Nella nebbia della Caledonia – Roma in Britannia
Mi chiamo Publio Orosio Vatreno, e questo non è che un frammento di una storia appena vissuta ma già divenuta leggenda, che i miei posteri narreranno ai loro figli, arricchendola,…
Quotidiano della Svizzera italiana
Mi chiamo Publio Orosio Vatreno, e questo non è che un frammento di una storia appena vissuta ma già divenuta leggenda, che i miei posteri narreranno ai loro figli, arricchendola,…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli delle piante, mmi da elementi per interpretare quell’imbarazzante enigma che è la morte e confuta…
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre intestine, divenne la principessa che introdusse la cultura russa (e pertanto greca) nella più prestigiosa…
Nel giorno di San Giovanni, il 24 giugno 1717 nasceva a Londra la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, “Madre del mondo”, inizio e caposaldo della Massoneria moderna. Per celebrare l’illustre anniversario…
1880. La Francia è devastata dalla Guerra Franco Prussiana, avvenuta un decennio prima, del cui flagello ancor s’odono le percosse attraverso le deserte strade nobiliari di Parigi ed i suoi…
Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi sulla Senna, l’atmosfera che involge la città. A fatica, raggiungo la Bibliotheque Mazarine, a place…
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano che quelle stesse alture, tinte di smeraldo cupo per l’estremo riflesso del sole morente, era…
Vestita con un’uniforme su misura, Marlene Dietrich visitava ospedali da campo in Nord Africa e in Europa cantando la canzone che aveva cantato per i soldati americani, compatrioti di quella…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l’hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal Fantuzzi ha, magistralmente, intervistato (articolo di Ticinolive riproposto). * * * Le…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene fame solo a immaginarla, scatta immediatamente, assieme con la pronuncia del nome, la gustosa immagine…
Intervista a Suor Cristina, che debutterà quest’estate dal 10 agosto sul Lago di Lugano, nel Musical TITANIC a Melide. “Titanic è un tema attuale” risponde “poiché ogni viaggio, ogni scelta,…
Vi fu un tempo in cui sulle torri d’ ogni potentato dell’Italia Centro-Settentrionale, fieri stendardi parevano sfidare il vento, stagliandosi forti contro la bruma della pianura padana, per ricordare al…
Marc Chagall, pittore ebreo, una vita drammatica, in fuga dal Nazismo per l’Europa, un amore eterno per la pittura, nel sincretismo irripetibile di Yiddish e gotico occidentale. Nato nel 1887…
Un intrigo, una profezia, un amore proibito che ne impedisce un altrettanto proibito. Romanzo ottocentesco, Romanzo sociale, la Certosa di Parma è questo, e molto altro. Il giovane Fabrizio, frutto…
DOSSIER VILLA PANZA 3 Anna Bernardini, Direttrice di Villa Menafoglio Litta Panza, si è formata come seicentista sul seicento lombardo, è stata curatrice della mostra da Moroni a Ceruti (dal…
Sincero, trasparente come l’aria, tagliente come un gladio, Catullo ci ha tramandato la più mediatica confessione delle sofferenze d’amore. Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri…
Non avrebbe potuto scegliere giorno migliore per venire in quel mondo ch’egli avrebbe cambiato per sempre. Nato alle Idi di Agosto, nel mese fondato dall’imperatore che tanto poi avrebbe emulato…
Il Ferragosto che si celebra in Italia ha origini romane. Il primo giorno di Agosto infatti si celebrava la raccolta dei cereali, con riti arcaici e carmi saliari (così chiamati…
Nel vento danzava mortale la neve, intrecciando i suoi fiocchi in un turbine di gelo infinito. Frenetiche e taglienti, le folate di vento gelido, armi saettanti del più temuto dei…
Aveva trent’anni, Reeva Steenkamp, supermodella sudafricana, quando è stata assassinata. Pistorius e’ stato liberato pochi giorni fa Oscar Pistorius, l’atleta paraolimpico che nel 2013 ha ucciso la fidanzata con uno…
E’ ormai giunto il tramonto per il culto dell’amor pagano, e sulla vitalità arcaica dell’amor profano calano le tenebre. Una nuova luce sta per sorgere, anzi è già sorta, fiammeggiante…
Una colonna che si inerpica per le vie del cielo, senza fine. Una sovrapposizione di blocchi romboidali identici l’uno all’altro e che, idealmente, potrebbero susseguirsi sino all’infinito. La prima colonna…
In merito alla drammatica situazione che vede l’affollarsi di migranti al blocco Como-Chiasso, la redazione di Ticinolive ha intervistato Daniele Contucci, Poliziotto italiano della Direzione Centrale Immigrazione e Polizia delle…
Parma,25 giugno 2016. Intervisto Giorgia Meloni, convenuta per il Cantiere, convegno del centrodestra. Riguardo alla Brexit risponde: Gli inglesi hanno fatto valere la loro sovranità popolare, mi stupisce l’eccessiva riprovazione…
Nella Francia degli anni Ottanta del secolo decimo nono si nacque una nuova corrente. destinata a svilupparsi in tutta Europa: Il Simbolismo. Esso, anziché fornire la descrizione realistica del mondo…
Israele ha dato a Hollywood molte delle sue più brillanti stelle. Ci focalizziamo su un attore entrato nella leggenda, un regista ecclettico, due attrici pluripremiate e due comici che non…
Da soldato divenne console. Da console divenne dittatore. Generale, scrittore, entrò nella storia come un dio, restando per sempre in quel Pantheon riservato ai pochi eletti. Pochi sanno il giorno…
Artista, letterato e corrispondente di diverse testate di cultura russa, Corrado Facchinetti (Lovere, classe ’72) è pittore e traduttore; dal realismo trae uno slancio che giunge sino alla metafisica luminosa…
2016 Ancora non riesco a credere che Gianluca Buonanno, sindaco per vent’anni di Borgosesia, onorevole e europarlamentare con 30mila voti, sia scomparso ieri, all’età di cinquant’anni, in un terribile incidente…
1960, Francia. Esce il film La Verité, diretto da Henri-Georges Clouzot, con le musiche di Igor’ Fëdorovič Stravinskij e interpretato da Brigitte Bardot. Il successo è esplosivo: Golden globe per…
Mi chiamo Publio Orosio Vatreno, e non avrei mai immaginato di ritrovarmi qui, di nuovo in Britannia, a svolgere il mio dovere di soldato. In questo freddo luogo, dove cinque…
Quando amare è contro natura – e non amare è… peccato Il dissidio amore terreno/spirituale appartenne non già alla sacralità agostiniana o al medioevo stilnovista e petrarchesco, quanto piuttosto fu…
“Ricordo di aver visto le lettere tra papà e la principessa e di averne intuito il senso piuttosto cordiale se non addirittura sentimentale.” scrive nel 1971 Romano Mussolini, figlio del…
Nel 1778 Vittorio Alfieri, all’epoca trentunenne, conobbe Luisa Stolberg, moglie di Carlo Edoardo Stuard, conte d’Albany, la quale tre anni dopo, in seguito alla separazione del marito, lo avrebbe raggiunto…
Daniele Contucci è un poliziotto italiano, dirigente sindacale Consap, appartenente alla Direzione Centrale Immigrazione e Polizia delle Frontiere. Già intervistato dalla redazione di Ticinolive sul blocco migranti assembrati alla linea…
Massimo Bernardi è uno scrittore che riesce a compiere ogni volta un viaggio tra livelli differenti della società, dell’umanità, dell’Arte e della Storia, regalandolo ai suoi lettori. Tre libri alle…
Ventotene, si riuniscono i grandi dell’Europa per decidere il radioso futuro di un’Occidente ormai al tramonto. Renzi poliglotta dilettante e guida turistica mediocre, più che premier. Saluta Angela in tedesco…
Numeri da capogiro E’ lungo 92 metri, consuma molto meno di un aereo. Può salire sino a 4mila900 metri alla velocità di 148 km/h Può trasportare fino a 10 tonnellate…
E’ il governo dell’invasione, è il governo della disoccupazione, è il governo del paradosso. A Milano le famiglie dei militari vengono sfrattate per far spazio ai clandestini, ma non agli…
1° agosto 1291. Con il giuramento del Grütli, i tre Cantoni delle valli di Svitto, Uri e Unterwaldo si giurano, nella pianura del Grütli, reciproca assistenza “d’aiuto, consigli e favori”…
“L’Associazione Lombardia-Russia nasce senza scopi politici, ma col solo obiettivo di creare amicizia fra il popolo italiano e quello russo” dice Gianmatteo Ferrari, vicepresidente e fondatore dell’associazione “Dopo il golpe…
“l’Associazione Lombardia Russia nasce nel febbraio 2014, in occasione delle Olimpiadi invernali a Soči” dice Luca Bertoni durante l’intervista, segretario e co-fondatore, assieme al segretario Gianmatteo Ferrari e al presidente…
Papa Francesco è arrivato ieri in Polonia, dove è sceso a Cracovia, per poi incontrare, nel castello del Wawel, il presidente Andrzej Duda, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù…
Pëtr Il’ič Čajkovskij apre una delle sue più famose opere con i colpi di cannone e la conclude con i fuochi d’artificio. In principio la Marsigliese, l’inno del nemico che…
Hamsa Roberto Piccardo è uno scrittore musulmano, fondatore della Lega Musulmani- Mondiale Italia (coalizione che ha, come scopo, quello di dare una conformazione unitaria alle svariate comunità islamiche in Italia);…
Un golpista è stato decapitato dagli islamisti sostenitori di Erdogan, sul ponte sul bosforo. Il video, subito pubblicato e poi rimosso da YouTube, mostra la sequenza di un soldato in…
L’associazione Como Senza Frontiere denuncia che ad alcuni dei suoi volontari sarebbe stato impedito l’aiuto apportato ai migranti che ormai da cinque giorni bloccano la stazione di Como San Giovanni,…
Vi diranno che il terrorismo si combatte con la cultura. E quando proverete timidamente a ribattere che non è con un libro che si debella l’ideologia insita nei terroristi, secondo…
Bambole, screziate di sangue Giacciono riverse sulla strada del mare. L’orizzonte, guardano. Che altrove Oltre la costa, s’è tinto di rosso Per mano del credo di quegli stessi assassini. E…
E’ l’Europa, oggi, a svegliarsi in lutto. L’estremismo islamico ha colpito ancora. Ieri sera, a Nizza, sulla Promenade des Anglais, mentre si festeggiava la ricorrenza della presa della Bastiglia con…
Lo chiamavano Binnu u’ Tratturi per la spietatezza con cui falciava le vittime. Latitante dal 1963, era stato catturato solo l’11 aprile 2006. Aveva stretto la mano agli agenti di…
Gli agenti di polizia al confine tra Italia e Svizzera, al valico di Chiasso-Brogeda, hanno iniziato stamane i respingimenti per tutti gli immigrati clandestini, i quali, senza documenti, tentano di…
“Non ci sono momenti peggiori di questo. Abbiamo perso una partita importante, bisogna solo riconoscere che la Francia e’ stata migliore, anche se il risultato non e’ giusto. Lascia tanta…
Italia, San Benedetto del Tronto. Una notizia falsa e di cattivo gusto, subito dopo la morte dei 9 italiani torturati con machete dai terroristi islamici a Dacca, perché “non sapevano…
L’inchiesta generale dello Stato Federale si è conclusa con una severa critica di “estrema imprudenza” nei confronti di Hillary Clinton, per il reato per il quale ora è stata assolta,…
Nigel Farage ha ottenuto la sua Brexit, ha vinto la sua guerra. Ora però si dimette dal suo partito, UKIP, che già nel nome (UK Indipendence Party) recita la tanto…
Lugano, 29 giugno 2016. In una giornata azzurra di cielo e illuminata dal sole lucente che ondeggia nel lago limpido e cangiante, intervisto Armida Demarta, fondatrice e organizzatrice del ventennale…
Intervista a Matteo Luigi Bianchi, sindaco di Morazzone (Varese) in carica dal 2009, nella fascia immediatamente al confine con il Canton Ticino. In un’Italia che è già Svizzera ma in…
Martedì 28 giugno, ore 22.30, aeroporto di Istanbul. Tre Kamikaze, di cui uno di nazionalità turca, gli altri due di nazionalità non identificata, si fanno esplodere dopo aver aperto il…
“Non ci interessa “chi” ma il “cosa” e il “come”, per far ripartire questo paese” Risponde così il leader della Lega, a chi gli chiede un nome per guidare la…
L’Inghilterra non è mai stata nel pensiero e nel cuore di tutti, come oggi. Ammettiamolo, questa mattina la prima parola che abbiamo digitato su Google Chrome è stata, una per…
Oggi si vota per l’uscita dall’UE del Regno Unito. 46,5 milioni di britannici si recheranno ai seggi. Nigel Farage, leader dei Leave, ha dichiarato che l’esito del referendum dipenderà in…
Come oggi, 30 anni fa, accadde un fatto calcistico memorabile. Ai quarti di finale dei mondiali dell’86 la partita Argentina- Inghilterra generò la incredibile sorpresa del goal di mano di…
Da oltre frontiera ci giunge questo articolo, interessante e ben documentato, che pubblichiamo con piacere. Un unico appunto ci sentiamo di muovere al commentatore. L’articolo non mette pienamente in luce…
Intervisto il Dott. Adrian Weiss, presidente dell’Associazione Svizzera Israele. Cultura, società, politica. Una straordinaria indagine su un legame tra due paesi alleati, nella speranza di una cooperazione mondiale, per arginare…
Si sono presentati al mondo urlando la loro antropologica diversità, innalzando il vessillo del loro credo, l’onestà. Eppure… Livorno, Quarto, Parma… sono poche le città governate dalM5S non cadute sotto…
Nella settimana di Art Basel, inaugurata oggi a Basilea, 16 giugno 2016, vi è una piattaforma d’esposizione alternativa, giovane e dinamica, che compendia le arti figurative con quelle visive. Unlimited…
Spring Ball tra rosso e bianco a favore della Fondazione Alberto II di Monaco, tra i vip anche Gianni Rivera Il quarto SPRING BALL Lugano/Monte-Carlo si è svolto venerdì scorso…
Nel precario equilibrio del ventesimo secolo, fugacità ed equilibrio s’intrecciano, in prospettive differenti, ma eguali, nella loro dinamicità. l’americano Calder e gli svizzeri Fischli/Weiss, nell’esposizione curata da Theofora Vischer, rispondono…
16 giugno 2016, Basilea. Nella splendente città medioevale affacciata sul Reno, al confine tra la Francia e la Germania, s’empiono le vie di colori e d’arte: la quarantaseiesima fiera d’arte…
DOSSIER VILLA PANZA 2 Se quello che cercate è perdere la concezione del tempo, dello spazio, di voi stessi, se cercate una nuova concezione dell’arte, una diversa intesa artistica, non…
14 giugno 2016, ore 11. Varese splende nel sole novello che palpita d’oro in un crescendo d’aureo vigore, man mano che la mattinata avanza. Mi reco ai piedi del colle…
Parigi, notte del 14 giugno. Il poliziotto Salvaing rincasa, ma sulla soglia viene aggredito da Larossi Abballa, 25 anni, condannato nel 2013 a tre anni di carcere, con sei mesi…
Biennale di Venezia, guardare Avanti. Il logo è una donna su una scala, che scruta un orizzonte vasto, vuoto, ma che si presta ad essere riempito di innovazione e di…
Fino al 19 giugno, nelle più lucenti location del Ticino, da Lugano ad Ascona, a Vacallo, dieci chef internazionali tristellati Michelin, animeranno dieci serate, come rappresentanti della ristorazione mondiale. Così…
Omar Mateen, il 29 enne afghano naturalizzato statunitense, che ieri notte ha aperto il fuoco in un locale gay, provocando 53 feriti e 50 vittime, era già stato interrogato, nel…
L’argomento Brexit, si sa, è un po’ sulla bocca di tutti. Fa sperare gli euroscettici e fa tremare la Malmstrom. Un interessante articolo al riguardo. Il 23 Giugno i cittadini…
Miss Ticino in carica Alessandra Gengaro di Lugano, scoperta dalla New Faces Model Agency di Lugano, sfilerà a Roma in occasione del periodo di ALTA ROMA – ALTA MODA la…
Marsiglia non era proprio il luogo adatto in cui organizzare un’importante partita, visti i precedenti gravissimi scontri del ’98, in occasione del mondiale Inghilterra – Tunisia. Eppure un sorteggio malaugurante…
Gert Wilders auspica l’uscita del Nederland dall’UE. In un tweet ha infatti reso nota l’evidenza che qualora la linea di Farage vincesse, e la GB sortisse dall’Ue, anche l’Olanda indirebbe…
E’ la prima volta nella storia del campionato: due fratelli si affronteranno, l’uno gareggiando per la squadra del paese adottivo, la Svizzera, l’altro per quella del paese d’origine, l’Albania. Sono…
“Celeste è questa corrispondenza d’amorosi sensi” scrisse il Foscolo, ad indicare che l’amore vince, con la sua eternità, la morte. E l’arte, eterna come l’amore, ne suggella la vittoria. Siamo…
Dal 18 giugno al 3 luglio, sul Lago d’Iseo, sarà possibile percorrere un percorso mozzafiato su una passerella lunga 4,5 km che congiunge Sulzano a Monte Isola, passando per l’Isola…
Fare della retorica contro il calcio, non è affatto mia intenzione. Mi dissocio, anzi, da coloro che sbandierano lo slogan “odio il calcio” per fingersi al di sopra della moltitudine…
Apre il calendario eliminatorie il Match questa sera ore 21, tra Francia vs Romania. Domani, sabato 11 ore 15, Albania vs Svizzera. ore 18 Galles vs Slovacchia. ore 21 Inghilterra…
Alcuni giorni fa, il 4 giugno, a Novazzano, si è tenuto l’evento “Regalusiamo”, una giornata gratuita all’insegna del riuso e della sostenibilità. Lo scopo, raggiunto, è stato quello di promuovere,…
La nota Professoressa di flauto presso il Conservatorio di Novara, Rosalba Montrucchio , è il direttore artistico del Milano Festival Fiati, giunto alla sua seconda edizione e che quest’anno, è…
Il secondo appuntamento del Milano Festival Fiati, mercoledì 8 Giugno, ha visto protagonisti nelle sale panoramiche il M° Fabien Thouand, primo Oboe al Teatro alla Scala di Milano e professore…
Il Milano Festival Fiati: investire in cultura a Milano dopo Expo2015 di Cristina T.Chiochia. Il Milano Festival Fiati da martedì 7 Giugno, è entrato nel vivo degli appuntamenti e la…
Terrore, panico, fuga. L’affollato mercato di Sarona, a Tel Aviv, presso il bar del teatro Cinemathèque, alle ore 21 si svuota di colpo, la gente esce correndo, cercando di mettere…
9 giugno 2016, Johnny Depp compie 53 anni. Attore versatile, poliedrico, dal fascino inquieto. Nato nel 1963 a Owensboro nel Kentucky, ha un miscuglio di origini nel quale emerge anche…
Milano – Mecoledì 15 giugno, alle ore 20.30, a Lugano (Svizzera), sala Multiuso Paradiso, via delle Scuole, 6900 Paradiso, fa tappa il Tour di Felicemente Stressati: un’insolita e originale Lezione-Spettacolo…
Interpellanza al Consiglio federale Come prevedibile, poiché il Consiglio federale – diversamente dai governi di altre nazioni a noi vicine – rifiuta di prendere provvedimenti per limitare l’arrivo in Svizzera…
Si è svolto ieri il dibattito televisivo tra Conservatori e UKIP, che, pur non essendo un “faccia a faccia”, ha messo su due piani opposti le tesi europeiste di David…
Nata l’Inter dei Cinesi, con Thohir e Moratti. Il gigante cinese di elettronica, Suning, ha acquistato il 68,55 % delle azioni dell’Inter, mossa valutata 500 milioni di euro. la restante…
Da mercoledì 15 a domenica 19 giugno nel nucleo e in Piazza Lago Caslano Blues Nights, quarta edizione. E per “lanciarla” ripartiamo allora dalle annotazioni fatte un anno fa al…
A partire dal 10 giugno 2016 tutti i riflettori saranno puntati sulla Francia, paese organizzatore dei campionati europei. Un’occasione per analizzare il commercio esterno tra Francia e Svizzera, diminuito, dal…
Jean Honorè Fragonard, pittore francese e cosmopolita, esponente del raffinato mondo rococò ormai al tramonto, indagò, sotto l’astuta maschera della frivolezza, l’animo giovanile nei suoi più intimi recessi. Così, nel…
Pienone per l’annuale Spettacolo di gala proposto dall’Associazione DMC STUDIO di Lugano in collaborazione con Besso Pulita!; nonostante i temporali e i numerosi eventi proposti dalla città, domenica il Capannone…
Milano, ballottaggio tra Stefano Parisi (Lega e cdx) e Giuseppe Sala. (PD) Parisi al 40,79%, Sala al 41,69%. Bologna, ballottaggio tra Virgilio Merola (PD) 39,46% e Lucia Borgonzoni (Lega) 22,27%.…