25 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
19 gennaio 2021

“Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria

“Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica” “Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita” * *… Continua »

13 novembre 2020

Che cosa è l’illegalità? – di Bruno Brughera, portavoce di AIDA

Visto il particolare interesse che questo articolo riveste nelle circostanze attuali, lo riposizioniamo. La sua data originale è… Continua »

13 novembre 2020

Eventuale e ipotizzato sgombero del Macello – Un comunicato di AIDA (sostenitori)

Oggi 12 novembre 2020, apprendiamo da un laconico annuncio che il municipio di Lugano, a maggioranza, intenderebbe procedere… Continua »

9 giugno 2020

“Vedo tre aree politiche distinte: lo statalismo rossoverde, la galassia leghista e le forze liberali” – Alessandro Speziali intervistato da Francesco De Maria

L’idea di realizzare questa intervista l’ho avuta quando ho letto nel Corriere il famoso articolo. Brillante, sarcastico (come… Continua »

2 aprile 2020

Lugano – Il municipio chiude alcune aree pubbliche per limitare il contagio

Il Municipio di Lugano, nella sua seduta odierna, ha deciso di chiudere alcune aree pubbliche con l’obiettivo di… Continua »

18 marzo 2020

Il vicesindaco di Lugano Michele Bertini resterà in carica

Il rinvio delle elezioni comunali all’aprile 2021, deciso oggi dal Consiglio di Stato dopo prolungata esitazione, pone il… Continua »

1 marzo 2020

“Il terzo seggio è a rischio!” – Il grido d’allarme di Lorenzo Quadri

PENSIERO DEL GIORNO (dal Mattino)  Che ex partitone e PPD stiano facendo di tutto per andare male, è un dato… Continua »

13 febbraio 2020

L’esperto Pontiggia si china sulle elezioni comunali a Lugano – Pensiero del giorno

Il fattore Bertini. Altrettanto rilevante, se non più, è la lacerazione che più ha sorpreso e fatto discutere… Continua »

31 gennaio 2020

Un Michele Bertini non più politico si lancia in una nuova avventura

Il Vicesindaco di Lugano (fino al 5 aprile…) on. Michele Bertini, diverrà agente generale della Mobiliare in Città… Continua »

30 gennaio 2020

La Regione. In un articolo interessante alcune formulazioni risultano, prese alla lettera, imprecise

Oggi la Regione analizza, lavorando sulle cifre, la cruciale elezione al Municipio di Lugano. L’articolo contiene alcuni passi… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. »
  9. Ultimo

Ospiti

  • Xi Jinping e Davos - di Vittorio Volpi

  • Come perdere la partita della crisi pur avendo ragione - del professor Pietro Ichino

  • Insulti all’ex first Lady Usa. Il festival delle ipocrisie - di Iris Canonica

  • L'iceberg all'orizzonte e le scialuppe cinesi - di Tito Tettamanti

  • Come sarà Lugano - di Guido Sassi

Democrazia Attiva

  • Divieto anti-burqa verso il 7 marzo - Un testo di Giorgio Ghiringhelli

  • Creare una nuova opportunità a Lugano? - di Guido Sassi

  • Piero Marchesi è da 5 anni il presidente dell'UDC Ticino - Eletto il 24 gennaio 2016

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

Vignette d'Orio

  • Galligrafie d'Orio (18) - Palazzeschi, elogio dell'ironia

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • oltremodo su L’iceberg all’orizzonte e le scialuppe cinesi – di Tito Tettamanti
  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...