Il caldo e il freddo degli ultimi 2000 anni
di Pio Eugenio Fontana Molto interessante questo post, dovuto alla penna del dottor Pio Eugenio Fontana, che risponde al dottor Christian Garzoni, il quale esclama “Basta uccidere la terra!”, con…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Pio Eugenio Fontana Molto interessante questo post, dovuto alla penna del dottor Pio Eugenio Fontana, che risponde al dottor Christian Garzoni, il quale esclama “Basta uccidere la terra!”, con…
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano “Il Maestro e Margherita” il Demonio giunge a Mosca sotto il nome di professor Woland, esperto di magia nera, accompagnato da…
Parla un’autorità, il professor Henrik Svensmark*, intervistato dal dottor Pio Eugenio Fontana Dottor Pio Eugenio Fontana Prof. Svensmark, la “politica climatica” ha fortemente accelerato quest’anno. Tutti parlano dell’esistenza di una…
2019 La sera del 23 settembre si è svolto all’USI un interessante dibattito sul clima. Si confrontavano l’ing. Ferruccio Ferroni e il responsabile regionale sud di Meteo Swiss Marco Gaia,…
Domenica 16 agosto alle 15 verrà montata nella piazzetta Emilio Maraini a Lugano un’installazione di enorme impatto visivo e simbolico. Alcuni attivist* fingeranno di impiccarsi a una struttura di legno…
Noi non siamo Negazionisti ma (è un dovere confessarlo) assistiamo con grande fastidio a tutte queste sceneggiate sul clima, alle piazzate, ai cortei, ai comportamenti da pecore. “Lei” è al…
A causa dell’innalzamento del mare, c’è un luogo negli Stati Uniti che è diventato la sede di alcuni dei più rapidi tassi di erosione. Si tratta di un tratto di…
:“Io guardo i fatti. Il fatto è che la temperatura media della Terra, negli ultimi 15 anni, non è aumentata ma diminuita”. Prof. Carlo Rubbia, premio Nobel per la fisica…
… e neanche il PLR… ***** Quanto è libero un deputato nell’esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi la domanda centrale che aleggia sulla presente intervista. Fabio Regazzi…
di Paolo Beltraminelli PENSIERO DELLA NOTTE Gli eventi estremi possono essere pesanti e causare devastazioni. Siamo tutti molto scossi per quanto accaduto in questi giorni. Però occorre fare attenzione, oggi…
… senza mai andare a scuola. Un genio assoluto Il messaggio è chiaro e massimamente diseducativo: non studiate giovani, ché bisogna essere come Greta dov’è finita la greta? Il clero…
Martedì 30 agosto, il tribunale distrettuale di Zurigo ha assolto un partecipante all’azione “No goingback” del 20 giugno 2020 a Zurigo. 250 persone si erano riunite quel giorno per chiedere…
I leader mondiali sono a Glasgow, in Scozia, per radunarsi alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come COP26, dove verrà chiarito il loro impegno ad affrontare…
Il G20 si è concluso oggi. I leader delle principali potenze mondiali si erano riuniti a Roma soprattutto per discutere e trovare una linea comune per l’imminente conferenza sul clima…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna il portale. Con un flash mob teatrale davanti alla sede della Banca Nazionale Svizzera (BNS) sulla piazza federale e una grande manifestazione finale…
Abbiamo ricevuto ieri (come, immaginiamo, decine, centinaia di media) il seguente messaggio. È una specie di ultimatum al governo, non sappiamo quanto attendibile. Al centro di tutto sta la “catastrofe…
Politica climatica sì, ma non così Una politica climatica liberale è più necessaria che mai ***** Questo testo, lo confessiamo senza problema, ci appare bizzarro. La prima domanda che ci…
Ne erano usciti ufficialmente a novembre dello scorso anno su ordine dell’ex presidente Donald Trump firmato bruscamente nel 2019, diventando il primo e unico paese a ritirarsi dall’accordo di Parigi…
Il Popolo avrà l’ultima parola * * * Riceviamo e con piacere pubblichiamo. Ticinolive sostiene il referendum, pur rimanendo aperto a tutte le opinioni. La legge ha un’impronta chiaramente ideologica.…
MINIGALLERY Oggi, la vigilia di Natale del memorabile anno 2020, in tutto il Ticino si sono tenute azioni firmate dal movimento Sciopero per il clima. Più di 50 attivist* hanno…
Non pagare le tasse e ridurre l’inquinamento in barba alla tassa sul CO2 Nello scorso anno il tema inquinamento e clima, in buona parte grazie a studenti svogliati e teenager…
Questo testo descrive in modo efficace il quadro politico oggi dominante. I rossoverdi premono e i partiti cosiddetti “di centro”, passivamente, cedono. Perché in fin dei conti attratti, o perché…
La prima domanda che mi viene alla mente è questa: sarà stato un grossolano errore di valutazione o una deliberata provocazione? Io non ho dubbi e dico due. Soprattutto perché…
inconcepibile (unthinkable) estrema (radical) accettabile (acceptable) ragionevole (sensible) diffusa (popular) legalizzata (policy) Questi sei passi caratterizzano l’evoluzione del giudizio che una collettività dà di una determinata idea politica. NON si…
L’attuale situazione causata dal Coronavirus è negativa sotto una moltitudine di aspetti e ci ha provvisoriamente costretti a modificare radicalmente il nostro stile di vita. Tuttavia, il mantra dello “state…
di Melitta Jalkanen * * * Il senso di questo articolo (che non impegna la linea del portale) è: l’emergenza climatica è peggiore del Coronavirus. * * * Paura. Di…
L’Australia brucia, ininterrottamente. Sono incendi boschivi senza precedenti quelli che stanno devastando da giorni l’Oceania. A essere irrimediabilmente distrutti sono, secondo Gladys Berejiklian, premier del Nuovo Galles del Sud, “5…
Da Opinione Liberale, per gentile concessione * * * Un articolo di qualità, particolarmente interessante. Una osservazione, Speziali scrive “nessuno nega l’emergenza planetaria”. Veramente? I Negazionisti la negano. Usando abilmente…
PROF. DAVIDE ROSSI (…) Materiale e simbolico concorrono così a scardinare la farsesca alternanza tra forze liberali di centro-destra e di centro-sinistra, mettendo sotto scacco quel liberalismo che uscito distrutto…
Riceviamo e pubblichiamo. Il testo non impegna la redazione. L’assedio “thunberghiano” prosegue incessante, nel Ticino, in Svizzera, nel mondo. Noi pensiamo che le forze politiche “tradizionali” elaboreranno una strategia di…
di Lorenzo Quadri, candidato al Consiglio nazionale Il tema principale delle prossime elezioni federali sono i rapporti con l’UE. Non il catastrofismo climatico. A parte che i cambiamenti climatici ci…
Utile e di successo è stato il dibattito organizzato dall’Istituto liberale in collaborazione con le associazioni studentesche «Students for Liberty Switzerland» e «LPU – Law and Politics in USI» a…
È una promessa di Raoul Ghisletta Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * Ciò che sappiamo. La sala del Consiglio comunale ha, in alto, solo pochissimi posti per il pubblico.…
PENSIERO DEL GIORNO “Fondamentale sarà la scelta tra due approcci antitetici. Vogliamo affrontare il problema del clima con l’intento di mantenere la società di oggi, con i suoi progressi tecnologici,…
PENSIERO DEL GIORNO Un giornalista di SkyNews Australia ai giovani manifestanti in piazza. “Voi siete la prima generazione che ha preteso l’aria condizionata in ogni sala d’aula; le vostre lezioni…
Questa riflessione si ricollega a un testo del dottor Franco Cavalli, inneggiante al Sessantotto. * * * PENSIERO DEL GIORNO Lo penso anch’io da tempo: il movimento “climatico” rappresenta un…
Quando? Lunedì 23 settembre A che ora? Alle 18 Dove? All’USI, aula A11, Palazzo rosso Che cosa? Dibattito sul clima, dal titolo “il dibattito che non c’è” Relatori? Ferruccio Ferroni…
Per i prossimi cinque giorni, sono previsti incontri e dibattiti con quasi 200 leader mondiali che convergeranno sul palcoscenico diplomatico più importante del mondo: la 74a Assemblea generale delle Nazioni…
Riceviamo e pubblichiamo l’articolo seguente, firmato da un illustre cattedratico, che svela le immense implicazioni finanziarie della frenesia climatica. * * * A un osservatore accorto potrebbe venire spontaneo chiedersi…
Le risposte di Paolo Pamini, presidente di Area Liberale e candidato UDC al Nazionale tardavano. Io lo lasciavo in pace, non sollecitavo. Per dirla tutta, un unico messaggio gli ho…
“Se l’ipotesi non regge al confronto, essa è sbagliata” Professor FRANCO BATTAGLIA (Università di Modena) “Che il riscaldamento globale (RG) sia o no d’origine antropica (RGA) è una questione scientifica.…
L’eccellente articolo del dottor Fontana ha suscitato, comprensibilmente, sconcerto e una grande rabbia negli attivisti del PUC. Ticinolive, come tutti, si interessa al problema, e sarà lieto di ospitare articoli…
Quest’estate sono stati oltre 600 gli incendi che hanno consumato quasi un milione di ettari di foresta nel Nord del Canada e nell’Alaska. Numeri davvero impressionanti, nonchè tragici: In Siberia…
Si è svolto ieri in riva al Ceresio un Flash Mob di giovani, al fine di sensibilizzare la popolazione sull’emergenza climatica. Ulteriori manifestazioni sono previste nel mese di agosto. Abbiamo…
Lo scorso mese un mio articolo sulla «Schweiz am Wochenende» ha suscitato irritate reazioni da esponenti dell’attivismo, anche politico, verde. Giustissimo, questa è la democrazia e le prese di posizione…
“Il mondo è un posto sempre più bello per viverci, per sempre più persone” * * * È sempre piacevole leggere Pamini perché Pamini è anticonformista, in un mondo in…
Una possibile candidata al Consiglio degli Stati, dalla sua pagina Facebook. Avvertimento ai troll. Chiunque si esprimerà in maniera inopportuna e offensiva su Greta, verrà bannato senza ricevere una seconda…
PENSIERO DEL GIORNO “Izabella Nilsson Jarvandi e Greta Thunberg sono due facce della stessa medaglia in un dibattito dove non c’è un vero confronto. La cosa che sarebbe divertente se…
Viviamo giorni esagitati e folli, tra il terrificante massacro di Ceylon e il catastrofismo apocalittico di Greta. La croce di Xhixha, benchè interessante, è ormai tramontata; tutto va così veloce….…
Ticinolive ha manifestato su Facebook il suo interesse per il “caso” Greta Thunberg, oggi alla ribalta più che mai, in bilico tra folli entusiasmi e spietate contestazioni. Per il momento…
(fdm) Vedo attorno della gente convinta, quasi estasiata, ciecamente credente. Ma io avverto un fastidioso senso di irrealtà, di falso. Per dirla breve, una gigantesca manipolazione. Ho estratto da un…
di Lelia Guscio, deputata e candidata al Gran Consiglio per la Lega dei Ticinesi Il riscaldamento climatico dura ormai da parecchi decenni. Chiunque abbia più di mezzo secolo di vita…
di Tito Tettamanti * * * Greta Thunberg, esile ragazzina nordica con le trecce, “elfo”. Può essere realmente lei a far tremare il mondo, a gettare nelle strade delle città…
INNOCENZA IDEOLOGIA IPOCRISIA (dal CdT odierno) Dalle foreste scandinave favolose e da favola è giunto un elfo che ci ha sorpreso. Greta: 16 anni, alta 1,53 metri, con graziose treccine,…
Per le elezioni di quest’anno i Verdi hanno scelto come tematica prioritaria il clima. C’è chi dice che il cambiamento climatico in corso non sia frutto delle attività umane ma…
1769 sono le città in tutta Europa che venerdì 15 marzo hanno aderito allo sciopero Friday for Future, ideato dalla giovanissima Greta Thunberg, vegana ambientalista che si batte contro il…
PENSIERO DEL GIORNO Mi è stato chiesto, come fisico, cosa ne penso del global warming e della questione clima. La verità è che non me ne sono MAI occupato, e,…
Ha sedici anni (ma sembra di dodici) porta le treccine alla tirolese e ha il viso rotondo. Si chiama Greta Thunberg è svedese ed è vegana, proprio perché è un’ambientalista.…
Oggi pomeriggio: manifestazione per il clima a Bellinzona Recentemente a livello europeo e poi svizzero è sorto, fortemente mediatizzato, un movimento giovanile che pone i temi del surriscaldamento climatico e…
Quando i giovani scendono in piazza (titolo originale) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ma ci permettiamo di formulare un’esplicita riserva circa il tono esasperato e apocalittico di certi…
“Rientrerei, ma deve essere un buono accordo per gli USA.” Così Donald Trump ha riferito al giornalista di ITV Morgan, all’incontro dei big della terra, tenutosi nei giorni scorsi a…
Macron a Trump “la mia offensiva glamour” Un’offensiva glamour, a detta di Macron, quella rivolta da lui stesso al presidente Trump. “I nostri paesi sono amici, quindi dovremmo esserlo anche…
Riceviamo e con piacere pubblichiamo questo breve articolo-appello che, lo confessiamo francamente, è assai lontano dal nostro pensiero. Saremmo lieti di pubblicare due articoli, uno di fronte all’altro. Il primo,…
Il mese di settembre 2014 è stato, a livello mondiale, il più caldo dal 1880, sia per quanto riguarda la temperatura al suolo sia per la temperatura alla superficie degli…
Durante un meeting sul clima a Berlino, Robert Stavins, professore all’università americana di Harvard, ha messo sotto accusa le manovre dei governi, delle istituzioni legate alle Nazioni Unite e delle…
L’incertezza attorno al clima occupa il primo posto fra le preoccupazioni degli svizzeri, secondo un studio dell’istituto di sondaggi gfs.zurich. Lo studio indica che il problema dell’immigrazione non inquieta più…
Le grandi ONG dell’ambiente, come Greenpeace e il WWF hanno annunciato giovedì che intendono lasciare la conferenza sul clima in corso a Varsavia, alla vigilia della chiusura ufficiale, in quanto…
Secondo un’indagine, il 67% degli americani ritiene che esistano solide prove di un riscaldamento climatico. Settimana scorsa, il presidente Barack Obama ha creato un gruppo di lavoro per consigliare il…
Nei prossimi dieci anni un terzo della produzione economica mondiale sarà localizzata nei paesi più colpiti dal cambiamento climatico. E’ la conclusione a cui giunge uno studio dell’ufficio britannico di…
I giovani Verdi hanno lanciato una petizione per la Consigliera federale Doris Leuthard, con l’obiettivo di iscrivere il clima svizzero nel patrimonio mondiale dell’Unesco. I giovani Verdi ritengono che la…
Gli oltre 190 Paesi partecipanti al Vertice di Cancun sul Clima hanno approvato un testo che prevede una serie di misure per lottare ai cambiamenti climatici, ma sposta il secondo…
Nell’ultimo giorno del summit sul clima, a Cancun, in Messico, è arrivato David Titley, oceanografo e ammiraglio della Marina statunitense, per portare l’opinione del Dipartimento della Difesa del suo paese…
L’anno scorso, al termine del vertice sul clima di Copenhagen, i paesi ricchi avevano promesso di spendere 10 miliardi di dollari all’anno a favore del clima (100 miliardi all’anno dal…