Al Castello di Trento. Il piacere di sentirsi a casa – di Cristina T. Chiochia
Tra nuove mostre e nuove sale La bellezza di una città italiana unica, Trento, famosa per l’atmosfera che riesce a creare a Natale, fa parlare di sè anche solo grazie…
Quotidiano della Svizzera italiana
Tra nuove mostre e nuove sale La bellezza di una città italiana unica, Trento, famosa per l’atmosfera che riesce a creare a Natale, fa parlare di sè anche solo grazie…
Riprendiamo anche noi, come altri portai, questo interessante articolo, affinché sia letto da una cerchia più ampia di persone. Dopo la fatale domenica l’occasione è ghiotta e sarebbe un peccato…
La sinistra è quasi integralmente filo-UE ma i comunisti fanno eccezione. Loro non pensano: “Se siamo arrendevoli e paghiamo, alla fine avranno pietà di noi”. La destra pensa addirittura che…
“Aimo e Nadia”, una istituzione milanese, hanno inaugurato in Piazza della Scala angolo via Manzoni, all’interno delle Gallerie d’Italia, il loro terzo locale, “Voce”, caffetteria, ristorante, libreria, arte culinaria ispirata…
L’articolo, a causa della sua lunghezza, viene pubblicato in due parti. * * * * L’ 11 novembre scorso ricorreva il centesimo anniversario della fine della prima guerra mondiale e,…
“Abbiamo dovuto constatare che con il suo comportamento degli ultimi giorni e settimane Maudet ha mostrato di non difendere i valori del PLR”. “Quando il comitato del PLR svizzero chiede…
“Il lupo travestito da pecorella ha tentato di ingannare i cittadini, ma il popolo svizzero ha difeso con i denti la sua solida Costituzione” PLR Lugano * * * Abbiamo…
Il mercato delle onoranze funebri del basso ceresio, secondo articoli di Tio e 20 minuti del 21 novembre scorso, vive una situazione anomala dove un solo impresario detiene quasi i…
FIORENZO DADÒ, oresidente del Partito popolare democratico ” PHILIPP PLEIN, MA NON HA VERGOGNA? Signor pp, lei ha già guardato una volta in vita sua negli occhi una donna violentata?…
INTERROGAZIONE Abbiamo potuto visitare presso la Banca EFG SA la mostra sui progetti proposti per un nuovo piano di quartiere nell’area dell’ex Centro sportivo BSI di Cadro (mappale 590, di…
“Si prova quasi imbarazzo a scrivere ciò che dovrebbe essere ovvio, naturale, acquisito una volta per tutte. Eppure siamo stati chiamati alle urne da un’iniziativa che avrebbe voluto sganciarci da…
Il municipio di Lugano faccia rimuovere immediatamente il manifesto incriminato! Il tempo della pazienza e della tolleranza è finito * * * Riceviamo e pubblichiamo questo testo colmo di indignazione.…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo, a titolo di documento. Ticinolive ha prestato attenzione alle travagliate vicende di Lugano Airport. Negli scorsi mesi abbiamo ricevuto parecchi nuovi articoli, che non abbiamo pubblicato,…
Dolorosamente curioso considerare come la maggioranza tra coloro che hanno votato, pensando di allinearsi da bravi bambini, abbia condannato la Svizzera a far la mosca bianca contro tendenza: mentre i…
La galleria Artrust di Melano si sta sempre più specializzando nella Street Art. Ieri ha avuto luogo il vernissage della mostra di un importante artista milanese, Gionata Gesi, dal titolo…
Il popolo svizzero ha affossato l’iniziativa per l’Autodeterminazione con il 66,3 % di No- Tutti i cantoni l’hanno respinta. Nel Ticino il No si è attestato a un moderato 53,9…
Il Pensiero del giorno di questa domenica… non è un semplice pensiero, bensì un intero articolo. Oggi Lorenzo Quadri sferra un duro attacco al consigliere federale PLR Ignazio Cassis in…
Il dottor Alberto Siccardi, imprenditore in campo medico, è un punto di riferimento importante e un sostegno prezioso per una Destra piena di buona volontà ma troppo dispersa e poco…
I piccoli partiti della sinistra producono spesso testi interessanti, che vale la pena di leggere. L’articolo non impegna la linea redazionale. * * * Ce l’hanno venduto per anni come…
Il ceto medio è sempre stato considerato quella fascia di popolazione che dà stabilità politica ad una nazione. Le persone che vi appartengono si sono insediate permanentemente nel paese. Di…
Alla fine della triste faccenda Singapore della BSI, mi ero permesso di dire che una delle lacune che contribuirono alla capitolazione finale (la scomparsa della vecchia banca ticinese) era da…
Intervento all’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere “In Chiesa non ci sono stranieri, ma solo figli di Dio”. E’ uno dei richiami più rilevanti di mons. Mario Delpini, Arcivescovo…
Il Comitato cantonale del PPD ha votato ieri sera a scrutinio segreto per designare i 5 candidati del partito al Consiglio di Stato. Il risultato è stato il seguente. Votanti:…
Aveva 62 anni, si è spento dopo una lunga malattia. Il generale Korobov era diventato capo del GRU nel 2016, dopo 40 anni passati nell’esercito di cui 30 nell’intelligence. Secondo…
Per l’edizione odierna è stato scelto questo titolo.
In Francia é in atto una protesta che rischia di indebolire ulteriormente il governo e il presidente Macron. La traduzione di “Gilet” é “Gilè”, francesismo che usavamo da piccoli, anche…
Dal 2 dicembre 2018 al 9 gennaio 2019 la luce sarà nuovamente la protagonista di un’istallazione d’arte pubblica al LAC. Dopo Impulse e Loop, Prismatica trasformerà Piazza Luini in un…
Riceviamo e pubblichiamo, senza prendere posizione, questo testo, che pochi media pubblicheranno e che ha il notevole pregio di non essere scritto in un detestabile “politichese”. * * * Il…
… ma se la prende un po’ anche con gli altri, “idolatri” Autodeterminazione, un no tra due fuochi? (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il testo non…
Sì all’autodeterminazione (titolo originale) Il prossimo 25 novembre 2018 saremo chiamati alle urne per esprimerci, tra i vari temi, anche sull’iniziativa popolare denominata “Il diritto svizzero anziché giudici stranieri” conosciuta…
Definire la “food valley” italiana non è compito facile. Ma basta recarcisi, solcare in auto o in treno, quelle strade della pianura padana tra fiumi ed affluenti del Po, per…
In questi ultimi giorni non si parla d’altro, il tema sta diventando ossessivo. Per fortuna è quasi finita. Mi è venuto (nel corso di una lunga notte) questo pensiero. Se…
727 anni di storia a rischio in una votazione federale di domenica prossima. In ballo vi è molto di più che la sola relazione tra la Costituzione federale e il…
Cassis, Re delle amnesie e delle contraddizioni (titolo originale) * * * All’intervista pubblicata oggi dal Corriere l’UDC reagisce a tambur battente. Noi pubblichiamo integralmente il comunicato stampa, ricordando altresì…
I Referendisti, dopo essere stati trattati da seccatori, aumentano garbatamente la pressione. In fin dei conti il 23 settembre la votazione non l’ha vinta l’on. Bertoli! * * * INTERROGAZIONE…
Se prendo la penna per esprimere la mia opinione sull’iniziativa sottoposta in votazione il 25 novembre è innanzitutto perché l’argomento – posto all’ordine del giorno dall’UDC – non è un…
Ormai quando ci si incontra alla stretta di mano non fa più seguito la domanda di rito: «Come sta?» È sostituita dall’interrogativo: «Quando arriva la crisi?». Non sono un economista…
C’è l’annuncio ufficiale da parte del Governo giapponese: il 30 aprile prossimo, il “Figlio del Cielo”, l’Imperatore Akihito, abdicherà per motivi di salute. Gli succederà il 1° di Maggio il…
(dal CdT) BIXIO CAPRARA “L’episodio Tuto Rossi è talmente squallido e penoso da non meritare ulteriore pubblicità. Inaccettabile è in particolare il disprezzo, l’arroganza e la maleducazione espresse verso i…
Bella serata di cultura e politica al Cinema Teatro di Chiasso, e un gran bel pubblico. Erano di scena due stelle: una più antica (ma sempre splendente), l’altra più nuova…
PENSIERO DEL GIORNO “Piaccia o non piaccia al signor Nekkaz, il nostro sistema democratico funziona così. Il divieto di dissimulare il volto è stato approvato dal 65% dei cittadini e…
Stanley Martin Lieber, per i fans Stan Lee, è stato il registra più amato dai giovani (ma anche dai non giovani) amanti del fumetto che prese vita. Da Thor a…
Rivo Cortonesi, segretario dei Liberisti ticinesi, ci segnala l’evento Interlibertarians 2018, il tradizionale incontro annuale dei libertari che si terrà all’Hotel Coronado di Mendrisio domenica 18 Novembre a partire dalle…
In un articolo molto serio – e coraggioso – il giornalista Ernesto Galli della Loggia sostiene che: “Oggi, specialmente l’Europa Occidentale e i suoi regimi democratici, appaiono sostanzialmente indifesi di…
Ticinolive è aperto a tutti i contributi, che gradisce e pubblica senza problema, ma sostiene l’Autodeterminazione. * * * L’Iniziativa per l’autodeterminazione firmata UDC sulla quale voteremo il 25 novembre…
Il “caso Rossi” è esploso ieri con fragore ed è subito finito sulle prime pagine. I social imperversano. Noi (visto che tutto è già stato scritto decine di volte) ci…
Qualcuno probabilmente si chiederà perché continuo ad intromettermi nella questione della casa per anziani di Vacallo. Facile! Quattro anni, quando ero consigliera comunale, con altri cittadini (ora nel comitato del…
Tito Tettamanti e Marcello Foa Questa sera, martedì 13 novembre alle ore 20.30 nel foyer del Cinema Teatro di Chiasso dibatteranno su temi di grande attualità Moderatore: Corrado Bianchi Porro…
Il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimere il suo volere sull’iniziativa «per l’autodeterminazione» del prossimo 25 novembre e sul referendum che, con ogni probabilità, si terrà nel maggio 2019 sull’adozione…
Molto probabilmente la disdetta del trattato con l’Iran è un grave errore; ma nella svolta trumpiana c’è anche un piccolo, paradossale, aspetto positivo .dal portale www.pietroichino.it . L’idea strategica che…
Riceviamo e con piacere pubblichiamo questo contributo dell’onorevole Franco Celio, granconsigliere PLR in carica. È un testo meritevole e coraggioso, che contrasta con la campagna di autentico “lavaggio del cervello”…
Pensiero del giorno “Non prendo scorciatoie ma non nascondo nessuna pagina della storia. E il maresciallo Pètain fu, durante la prima guerra mondiale, anche un grande soldato. È una realtà…
UNA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CHE POTREBBE COSTITUIRE UN PERICOLOSO PRECEDENTE PER CHI CRITICA L’ISLAM * * * Ghiringhelli si lamenta, e ad alta voce, del fatto…
La Direttiva popolare democratica, riunita ieri a Bellinzona, ha confermato i 5 nomi proposti dalla Commissione cerca (Passalia). Sono stati inoltre sentiti Maurizio Agustoni (capogruppo in Gran Consiglio) e Fabio…
10-11 novembre 2018 La prima mostra – evento dedicata all’alto artigianato artistico ideata e curata da YouNique Experience con la direzione di Andrea Peri e la consulenza di Anty Pansera…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. Se bastassero esclamazioni come quella che abbiamo messo nel titolo! La nostra opinione è all’incirca questa: i premi sono altissimi, esorbitanti,…
Che dirà Tito? “Et voilà, pure in questa fine di ottobre ci siam dovuti subire l’ennesimo pistolotto paternalista di Tito Tettamanti che ci spiega come sono bravi e belli i…
Il PdG lo affidiamo oggi all’europarlamentare Marco Valli del Movimento 5 Stelle. Nel suo curriculum figurava una laurea in Economia aziendale conseguita alla Bocconi, risultata inesistente. * * * “In…
NAG ARNOLDI E LE SUE OPERE dal 20 ottobre al 25 novembre 2018 Galleria La Colomba Via al Lido 9, 6962 Viganello A quasi due anni dalla morte del più…
L’on. Galeazzi non molla l’osso. Il punto è chiaro. Non si tratta di sapere se il Salmo svizzero piaccia al capo del DECS (egli potrebbe preferire l’inno cubano o le…
Con le risposte dei direttori di sede interpellati dal quotidiano gratuito 20 minuti in merito all’insegnamento obbligatorio del salmo svizzero nelle scuole dell’obbligo, il sospetto che il Consigliere di Stato…
Essere arbitri del proprio destino. Basta guardare un unico quadro, quello di Hayez dal titolo “La meditazione” , per comprendere quanto per gli italiani questo concetto sia sempre stato importante:…
(da Facebook) A metà ottobre vi ho informato su questa pagina sulla mia disponibilità a partecipare alle prossime elezioni cantonali. Una disponibilità che avevo confermato ai vari organi del mio…
Il paese della “calma del mattino” continua ad essere un rebus apparentemente irrisolvibile, oggi più che mai. Purtroppo si giocano sullo stesso tavolo partite con obiettivi diversi. Per memoria, ricordiamo…
Durante la scorsa settimana, presso la palestra comunale delle scuole elementari di Massagno, la Compagnia Finzi Pasca ha lavorato alla produzione dello spettacolo Abrazos commissionato dalla Feria Estatal di León…
Il Gruppo Grazie Cardiocentro ha consegnato questa mattina alla Cancelleria dello Stato a Bellinzona oltre 14’500 firme a sostegno dell’iniziativa popolare lanciata all’inizio del mese di settembre. Si tratta di…
“Sono le sanzioni più dure della storia che il nostro paese impone al vostro. Vediamo un po’cosa succede” sono le parole, sarcastiche e rischiose di Trump. Ma Theran non ci…
Alle elezioni di Metà Mandato, le Midterm Elections, Le elezioni che riguardano non il presidente degli Stati Uniti, bensì ciascun Stato degli Stati Uniti d’America, Trump punta al Senato. I…
Con la votazione del 25 novembre prossimo sull’iniziativa popolare «Il diritto svizzero anziché giudici stranieri (Iniziativa per l’autodeterminazione)» si confrontano due concezioni della Svizzera. La struttura istituzionale svizzera, meno semplice…
Questo articolo, che reca una firma autorevole, è interessante perché – particolarmente sul finale – esprime l’opinione della grande imprenditoria sul fenomeno “migranti”. Sotto questo aspetto Italia o Svizzera non…
Ozero Komo, la rivista russa del lago di Como, ricca di contributi culturali e offerte commerciali, belle foto ed elegante veste grafica, esce ogni tre mesi. Per l’occasione viene organizzata…
Nomi certi, nomi probabili, nomi possibili LEGA Accanto agli uscenti Gobbi e Zali, probabilmente Caverzasio (capogruppo in Gran Consiglio), possibilmente Boris Bignasca. Per la candidatura femminile si fanno i nomi…
“L’avv. Tito Tettamanti, sul CdT del 19 ottobre, chiede retoricamente ai lettori se la sovranità sia davvero (diventata) una parolaccia. L’interrogativo è più che legittimo, se appena si considera la…
Ritorno da una tavola rotonda – riservata – a Francoforte. Tema: “La EU ha ancora un futuro?”. E, poi: ”Sarà l’Italia l’affossatore dell’Euro?”. Interessante confrontarsi fuori casa propria. Aiuta a…
Il reclamo è sacrosanto ma il direttor Quadri non si illuda: non otterrà nulla. Perché la RSI si comporta così? Per informare il pubblico? Certamente no. Lo fa per sostenere…
Raoul Ghisletta e Carlo Lepori Giovedì 18 ottobre 2018 si è tenuta la giornata europea della lotta contro la tratta di esseri umani: in Svizzera si stimano a 1’500 le…
A seguito delle acerbe critiche mossegli dal Mattino e dall’UDC . che si sono ampiamente riverberate sui “social”, con toni anche rozzi ma così va il mondo – Filippo Lombardi…
Una UE alleata degli USA o della Russia? Capace di governare i flussi di immigrazione, e come? Capace di indennizzare i perdenti della globalizzazione, e come? Per quale crescita economica,…
Stimato Presidente, Caro Piero, con la presente ti inoltro ufficialmente le mie dimissioni da presidente della Sezione Bellinzonese del partito. Come sai, già a aprile di quest’anno avevo anticipato la…
ll Mattino odierno attacca con violenza Filippo Lombardi e il PPD per lo “scellerato” voto sul Miliardo di coesione, traghettando abilmente le “prodezze” compiute a Berna nel Ticino e cercando…
Cacio sui maccheroni Un comunicato del genere è cacio sui maccheroni per la RSI. “Lo vedete, anche l’estrema sinistra ci attacca! Dunque siamo corretti e imparziali.” Buono per i gonzi…
Le ferite sulla pelle dell’arte La Svizzera tra le guerre, prima durante e dopo. Un excursus interessante per visitare due belle mostre, una in Italia ed una Svizzera con lo…
La lettera aperta – ai dirigenti e ai militanti PPD – di Alessandro Simoneschi da noi pubblicata ieri non sembra aver sortito effetti dirompenti. Essa manifestava insoddisfazione per l’operato della…
Per la lista dei candidati al Consiglio di Stato. Lettera aperta di Alessandro Simoneschi “Il teatrino per la determinazione della lista provoca nella base del partito e nei possibili futuri…
Stefano Piazza è un opinionista – esperto in geopolitica, strategia, servizi segreti, ecc, – al quale il Corriere concede largo spazio. Non poteva mancare un suo cospicuo articolo sul brutale…
“FAI LA COSA GIUSTA” Un giornalista italiano e la sua pratica quotidiana, il suo modo di vedere il mondo al Festival dello Yoga di Milano. Un modo semplice e chiaro…
Però… quando sono arrivata nel 1980… il tema era già quello… Anzi, la TV romanda aveva diffuso un servizio dal titolo “Onsernone, une vallée qui se meurt” che aveva suscitato…
“Si prosegue con la collaborazione sui temi anche in assenza di un accordo elettorale cantonale” (titolo originale) * * * Stando ai media la contropartita richiesta dall’UDC alla lista unica…
“Sono scandalizzato e preoccupato dall’iniziativa sui giudici stranieri e sul diritto elvetico (iniziativa sull’autodeterminazione). Assurda: come è possibile proporre una cosa simile? Voterò quindi no per rifiutare questa iniziativa. Solo…
INTERROGAZIONE Le notizie legate alla gestione dei Castelli non possono che destare molte perplessità per la facilità con cui negli scorsi anni si sia creato questo ammanco in assenza di…
Il rispetto di se stessi come mood contemporaneo tra Svizzera ed Italia e nuovi materiali Ogni anno il Festival dello Yoga, approda nella vicina Milano, in veste sempre più internazionale…
Da tempo oramai, è una battaglia continua tra Svizzera e Unione Europea. I contenziosi sono molteplici e l’asticella d’insofferenza si alza sempre più da entrambe le parti. Questa volta tocca…
Iniziativa generica per l’abolizione della Tassa di Collegamento (TC) (titolo originale) * * * Ticinolive è contrario alla Tassa di collegamento (e alla demonizzazione dell’automobile), questo si sa. L’atto parlamentare,…
FRANCO CAVALLI Ho appena finito di leggere il libro di Dick Marty” Une certaine idée de la justice “grande libro che spero venga presto tradotto in italiano:dovrebbe diventare lettura obbligatoria…
TIZIANO GALEAZZI “Ora è facile strumentalizzare e generalizzare mescolando di tutto e di più partendo da questo triste episodio. L’occasione ghiotta fa l’uomo ladro, dice il detto e in effetti…
Sovranità: è davvero una parolaccia? (titolo originale) Quando si vuole troncare un discorso, una disputa, basta appioppare al contraddittore l’epiteto di «fascista». Con un fascista non si discute, dibattere con…
Una apparente familiarità. Ecco come Hopper irrompe nella vita di uno scrittore per nulla improvvisato ovvero quel Michele Mozzati, classe 1950, che è anche autore tv e teatrale (co-direttore dell’agenda…
* * * * Il capogruppo in GC Ivo Durisch ha annunciato oggi a sorpresa il suo ritiro dalla corsa per il Consiglio di Stato in ragione di motivi di…