Fumata nera a Madrid. Sono triste – A Greta Gysin il Pensiero del giorno
C’è tempo Fumata nera a Madrid: non c’è accordo sulla riduzione delle emissioni di gas serra, tutto rinviato al 2020. Ma state pure tutti tranquilli: c’è tempo. Non siamo 40…
Quotidiano della Svizzera italiana
C’è tempo Fumata nera a Madrid: non c’è accordo sulla riduzione delle emissioni di gas serra, tutto rinviato al 2020. Ma state pure tutti tranquilli: c’è tempo. Non siamo 40…
Venerdì 13 dicembre 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana ha inaugurato la nuova sede a Palazzo Reali: chiusa per lavori di ristrutturazione nel 2016, essa riapre al pubblico con…
“Movimenti politici e non annunciano la fine del mondo tra pochi decenni…” * * * Il titolo scelto dall’Avvocato, nella sua semplicità, è perfetto. Non è successo niente. Non è…
Io sono la tipica persona che pensa (in linea di massima) che i comunisti non abbiano mai ragione. Però talvolta ci possono essere delle eccezioni. Quelli della posta fanno di…
Il trionfo di Johnson visto dalla sinistra marxista Elogio dello sconfitto Corbyn * * * Abbiamo trovato sui social questo corposo commento, nella sua linea comunista perfettamente logico e competente.…
Le Processioni della Settimana Santa di Mendrisio sono nella lista rappresentativa dei beni culturali immateriali Unesco. È giunto l’atteso responso ufficiale È giunto ieri da Bogotà l’atteso responso sulla candidatura…
Malgrado il popolo ticinese abbia sancito il principio di “prima i nostri”, ossia la maggior tutela dei lavoratori residenti, la proposta, così come formulata sul salario minimo, non è stata…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo, che non impegna il portale. È stata lanciata un’iniziativa cantonale per iscrivere la pernice bianca sulla lista delle specie protette. L’obiettivo dell’iniziativa è che…
Un investimento per la nostra sicurezza e la nostra neutralità (titolo originale) Ripreso da Opinione Liberale, per gentile concessione L’esercito è un sistema globale. Il nostro sistema di difesa non…
*vergognati Vergognati! dicono all’Aia i cartelli nei confronti del Premio Nobel per la pace, il primo ministro del Myanmar Aung San Suu Kyi. I cartelli di protesta e le dimostrazioni…
1° dicembre 2019 – 31 marzo 2020 È già in corso alla Villa Principe Leopoldo la mostra della nota artista varesina Anna Sala Una inaugurazione è prevista oggi, giovedì 12…
Abbiamo già ricevuto numerose missive relative al “caso Astano” con il suo moltiplicatore innalzato al 130%. Per la prima volta pubblichiamo un testo sul tema. La lettera è appassionata e…
Ticinolive sostiene con forza questa sacrosanta interrogazione (ed ha a cuore gli interessi del quartiere di Besso). La solita insensata e ideologica “guerra ai posteggi” lasciamola fare ai Rossoverdi. Per…
Non è detto che a tutti sia chiaro che la situazione ad Hong Kong sia tutt’altro che risolta, nonostante le migliaia di arresti. Mi permetto di tornare alla storia –…
Regula Rytz manca nettamente l’obiettivo, semaforo rosso ai verdi 8.00 La presidente dell’Assemblea federale Isabelle Moret ha aperto la seduta. La Notte dei lunghi coltelli è trascorsa tranquilla. I giornalisti…
Tra poche ore l’Assemblea federale (246 membri) si riunirà per eleggere il nuovo governo della Confederazione Elvetica. La notte che precede il voto (in pratica è già incominciata) porta il…
Lo ricorda Giorgio Ghiringhelli in un interessante articolo pubblicato nel suo blog. Leggete qui. Il significato del voto era ed è abbastanza evidente. Non si trattava realmente di impedire la…
Su questa faccenda, indubbiamente importante, del salario minimo giunge alle redazioni una quantità impressionante di comunicati, prese di posizione, emendamenti e chi più ne ha più ne metta. Si viene…
Il prof. Silvano Vinceti, storico, scrittore, esperto di Leonardo da Vinci, presidente della Fondazione Caravaggio, ha visitato ieri 8 dicembre 2019 il centro culturale “il Rivellino LDV” di Locarno. Un…
Il 3 dicembre 2019 è iniziata ufficialmente la raccolta degli occhiali usati, promossa dal Lions Club Lugano. Per i prossimi 6 mesi, presso alcuni ottici del luganese, saranno disponibili delle…
“Questo è dumping di Stato!” * * * Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. La nostra opinione è (purtroppo) sempre la stessa. Immaginarsi di risanare…
La tripla D della doppia T A due anni dal primo dibattito epistolare Tito Tettamanti e Alfonso Tuor tornano ad incrociare i fioretti della dialettica. E lo fanno confrontandosi su…
Continua il braccio di ferro tra l’avvocato Padlina, che agisce quale provato cittadino e non quale rappresentante del PPD, e il Consiglio di Stato. Il governo non ha fornito all’avv.…
FRANCO CELIO “Al giorno d’oggi un partito come il Plrt ha ancora motivo di esistere? In questo contesto, non dovrebbe essere tabù neppure l’ipotesi (dico bene: “ipotesi”) di un eventuale…
PROF. DAVIDE ROSSI (…) Materiale e simbolico concorrono così a scardinare la farsesca alternanza tra forze liberali di centro-destra e di centro-sinistra, mettendo sotto scacco quel liberalismo che uscito distrutto…
di Cristina T. Chiochia Riunire l’Italia oltre l’Italia attraverso il cibo. Cibo come cultura del territorio,quale arte della tavola, con servizi di qualità e quel senso d’accoglienza tipico direttamente nel…
NELL’INCERTEZZA NON SI VIVE – si tira avanti. Vorrei avere risposte rassicuranti. Vorrei dire alle decine di impiegati di banca che mi chiedono “cosa succede”, che andrà tutto bene. Vorrei,…
Essere oggi liberaliradicali (titolo originale) * * * Pubblichiamo l’editoriale di Opinione Liberale per gentile concessione della testata. Il presidente PLR si unisce a Tito Tettamanti nel tessere le lodi…
GENOVA-LUGANO-ROTTERDAM, I TEMPI SI ALLUNGANO Alla seconda edizione del convegno “Un mare di Svizzera” organizzato da Astag (associazione degli autotrasportatori svizzeri) svoltosi e Lugano (il primo appuntamento era stato nel…
La Clinica dichiara In relazione alla nota vicenda delle presunte “operazioni fasulle” effettuate da un neurochirurgo attivo presso la Clinica Ars Medica, circostanza ancora oggetto di indagine, la Struttura sanitaria…
Il 1° gennaio 2020 a Lugano entrerà in vigore la tassa sul sacco. Per gettare i rifiuti solidi urbani si potranno usare unicamente i sacchi ufficiali. Di colore rosso, i…
Questa è la presa di posizione di un partito politico, che viene pubblicata come documento. Non è dunque necessario che Ticinolive approvi o disapprovi il testo. Su un punto specifico…
Anche se non abbiamo ricevuto il comunicato (riprendiamo il testo da LiberaTV) riteniamo corretto pubblicare questa replica. Osserviamo che in essa non viene citato il dottor Alessandro von Wyttenbach, che…
La rete s’arricchisce d’un nuovo portale che per la prima volta raccoglie su un’unica piattaforma notizie, suggerimenti e contatti utili per le persone della terza e quarta età residenti in…
Titolo originale: “Ministero pubblico: il PP Andrea Minesso non sta facendo il suo dovere” * * * Come noto, Paolo Clemente Wicht fu arrestato il 22 agosto 2018, accusato dalla…
Il dottor Orlando Del Don, fondatore e presidente delle Edizioni Flamingo, ha convocato oggi una conferenza stampa a Castel Grande per presentare ai giornalisti e al pubblico gli 11 titoli…
“Una cuccagna per gli italiani e un autogol per i ticinesi” Introdurre un salario minimo in Ticino non ha nessun senso finché un numero crescente di datori di lavoro continuano…
Le Donne Liberali Radicali Ticinesi si rallegrano dell’elezione di Isabelle Moret, rappresentante del PLR Vaud e membro attivo delle Donne Liberali Svizzere, che con 193 voti su 198 schede valide…
Torna a giugno la lirica al LAC con il capolavoro di Giuseppe Verdi, La traviata, interpretato dal Maestro Markus Poschner nello storico allestimento di Henning Brockhaus e Josef Svoboda. Il…
POLARIZZAZIONE – prova di maggioritario Il Ticino dice NO al Centro – Sì a Destra e Sinistra I latini dicevano: “in medio stat virtus”. Questo saggio detto mantiene tutto il…
(com) Importante cambio al vertice del Distretto del Locarnese del PLR. Dopo 10 anni il presidente uscente Nicola Pini ha infatti lasciato il posto a Luca Renzetti, eletto dall’Assemblea distrettuale…
Sergio Savoia mission impossible – Il sogno del Consiglio di Stato (2 dicembre 2014) Il 2 dicembre è il giorno di Austerlitz (1805). Non che il Coordinatore Verde sia per…
Dal portale www.pietroichino.it riprendiamo questo scambio epistolare. Ci permettiamo di formulare un’obiezione: la più ovvia, ma non infondata. Questa iniziativa avrebbe il probabile effetto di incoraggiare l’immigrazione illegale (migranti economici),…
Lega e speculazione immobiliare ARL * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. * * * La Società anonima Autolinee regionali luganesi fornisce pochi dati…
Ci sono pochi musei, come il Museo della Permanente di Milano, che affidano ad una esplorazione tanto approfondita degli argomenti più difficili da affrontare nell’assetto attuale dei musei italiani. Facendolo…
Proponiamo oggi ai nostri lettori questo interessante articolo, la cui linea politica non impegna il portale. * * * Dall’Atlantico al Pacifico, dall’Artico al Mediterraneo L’utopia possibile “L’esemplare di questa…
MARCO ROMANO L’accordo nella sua forma attuale è inaccettabile e, se non sarà modificato sostanzialmente, andrà fatto cadere. Per ritrovare un percorso di dialogo senza conflitti, l’UE deve garantire certezze…
GIANNI RIGHINETTI Quattro assi d’intervento sono stati proposti: 1) Un sondaggio per testare cosa vuole la base; 2) Dei workshop per argomentare e indicare la rotta sui temi; 3) Una…
Il PS di Lugano si è riunito stamani al Palacongressi (sala E) e, dopo ampia e interessante discussione, ha deciso il lancio del referendum comunale contro la decisione presa lunedì…
Sandrine Eichenberger nasce a St Loup Pompaples il 24 marzo 1969. Ha una giovinezza normale e serena, studia in Inghilterra e a Losanna, lavora presso un dentista e al celebre…
Verrà presentato al pubblico oggi, venerdì 29 novembre, alle 17.15 al Museo delle Culture di Lugano, il libro “Life”, di Giuseppe Giannotti. In questo libro, l’autore, giornalista e fotografo, propone…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Il collega Daniele Pinoja, deputato UDC in Gran Consiglio, ha pubblicato in occasione dell’ultima campagna per le elezioni federali un breve articolo…
Al richiamo di Malou Hallberg-Merz le ladies accorrono numerose, erano più di 30 martedì allo Splendide Royal. C’era bella musica, un pranzo raffinato, mercatino di Natale e tanta allegria. Di…
Per “par condicio” diamo la parola a Quadri. Le contrapposte tesi sembrano abbastanza ben definite. * * * Visto che il presidente della sezione PS di Lugano Raoul Ghisletta insiste…
"Simenzio", esposto all'hotel Paladina di Pura in occasione di una mostra allestita da Leandro Maina Adele Cossi, pittrice e cantante lirica, fotografata al recente Ladies Lounge di Malou Hallberg-Merz
Una vicenda penosa per le istituzioni luganesi (titolo originale) “Il debole e sconclusionato Municipio di Lugano” * * * Riceviamo e pubblichiamo questa forte presa di posizione, che lasciamo al…
Sull’aeroporto MARTINO ROSSI è considerato il massimo esperto nel fronte della sinistra. I maligni insinuano che scriva anche gli interventi dei consiglieri comunali; noi non ne sappiamo nulla. Dopo il…
di Friedrich Magnani Il “Why not” pronunciato da Matteo Salvini, il 7 novembre scorso, alla trasmissione “Fuori dal coro”, sull’eventualità dell’elezione di Mario Draghi alla presidenza della Repubblica italiana, non…
Un pomeriggio riservato agli abitanti della Vallemaggia È stata giustamente la gente della Vallemaggia a prendere possesso per prima del Centro Internazionale di Scultura di Peccia. Oltre un centinaio di…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. L’assedio “thunberghiano” prosegue incessante, nel Ticino, in Svizzera, nel mondo. Noi pensiamo che le forze politiche “tradizionali” elaboreranno una strategia di…
Una mostra collettiva di nove artisti che propongono realizzazioni diverse e diversi modi di delineare la realtà ticinese tra il 1943 e il 2019. Infatti gli artisti ticinesi pur provenendo…
di Luca Frei, membro di coordinamento della Gioventù Comunista * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna la linea del portale. Anzi, in verità, è contrario all’opinione…
di Cristina T. Chiochia Attesa e curiosità per un capolavoro che unisce nord e sud d’Italia Ci sono poche manifestazioni nella vicina città di Milano che si snodano come appuntamenti…
Il costo della volatilità delle norme (titolo originale) dal portale www.pietroichino.it Il valore pratico di una norma, cioè la sua capacità di incidere sul comportamento delle persone, dipende in gran…
GLC, una creazione di AreaLiberale e UDC. Un laboratorio di idee Prima riunione il 14 dicembre 2019 AreaLiberale e l’UDC Ticino lanciano come promesso nei mesi scorsi un modo innovativo…
(com) Le Donne Liberali Radicali Ticinesi salutano con piacere l’elezione di due donne alla presidenza dei rispettivi distretti PLR: Sonia Meier novella presidente del Distretto di Mendrisio eletta ieri sera…
LORENZO QUADRI È curioso come, dal ballottaggio di domenica scorsa, PLR e PPD si sforzino, nella loro narrazione, di ripudiare il PS. Ma il PS non è un “corpo estraneo”,…
Presenti Marco Chiesa e Piero Marchesi, consiglieri a Berna E Paolo Pamini che, dopo breve “esilio”, torna in Gran Consiglio L’assemblea si è svolta nella fattoria “al Faggio” di Sonvico,…
MARCO BORRADORI, SINDACO Lugano (…) ha costruito e difeso con i denti l’aeroporto. Adesso sembra che una parte della politica cittadina voglia da un lato dimostrare di sostenere ancora lo…
Interrogazione DFE e “responsabilità sociale delle imprese”: la tragicommedia continua (titolo originale) * * * Riceviamo e pubblichiamo. Noi non siamo socialisti ma abbiamo trovato questo testo interessante per certi…
L’UP del PLR luganese prende posizione sull’attacco di Zali e Borradori alla capogruppo liberale Karin Valenzano Rossi. Riprendiamo il testo dal web poiché non l’abbiamo ricevuto (ci chiediamo se ciò…
Bilancio in crescita per la stagione 2018-2019 di LAC Lugano Arte e Cultura, che ha registrato un incremento di pubblico per un totale di 280’721 presenze. Un risultato che testimonia…
Ticinolive deplora, ovviamente, il comportamento bizzarro e offensivo dell’attore. Nel contempo non può esimersi dal sottolineare il tentativo di sfruttamento politico del caso. * * * Interrogazione al Municipio di…
“Come conseguenza del vuoto pneumatico di cui sopra, la convergenza è stata pura manovra di salvaguardia di un potere senza progetto, che non riuscendo a offrire nulla di reale si…
“A mio modesto avviso il declino del PLR svizzero è dovuto alla sua drammatica perdita di identità e alla mancanza di un programma politico chiaro, che cittadini elettori di pensiero…
Il gruppo Lega interpella il Municipio. INTERPELLANZA È vero che la collega PLR On. Valenzano Rossi ha ricevuto 51’000 franchi da Lugano Airport? (Red) Abbiamo lasciato questo titolo indecente nella…
da Opinione Liberale, per gentile concessione * * * Questo breve articolo aveva attirato già giovedì la nostra attenzione, ma abbiamo deciso di riproporlo solo dopo l’elezione. * * *…
Dove il racconto parla di identità culturali Spesso si parla delle fiere librarie europee con la visione di appuntamenti oramai imperdibili e con un grande riscontro di pubblico e di…
Quella sera del 28 giugno al Palazzo dei congressi (presentazione della lista per le Federali) sembrava che le divergenze si fossero appianate. Al mattino la Regione (!) aveva pubblicato un’ampia…
Una giornata storica per l’UDC ticinese (titolo originale) “Marco Chiesa, determinato ma non estremista” Ho aderito all’UDC nel lontano 1998, quando la presidenza cantonale fu affidata al Dr. Alessandro von…
La forma più sublime di umorismo è, al di là d’ogni dubbio, l’umorismo involontario. Ce ne offre un saggio Fabio Käppeli, uno dei leader dei “giovani leoni” PLR, accanto a…
Sul sito ufficiale ti.ch potete trovare tutti i numeri dell’elezione, in particolare per tutti i comuni. Stavo riflettendo su: LUGANO Chiesa 7183 Carobbio 5077 Lombardi 4445 Merlini 4115 Il risultato…
Il controllo delle opinioni è ormai sfuggito ai poteri forti 17 novembre 2017: giorno del compleanno di nostro figlio Giovanni. Per il canton Ticino giorno delle elezioni di ballottaggio per…
Apro il commento dicendo che non ho alcuna intenzione di infierire. La botta è stata così forte che proprio non serve. Maramaldo non è mai stato il mio eroe. In…
BIXIO CAPRARA “Churchill ricordava che ‘la vittoria ha molti padri mentre la sconfitta è orfana’. Non vale per un liberale come me e quale presidente del PLRT mi assumo la…
(dal Corriere odierno) “Per Filippo Lombardi quei 45 voti di scarto sono molto dolorosi. Oseremmo dire ingrati. Il consigliere agli Stati, autentico baritono della politica ticinese a Berna, ha fatto…
Risultato finale CHIESA 42 552 CAROBBIO 36 469 LOMBARDI 36 424 MERLINI 33 278 Il commento di Ticinolive sarà pubblicato tra stasera e domani mattina.
dai social SPIRITO CRITICO – ne abbiamo? Mi piacerebbe che ognuno si chiedesse – come mai appare un annuncio simile a due giorni dal ballottaggio per gli Stati – se…
A fine ottobre sono terminati gli otto anni di presidenza della Banca centrale europea (BCE) di Mario Draghi, apprezzato per la competenza, lo stile, l’abilità politica e l’autorevolezza. Autorevolezza che…
Mancano due minuti a mezzanotte, e Minotti ci propone il suo solido pensiero di destra. Non è alla moda e non è “politicamente corretto”; dice cose che possono piacere o…
Come Pensiero del giorno ho scelto questo bel post dell’amico Giovanni Casella, che parla del Lucomagno e di Blenio, la sua cara valle. Io sono patrizio di Leventina (benché nato…
Mi chiamo Manuela Baldassarri in arte “La Malita”, classe 1978, nata e cresciuta a Bellinzona. Sono una “bailaora” professionista di flamenco. Incontrai quest’arte circa 20 anni fa in modo del…
Le criticità della nuova griglia oraria liceale (titolo originale) INTERROGAZIONE Lo scorso mese di maggio il Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) ha presentato una riorganizzazione del piano…
Associazione Svizzera Israele conferenza di Maurizio Molinari, direttore del giornale La Stampa domenica 17 Novembre, ore 17 LAC, Sala 1 (al terzo piano) Accesso libero sino a esaurimento dei posti…
Articolo di Opinione Liberale, per gentile concessione. * * * Ho scelto questo pezzo, che ho apprezzato perché non nasconde le difficoltà reali sotto il tappeto della retorica (ovviamente le…
di Achille Colombo Clerici Cina. Un immenso Paese dall’immensa, contraddittoria realtà che in quarant’anni ha compiuto un balzo di quattro secoli e contende agli Usa l’egemonia sul mondo. Molte sono…
Le Donne Liberali Radicali Ticinesi salutano con piacere la nomina di Alessandra Gianella quale Capogruppo del Gruppo parlamentare del Partito Liberale Radicale Ticinese in Gran Consiglio. Alessandra Gianella ha frequentato…
Copione ampiamento rispettato sulle tanto attese modifiche fiscali, e non solo, proposte dal Consiglio di Stato. Nei giorni scorsi, il Gran Consiglio ticinese ha approvato con una chiarissima maggioranza (PLR,…