Festival di Venezia – Un film su padre Amorth, il famoso esorcista
The Devil and Father Amorth, R. William Friedkin, Biennale Cinema Venezia, FUORI CONCORSO Sì, è proprio lui, il regista William Friedkin che ci ha terrificato tutti con il suo film…
Quotidiano della Svizzera italiana
The Devil and Father Amorth, R. William Friedkin, Biennale Cinema Venezia, FUORI CONCORSO Sì, è proprio lui, il regista William Friedkin che ci ha terrificato tutti con il suo film…
Three Billboard outside Ebbing, Missouri – R. Martin McDonagh, Biennale Venezia, VENEZIA 74 Sinossi: TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI è una dark comedy diretta dal premio Oscar® Martin McDonagh (IN…
Ha Ben Dod (The Cousin), R. Tzahi Grad, Biennale di Venezia, ORIZZONTI Sinossi: Un mattino, prima dell’alba, Naftali (Tzahi Grad – Big Bad Wolves), personalità dei media locali, va a…
The Leisure Seeker (Ella & John), R. Paolo Virzì, Biennale Cinema Venezia, VENEZIA 74 Sinossi: The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer andavano…
Suburbicon, R. George Clooney, Biennale Cinema Venezia, VENEZIA 74 Il film, che si vedrà nelle sale a partire da dicembre 2017 piace. Piace perchè c’è lo « zampino » dei…
Martyr, R. Mazen Khaled, Biennale Cinema Venezia, COLLEGE Sinossi: Lo strano annegamento di un giovane uomo sulla spiaggia di Beirut sfocia in un funerale di massa. Gli amici accorsi da…
Nico, 1988 R. Susanna Nicchiarelli Biennale Cinema Venezia, ORIZZONTI Sinossi: A quasi 50 anni, la cantante e musicista Nico conduce una vita solitaria e appartata a Manchester, molto diversa da…
Wang Bing. Immagino che sia il discorso globale di questo regista che si vuole premiare e incitare. Il suo modo di narrare il quotidiano vero, non quello politico o virtuale…
Concorso internazionale EN EL SÉPTIMO DÍA, di Jim MacKay Stati Uniti · 2017 · DCP · Colore · 92′ · v.o. spagnolo, inglese « Un gruppo di migranti messicani senza…
Concorso internazionale, QING TING ZHI YAN, di XU Bing Cina, Stati Uniti · 2017 · DCP · Colore · 81′ « Ciascuno di noi viene seguito da telecamere di sicurezza…
Concorso internazionale GOOD LUCK, di Ben Russel Dal PardoCatalogo: Francia, Germania · 2017 · DCP · Colore e bianco e nero · 143′ · v.o. serbo, saramaccano Girato in Super16,…
Concorso Internazionale GOLIATH, di Dominik Locher Questa la trama come da catalogo Pardo: « Teneri gesti, sguardi appassionati: sconnessi dal mondo, David e Jessy vivono in un modesto bilocale di…
Concorso internazionale AS BOAS MANEIRAS, di Juliana Rojas, Marco Dutra Le buone maniere, il comportamento con gli altri. Come quello di imparare, con un pesante libro sulla testa, a incedere…
Concorso Internazionale GEMINI, di Aaron Katz Un poliziesco tutto al femminile. Complicità, rivalità, amicizia tra donne. Si parte da un corpo trovato nell’appartamento di una famosa attrice, Heather. Cinque colpi…
Concorso Internazionale LUCKY, di John Carroll Lynch Quanto è bella la vita! Si, bellissima nel quotidiano di chi sente che « la data di scadenza » si avvicina. Ma la…
Concorso Internazionale FREIHEIT, di Jan Speckenbach Una donna in fuga dalla sua vita di prima. Moglie, mamma di due figli, marito avvocato, borghese. Lei si « ubriaca » della sua…
I grigi. No, non quelli extraterrestri. Nè quelli con una personalità un pò moscia. No, parlo dei nostri umani, di quelli che l’età, ad un certo punto, gli trasforma i…
Clean Bandit, un gruppo con tante belle e bravissime donne al fronte. Dietro, due maschietti che appariranno solo alla fine dello spettacolo quando, tutti abbracciati e gongolanti davanti al loro…
Quando i telefonini diventano lanterne. Il concerto di Amy McDonalds di giovedì sera ha avuto un epilogo simpaticissimo. Incitati dal suo gruppo, in moltissimi tra gli spettatori hanno fatto sventolare…
Notti caldissime a Locarno! E non è solo la piacevole temperatura (26 gradi alle 23:00) mitigata dalla piacevole brezza del lago che accarezza Piazza Grande. Ma anche, e sopratutto, l’energia…
Un alleato complice e sul quale si può contare. Il sole! Moon&Star, questo anno in versione completamente rivisitata, sta facendo risplendere, se ancora si può, sempre di più, Locarno e…
In relazione a questo interessantissimo “caso” giornalistico, che ha tenuto banco – soprattutto sul web – per una settimana intera, riproduco integralmente la rettifica del direttore del CdT Fabio Pontiggia…
Desio Rivera è una personalità estremamente originale, fantasiosa e iperprovocatoria. Adesso è diventato anche presenzialista e facilmente lo potete incontrare al Lac, ai vernissages o agli aperitivi-evento. Ha pubblicato anche…
E’ stata un’estate calda e bellissima. Anche l’inverno sarà così… nelle sale-spettacolo del Canton Ticino A volte, andando verso i miei appuntamenti culturali (vuol dire divertirmi) a Lugano, Locarno, Bellinzona,…
Il mio cortese corrispondente si preoccupa: “Ticinolive può pubblicare questo testo o è troppo di sinistra?” Su questo punto lo tranquillizziamo: può. Per quanto riguarda i suoi problemi con la Regione,…
Il critico Desio Rivera, che Ticinolive ringrazia per il suo splendido e competente contributo, esprime in quest’ultimo articolo alcune sue considerazioni finali sul festival. * * * Ieri parlavo con i…
Nel pomeriggio è stata annunciata in conferenza stampa la vittoria del film coreano “Jegeumeun matgo” (titolo originale). Riproponiamo qui la recensione che ne ha fatto per noi il critico Desio…
Suite armoricaine dir. Pascal Breton – Francia 2015 / concorso internazionale Descrittivo, descrittivo, descrittivo, accademico, accademico, accademico. Descrizione di paesaggi bretoni, di arte e mitologia greca, di Paolo Uccello e…
The Sky Trembles and the Earth is Afraid and the Two Eyes Are Not Brothers di Ben Rivers – Inghilterra 2015 / concorso internazionale Chiedo al regista: – Per quale…
Entertainment di Rick Alverson – USA 2015 / concorso internazionale La malinconia, quella del comico alla fine del successo, forse quella malinconia che è accanto ad ogni comico. Colori velati…
Heimatland di 10 registi svizzeri – Svizzera 2015 – concorso internazionale Molto sbandierato dagli organizzatori del festival, le attese sono grandi. Un film svizzero, sulla Svizzera, uno sguardo critico sulla…
“Bella e perduta” di Pietro Marcello – Italia 2015 / concorso internazionale Ucci, ucci, ucci, sento odor di leoparducci! L’anteprima del film italiano è gremita dalla folla di giornalisti/critici e…
Schneider vs. Bax di Alex van Warmerdam – Olanda/Belgio 2015 / concorso internazionale Spassoso come Pulp Fiction di Tarantino, ma senza sangue, a parte un pollice maciullato visto da lontano.…
Sulanga gini aran di Vimukthi Jayasundura – Sri Lanka 2015 / concorso internazionale Spiegare la morte con la vita. E’ la vita simile alla morte? Cosa ci sarà dopo? Di…
“Ma Dar Behesht” (Paradise) di Sina Ateaian Dena – Iran/Germania 2015 / concorso internazionale Abbastanza folta la sala dei giornalisti oggi, un film promettente? Una storia piacevole, sopratutto per l’ambientazione…
“Brat Dejan”/ Fratello Dejan di Bakur Bakuradze Russia-Serbia 2015 / concorso internazionale Una “cotoletta”, senz’altro e anche irritante, secondo me, per un compiacimento trasparente ad un Milosevic idealizzato. Tempi di…
Facce sporche al Pardo. No, non è una polemica, sono i manifesti di questo anno. Facce che, dicono, sono state colpite da “pardite” ma, in realtà, sembrano di minatrici (evviva…
Philomena, 2013, regia Stephen Frears, con la meravigliosa Judi Dench e il bravissimo Steve Coogan. Bellinzona: cinema Forum, Locarno: Cinema Kursaal, Mendrisio: cinema Teatro Mignon e Ciak. L’amore puro, l’amore…
“Like father, like son” Regia Hirokazu Kore-eda, Japan 2013 Al cinema Lux, Massagno (VO giapponese, sottotitoli francese e tedesco) Sono single e non ho figli. Ma questo film avvincente e…
Blue Jasmine, regia di Woody Allen, USA 2013 Ideal Giubiasco, Rialto Locarno, Cinestar Lugano, Multisala Teatro Mendrisio Vado verso la sala e mi ricordo del film Manhattan (tanti anni fa)…
Sabato: il Palmarès, and the winner is: Historia de la meva mort, Spagna/ Francia regia di Albert Serra… quando gli ultimi giorni di vita di Casanova si fondono con la…
Eccole (finalmente!) le perle. Orientali. Dal Giappone due film coinvolgenti e ben fatti. REAL Una storia d’amore infantile, nata nei banchi di scuola. Il compagno geloso. E’ questo il…
Il nostro corrispondente dal festival Desio Rivera commenta per noi questo film oggi al centro dell’attenzione generale. Questa sera in Piazza Grande con inizio alle 21.30 Una provocazione? No,…
In concorso, fino ad ora, ho visto solo boiate. Escluso 2 film di registi statunitensi. Uno, sul problema del bullismo nella scuola: THE DIRTIES. Interpretato da un estroversissimo gay…
360 (2012) Regia di Fernando Meirelles Al Lux Massagno in versione originale, sottotitoli in francese e tedesco Un meraviglioso “giro turistico” passando da Vienna, Phoenix, Londra o Parigi. Un esercizio…
“Come Pietra paziente” – Syngué Sabour (2012) Al Forum Bellinzona e Rialto Locarno in versione italiana Al Lux Massagno in versione originale, sottotitoli in francese A un certo punto del…