Il “dress code” di UBS: biancheria intima discreta e niente piercing
Biancheria dai colori neutri, profumi discreti, barba e baffi ben rasati. Ecco il “dress code” che mercoledì UBS ha trasmesso ai suoi collaboratori. Inoltre proibiti piercing, tatuaggi a vista e…
Italia. UDC, FLI, MPA E API si uniscono in un unico polo.
“Da oggi queste forze si uniscono in un unico polo”. Cosi’ Adolfo Urso ha annunciato fin da subito un’azione comune di Fli, Udc, Api e Mpa, entrando alla riunione del…
BP cede l’attività in Pakistan
Il gruppo petrolifero British Petroleum ha annunciato la vendita delle sue attività in Pakistan, esplorazione e produzione di idrocarburi, alla società britannica United Energy Group per 775 milioni di dollari.…
CN. Via i camion da 60 tonnellate dalle strade svizzere.
I megacamion da 60 tonnellate devono essere banditi dalle strade svizzere e la legge deve chiaramente specificare le dimensioni e il peso massimo autorizzati dei veicoli. Il Consiglio nazionale ha…
Regio Insubrica: il CdS non molla.
Si va avanti, scrive il Consiglio di Stato ticinese che oggi ha deciso di continuare a sostenere il progetto della Regio Insubrica – fortemente criticato da più parti – fissando…
Marina Carobbio alla Presidenza della deputazione ticinese.
La consigliera nazionale socialista Marina Carobbio è la presidente della Deputazione ticinese alle Camere per il 2011. Subentra al consigliere agli Stati Filippo Lombardi (PPD). Vicepresidente della Deputazione sarà Norman…
Juncker: senza la Svizzera l’UE non sarà mai completa
La Svizzera nell’Unione europea. E’ il desiderio che Jean Claude Juncker ha espresso durante un’intervista sul settimanale tedesco Die Zeit. “Ma sono cosciente del fatto che il popolo svizzero non…
Yara Gambirasio: ai caselli dell’autostrada esaminate migliaia di auto
Nell’incessante ricerca di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate Sopra della quale non si hanno più notizie dal 26 novembre scorso, carabinieri e polizia hanno esaminato le immagini di migliaia…
Chiasso. L’albero della discordia: Il Municipio risponde.
Quanto si è verificato è sostanzialmente dovuto ad una mancanza di comunicazione, scrive oggi l’esecutivo di Chiasso, in risposta ad un’interrogazione dei Consiglieri comunali Canova e Pintus. Il Municipio è…
Nuove frontiere. La Cina salva il sistema bancario tedesco.
Una banca pubblica cinese fa parte dei gruppi che hanno manifestato il proprio interesse all’acquisizione dell’istituto di credito tedesco WestLB. Lo ha scritto ieri il quotidiano economico Handelsblatt, che ha…
Traffico d’organi. Thorbjørn Jagland: le accuse non devono restare in sospeso
“Ho appena letto – scrive oggi il Segretario generale del consiglio d’Europa – il rapporto dell’Assemblea sulle persone vittime di trattamenti inumani e sul traffico illecito di organi umani in…
Belen. Ennesima meteora made in Italy, perennemente incinta.
La Tim avrebbe deciso di silurare Belen Rodriguez perché gli ultimi spot televisivi dal colosso della telefonia non hanno ottenuto il riscontro aspettato, con i risultati commerciali inferiori alle aspettative.…
GR. Fallita la segheria di Domat-Ems.
Natale amaro: 130 persone perdono il lavoro. La mega segheria di Domat/Ems (GR) ha depositato il bilancio dopo tre anni e mezzo di attività. Il gruppo austriaco Mayr-Melnhof ha presentato…
Joseph Deiss:una Svizzera più presente nel mondo.
Il presidente dell’Assemblea generale dell’ONU, l’ex consigliere federale Joseph Deiss, è intervenuto stamane a Berna davanti alle Camere riunite in seduta comune, auspicando una Svizzera più presente nel mondo, capace…
Democrazia italiana? Viva i diritti popolari svizzeri.
Seguire gli avvenimenti politici che si susseguono nella vicina penisola porta inevitabilmente a paragoni con la nostra democrazia diretta. Vero é che lamentele, malcontento e proteste fioriscono anche alle nostre…
Michael Moore: ecco perchè pago la cauzione di Julian Assange
Estratto dall’editoriale del 14 dicembre del regista statunitense Michael Moore, pubblicato sull’Huffington Post. “Ieri, presso il Westminster Magistrates Courti di Londra – si legge nell’editoriale di Moore – gli avvocati…
Iran. Attentato suicida. Decine di morti.
Un’esplosione di presunta matrice terroristica – secondo quanto riferisce oggi l’agenzia Irna – si è verificata nella provincia sudorientale iraniana del Sistan Baluchistan. Stando ai primi dati i morti sarebbero…
Marty: UCK responsabili traffico d’organi
I leader di etnia albanese dell’Esercito di liberazione del Kosovo (Uck) erano responsabili dei traffici di organi umani, alla fine degli anni Novanta. Lo afferma nel suo ultimo rapporto il…
Hockey. Svizzera vittoriosa contro la Francia
A Grenoble gli svizzeri hanno battuto per 1-2 la Francia in una amichevole in cui hanno cercato di sprecare poche energie, pensando sicuramente alla più importante Challenge Arosa. I transalpini,…
Basket Euro Challenge. Il Lugano mantiene accese le speranze
Battendo in casa il Benfica per 74-52, il Lugano ha conservato le speranze di qualificarsi per gli ottavi dell’Euro Challenge. I ticinesi, impostisi con 22 punti di divario, si giocheranno…
GC. Preventivo in rosso approvato.
Il preventivo 2011, approvato ieri dal Gran Consiglio ticinese con 47 sì ( Plr ad eccezione di Tullio Righinetti schierato con il no, Ppd e Ps) e 19 no (Lega,…
Trasparenza dello Stato. Varate le normative.
Ieri la commissione della legislazione ha sottoscritto il rapporto, redatto da Pelin Kandemir Bordoli e Tullio Righinetti, riguardante il messaggio n. 6296 del 10 novembre 2009, Rapporto del Consiglio di…
Assange resta in carcere. Libertà sospesa.
La Svezia, secondo la BBC, farà ricorso contro la decisione di liberare il fondatore di Wikileaks su cauzione. Questo nuovo elemento obbliga di fatto gli inquirenti inglesi a trattenere in…
Nicolas Sarkozy minaccia gli ex-paradisi fiscali
Nicolas Sarkozy ha minacciato ieri di denunciare i paesi recentemente usciti dalla lista nera dei paradisi fiscali, nel caso in cui non dovessero attenersi agli impegni presi. Il presidente francese…
Il Michele Bottiglieri attaccato dai pirati somali
Un mercantile italiano in navigazione nel golfo di Oman, il “Michele Bottiglieri”, è salvo dopo aver lanciato un allarme per un attacco da parte dei pirati. Lo rende noto la…
Julian Assange è stato rilasciato.
Julian Assange, il fondatore del sito WikiLeaks è stato liberato martedì pomeriggio dopo il pagamento di una cauzione di 200mila sterline garantita da fideiussioni di sostenitori, tra i quali vi…
Severe critiche a Ueli Maurer dai liberali radicali
In occasione dei suoi due anni alla guida del dipartimento della Difesa, della protezione della popolazione e dello sport, il gruppo liberale-radicale ha scritto una lettera a Ueli Maurer rimproverandogli…
Polizia. Nuovi responsabili a Chiasso e Locarno.
Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha nominato i due nuovi responsabili dei Commissariati locali di Chiasso e Locarno: si tratta dei commissari capo Armando Scano e Michele…
Credito per la Cattedrale di S. Lorenzo e Monte Verità Ascona
Il Consiglio di Stato ha approvato il Messaggio concernente la richiesta di credito di 3,25 milioni di franchi per il restauro della Cattedrale di S. Lorenzo a Lugano (seconda tappa)…
Un ticinese al festival del film di Salisburgo.
La Comunità di lavoro delle Regioni Alpine (Arge Alp), cui fa arte anche il Canton Ticino, è stata invitata a partecipare al festival del cinema alpino di Salisburgo sul tema…
Quando Holbrooke diceva “dobbiamo ispirare e guidare il mondo…”
Richard Holbrooke, emissario di Barack Obama per l’Afghanistan e il Pakistan e artefice della pace in Bosnia nel 1995 è morto lunedì 13 dicembre all’età di 69 anni a seguito…
Bilaterali. Berna ribatte a Bruxelles: funzionano bene.
“Gli attuali accordi bilaterali funzionano bene”: così risponde l’Ufficio dell’integrazione DFAE/DFE (UI) alle critiche formulate oggi dal Consiglio dei ministri degli esteri UE alla Svizzera. L’ufficio ribadisce in una nota…
Roma. Scontri fra manifestanti e polizia.(video)
Grande tensione al centro di Roma con lanci di bombe carta, petardi, bottiglie e uova a Corso Rinascimento, proprio a ridosso del Senato. Le forze di polizia hanno risposto con…
Italia. La Camera vota la fiducia a Berlusconi.
314 contrari alla mozione Franceschini che chiedeva la sfiducia al Governo Berlusconi e 311 favorevoli e due astenuti. Questo in sintesi l’esito del voto odierno che vede il Governo del…
Bilaterali. L’Europa vuole di più.
A Bruxelles i trattati bilaterali con la Svizzera non godono più di molto credito. Bisogna trovare un nuovo comune denominatore, afferma l’Unione europea in un documento avallato oggi dalla riunione…
Italia. Il Senato concede la fiducia a Berlusconi
In corso in questo momento il voto nominale alla camera dopo scontri verbali molto accesi. Il governo Barlusconi ha ottenuto la fiducia al Senato con 162 voti a favore. Tutti…
In capanna con l’ Iphone.
iCAS: l’App iPhone della sezione Ticino del Club Alpino Svizzero Il Club Alpino Svizzero sezione Ticino e la DOS Informatica e Elettronica di Besazio sono fieri di annunciare la pubblicazione…
AET. Ricevibile l’iniziativa de I Verdi del Ticino
Spetterà dunque al popolo esprimersi sulla partecipazione di AET alla centrale a carbone di Lünen. Andreas Auer, incaricato dalla Commissione energia del Gran Consiglio di valutare l’iniziativa de I Verdi…
Telefonia. ComCom riduce i prezzi dell’ultimo chilometro.
Dopo aver stabilito per la prima volta nel 2008 un prezzo orientato ai costi in materia di disaggregazione dell’ultimo chilometro, la Commissione federale delle comunicazioni (ComCom) decide di ridurre ulteriormente…
Omicidio Diebold. Tracce di DNA rinvenute a casa di Maier.
Maier,il principale indiziato dell’omicidio di Matteo Diebold, dal carcere continua a professarsi innocente e afferma: “la sera dell’11 novembre uscii a cena con Diebold, ad Agra. Ma quando ci separammo…
Economia svizzera: raffreddamento congiunturale in vista
Tendenze congiunturali e previsioni per l’inverno 2010/2011 del gruppo di esperti della Confederazione*. Malgrado la crescita finora dinamica dell’economia svizzera, per l’anno prossimo si manifestano i primi segni di un…
Pietro Vanetti. Vertici ETT “tutti a casa”!!
Pietro Vanetti, socio ETT , tramite una mozione indirizzata al Consiglio di amministrazione, chiede di esonerare dal loro incarico il Presidente del consiglio di amministrazione di Ticino turismo, Marco Solari,…
Francia: la fiamma di Le Pen sulla polemica islamica
Fedele alla tradizione del padre Jean Marie Le Pen (cuore e anima del partito di estrema destra Front National) la 42enne Marine Le Pen affonda i denti negli immigrati e…
Sussidi cassa malati. Il GC li estende per il 2011.
Commissione della gestione e delle finanze, polemiche a parte con i relatori del PLRT, avevano sostenuto l’aumento dei beneficiari dei sussidi di cassa malati per il 2011 e oggi i…
Pirati somali: il fallimento della comunità internazionale
Un cargo battente bandiera greca catturato sette mesi fa nel golfo di Aden dai pirati somali è stato liberato sabato scorso. Lo ha annunciato la forza navale europea Atalante. Il…
Il Consiglio federale approva il Rapporto sulla politica estera 2010.
Nel corso della sua seduta del 10 dicembre 2010, il Consiglio federale ha approvato il Rapporto sulla politica estera 2010, che fornisce una panoramica sulla politica estera della Svizzera. In…
Disponibile il secondo numero di TicinoBasket
Da inizio dicembre è disponibile il secondo numero di , la rivista edita dall’Associazione Pallacanestro Ticinese (ATP). Dopo il successo della prima edizione, TicinoBasket si ripresenta con nuovi articoli ed…
Trovato a Weggis (LU) un feto mummificato
La scoperta è stata fatta da una donna sabato scorso a Weggis, nel canton Lucerna, mentre passeggiava con il suo cane. Il medico che lo ha preso in analisi ha…
Yara Gambirasio. Entrano in scena anche i satelliti.
Mentre la stampa, fra conferme e smentite, avanza tutte le possibili ipotesi sulla sparizione della piccola Yara, gli inquirenti non lasciano nulla al caso e in mancanza di immagini provenienti…
Francia. Tutti salvi i bimbi sequestrati.
Una mattina all’insegna della paura in Francia, dove cinque bambini e la loro insegnante di una scuola materna di Besancon, nell’est del Paese, sono stati tenuti in ostaggio per oltre…
Wall Street: Il Club dei Nove, i padroni dell’Universo.
Il Club dei Nove, anche detto “I padroni dell’Universo” è un circolo vizioso ed esclusivo formato dai rappresentanti di nove grandi società e si dice che i loro rappresentanti si…
GC. Nicola Corti nuovo procuratore.
In apertura dei lavori il Gran Consiglio ticinese ha nominato l’avvocato Nicola Corti nuovo Procuratore Pubblico. Corti, dopo il ritiro della candidatura di Rossano Pinna era l’unico candidato alla successione…
Lamal.CF: approvato il rapporto sul finanziamento uniforme delle prestazioni.
Il Consiglio federale ha approvato nella sua ultima seduta il rapporto sul finanziamento uniforme delle prestazioni ospedaliere e ambulatoriali da parte dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Con la mozione 06.3009,…
Il kamikaze “svedese” mette in allerta la Gran Bretagna
La polizia britannica ha compiuto perquisizioni nella casa nel Berdfordshire, a nord di Londra, dove aveva vissuto e studiato Taimour Abdulwahab Al Abdaly (nella foto a lato) l’uomo indicato come…
GC. Oggi ultima seduta del 2010.
Brindisi e panettonata natalizia per i membri del Gran consiglio ticinese e i loro ospiti, ma anche molti temi sul banco dei parlamentari a conclusione di questo 2010. Per molti…
Francia. Ancora 5 o 6 bimbi in mano al folle.
Proseguono serrate le trattative con il giovane folle che stamane é entrato armato di sciabole in un’asilo di Besançon. Nelle mani del pazzo, che era in cura psichiatrica ma avrebbe…
Assange, penoso prodotto occidentale?
Julian Assange un penoso prodotto della società occidentale? Parrebbe di sì stando a quanto si legge nell’articolo firmato da Victor Davis Hanson sul sito “L’Occidentale.it”. Un articolo in cui già…
Indagine sui redditi e sulle condizioni di vita
Le condizioni di vita in Svizzera nel 2009 L’indagine sui redditi e sulle condizioni di vita (SILC, Statistics on Income and Living Conditions) permette, per la prima volta in Svizzera,…
Il ticinese Luca Frei rappresenta la Svizzera alla Biennale al Cairo.
Spetterà all’ ‘artista ticinese Luca Frei rappresentare ufficialmente la Svizzera alla XII Biennale internazionale d’arte del Cairo. Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, Luca Frei realizza il contributo ufficiale svizzero…
Comparis. Un assicurato su otto cambia cassa malati.
Una persona su otto ha disdetto la propria cassa malati e dal prossimo anno avrà un nuovo assicuratore. È quanto risultata da un sondaggio del servizio internet Comparis. Il tasso…
Francia. Folle con 15 bimbi in ostaggio.
L’uomo, secondo diverse agenzie di stampa, avrebbe fatto irruzione stamane in una scuola materna di Besançon, nella quale vi erano una ventina di bambini, cinque dei quali nel frattempo rilasciati.…
Italia. Ore decisive per il Governo Berlusconi.
Vincitore delle elezioni nel 2008 e in carica dall’8 maggio 2008, il Governo di Silvio Berlusconi oggi e domani vivrà giorni decisivi. Quello che la volontà popolare aveva sancito due…
Il mistero dei luoghi: Göbekli Tepe.
“Non appena vidi le pietre seppi che se non me ne fossi andato immediatamente sarei rimasto qui per il resto della mia vita.” Klaus Schmid, archeologo responsabile degli scavi “Göbekli…
Kosovo.Thaci: “abbiamo vinto per il nostro paese”
Il premier uscente kosovaro, Hashim Thaci, si è dichiarato vincitore delle prime elezioni legislative del dopo-indipendenza, affermando che quella del suo Partito democratico del Kosovo (Pdk) è “una vittoria del…
Giovani disoccupati: una vita di precariato.
Parliamo di disoccupazione giovanile. I dati della Segreteria di Stato dell’economia (SECO) indicano che a fine novembre 2010 i giovani disoccupati (tra i 15 e i 24 anni) in Svizzera…
Simon Ammann sportivo svizzero dell’anno.
Ariella Kaeslin fra le donne si aggiudica il titolo per il terzo anno consecutivo Il piccolo grande uomo volante, eroe olimpico con quattro ori é stato designato questa sera atleta…
Super league. Lucerna campione d inverno, granata al settimo rango.
Al Basilea non riesce il sorpasso e il Lucerna si laurea campione d’ inverno. Si é conclusa oggi sui campi di Super league la prima fase del torneo che ha…
Elezioni: Pelli lancia nella mischia i suoi consiglieri federali
I consiglieri federali PLR interverranno in modo molto più attivo che in passato nella campagna elettorale del 2011: dovranno aumentare la loro esposizione nei confronti della base del partito e…
Sgravi. La Lega rilancia: pacchetto da 103 milioni.
La Lega dei Ticinesi rilancia oggi a caratteri cubitali dalle pagine de Il Mattino della Domenica, una nuova proposta di sgravi fiscali. Se inizialmente si parlava di un pacchetto da…
Stoccolma. Attacco terrorista di matrice islamica.
Quello di ieri a Stoccolma è stato un attacco terrorista. Lo ha detto il ministro degli Esteri svedese, Carl Bildt interrogato in merito alle esplosioni che sabato hanno causato un…
Hockey. Ambrì tre punti che fanno morale.
Sabato sera, alla Valascia, l’Ambrì ha battuto il Friborgo 6-5. Nonostante un avvio poco convincente, i biancoblù hanno saputo reagire, soprattutto nel periodo centrale (parziale di 4-1). Sotto di due…
Hockey. Il Lugano sempre più verso i play-out.
Il Lugano malgrado qualche miglioramento dimostrato dal cambio d’allenatore è stato nuovamente sconfitto. A Ginevra gli uomini di Mcnamara hanno ceduto 3-1 al Ginevra- Servette nella gara delle Vernets valida…
Super League. ACB strappa un punto a Thun.
Impegnato a Thun nella 18a giornata di Super League, l’ultima prima della pausa invernale, il Bellinzona è riuscito a conquistare un punto. Al Lachen, la gara è finita 0-0. I…
48’000 frontalieri in Ticino: colpa loro? No, responsabilità nostra
Recentemente sono stati pubblicati gli ultimi dati sulla crescita dei frontalieri in Ticino, giunti ad oggi a 47’648 unità. Al pari di qualsiasi lavoratore “nostrano”, il frontaliere si reca in…
Wikileaks.Vaticano giudica gravi i files pubblicati.
I risultati della commissione Murphy, pubblicati a novembre del 2009, provocarono una bufera in Irlanda e nella comunita’ cattolica internazionale descrivendo nel dettaglio come le autorita’ della Chiesa avessero coperto…
Clima. Approvato pacchetto Cancun
Gli oltre 190 Paesi partecipanti al Vertice di Cancun sul Clima hanno approvato un testo che prevede una serie di misure per lottare ai cambiamenti climatici, ma sposta il secondo…
Equitazione. Guerdat si aggiudica il Top Ten
In un 2010 disastroso per la nazionale rossocrociata, Steve Guerdat a livello individuale risolleva leggermente le sorti stagionali imponendosi nell’edizione 2010 del Top Ten di salto a ostacoli, competizione riservata…
Hockey. Lugano sconfitto all’overtime.
Il Kloten è riuscito a trovare alla Resega l’11a vittoria nelle ultime 12 gare, segnando il gol decisivo al 61’15”. Il Lugano, con Aebischer tra i pali e Popovic in…
Hockey. Ambrì sfortunato sconfitto a Berna.
Tre pali leventinesi che in qualche modo avrebbero forse modificato l’esito del confronto che purtroppo ancora una volta ha visto i biancoblu uscire sconfitti dalla BernArena come negli ultimi nove…
Yara. Il procuratore riaccende le speranze. La cerchiamo viva.
Prosegue incessante la terribile odissea che la famiglia Gambirasio, la piccola Yara e il paese intero di Brembate Sopra stanno vivendo ormai dal pomeriggio del 26 novembre. Oggi si é…
VD. Delinquente tunisino conserva permesso di soggiorno.
Un piccolo delinquente tunisino conserva il permesso di soggiorno grazie al suo recente matrimonio con una francese domiciliata in Svizzera. Riunito in udienza pubblica oggi, il Tribunale federale ha sconfessato…
Servizio civile: GSsE e civilisti delusi.
La decisione del governo di inasprire le condizioni di accesso al servizio civile ha provocato oggi reazioni contrastanti. Se alcuni si rallegrano, il Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE)…
Criminali stranieri. Sommaruga crea gruppo di lavoro.
La consigliera federale Simonetta Sommaruga ha deciso la creazione di un gruppo di lavoro per l’applicazione dell’iniziativa popolare sull’espulsione degli stranieri criminali. Sarà diretto da Heinrich Koller, ex direttore dell’Ufficio…
Svizzera-UE. Pari trattamento per gli autisti
18a riunione del Comitato misto sui trasporti terrestri Il Comitato misto Svizzera-UE sui trasporti terrestri ha convenuto di integrare parecchi regolamenti e direttive dell’Unione europea nell’allegato 1 dell’Accordo sui trasporti…
Wikileaks. Il server in bunker atomico in Svezia.
I server che ospitano le pagine di Wikileaks, il celebre sito creato da Julian Assange, sono collocati in Svezia, all’interno di un ex bunker atomico costruito durante la Guerra fredda,…
L’attacco al principe Carlo, un evento sconvolgente
A essere stati messi sotto accusa sono Scotland Yard e i servizi di sicurezza, incapaci di evitare l’assalto di ieri alla Rolls Royce sulla quale viaggiavano il principe Carlo e…
ConTesto – RSI – lunedì 6 dicembre 2010, ore 19.35
Il dibattito verte sul „Pasticcio libico“, in collegamento da Berna Carlo Sommaruga, consigliere nazionale socialista e Peter Regli, già capo dei servizi segreti militari svizzeri. In studio a Comano Simona…
Signor Daniele Piazza: e i contribuenti?
Festa per la caduta dell’ultimo diaframma del Gottardo e Daniele Piazza, giornalista inviato a Berna della RSI di Comano, commenta: “… ingegneri, tecnici, minatori sono per la maggior parte stranieri…
Sarah Palin: nel 2012 io contro Barack Obama
Sarah Palin, ex-governatrice dell’Alaska, ex-candidata alla vice-presidenza degli Stati Uniti, attuale icona del movimento anti-Obama Tea Party e figura “carismatica” degli ultra-conservatori americani ha fatto sapere di considerare la possibilità…
CF: servizio civile, giro di vite
Le condizioni di accesso al servizio civile saranno ulteriormente inasprite. Dalla primavera del 2011 verrà reintrodotto un colloquio con i candidati che stanno svolgendo il servizio militare. Per gli altri…
Stati Uniti, chiavette USB a rischio Corte marziale
Anche se è troppo tardi per impedire a WikiLeaks di pubblicare ulteriori documenti compromettenti, l’esercito degli Stati Uniti passa al contrattacco e mette in vigore il Cyber Control Order, un…
Romano. Impianti di risalita: il sostegno forte e solitario del PPD
PLR, PS, Lega, Verdi e UDC nel 2007 hanno commesso un grosso errore e hanno mancato di rispetto alle Valli ticinesi! Fosse per loro un noto quotidiano ticinese martedì non…
Summit sul clima: a Cancun arriva l’esercito americano
Nell’ultimo giorno del summit sul clima, a Cancun, in Messico, è arrivato David Titley, oceanografo e ammiraglio della Marina statunitense, per portare l’opinione del Dipartimento della Difesa del suo paese…
Croazia: mandato d’arresto per ex premier Sanader
La polizia croata ha emesso stamattina un mandato d’arresto per l’ex primo ministro Ivo Sanader, ricercato perchè sospettato di corruzione e finanziamento illecito del suo ex partito, la Comunità democratica…
CF. Efficace la disposizione penale contro il crimine organizzato.
Il Consiglio federale propone di estendere la giurisdizione federale Tutto sommato la disposizione penale contro il crimine organizzato ha dato buoni risultati e non necessita di revisione. Pare tuttavia opportuno…
Usa: da Senato schiaffo a Obama, no a legge su soldati gay
Ennesimo ‘schiaffo’ politico del Senato americano al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama: non è passata oggi la proposta, avanzata dai democratici, di abrogare la legge ‘don’t ask don’t tell’…
La vicenda di Sakineh e l’esibizionismo del ministro Frattini
La mania di correre dai giornalisti a dichiarare “come noi ci sentiamo” di fronte alle vicissitudini altrui senza prendere il tempo di verificare la notizia, ha nuovamente giocato un brutto…
Schwarzenegger, quando l’attore rimane attore, anche in politica.
Dopo sette anni, a inizio gennaio Arnold Schwarzenegger lascerà la carica di governatore della California. Un addio che il 63% dei californiani attendeva da tempo, stando a quando rivelano gli…
Iran. Sakineh Mohammadi Ashtiani è ancora in carcere.
Tra speranza e dubbi, giovedì 9 dicembre è stata comunicata la notizia dell’avvenuta liberazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana di 43 anni condannata prima alla lapidazione, poi all’impiccagione…
PPD. Rinegoziamo gli accordi con l’Italia.
Se ragioni politiche impedissero alla Confederazione di chiedere la rinegoziazione dell’Accordo sui frontalieri che Berna riversi al Ticino la differenza del ristorno tra il 38.8% concesso all’Italia e il 12.5%…