I numeri per il Consiglio di Stato. Facciamo i conti della serva
L’amore è una cosa meravigliosa, dice il titolo di un famoso film. Anche la matematica lo è. La Matematica, bisogna dirlo, non si riduce ai “conti della serva”, chi l’ha…
Quotidiano della Svizzera italiana
L’amore è una cosa meravigliosa, dice il titolo di un famoso film. Anche la matematica lo è. La Matematica, bisogna dirlo, non si riduce ai “conti della serva”, chi l’ha…
Il problema secondo me sta nella parola “Destra”, che significa troppe cose. È di destra il culto di Guglielmo Tell (indubbiamente) ma sono di destra anche gli affari dell’UBS. Pur…
La Balestra di Guglielmo Tell, un simbolo mai contestato (ora dimenticato) Valerio de Giovanetti, candidato al Gran Consiglio per i Verdi In Politica e in Governo si discute da mesi…
È stato scritto da Alessandro Sallusti, direttore del “Giornale” di Milano e pubblicato venerdì scorso. L’ho trovato sulla bacheca Facebook di Fabio Pontiggia, accompagnato da commenti in genere assai negativi.…
(fdm) L’articolo è nuovo ma le proposte politiche in esso contenute… mica tanto. In poche parole: a sanare tutti i guai deve intervenire lo Stato. È l’eterna “ricetta” socialista, che…
Quando in questo Cantone si parla di padroncini e distaccati l’indignazione è sulla bocca di tutti ma le soluzioni politiche scarseggiano. Ma anche quando sono state presentate delle proposte percorribili,…
Il tema della scuola è sempre di attualità, riguarda le famiglie che sono la ricchezza e il motore della nostra società. Il degrado degli usi e dei linguaggi è sotto…
Girovagando per il web ci siamo imbattuti in questo articolo pubblicato ne ilfattoquotidiano.it, che ha suscitato il nostro interesse. Lo proponiamo come documento. A nostro avviso esso è criticabile soprattutto…
I miei “cappelli” agli articoli degli Ospiti destano talvolta una certa irritazione. Ma mettetevi nei miei panni. Uno, ho il diritto di dire la mia. Due, certe esortazioni lasciano veramente…
Mi vien da pensare che “l’invitato che si nega” altri non sia che… l’autore del pezzo. Non è così? Quella sorta di “veteroclassismo”, che si ritrova in tutti i suoi…
Massimiliano Robbiani, noto leghista, granconsigliere e municipale di Mendrisio, che non nutre una particolare simpatia per la candidata PLR al Consiglio di Stato Natalia Ferrara Micocci, ha postato su Facebook…
(fdm) Ho preso atto, come tutti, del primo sondaggio pubblicato dal GdP. Non obietto, non contesto e non avanzo pregiudizi. Mi limito a dire che una cosa del genere esigerebbe…
Quando sento affermazioni che tendono a sminuire il lavoro, riducendolo al nulla, che ha fatto negli anni il Dipartimento diretto da Norman Gobbi (ma anche nei confronti di altri), un…
Parlano ex militari USA Con questo articolo choc, che non mancherà di suscitare reazioni, l’ “ufologa” Candida Mammoliti, fa il suo ritorno su Ticinolive. Durante una conferenza stampa tenuta negli…
Gli oppositori al PVP luganese, tra i quali segnaliamo i nomi di Peter Rossi ed Elio Bollag, hanno raccolto in due mesi esattamente 7679 firme e le hanno consegnate al…
Riqualificazione professionale? Da migliorare (titolo originale) Tempo fa un mio amico, impiegato in banca, ha perso il posto di lavoro senza riuscire, a causa della condizione odierna del nostro sistema…
Le cose che “piacerebbero” a Donatello sono ragionevoli ma… Il verbo più problematico lo incontriamo all’ultima riga: SBAGLIARE (a votare). Per discrezione NON domanderemo a Poggi che cosa significhi questo…
Il 19 febbraio, Capodanno cinese, inizia l’anno della Pecora secondo il calendario lunare. Con l’Associazione Culturale Ticino Cina festeggiamo domenica 22 febbraio 2015, ore 12.00 al ristorante Wok Sushi Zen,…
da Opinione Liberale, per gentile concessione Tutti, beninteso, devono sorridere, a cominciare da Zali e Savoia. È il gioco delle parti, sono punture di spillo…
L’INCHIESTA APERTA SUI PILOTI CASSINTEGRATI DA SETTE ANNI (A SPESE DEI VIAGGIATORI) MA ATTIVI SULLE ROTTE INTERNAZIONALI dal blog www.pietroichino.it Editoriale telegrafico dell’11 febbraio 2015. Trentasei piloti di Alitalia, in…
Che il nostro sistema attuale di socialità ad annaffiatoio prima o poi scoppi è un dato di fatto, però si continua a fare finta che tutto vada bene, con poi…
Dopo tanta attesa (qualcuno magari poi ci spiegherà perché ci è voluto un anno) il Consiglio federale ha finalmente presentato la sua prima proposta in merito all’introduzione dei contingenti votati…
Con riferimento al noto Zuger Sexscandal la serissima Weltwoche ci regala questa gustosa pillola di gossip: “Sono in arrivo novità piccanti. Si sussurra che il marito della granconsigliera verde Jolanda…
Nella quiete della domenica mattina sorbisco il mio cappuccino e leggicchio (online) il Caffè. In chiusura del suo solito articolo catastrofico – per noi, lui è tutto compiaciuto, non sta…
Visto che oggi Tuto Rossi è su tutte le prime pagine e che la sua candidatura sulla lista la Destra è stata approvata ieri alla quasi unanimità, mi affretto a…
Incredibile! La Banca Nazionale Svizzera annuncia al mondo di abbandonare la soglia minima di cambio con l’Euro e il mondo economico grida “allo scandalo” per non essere stato avvisato per…
Il periodo natalizio è appena trascorso e, avendo fortunatamente ancora vicina una nonna, ho potuto constatare in prima persona come trascorrono queste feste i nostri anziani. Le persone nella fascia…
Quello che eseguo oggi non è che un piccolo esperimento. Un portale ticinese come Ticinolive ha essenzialmente due “bacini di utenza”, uno da 300.000 e uno da 60.000.000. Divario abissale.…
Finalmente è accaduto qualcosa che ha risvegliato tutti i “belli addormentati” riportandoli alla realtà, quella realtà che stanno vivendo tantissimi ticinesi, ogni giorno, da diversi anni. Mi viene da sorridere…
Bertini Farinelli Ferrara-Micocci Fonio Gendotti Gobbi Lurati-Grassi Mirante Pamini Patuzzi Pini Rückert COMUNICATO Una nuova generazione si sta avvicinando alla scena politica. Donne e uomini con idee e sensibilità diverse,…
La Società Dante Alighieri – Lugano invita alla Lectura Dantis della professoressa M. Antonietta Marogna, che commenterà il Canto XV del Purgatorio. 5 febbraio 2015, ore 18.30, Palazzo dei Congressi,…
Il grande Laurence Olivier nell’Amleto: “To be or not to be” La vita e la politica sono imprevedibili. Prendete l’ultimo “scandalo” (uso la parola forte per accaparrarmi un minimo di…
19 aprile 2015, elezione al Consiglio di Stato. Questa è una simulazione, che poggia su percentuali immaginarie relative ai voti di lista***, determinanti per l’assegnazione dei seggi. È attualmente in…
Notevole, ricco d’informazione e assai impegnato articolo del giovane candidato al Gran Consiglio Considerazioni Le statistiche confermano che Germania, Italia e Gran Bretagna, conoscono dei problemi legati all’immigrazione simili a…
Dopo una pausa l’apprezzato vignettista Fabio Buffa torna su Ticinolive.
Quando posso, ascolto volentieri Modem, così questa mattina. Mi chiedo se l’idealismo, e insieme a questo il clientelismo (inteso come difesa dei propri interessi, sia pure parzialmente nobili) non abbia…
Il presidente di Area Liberale Sergio Morisoli ha pubblicato sulla sua pagina Facebook questa notevole riflessione, che definirei di “spirito filo-leghista”. Non bisogna tuttavia dimenticare che l’alleato elettorale (preponderante) di…
L’aggressività al volante, vero e proprio fenomeno sociale, è un flagello dei tempi moderni. Numerosi incidenti succedono per l’aggressività nella guida. Per sensibilizzare gli utenti della strada sulla sua pericolosità,…
Dicevano i latini: “Tot capita tot sententiae”. Al duro e provocatorio post di Tuto Rossi, che ho pubblicato ieri, faccio seguire sullo stesso tema (il “caso Burgarella”) un post di…
Mi è sempre piaciuto Tuto Rossi perché è uno che le cose le fa o non le fa. Adesso sta facendo campagna elettorale, ha impugnato una mazza da baseball e…
Sulla pagina Facebook dell’amico professor Francesco Russo (matematico, docente in un politecnico parigino) ho trovato questo documento, che definirei (volendo essere banale) “incredibile”… se non fosse credibilissimo. Questo terribile mondo,…
da “La Croce”, titolo originale: “C’è una sola strada e parte da Ratisbona” (fdm) Visto che TUTTI devono dichiararsi, sembra un obbligo generalizzato – sono/non sono Charlie – lo farò…
(fdm) Solo un’osservazione su un punto importante toccato dall’articolista: “ridurre le uscite dello Stato”. Se dico che se ne parla da anni dico una bugia, perché se ne parla da…
I conti del Cantone Ticino guadagnano sempre più attenzione tra i contribuenti chiamati a finanziarli. Annualmente, il Cantone spende più di fr 3 mrd., e da tempo i salari dei…
Il mercato del lavoro in Ticino sta diventando sempre più complicato. Gli ultimi dati statistici registrati a dicembre 2014 confermano che i disoccupati sono aumentati di 368 unità e che,…
Non so chi abbia scattato questa bella foto, al gala di San Silvestro “Great Gatsby” dello Splendide Royal. Non io, che non ero presente e cenavo (più modestamente e poco…
dal mattinonline.ch Potrà sembrare anche scontato. Farà arrabbiare coloro che dicono: “Non si può generalizzare”. Certe volte mi domando: “Si può affermare che i politicamente corretti, persone in genere molto…
I “social network” possono diventare un calvario I nostri politici hanno la smania di volersi mescolare alla gente comune. Sui social sono (quasi) tutti presenti, democratici e pronti all’ascolto, ma…
Roic ha senz’altro ragione ma ho l’impressione che, all’uopo, dovrà munirsi di una robusta ramazza di ferro, e forse non basterà. C’è in giro della gente che gratifica il prossimo…
Natalia Ferrara Micocci tra l’artista Daniela Patrascanu e Matteo Gianini Scattata al veglione di san Silvestro “Grande Gatsby” (party “Anni Venti”) allo Splendide Royal
E non solo nel Ticino… da www.it.blastingnews.com “Quello che si può augurare a tutti i politici è che quest’anno si chiuda con una epidemia che li faccia estinguere tutti e…
Tutti sanno che ho simpatia per Mattia Sacchi, giovane collega (termine improprio, lui è un giornalista professionista) che ha meno della metà dei miei anni (e per questo lo invidio…
A 10 anni esatti dalla grande catastrofe la ricordiamo con una poesia di Tishani Doshi, poetessa indiana di madre gallese. The Day we went to the Sea Il giorno in…
Il solstizio d’inverno nel vecchio calendario Giuliano cadeva il 25 dicembre e celebrava le nozze della notte più corta con il giorno più lungo. La rinascita del mondo. Il solstizio…
Il panettone è un dolce che per antonomasia rappresenta il Natale Di origine italiana, milanese, di forma cilindrica, soffice al tatto, rotondo e pieno al gusto, spazia dai toni del…
Ho trovato in Facebook questa “lettera aperta a Rocco Cattaneo”, che vi propongo. Briosa, scanzonata e a tratti lievemente feroce, non è particolarmente originale; proprio per questo esprime bene certi…
Cittadino losonese che protesta Le notizie (di stampa) dal centro asilanti sembrano preoccupanti e le rimostranze dei cittadini del borgo – com’era prevedibile – fioccano. Continua l’azione incisiva del “Ghiro”,…
La maggior parte delle cose che i politici dicono è priva di senso. Si contraddistingue frequentemente in tale tutto sommato scusabile esercizio la presidenza socialista, che ieri in Gran Consiglio…
Nota. Non sappiamo bene che cosa sia la “scuola di Pini”, per cui sospendiamo il giudizio. Quanto alla “scuola di Ay” siamo pronti a confessare che essa ci intriga ma…
Sinossi del saggio: UNA NUOVA COSTITUZIONE PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO di Carlo Vivaldi Forti L’autore, con questo saggio appena terminato, intende inserirsi nell’attuale, vivace dibattito sui possibili cambiamenti…
Un abitante del quartiere ci scrive. Caro Ticinolive, non so se le geremiadi trovano posto sul tuo giornale on line, ma ecco qui la mia. La funicolare stazione – piazza…
Enzo Pfister, delegato per i problemi dell’Ambiente della sezione Ticino del TCS e presidente del gruppo TCS del Mendrisiotto , ha scritto: “Su un piatto della bilancia c’è la situazione…
I frontalieri potranno avvalersi della tassazione “ordinaria”. Scrive l’autorevole Ticinonline: “A livello nazionale, per far fronte agli adeguamenti del regime dell’imposta alla fonte, si prevede l’assunzione di 15’850 tassatori supplementari,…
Il “trucco” della Regione di ieri, al quale fa riferimento Ghiringhelli nel suo articolo, è vecchio come il cucco. Se lo usasse solo la Regione, potremmo battezzarlo “il trucco della…
Daniela Patrascanu è un’artista italiana attualmente residente a Lugano molto impegnata nel sociale. Tra i numerosi eventi cultural-artistici in cui è stata coinvolta nei 9 anni di attività – mostre…
Lo stato sociale, così come è concepito nel nostro paese, è l’arte di rendere i cittadini dipendenti dallo stato impiegando i loro soldi per far fronte alle spese sociali.
dalla pagina Facebook del professor Francesco Russo “Mattina iniziata male. Sono stato aggredito andando da casa mia a Gare du Nord a piedi. 300 euro sottratti. Oltre alle minacce fisiche,…
Ci scrive da Milano Maddalena Bettanesi. “La Milano di Pisapia in toto? Ecco cosa ha combinato a Milano il sindaco che ha ridotto la città ad uno schifo. Pisapia vieta…
Questo è un post che il mio ex studente (a Lugano 1) Cosimo Filippini ha pubblicato nella mia pagina Facebook. Lo trovo interessante e lo trasformo in un breve articolo,…
Ieri mi sono recato all’USI per assistere alla consegna dei diplomi della facoltà di Economia. Più di 200 studenti hanno ricevuto il papiro. Luca Stinca, mio ex studente a Lugano…
Pubblico, in forma parziale ma perfettamente comprensibile, riprendendolo da www.dagospia.com, questo testo impressionante, che è dettagliato e suppongo perfettamente veridico. Siamo a Milano, non al Cairo o a Napoli. Milano,…
No, non una sola parola… No, non una sola parola t’ho sospirato. Assieme salivamo. Ogni sentimento di colline era fatto. Un inaudito arboreo segno, d’agreste pace monumento. Ma il dì…
Il portale Ticinolive, nel lasso di tempo che va da oggi alla fine dell’anno, sarà “riesaminato” e riorganizzato, senza tuttavia subire cambiamenti essenziali. — Rimarrà privilegiata la “parte politica” del…
A pochi giorni dal voto… sperando in un cambiamento di rotta da parte del Ticino Pubblico con piacere questa opinione firmata da un mio brillante ex alunno, che ogni tanto…
Natalia Ferrara Micocci, candidata PLR al Consiglio di Stato, pubblica sul suo sito www.nataliaferraramicocci.ch la seguente precisazione (mi sembra il termine corretto da usare). “Il prof. Francesco De Maria ha…
Un bel post di Tuto Rossi, pubblicato nella sua bacheca Facebook. Ha suscitato interesse, approvazione e numerosi commenti. Avrei colto l’occasione di scrivere qualcosa anch’io, ma non ho potuto farlo…
A Gordola e a Tenero (segnalazione di Oswaldo Codiga) Come da molto tempo a questa parte e in particolare in questi giorni di piogge intense, nel tratto di fiume che…
Pubblicato nel Corriere del Ticino di lunedì 10 novembre Eh sì, pare proprio che dopo le varie versioni “aggiustate” da parte di CIA, NATO e alleati vari (servi) sulla sanguinosa…
Gli ultimi regali della natura in attesa dell’inverno: tra fiori, ortaggi e frutti, nei boschi nascono i funghi porcini. Si sa che l’autunno è la stagione per eccellenza in cui…
Se avete fatto almeno il liceo, tutti conoscete la regola per la derivazione di un prodotto: ’ = f(x).g'(x) + f'(x).g(x) Allora è tempo che ascoltiamo (in tedesco): Mathe-Song. Può…
Marmorari, bronzisti, ceramisti e vetrai nell’antichità classica Ciclo di quattro conferenze degli archeologi dell’Università di Milano, Marina Castoldi, Claudia Lambrugo, Elisa Panero e prof. Giorgio Bejor Giovedì 6, 13, 20,…
In questa fotografia del 1963, veramente straordinaria per la sua completezza, c’è… tutto. Al centro Francesco Chiesa venerabile, tra Pietro “Pedro” Panzera e Silvio “Pippo” Sganzini, accanto alla professoressa Buzzi.…
In questa fotografia del 1967 Alessandro Lepori è il primo a destra della prima fila. Al centro appare il rettore (allora si diceva così) Adriano Soldini, succeduto a Silvio “Pippo”…
Dal portale ortodossiatorino.it, apertamente filo-russo, spesso arrivano alla nostra Redazione comunicazioni interessanti. Da un articolo, notevole ma troppo lungo, ci permettiamo di estrarre un paragrafo significativo e un frammento poetico,…