi, per la prima volta insieme riuniti dal brand “Lugano à la Carte” Lunedì 22 aprile, il…
Il ministro su omosessualità e famiglia: la pelle d’oca – Pensiero del giorno
Risposta Facebook a una lettera di Fernando Filippi di Airolo (lettera sul tema della famiglia, di contenuto “tradizionale”, ben scritta e ben argomentata) pubblicata nel CdT di giovedì 4 marzo.…
Quartieri dormitorio e urbanistica sociale
di Giacomo Ariel Schmitt, candidato al Gran Consiglio Analizzando da un punto di vista urbanistico in Ticino è possibile notare delle zone o intere aree di comuni, adibite a scopo…
Ed il Colpo di stato divenne legale: ad Atene si abbatté la Democrazia
Il Colpo di Stato è stato attuato, o meglio il cambiamento istituzionale è stato approvato Grazie all’impresa di Pisandro Dopo il fallimento dell’impresa di Alcibiade, Sami e Ateniesi contano sulle…
Ticinesi costretti ad abbandonare il Ticino per trovare lavoro?
Negli scorsi giorni ho inoltrato al Consiglio di Stato un’interrogazione inerente al tema del mercato del lavoro ticinese, in particolar modo a salvaguardia delle categorie degli under 30 e per…
Riscaldamento climatico, sensibilizzare e agire
di Lelia Guscio, deputata e candidata al Gran Consiglio per la Lega dei Ticinesi Il riscaldamento climatico dura ormai da parecchi decenni. Chiunque abbia più di mezzo secolo di vita…
Non è un paese per giovani
di Zeno Casella, candidato al CdS e al GC per il “Partito Comunista e Indipendenti” * * * Riceviamo e pubblichiamo come contributo alla campagna elettorale. Il testo non impegna…
“Il silenzio istruttorio mi impedisce di parlare!” – L’onorevole Mattei scrive ai giornalisti
Stimati interlocutori (giornalisti, ndR), è tutta la mattina che sono subissato da telefonate in seguito all’articolo apparso sulla Regione, poi riportato nel Radiogiornale della RSI delle sette. Ribadisco che tenuto…
L’accordo quadro … per fare quadrato!
di Mauro Damiani, candidato al Gran Consiglio, Lista 14, candidato numero 57 Che l’accordo quadro istituzionale sia un accordo di sottomissione (o di colonizzazione) lo hanno capito anche i classici…
Albergheria e dintorni
Un nome antico, un nome di guerra ha l’albergheria: “Albergo”, in origine e per transito dall’antico altotedesco, è un luogo riparato sul quale far confluire l’esercito che abbia bisogno di…
Vota i Verdi per goderti un buon clima
Per le elezioni di quest’anno i Verdi hanno scelto come tematica prioritaria il clima. C’è chi dice che il cambiamento climatico in corso non sia frutto delle attività umane ma…
Soccorso rosso
“Salvate il soldato Manuele!” (e lui solo) Per il presidente Caprara un potente mal di testa Il 2-1-1-1 di Dick, Diego e Laura Al cuore non si comanda La botte…
Sono in treno e c’è un giovane coi piedi sul sedile che bestemmia, ma una vecchietta…
Sono in treno. Due posti più in là un giovane tra i venti e venticinque anni (età da Caporetto, per insomma) con l’improponibile rasatura sulla nuca e zazzera copiosamente unta,…
Quei cattivoni della RSI… Ovvero, qual è la forma più sublime di umorismo?
FALÒ SU GUCCI “Un servizio come questo arrischia di fare molto male al nostro Paese, proprio a quel Paese che il 4 di marzo del 2018 (No Billag) ha dato…
Rimpatriare i connazionali che sono andati a fare la guerra santa?
di Anna Lauwaert Riceviamo questa lettera motivatamente “anti-buonista” e volentieri la pubblichiamo. * * * * La nostra carità cristiana ci intenerisce per le “donne e bambini”, chi non sbaglia?…
Ma da dove viene Greta Thunberg?
Ieri abbiamo parlato di Greta Thunberg la sedicenne svedese che si batte per il clima, Ma da dove viene, si saranno chiesti in molti (su Instagram conta 378mila followers, su…
Lettera aperta a Matteo Pelli. I Giovani comunisti gli scrivono
Caro Matteo, ti scriviamo perché abbiamo appreso tramite i media del tuo nuovo show che dovrebbe coinvolgere una 70ina di candidati alle prossime elezioni cantonali. Come sai, il nostro è…
Ricette socialiste … lontane dalla realtà – di Mauro Damiani
Avere idee confuse è dannoso per la salute e in questo periodo anche per la propria campagna elettorale. Il concetto sinistro che riguarda il mondo del lavoro è a dir…
Micro e nanoplastiche nei laghi. È un problema molto serio, non c’è da scherzare! – di Tiziano Galeazzi
Laghi ticinesi, si è tornato a parlare di microplastiche. Nell’occhio del ciclone il lago Ceresio, specchio d’acqua del quale mi ero già preoccupato all’inizio del 2018 e interrogai il Governo…
Uomini Vergini e Terroristi, ecco chi sono gli INCEL
Acronimo per Involountary Celibate, gli INCEL si autodefiniscono tali. Sono uomini che non hanno mai avuto una donna, e che per “ripicca” ce l’hanno col mondo. Si basano sulla teoria…
La sinistra soft conviene (terza parte) – di Carlo Curti
I “liberal” ticinesi si tranquillizzino, anche la prossima legislatura avrà il suo ministro sinistrato. Conviene a tutti, chi più chi meno, contare su un’opposizione responsabile, propositiva nell’attuale contesto economico-finanziario che…
Brasile e Moldavia protagonisti di una brillante serata. Bollicine e moda
Giovedì 24 gennaio 2019 – ore 18 al pub Number One di via Franscini 5 a Lugano Un evento particolare, un connubio tra due mondi sicuramente molto diversi: il Brasile…
Juncker ha detto: “L’Europa non fu solidale con la Grecia” – di Friedrich Magnani
L’affermazione del Presidente della Commisione Europea Juncker, il 15 gennaio scorso, al Parlamento di Strasburgo, secondo cui, l’Europa non fu solidale con la Grecia, all’epoca del quasi default 2015, suona…
A2-A13 : Niente è scontato (risposta al sindaco di Gambarogno) – di Cleto Ferrari
Si veda anche l’articolo di Tiziano Ponti. Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’on. Ferrari ha fatto bene a “confidare nella nostra correttezza”. Ha avuto un’ottima idea, e speriamo che continui così!…
Collegamento A2‐A13: NO a proposte strampalate e controproducenti – di Tiziano Ponti
Riceviamo e pubblichiamo. Nel 2021 si deciderà a livello federale se anche il collegamento A2‐A13 entrerà a far parte della rete delle strade nazionali e questa, è una premessa essenziale…
Sovranismo e Terzo Mondo – di Gabriele Felice
Non c’è nulla di più totalitario e violento dell’uguaglianza Nei diversi contesti del sud del mondo, prima dell’avvento del colonialismo, esistevano delle civiltà che ne permettevano la sopravvivenza e lo…
Fugge dal camion che la porta al macello, e fa nascere il suo vitellino
New Jersey, un camion porta al macello un carro di mucche. Brianna, una di esse, riesce a fuggire: dopo esser caduta dalla parte superiore del mezzo, prende a correre e…
In morte di Amos Oz. Michael Sfaradi: “Dieci anni fa gli scrissi una lettera…”
In questi giorni i media abbondano di articoli in morte di Amos Oz, celebre scrittore pacifista israeliano. Dieci anni fa Michael Sfaradi, giornalista, saggista e romanziere residente a Tel Aviv,…
Bracconiere decapitava i cervi per vederne la testa: condannato a guardare Bambi
Missouri, USA. Un bracconiere è stato condannato per aver ucciso illegalmente centinaia di cervi per poi decapitarli e venderne testa e corna al mercato clandestino, per poi lasciarne marcire i…
Ticino, un anno se ne va, alle porte un futuro migliore? – di Tiziano Galeazzi
Tempo di bilanci. Chi più e chi meno ogni fine anno, si trova chiamato a tirar le somme dell’anno trascorso e guardare al futuro prossimo che sta per affacciarsi. Così…
“StopARP non faccia populismo spiccio!” – Una reazione di Luca Paltenghi
Abbiamo recentemente pubblicato, senza prendere posizione in merito, un duro comunicato dell’associazione StopARP, molto critica verso le Autorità Regionali di Protezione e il loro giudice di riferimento Lardelli. A StopARP…