“Lugano capitale” di Francesco De Maria
Stiamo a vedere se questo stuzzicante slogan lanciato da Giovanna Masoni Brenni avrà fortuna. Io penso di sì, perché è molto indovinato. Ovviamente alcuni – forse Argante Righetti (o Matteo…
Quotidiano della Svizzera italiana
Stiamo a vedere se questo stuzzicante slogan lanciato da Giovanna Masoni Brenni avrà fortuna. Io penso di sì, perché è molto indovinato. Ovviamente alcuni – forse Argante Righetti (o Matteo…
L’ambìto Pensiero del giorno viene assegnato al direttore del Corriere del Ticino Fabio Pontiggia. (un passo dell’editoriale odierno) “Taluni volti nuovi, abituati fin dall’inizio della loro avventura ad essere osannati e coccolati…
2018 Tale è l’incipit del suo corposo editoriale odierno “Siamo oggettivi: quello sulla «No Billag» era un autentico referendum popolare pro o contro la SSR. E la SSR ha stravinto,…
“Nessuno contesta che sia politicamente corretto offrire spazi a esigenze e culture marginali che vengono dal basso, come quelle del CSOA o di quel che ne resta, ma tali luoghi,…
Il pensiero del giorno è attribuito a Fabio Pontiggia 20 x 10 = 200 anni di procuratori “Sembra di vivere in un mondo alla rovescia. E quando quest’apparenza è data…
«Buongiorno Signor Piazza. Con attenzione ho seguito i vostri articoli soprattutto quello di oggi sul 11 settembre […]. so che lei con il suo lavoro contro “l’islamismo” non farà molta…
“Si prova quasi imbarazzo a scrivere ciò che dovrebbe essere ovvio, naturale, acquisito una volta per tutte. Eppure siamo stati chiamati alle urne da un’iniziativa che avrebbe voluto sganciarci da…
“Si iniquitatem observaveris, Domine, Domine quis sustinebit?” FABIO PONTIGGIA “Escono male, anzi malissimo, i funzionari del DSS dal rapporto del perito Marco Bertoli sul caso Argo 1 (cfr. approfondimento alle pagine…
1. Tanti hanno collaborato al successo – chi più chi meno; non una legione però un bel gruppetto – ma un uomo è risultato, sin dal primo momento e per…
Un Ticino più Svizzero (titolo originale) Nel suo saluto all’assemblea federale, in un discorso di particolare significato e di grande spessore, Didier Burkahlter ha sottolineato un valore fondamentale per la Svizzera;…
Si tratta ovviamente di un innocuo escamotage (vedere alla fine). Ma mi ha colpito la perfezione con la quale il Condirettore del Corriere ha “fotografato” il problema. Poche righe, non…
Riprendo dal “Paese”, con il consenso dell’Autore, queste riflessioni del Segretario cantonale dell’UDC. Appaiono, nonostante la delusione, serene e sono, come sempre, ben argomentate. In ogni caso l’insuccesso del tentativo…
“Il derby ce lo giochiamo con la Lega” È ben vero, ed è addirittura banale. Io sono famoso per le mie banalità e questa considerazione l’avevo scritta molti mesi fa,…
7 dicembre 2010 Parte una nuova avventura editoriale ticinese – ancora una! eh sì, ancora una – per offrire un quotidiano che permetta di dibattere su questioni e avvenimenti importanti,…
Risposta del comitato della Svizzera italiana “Sì alla cassa malati pubblica” all’editoriale di Fabio Pontiggia sul Corriere del Ticino di giovedì, 18 settembre. (fdm) Nell’imminenza della votazione il gioco si…
È sotto gli occhi di tutti la situazione venutasi a creare sul finanziamento della presenza ticinese all’Expo 2015 di Milano: “drammatica” con qualche risvolto divertente. Non ripresentiamo qui in dettaglio ciò che…
Cattivelli e piuttosto acidi i commenti del socialisteggiante Ticinolibero (bel portale, interessante e di qualità) sul lancio della lista PLR per il governo nell’elezione 2015. Giudicate voi stessi (stralci significativi): “I…
di Francesco De Maria 1. La sezione luganese del PPD ha un nuovo presidente. Si chiama Angelo Petralli. 41 anni, selvicoltore, presidente del Patriziato di Scareglia e del Gruppo Carnevale…
Sono stato invitato (con altri) da Lorenzo Quadri a rispondere alla seguente domanda: “È giusto togliere la Sezione del lavoro alla consigliera di Stato Sadis, oppure è una provocazione?” Ho…
Il giorno più lungo… Ma non era il 6 giugno 1944? Storicamente forse sì, ma anche il 9 febbraio 2014 ha i suoi meriti! Incominciamo con una poesia intensa e…
Sergio Roic, che conosce tutti (o quasi) i segreti della sinistra, me l’aveva confidato già prima di Natale: “Jermini canterà fuori dal coro e si dichiarerà in favore del SÌ”.…
Anche oggi la domenica… mi porta il Mattino. A pagina 4: RSI parte del nostro mondo sotto la direzione di Maurizio Canetta (titolo abbastanza incredibile, in ogni caso stupefacente: chi…
VILLA CONTRO GOBBI, UN BEL MATCH È sabato e in città incontro una donna, una mia conoscente. Una donna importante (non voglio dire chi è). Una vita di lavoro, responsabilità…
Il presidente del festival Marco Solari è una vecchia volpe. Saprebbe cavare contributi anche dai sassi e dalle rape e non teme di dichiarare alto e forte… che i quattrini…
Una piccola (ed effimera, mi dicono) bufera imperversa su Dalpe. Tappato in casa, recupero una modesta ispirazione e mi avventuro in questo nuovo “zibaldone alfabetico”. Poco più di cento giorni…
Martedì 4 giugno, ore 20.45, su Teleticino a Piazza del Corriere si parlerà dell’iniziativa in favore del potenziamento della Civica nella scuola, ormai riuscita (consegna delle firme a Bellinzona il 3…
Pochi giorni prima che l’on. Cassis si dimettesse dal consiglio d’amministrazione dell’EOC avevo proposto all’on. Fiorenzo Dadò, capogruppo del PPD in Gran Consiglio, un’intervista su temi politici. La mia richiesta…
“Basta menare il can per l’aia” Un editoriale di Giancarlo Dillena Corriere del Ticino, 23 aprile 2013 Scrive il direttore in un lucido ed incisivo articolo: “Ci sono due modi…
Mentre nell’aria si effonde il Freysinger-pensiero molti pensano al 14 aprile Affiorano inquietudine e dubbi Sabato sera Oskar Freysinger ha “incantato la sala”, come scrive Marco Bazzi, ma soprattutto ha…
Freysinger al Ciani – Bazzi incantato – Borradori arriva veloce Cari lettori di Ticinolive, mancano tre minuscole settimane al termine di una campagna elettorale lunghissima e massacrante, una cosa del…
Il dottor Soldati mi ha scritto nuovamente da Tenerife. E mi ha anche telefonato, per dirmi che il nostro sito gli piace e che sarà lieto di scrivere regolarmente per…
CINQUE Erasmo Pelli punta tutto su Giudici. Questo il titolo di un breve – ma interessante – articolo apparso ieri su “20 minuti”. “Giorgio Giudici lo si può definire un…
I risultati elettorali che hanno visto il PLRT perdere sonoramente, dopo 100 anni, la maggioranza relativa nel cantone non sono ancora freddi e già dagli schermi tv si chiedono le…
I risultati elettorali che hanno visto il PLRT perdere sonoramente, dopo 100 anni, la maggioranza relativa nel cantone non sono ancora freddi e già dagli schermi tv si chiedono le…