Museo d’Arte – Chi sarà il successore di Marco Franciolli?
Si avvicina il giorno in cui sarà nominato il successore di Marco Franciolli alla direzione del MASI, il Museo d’Arte della Svizzera Italiana. Com’è noto Franciolli ha deciso di lasciare…
Quotidiano della Svizzera italiana
Si avvicina il giorno in cui sarà nominato il successore di Marco Franciolli alla direzione del MASI, il Museo d’Arte della Svizzera Italiana. Com’è noto Franciolli ha deciso di lasciare…
Due giorni di vacanza in più ai docenti: una decisione ridicola del Consiglio diStato, un problema in più per molte famiglie ticinesi. Due giorni in più a Natale. I docenti…
Il ritratto cattura l’essenza. Ben lo sapevano Leonardo e Modigliani. Il primo rese la perfezione umana, il secondo – traendo ispirazione dai moti d’animo leonardeschi – l’anima passionale. Dal Pollaiolo…
Un grande murales dell’artista Katrin Loglio, alle scuole medie 2 di Locarno, zona Morettina. Katrin Loglio è una regista e artista ticinese, nata a Losone nel 1993. Dopo le scuole…
Due sorelle e un inconfessabile segreto; la paura e la consapevolezza di essere diversi, battaglie con noi stessi da accettare ma anche da affrontare. Nell’Abisso del Mito, nuovo romanzo di…
di Liliane Tami Vigilia di pasqua, Sabato Santo. Come riporta il Catechismo della Chiesa Cattolica, oggi è quel terribile giorno in cui Cristo viene scisso nella sua unità di anima…
Meno conosciuti del Monte Vesuvio, i Campi Flegrei sono una regione vulcanica situata nella regione Campania, nel sud dell’Italia, attiva da migliaia di anni e che continua a rappresentare una…
2017 Nelle piazze della Catalogna s’intona l’Inno Catalano, al grido di “Indapendencia!” e “Visca Catalunya!”, ma Madrid blocca il Referendum del 1/10 – tensione alle stelle. La situazione è tesa,…
Dopo The Departed, Shutter Island e Inception, l’attore statunitense Leonardo di Caprio torna ad essere l’interprete di una nuova ed avvincente trama. In The Imitation Game è Alan Turing (1912-1954),…
2015 Liebe Facebook-Freundinnen und -Freunde, liebe Anhänger und Gegner meiner politischen Ansichten Ich kann Ihnen mitteilen, dass nach einem organisierten Angriff auf die Medienfreiheit Facebook mein Konto nach einer vorübergehenden…
Francia, candidato alle presidenziali francesi condannato a un’ammenda di 10.000 euro per razzismo 2022 Eric Zemmour, saggista e giornalista francese di origine ebraico-berbero algerina, che dal 1996 lavora per il…
Secondo la biografa Tina Brown, Diana, da giovanissima avrebbe detto a un’amica che “sarebbe divertente sposare il principe Carlo, come Ginevra, o Anna Bolena”. Inoltre, la famiglia di Diana discendeva…
2019 Purtroppo si rafforza in me l’opinione che questi politici italiani siano dei veri ignoranti. Non conoscono i fatti, non conoscono la storia e chi non sa quello che è…
Siamo nel V secolo, nel pieno delle invasioni barbariche, in un luogo postmoderno, che si potrebbe collocare tra le due guerre mondiali, ma senza un tempo preciso. Il palcoscenico è…
SATIRA By Accattone Il Censore On 10 Ottobre 2023 Rinviata sempre più avanti nel tempo, la pensione è ormai un miraggio. Le regole cambiano talmente in fretta, che persino all’INPS…
E TUTTI CHE MI STANNO A CHIEDERE: PERCHE’ NON SCRIVI ? LA PRIMA DOMANDA E’ : PERCHE’ C’E’ UN NOME SOLO (AMMESSO CHE SIA COSI’)? LA SECONDA E’ : COME…
In questa atmosfera pasquale, ma anche – purtroppo – di guerra in Europa, pubblichiamo un articolo in cui analizziamo, brevemente, la lucida e commovente analisi di Ludovico Ariosto, contro la…
Luca Ariano, poeta di Parma che ha pubblicato cinque raccolte di poesie, vincendo numerosi e prestigiosi premi letterari nazionali, si racconta oggi a Ticinolive.ch. Luca Ariano quando e come nasce…
A seguire: il programma di INTERLIBERTARIANS 2016 Oggi 20 novembre al LAC * * * Un’intervista di Francesco De Maria. Cari Libertari, come potete sperare di “resistere allo Stato”? Lo…
2020 Una scoperta storica potrebbe rivoluzionare il modo in cui guariamo il luminoso pianeta Venere. Un gruppo di scienziati dell’MIT, Università di Cardiff e Università di Cambridge hanno firmato una…
1960, Francia. Esce il film La Verité, diretto da Henri-Georges Clouzot, con le musiche di Igor’ Fëdorovič Stravinskij e interpretato da Brigitte Bardot. Il successo è esplosivo: Golden globe per…
“La seconda scoperta archeologica più importante di sempre dal ritrovamento della tomba di Tutankhamon”, così l’egittologa americana della Johns Hopkins University Betsy Bryan ha commentato l’annuncio dell’archeologo egiziano Zahi Hawass.…
“Questi UDC! Il loro senso del timing è eccezionale” esclama il mio interlocutore. Sono al Moncucchetto (ieri sera), sto parlando con una persona (importante) e sto parlando del caso del…
Mi chiamo Publio Orosio Vatreno, e non avrei mai immaginato di ritrovarmi qui, di nuovo in Britannia, a svolgere il mio dovere di soldato. In questo freddo luogo, dove cinque…
RAUL33 Atlantis : 13 ottobre – 16 dicembre 2017 Gipsoteca Giudici (al Central Park) Nato a Pescara nel 1980, Raul33 lavora oggi tra Stati Uniti ed Europa. La sua prima…
di Tito Tettamanti I tempi cambiano, le generazioni si inseguono, sensibilità e abitudini si modificano in una parola il mondo progredisce. Poi a seconda dei sentimenti (e anche dell’età) lo…
LETTERA AI COMPAGNI DE “LA CAMPORA” DI BUENOS AIRES Care/i compagne/i, desidero manifestarvi piena solidarietà per la dura lotta che avete intrapreso a difesa delle conquiste sociali e di libertà…
La campagna elettorale entra nel vivo, e alla data fatidica mancano 4 mesi e mezzo. Sembra che tutti siano diventati di Lugano, sembra che tutti vogliano concorrere. Sarà un’epica battaglia,…
La Resurrezione di Gesù Cristo, secondo i Vangeli Canonici Domenica di Pasqua di Resurrezione. Quasi duemila anni or sono, il sepolcro di Gesù venne trovato vuoto: Egli era risorto, secondo…
Di Liliane Tami L’appena defunto architetto Michele Arnaboldi, con lo studio Gaggini, ha realizzato il progetto che il mese scorso è stato scelto per divenire il futuro ospedale di Bellinzona.…
Vinse il Nobel per la sintesi dell’ammoniaca, ma inventò le armi chimiche. Il Nobel lo aveva vinto nel 1918, quando la Grande Guerra era appena finita. E durante il conflitto,…
Trionfo del buonismo suicida (2016) Dopo che Chamberlain e Daladier a Monaco si furono vilmente arresi a Hitler, Winston Churchill pronunciò in Parlamento queste memorabili parole: Potevamo scegliere tra il…
L’orchestra da camera di Stato del Kazakistan, in tournée in Svizzera, si è esibita lunedì scorso all’Auditorio Stelio Molo di Lugano in un applaudito concerto, alla presenza dell’Ambasciatrice del Kazakistan,…
La violenza dei BLM superò quella della presa di Capitol Hill. Trump rilancia: “frode alle elezioni” Il 6 gennaio, anniversario della Presa di Capitol Hill da parte dei trumpisti per…
Il piano di studio che induce al fastidio (titolo originale) Se a questo severo articolo qualcuno sentirà il bisogno di dare risposta, Ticinolive sarà lieto di concedere tutto lo spazio…
Una missione innovativa senza precedenti progettata dall’Agenzia Spaziale Europea congiuntamente con la NASA, consentirà di rivelare il funzionamento interno della nostra stella più vicina. Il 9 febbraio scorso alle 4…
Dal portale www.blognews24ore.com (da un articolo dell’ 11 maggio 2016 del National Geographic) Un team di scienziati americani ha pubblicato un manoscritto tedesco del 15. secolo che indica, attraverso immagini…
2017 o 2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro “Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti sono sbarcati sulle coste italiane” “Le ritorsioni contro di me…
Tutti sanno che il direttore di Ticinolive è uomo di destra. Lo è da sempre. I maliziosi insinuano che lo fosse già nel grembo di sua madre. Oggi il portale…
Avete mai pensato di fare un sogno assurdo, che travalica i confini del verosimile ed inserirlo in una biografia? Probabilmente così ha fatto Anne Fontaine, regista di Coco avant Chanel,…
2020 Nyamata Memorial Site Lo scorso sabato, la polizia francese ha arrestato Félicien Kabuga, latitante da 23 anni e uno degli ultimi criminali responsabili del genocidio avvenuto in Ruanda 26…
di Eros Nicola Mellini, consigliere comunale UDC a Lugano A Mattea David succede Eros Nicola Mellini. I discorsi dei due autori si assomigliano poco, ma è bene che sia così!…
di Mattea David di Mattea David ***** Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Riguardo al “casus belli” al centro della scena, Ticinolive è – giornalisticamente –…
Era rannicchiato nell’uovo da 70 milioni di anni. La scoperta ha rivoluzionato in parte quel che conoscevamo sull’evoluzione delle specie dopo l’estinzione dei dinosauri. É stato battezzato col nome di…
Tra i Carnevali di tutto il mondo, quello di Venezia è senza dubbio il più antico, il più storico, il più folkloristico e affascinante “convegno dei costumi” del mondo. Come…
Francesco Pontelli – Economista -18 Marzo 2024 Nell’anno successivo al covid gli utenti hanno conosciuto la speculazione energetica basata sulle quotazioni del gas (materia prima oggetto delle sanzioni europee contro…
Il Comitato cantonale, riunito a Breggia, conferma la strategia dell’Ufficio Presidenziale * * * È stata una bella giornata, piena di sole e di verde, ma non è stata certo…
È entrato in carica il 1° luglio. Il suo primo meeting si terrà il 2 settembre (e nel corso dell’estate continuerà la preparazione). Roberto Sinigaglia ci parla del Lions international…
La Parade dal Lac al Campo Marzio 2018 Non volevo mancare e, tenendo fede all’impegno, ci sono andato. Si sono radunati, dalle tre in poi, sulla piazza del Lac. Sempre…
2021 Sabato 1° maggio alla galleria “la Rada” di Locarno ha avuto luogo il vernissage della mostra “Rêverie. Metamorfosi della visione” della fotografa d’arte Piritta Martikainen. Nonostante la serata inclemente…
di Liliane Tami Eleusi, località greca che si trova ad una ventina di chilometri da Atene, era una volta ambita meta di pellegrinaggio degli antichi pagani. Qui i fedeli, che…
di Francesco Russo, professeur de mathématiques à l’ENSTA, Paris Premetto che la signora Nancy Pelosi ha qualcosa (a prescindere) di irritante. Posso anche capire che non é il momento per…
Sono passati diversi anni (ora lui e’ a Berna) ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane)…
Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad indagare la storiografia con “i grandi assedi della storia”. Lo fa col dinamismo suo proprio,…
A ventiquattro anni interpretò Melania di “Via col Vento”. Una consacrazione. Se n’è andata all’età di 104 anni appena compiuti. È vissuta a lungo, abbastanza per vedere l’orrida censura del…
Una paretimologia dei primi secoli del cristianesimo, sostenne che “Pasqua” derivasse dal verbo greco “πάσχω”, “soffrire”, per via della Passione di Gesù Cristo; la parola, però, deriverebbe forse più probabilmente…
Nella legislatura che ci apprestiamo a concludere (2021-2024), uno dei temi che ha animato le discussioni politiche a Lugano è stato il famigerato Plan B, con relativa partnership fra la…
Mi e’ stato, da piu’ parti, chiesto perche’ non ho scritto un solo rigo sulla vicenda del consigliere di Stato che viene evocata nella interpellanza del presidente Dado’. Questa e’…
La SECO, ancora una volta, ci racconta di “tassi di disoccupazione bassi” anche in Ticino.Peccato che, come ben sappiamo, il tasso di disoccupazione della SECO è farlocco, in quantoriferito solo…
Oggi hanno annunciato la morte di Donatello, amico di molti. Ecco un suo pezzo tipico. In questo articolo Poggi elenca puntigliosamente tutte le brutte abitudini che si possono avere e…
Quando amare è contro natura – e non amare è… peccato Il dissidio amore terreno/spirituale appartenne non già alla sacralità agostiniana o al medioevo stilnovista e petrarchesco, quanto piuttosto fu…
13 gennaio 2013 “Il PVP NON è ideologico!” È colui che porta la croce (scherziamo) del PVP ma non ne ha colpa; tuttavia tale descrizione è riduttiva, perché lui è…
Il 17 marzo 1861 dopo la seconda guerra d’Indipendenza sotto il motto di fert nacque il Regno d’Italia, affidato a Vittorio Emanuele II, che mantenne la nobiliare numerazione della casata…
(fdm) La chiave di questo breve pezzo l’ho evidenziata, ed è (a mio parere) questa: “Quindi non vi è il diritto di migrare dove si vuole”. Ma è proprio ciò…
2022 Non bastano i guai dell’Ucraina, a Washington rischiano di svegliare altri vespai. La visita di oggi della speaker della Camera Nancy Pelosi, salvo cancellazioni, rischia di mettere sale sulla…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il…
2020 GIOVANISSIMA E IMMENSA. RITRATTO DELLA NOSTRA SOCIETA’ ALLE SOGLIE DEL “NEW NORMAL” Sarà nelle librerie tra pochi giorni la più recente fatica letteraria di Achille Colombo Clerici, avvocato, giurista,…
2017 Gli studenti sono già presenti nell’aula. Entra il docente, che viene salutato nelle forme consuete, a condizione che siano rispettose. – Docente: “Vi propongo un tema generale: come deve…
17 agosto 1571. Fa caldo, a Famagosta. L’estate a Cipro è torrida, e i turchi non lasciano l’assedio. 6mila sono i soldati veneti che, fedeli al loro comandante Marco Antonio…
Il celebre architetto argentino César Pelli è morto ieri all’età di quasi 93 anni. La sua opera più grandiosa e spettacolare sono le Petronas Towers di Kuala Lumpur (Malaysia), alte…
Il 15 dicembre 2022, Sevi Myunmyun, con un bachelor in filologia e un master in psicologia, tra coppe di champagne e di colorati cocktails alla frutta, ha presentato il suo…
Caro Francesco, ti scrivo dal mare incantato di Rovigno (Istria). Sono finalmente connesso internet indipendente, anche se il computer resta per me un oggetto misterioso. In questi giorni ho grande…
14 marzo, nello stile anglosassone 3,14 Pi greco è il numero più sublime di tutta la matematica, è il più famoso e il più antico. — Esso esprime il rapporto…
Dopo la scoperta di un centinaio di mummie rinvenute a Saqqara, sempre l’Egitto ha rivelato dalle sue sabbie una mummia risalente a 2000 anni fa, con la particolare quanto rara…
Liscio al tatto, unto sulla pelle e profumato: l’olio sacro, in tutte le grandi religioni, viene adoperato per svolgere riti, consacrazioni e benedizioni. Anche in alcune tradizioni sciamaniche l’olio viene…
A 68 anni muore improvvisamente Giuliano Bignasca, fondatore e presidente a vita della Lega dei Ticinesi 7 marzo 2013 Riesaminare ciò che si è scritto in un tempo passato, vicino…
Oggi il Caffè pubblica un’intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19 novembre 2017. Nel frattempo Paolo Beltraminelli è…
2017 Arminio Sciolli si trova sempre ad Astana e dalla capitale kazaka, attivissimo, ci bombarda di notizie e di foto. Oggi ha trovato un’autentica perla, la celebre modella Kuralay Yermekbayeva,…
Non è archeologia. E, forse, è proprio questo a rendere il fatto agghiacciante. Il 27 luglio del 2007, verso le 15:30, i Vigili del Fuoco di Roma dovettero spegnere un…
2019 Dal Rivellino LDV di Locarno al Museo Centrale Statale del Teatro di A.A. Bakhrushin di Mosca Il 27 marzo 2019 è stato consegnato al Museo Centrale Statale del Teatro…
L’inchiesta pubblicata negli scorsi giorni dal NYT ha svelato gli inquietanti retroscena dietro alla tragica morte del “padre” del nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh. Fisico di spicco, Fakhrizadeh fu ucciso lo…
Cent’anni or sono la Svizzera ha vissuto l’unico sciopero generale della sua storia. Era il novembre del 1918. La Prima Guerra Mondiale stava volgendo al termine. Diverse rivolte sociali, in…
In chiesa, i cattolici, di domenica ascoltano tre letture tratte dalla Bibbia, intervallate da un salmo, a cui segue l’omelia del prete. In questo articolo riflettiamo sugli aspetti storico-filosofici dei…
di Tito Tettamanti 2.500.000 i beneficiari dell’AVS. 800.000 vivono all’estero dove il costo della vita è minore, dei rimanenti 1.700.000 più di due terzi non he hanno bisogno ma riceveranno…
Non è la prima volta che qualcuno afferma di aver individuato la vera identità dell’assassino seriale più famoso di tutti i tempi, Jack Lo Squartatore, ma questo volta gli indizi…
Era stato condannato a 150 anni di carcere, per frode e riciclaggio. È morto in carcere a 82 anni. 2021 Bernie Madoff era stato condannato a 150 anni di carcere…
Nel 1169, centotre anni dopo la battaglia di Hastings che sancì definitivamente la conquista normanna dell’Inghilterra sassone da parte del normanno William The Conqueror, il monaco benedettino Étienne de Rouen…
Gab, quotato esponente della Street Art di Cannes, ha inaugurato settimana scorsa la sua esposizione a Lugano alla presenza di un pubblico folto e competente. L’evento è stato organizzato dalla…
Partendo dal fatto che gli extraterrestri sono creature intelligenti che vivono su altri pianeti, si può dire che dal punto di vista islamico l’Universo va esplorato, perchè questa esplorazione aiuta…
2019 Ho un affetto particolare per il Giornale del Popolo, perché mio padre Augusto vi fu redattore (in tempi antichi ma non immemorabili) per più di vent’anni. Era un “fido…
Questa intervista è del 19 giugno 2012, ha dunque più di 3 anni. Ma (ri)leggetela, conserva un’attualità impressionante. Di tutte le mie interviste (non so quante, ma certo più di…
INTERPELLANZA Siamo in Ticino oppure a Palermo?Basta denigrare la magistratura Si tratta di un interpellanza, non urgente bensì urgentissima. A difesa dell’importantissimadignità sovranità ed indipendenza della giustizia, il Consiglio di…
di Francesco Pontelli Opinioni – 5 Marzo 2024 Durante lo scorso weekend i cittadini della Confederazione Elvetica hanno approvato, attraverso un quesito referendario, l’inserimento della tredicesima per i pensionati nonostante…
di Vittorio Volpi Finalmente sono in corso i giochi olimpici 2020 rimandati per il Covid al 2021. Gli atleti gareggiano anche se, come è stato da noi con la pandemia,…
2019 La nuova “vedette”, il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in 5 minuti, su Teleticino, attaccando l’on. Filippo Lombardi (che però,…
Questo articolo viene pubblicato come documento, che non impegna la Redazione. Ticinolive pubblicherà (come ha già fatto) anche articoli favorevoli alla decisione del presidente Trump. * * * 2017 La…
“I Fazzoletti Rossi – i contadini della Vandea contro la Rivoluzione francese” è un romanzo storico scritto nel 1984 dal critico d’arte Michel Ragon (1924 – 2020) col titolo originale…
2020 Alla Messa di Natale in San Pietro, anticipata alle 19.30, per tenere fede alle norme anti-Covid, Papa Francesco ha esortato i fedeli, circa 200, tutti con mascherine e a…
Maria Balanovskaya e gli interessanti frutti espressivi della ‘residenza d’artista’ in Ticino (titolo originale) In questo panorama si colloca l’esperienza condotta da Maria Balanovskaya e il ciclo di opere nate…