Nicolas Sarkozy condannato a 3 anni
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in appello per corruzione e traffico di influenza a tre anni di carcere che potrà scontare agli arresti domiciliari a casa sua,…
Quotidiano della Svizzera italiana
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato in appello per corruzione e traffico di influenza a tre anni di carcere che potrà scontare agli arresti domiciliari a casa sua,…
Sembrerebbe che il riscaldamento climatico, ammesso che sia in atto per l’inquinamento provocato dall’uso di energie fossili e non per i dinamismi propri dell’universo, o i migranti che annegano a…
di Vittorio Volpi Dal suo avvento al potere nel 2012 l’Imperatore Rosso, come viene spesso riferito Xi Jinping, ha lanciato una massiccia campagna anti corruzione per moralizzare cittadini e membri…
Scandalo a Bellinzona, dove un membro 34enne del Consiglio comunale e funzionario della Sezione della circolazione di Camorino risulta indagato a seguito di una segnalazione da parte della stessa Sezione…
Dopo l’intensificarsi delle notizie secondo le quali diversi componenti del governo brasiliano avevano cercato di trarre illegalmente profitto dall’acquisto dei vaccini contro il Covid, decine di migliaia di manifestanti brasiliani…
Quando nel 2015 scoppiò uno dei più grandi scandali di corruzione nel mondo, l’ex primo ministro malese Najib Razak venne accusato di aver sottratto ingenti somme di denaro dal fondo 1MDB, di cui era presidente, e di averli diretti…
Il pm Luca Palamara, indagato a Perugia per corruzione, è stato espulso dall’Associazione nazionale magistrati È la prima volta, riportano i media, che un provvedimento così drastico viene assunto nei…
Domenica pomeriggio è iniziata la prima udienza del processo di corruzione a carico del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Un processo che minaccia seriamente di aprire profonde divisioni all’interno del…
904 milioni di dollari, questa la cifra che la banca israeliana ha accettato di pagare dopo aver ammesso di aver aiutato, insieme alla sua controllata svizzera, clienti statunitensi a…
L’ex europarlamentare del Popolo della Libertà, Lara Comi, 36 anni, è stata arrestata per corruzione. Assieme a lei, finiscono in manette l’ad dei supermercati Tigros Paolo Orrigoni, e il dg di…
L’attrice statunitense Felicity Huffman, famosa soprattutto per il suo ruolo nella popolare serie TV “Desperate Housewives”, è stata condannata a 14 giorni carcere. L’accusa è quella di aver pagato…
Roberto Formigoni si era costituito il 22 febbraio di quest’anno in seguito alla condanna definitiva emessa dalla Corte Suprema di Cassazione per corruzione nell’ambito dell’inchiesta sulla clinica Fondazione Salvatore…
Francia. Secondo quando riportato dal sito Mediapart e quanto ripreso dal sito del Milano, Michel Platini, ex presidente UEFA è stato arrestato per corruzione, ed ora sarebbe in stato di…
L’ex presidente della Corea del Sud, Park Geun-hye è stata condannata a 25 anni di carcere e ad una multa di 20 miliardi di won (circa 17 milioni di…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano l’apertura di un procedimento penale a carico di una funzionaria dell’Amministrazione cantonale. Gli accertamenti riguardano un prestito di denaro concesso nella primavera…
Corruzione e frode. Queste le accuse al premier israeliano che, secondo la polizia israeliana, dovrebbe essere processato. Bollato come “corrotto” e “mentitore”, Benjamin Netanyahu sarebbe incriminato anche per “abuso della…
2017 : Fuga dall’Europa (titolo originale) da www.conflittiestrategie.it * * * Il fine di questo portale non è soltanto quello di portare al mondo (si fa per dire…) le elucubrazioni di…
La Commissione della gestione si è riunita oggi sotto la presidenza di Walter Gianora e ha deciso di istituire una Sottocomissione denominata “Permessi”, al fine di vagliare il grave scandalo…
Assegno il pensiero del giorno all’on. Natalia Ferrara, che ha scritto un bell’articolo per LiberaTV. “Della recente e molto preoccupante vicenda sui casi di corruzione in materia di rilascio di permessi si…
Il PLRT rispetta le procedure e si impegna per ristabilire l’indispensabile fiducia nello Stato * * * Questo comunicato, di tono moderato, non manca di far notare come lo scandalo…
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO L’ultima triste vicenda che vede coinvolti alcuni funzionari cantonali corrotti è particolarmente allarmante anche sul piano della sicurezza interna del nostro cantone. Nel caso specifico…
In via eccezionale Ticinolive illustra l’articolo con una vignetta di Orio Galli * * * Quattro cittadini svizzeri domiciliati nel Bellinzonese sono stati travolti dallo scandalo dei permessi B concessi a…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Negli ultimi tempi, più di un caso di corruzione nelle Amministrazioni cantonali e comunali è venuto alla luce. Se questo fatto può essere letto positivamente perché è segno…
Chi è Raffaele Marra Classe ’72, 44 anni Raffaele Marra ha una rapida ascesa sociale: nel ’91 si arruola nella guardia di Finanza per divenire, nel ’97, comandante tenente di Fiumicino; lascia…
“Conosco bene Hillary Clinton e questa conoscenza*** può aiutare ad, esempio nella questione della pressione del fisco USA sulle banche svizzere”. Dichiarazione rilasciata a Soletta nel 2011 *** Nel contesto conoscenza…
La notizia bomba è giunta alle 6.34 alla casella posta del sito. Proviene da Berna e ha esattamente il seguente tenore. Caso 1MDB: aperta la procedura penale nei confronti della…
La Camera ha dunque votato e il quorum – che era di 342 su 513 aventi diritto – è stato ampiamente superato: 367 SÌ – 137 NO – 7 astenuti…
Un “bagno di sangue politico” è inevitabile dal portale www.progettodreyfus.com per gentile concessione dell’Autore Nonostante un clima mediorientale sempre più infuocato con la presenza nella regione di un importante contingente russo…
Oggi è stato estradato negli Stati Uniti Juan Angel Napout, presidente della Confederazione sudamericana di calcio (CONMEBOL) e vicepresidente della FIFA. È stato preso in consegna a Zurigo da due…
Oggi Juan Angel Napout, presidente della Confederazione sudamericana di calcio (CONMEBOL) e vicepresidente della FIFA, ha acconsentito alla sua estradizione negli Stati Uniti. L’Ufficio federale di giustizia (UFG) ha perciò potuto autorizzare…
Oggi cartellino giallo per la regione Sicilia che vede sotto i riflettori questa meravigliosa regione per due grosse piaghe. La prima è la classica questione da “mazzetta quotidiana”, mentre la…
“Oggi parleremo di corruzione nel settore pubblico”, così iniziò una delle sue lezioni il nostro visiting professor già citato in questo blog (si rilegga la nota “Il professore illustra…
Nuovo colpo di scena nella telenovela della FIFA. Il presidente Joseph Blatter, fresco di rielezione, ha comunicato a sorpresa le sue dimissioni, che diverranno effettive alla fine del corrente anno. Un…
dal portale www.blognews24ore.com Malgrado gli appelli del primo ministro ucraino Arseni Iatseniouk per sviluppare l’economia del paese, gli investitori stranieri si mostrano scettici : Kiev ha già perso molto tempo…
dal portale www.rischiocalcolato.it Abbiamo trovato sul web questo articolo interessante, che interpreta l’improvvisa e dura azione delle autorità americane contro nove alti dirigenti del calcio internazionale come una mossa diretta…
L’Ufficio federale di giustizia ha diffuso l’elenco dei nomi dei funzionari del calcio arrestati a Zurigo, sette. Le seguenti persone si trovano in carcere in vista d’estradizione: •Eugenio Figueredo, vicepresidente…
Sei funzionari del calcio incarcerati in vista dell’estradizione richiesta dall’autorità USA Gravi sospetti di corruzione Anche Blatter indagato (ma non accusato) dall’FBI Venerdì 29 maggio la FIFA eleggerà il suo…
Ovviamente il titolo dell’articolo è gia’ una domanda retorica se si pensa a come la Lega nord è stata presente sui titoli dei giornali nel rush finale dello schianto del…
«Come tutti sanno nel mondo del calcio, la FIFA è un’anarchia totale, dove una sola persona decide per tutti. Inoltre chi decide è un incapace. È giunto il momento di…
Nessuno può negare che Benedetto Croce fosse un filosofo liberale e idealista, vicino alle posizioni di Gentile, alieno da qualsiasi dogmatismo, iniziando da quello religioso. Ciò non gli ha impedito…
Quello che i Verdi chiamano ormai “il partito dell’odio” – ma non si dimentichi che il presidente Calimero Lurati si era, dal canto suo e recentemente, lagnato ad altissima voce “tutti…
La polizia spagnola ha realizzato una retata nell’ambito di un vasto caso di corruzione. 37 sospettati sono stati arrestati, inclusi sindaci e alti responsabili del Partito popolare al potere e…
Il clamoroso scandalo del Mose di Venezia, che segue di poche settimane quello dell’Expo 2015 di Milano, ha riaperto brutalmente l’interrogativo circa la sostenibilità di un sistema socio-politico e amministrativo …
Secondo un articolo pubblicato mercoledì dal quotidiano britannico The Daily Telegraph, l’ex-vice-presidente della FIFA Jack Warner avrebbe ricevuto 1.2 milioni di dollari da un alto funzionario del Qatar dopo l’attribuzione…
In un rapporto pubblicato lunedì 4 novembre, l’ONG Dichiarazione di Berna accusa negozianti svizzeri attivi nel mercato delle materie prime di approfittare della corruzione e dei problemi dell’attuale governo della…
Christoph Blocher nega di aver contratto affari illeciti con l’ex ministro greco della Difesa. Nell’ambito del processo all’ex ministro greco della Difesa Akis Tsochatzopoulos, gravi accuse sono state avanzate domenica…
Una revisione del codice penale svizzero dovrebbe permettere di punire la corruzione in occasione dell’attribuzione di grandi manifestazioni sportive. La FIFA e il CIO, il Comitato olimpico internazionale, non approvano.…
Bo Xilai non si perde d’animo. Già alto dirigente del Partito Comunista Cinese, oggi in piena disgrazia e sottoposto a processo per corruzione e abuso di potere, egli si difende…
La legge anticorruzione del 6 novembre 2012 (un testo sterminato in puro “avvocatese” che lasciamo agli addetti ai lavori) affida a un “decreto legislativo” determinati compiti. Quelli che ci interessano da…
Rispondendo a una richiesta internazionale, il Consiglio federale ha messo in consultazione una legislativa relativa alla corruzione durante l’attribuzione di grandi eventi sportivi. Le bustarelle pagate in occasione dell’attribuzione di…
Stando a quanto scrive il New York Times, per una decina d’anni i servizi di spionaggio statunitensi hanno pagato milioni di dollari al governo del presidente afghano Hamid Karzai, soldi…
[Ticinolive, che pubblica questo testo a titolo informativo, non prende posizione sulla vicenda e non esprime giudizi. Il portale è pronto a ospitare anche scritti di tendenza opposta] Tanto tuonò…
Diversi milioni di dollari frutto di affari illeciti sarebbero nascosti in Svizzera e in Lussemburgo. Il governo peruviano intende contattare Berna per rimpatriare i fondi. Si tratta di soldi risalenti…
In Islanda è iniziato il processo all’ex primo ministro Geir Haarde, accusato di grave negligenza durante la crisi economica del 2008. Nel paese la crisi ha provocato il fallimento di…
Si è aperto ieri in Iran il processo relativo al più grande scandalo finanziario nella storia della Repubblica islamica. 32 sono gli imputati, di corruttibilità e corruzione. Alcuni di essi…
Il governo dell’ex premier greco Papandreou è stato per mesi accusato di incapacità e i cittadini greci sono stati giudicati pigri, indolenti, inattivi. Il vero problema è però la rete…