Tassateci di più! – di Tito Tettamanti
È la supplica che un centinaio di miliardari e milionari tramite il Forum di Davos rivolgono ai Governi. Devo dire che la richiesta dimostra una preoccupante carenza di fantasia da…
Quotidiano della Svizzera italiana
È la supplica che un centinaio di miliardari e milionari tramite il Forum di Davos rivolgono ai Governi. Devo dire che la richiesta dimostra una preoccupante carenza di fantasia da…
di Tito Tettamanti La vessatoria imposizione fiscale di Montezuma sugli Stati vassalli ha permesso a Cortez di trovare alleati per sconfiggere gli Aztechi. Nel Medioevo i contadini schiacciati dalle tasse malmenavano gli…
Il titolo è nostro Il Comitato dei contrari all’iniziativa, del quale è copresidente Marco Chiesa, consigliere agli Stati e presidente nazionale UDC, accanto a esponenti PLR, PPD e Verdi liberali,…
di Valentino Benicchio ***** Abbiamo notato nell’Mdd – in risposta alla domanda di Lorenzo Quadri – questo testo di Valentino Benicchio, consigliere comunale PLR a Lugano, che ci sembra ben…
La Legge sul CO2 della sinistra comporterà più tasse e divieti ***** Riceviamo e pubblichiamo questo testo dell’UDC, in campagna contro la Legge sul CO2 “voluta dalla sinistra”. In realtà…
Non pagare le tasse e ridurre l’inquinamento in barba alla tassa sul CO2 Nello scorso anno il tema inquinamento e clima, in buona parte grazie a studenti svogliati e teenager…
Parto con una famosa citazione di uno dei maggiori statisti di sempre, Sir Winston Churchill, così siamo in chiaro da subito e mettiamo da parte quel politically correct che, in…
Il Caffè intervista oggi l’on. Vitta, la sinistra preme (com) L’UDC Ticino ha letto sull’edizione odierna del domenicale il Caffè con interesse, ma anche con una certa preoccupazione, le prime proposte…
La maggioranza del Parlamento federale sembra aver perso il contatto con la realtà * * * Troviamo questo articolo assolutamente ragionevole e ne raccomandiamo la lettura. Approfittiamo dell’occasione per formulare…
“Mi chiedo: ma dove sta andando la Svizzera? Mi rispondo: A catafascio” Una decisione priva di qualsiasi fiuto politico (ma non ci aspettava una ripresa economica difficile dopo il Covid…
“A questo punto il referendum appare inevitabile” “La popolazione si renderà conto di quale prezzo sarà chiamata a pagare” * * * In qualsiasi situazione come reagisce un socialista? Con…
Il nostro commento è il seguente. Se il popolo in sede di Referendum (che sembra inevitabile) approverà questa legge… allora è giusto che paghi le relative tasse! * * *…
Italia – Patrimoniale? Meglio evitare di Friedrich Magnani Lo spettro della patrimoniale si aggira in Italia, ogni qualvolta, ci si appresta ad affrontare una situazione d’emergenza, ossia, quasi sempre. Ma…
Questo breve testo sintetizza un’ampia serie di concetti che i granconsiglieri Morisoli e Pamini hanno espresso in occasione di una conferenza stampa tenutasi oggi al Palazzo dei congressi. * *…
Con questo articolo il leader socialista cerca di fare un furbesco passo avanti nella direzione auspicata (da lui e da tutti i suoi, e da altri, che “suoi” non dovrebbero…
Diamo spazio oggi a un post di Daniele Caverzasio, capogruppo leghista in Gran Consiglio. Non senza osservare che, alla radice di questa faccenda, c’è il famigerato “moltiplicatore cantonale”… di origine non socialista.…
Il tanto atteso pacchetto di 180 milioni di correzione finanziaria del governo, ha deluso. Non poteva essere diversamente, e pretendere qualcosa di meglio era irrealista. Cerco di riassumere alcune ragioni…
Fabio Regazzi merita di essere lodato. Parimenti Fabio Regazzi merita di essere rimproverato. Perché il suo bel post ha un carattere, per così dire, puramente declamatorio. Ciò che lui invoca lo…
Nella finanziaria 2016, il governo Renzi, ha deciso la cancellazione di TASI e IMU sulle prime case, i terreni agricoli e sui macchinari imbullonati. Facendo una stima matematica, una semplice…
Un articolo che conserva una grande attualità. Siamo in giornata di MES, i temi contro l’Europa sono bollenti. * * * Oggi il governo ha varato la Finanziaria 2016 e…
I Giovani UDC Ticino apprendono con grande sorpresa [la nostra sorpresa è molto più piccola! ndR] della volontà del Consiglio di Stato di mettere nuovamente le mani in tasca ai…
Ricevo e con piacere pubblico questo articolo del presidente PLR, un candidato importante e interessante che Ticinolive intende seguire con particolare attenzione nel corso della campagna. Tagliare le tasse? Come…
Nell’imminenza della votazione il quartier generale PS produce una gran quantità di comunicati. Quest’ultimo è giunto poco fa in Redazione, alle 7.45 e ha toni particolarmente concitati e aggressivi. Lo pubblico…
Al tripudio esaltante in campo socialista fa da contraltare la costernazione democentrista. Pensiamo, cristianamente, che anche i socialisti abbiano diritto a un po’ di felicità. Noi di Destra siamo felici…
… nel Ticino si aumentano le tasse! Quando le difficoltà diventano opportunità (titolo originale) Quando si è costretti a ridurre la spesa dello Stato, adeguandola all’andamento delle entrate e alla…
Sergio Morisoli narra la sua “horror story”, documenti alla mano e puntigliosamente. Non resisto alla tentazione di consolarlo (di provarci almeno!) — Questa storia di 21 anni, che egli ci narra,…
Con dieci anni di ritardo, ma ci stiamo arrivando. Tra colonne interminabili e valori d’inquinamento inaccettabili, la mobilità aziendale sta finalmente entrando a far parte del “pacchetto vivibilità Ticino”. È…
La cosa che più colpisce in questo breve pezzo è l’infatuazione quasi mistica per quel neo ministro che siamo ormai d’obbligo di chiamare “san Claudio” visto che la sua canonizzazione…
Tutti sanno che ho simpatia per Mattia Sacchi, giovane collega (termine improprio, lui è un giornalista professionista) che ha meno della metà dei miei anni (e per questo lo invidio…
(dalla bacheca Facebook dell’on. Orlando Del Don)
NO alla Tassa di collegamento … senza collegamento! (fdm) Se si volesse fare un commento, dovrebbe essere all’incirca questo. Lo Stato (o la politica), incapace di controllare la spesa, cerca con…
Pubblicato nel Corriere e riproposto con il consenso dell’Autore NOTA (fdm) L’evidenziazione è mia. Si tratta in realtà di un vero e proprio inganno perpetrato con astuzia. Il cittadino “boccalone”…
Il “nuovo” partito delle tasse! (fdm) Circa il controllo della spesa pubblica nella “Repubblica dell’iperbole” le nostre idee sono sufficientemente precise. — Il PS è contrario a qualsiasi controllo della…
(fdm) Volentieri pubblico questo articolo del presidente PS, assolutamente tipico della mentalità socialista. Non che Ghisletta non abbia anche qualche ragione: praticamente chiunque, in ogni circostanza, ha qualche ragione. Persino…
“Cornuti e mazziati”? La ministra “margine di manovra nullo” medita un “aggiornamento” (ch’avrà voluto ddì?) delle stime Il rimedio sovrano: le mani nelle tasche della gente Sul Preventivo cantonale 2015…
Pubblichiamo, per una sorta di par condicio nei confronti dell’intervista a Morisoli, questa presa di posizione che illustra in modo mirabile il pensiero della sinistra statalista, il radico-socialista “partito delle tasse”.…
In questa impegnata e convincente intervista il leader di Area Liberale ci dice, in sostanza, perché un liberale dovrebbe “liquidare” senza esitazione il cosiddetto “freno al disavanzo”, locuzione alquanto ipocrita…
Per il cittadino svizzero, il menu offerto dalle votazioni del 18 maggio è molto ricco, tanto da non saper più dove guardare. Tre oggetti in votazione (uno federale e due…
Tito Tettamanti ci parla oggi dei 3 mali che affliggono la nostra società: CLIENTELISMO STATALISMO OPACITÀ Nel linguaggio dell’alfabeto Morse il segnale d’allarme S.O.S. veniva anche tradotto come «save our…
Curva di Laffer e Curva di Rahn: Due concetti che molti – politici, tecnici e non – tendono a dimenticare troppo facilmente PICCOLA NOTA MATEMATICA (gratuita) Le funzioni lineari…
Sotto la forma “innocua” del “moltiplicatore cantonale” Sergio Morisoli ha mandato in Redazione questa immagine, che trasmette il messaggio di Area Liberale e l’indicazione di voto per il 18 maggio.…
(fdm) Pubblichiamo con piacere questo articolo del leader socialista luganese. Osserviamo che esso è di tono complessivamente moderato e che Ghisletta sembra essersi scordato, per una volta, di Mussolini. Al…
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Titolo completo: Una fiscalità più ragionevole e ponderata unitamente ad un freno alla tassazione quale misure di rilancio dell’economia e, di converso, per il risanamento dei conti dello…
E’ da ormai tre anni che assistiamo, sempre più frustrati ma anche sempre più arrabbiati, al solito deprimente teatrino che anticipa, accompagna e conclude – alla fine – la scontata…
Sabato 14 settembre alla Casa del Popolo di Bellinzona Sarebbe temerario sostenere che bisogna esser contenti di pagare le tasse. Ma un fatto è certo: le imposte sono necessarie per…
Pubblichiamo integralmente l’intervento del presidente socialista Saverio Lurati in occasione dell’odierno comitato cantonale. Contiene poche sorprese: per la sinistra la soluzione magica di ogni problema di governo continua ad essere una sola: le…
(titolo della Red) Pubblichiamo, con il consenso dell’Autore, questo bell’articolo – già apparso nel CdT – in garbata polemica con il presidente socialista Saverio Lurati, il quale più perde voti più…
Savoia è un politico particolarmente divertente, provocatorio, graffiante. Ci piace visitare il suo blog. NOTA. Circa le pensate scolastiche del ministro socialista, varrebbe la pena di citarne una, della quale…
A caccia di Paperon de’ Paperoni Rilancio della tassa sui milionari “Governo di affaristi” “Non tagliamo sui servizi pubblici!” Il consigliere di stato Manuele Bertoli con la sua “fuga in…
Con questa presa di posizione, che sostiene e completa la dichiarazione dell’on. Bertoli e che volentieri pubblichiamo, il Partito socialista conferma la sua ineluttabile vocazione di Partito delle Tasse. Non c’è…
Pubblichiamo con piacere questo interessante comunicato, al quale accordiamo la nostra (non richiesta) approvazione. Ma… (eh, c’è un ma). Il PLR farà veramente… ciò che dichiara di voler fare? Scrivo…
“Tanti compagni sono diventati grandi conservatori” “Sì, quei soldi sono soldi del diavolo” “Paolo Bernasconi? Non lo conosco e non so cosa vuole” “Lei sputa nel piatto dove ha mangiato!” (oh…
Pubblichiamo volentieri ma non senza un sorriso questo interessante comunicato. Particolarmente divertente vi è l’accenno a una “ulteriore contrazione del ruolo di servizio pubblico dello Stato” quando tutti sanno e…
Il grande attore francese, sommerso ed esasperato dalle tasse, trasferisce il suo domicilio in Belgio. Il primo ministro socialista lo attacca pubblicamente con parole sprezzanti. A muso duro Depardieu risponde.…
Non è raro leggere sulla nostra stampa affermazioni volte a contrapporre i vettori di trasporto – strada e ferrovia – insinuando che la seconda svolga brillantemente i propri compiti mentre…