Ombre di crisi sulla piattaforma Twitter
Un’ondata di caos ha colpito Twitter, una piattaforma da circa 240 milioni di utenti giornalieri, da quando l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk è diventato il nuovo proprietario il mese…
Quotidiano della Svizzera italiana
Un’ondata di caos ha colpito Twitter, una piattaforma da circa 240 milioni di utenti giornalieri, da quando l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk è diventato il nuovo proprietario il mese…
*attualmente presidente del CC “La Lega è compatta dietro i suoi municipali. Non commento gli altri partiti” ***** Pubblicare un pezzo la sera tardi è un po’ come pubblicarlo il…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che le armi fornite dall’Occidente stanno “facendo la differenza” contribuendo all’esercito di Kiev contro l’avanzata russa in Donbass (Paese da tempo conteso e…
Un terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto ad una profondità di circa 10 km, ha colpito all’1.30 del mattino di mercoledì (ora locale), la parte sud-orientale dell’Afghanistan mentre le persone dormivano.…
“Come capo del ministero degli Esteri, devo dire che c’è sempre una possibilità di trovare un accordo”, ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, durante uno scambio avvenuto…
L’invasione russa in Ucraina sembra alle porte. Il Presidente della Germania, Steinmeier, si dice molto preoccupato come, del resto, Papa Francesco. Nel frattempo, in Ucraina stanno arrivando degli approvvigionamenti militari…
Il caso emblematico del Monte dei Paschi di Siena di Francesco Pontelli – Economista ilpattosociale.it In un’ottica di un mercato globale ogni scelta del singolo attore comporta degli effetti anche per…
Xu Jiayin ha fondato il gigante immobiliare cinese Evergrande nel 1996 ed è diventato l’imprenditore più ricco di Cina nel 2017, con un patrimonio di 43 miliardi di dollari. Oggi,…
La crisi in Tunisia si dirama in un’instabilità politica endemica, in una gravissima situazione economica e nell’incapacità del governo deposto di gestire la pandemia da coronavirus: infatti, domenica il presidente…
Pubblichiamo questa interessante ed autorevole analisi, facendo tuttavia presente che il nostro giudizio è negativo tanto su Conte quanto su Renzi. La via maestra rimane il voto popolare. * *…
L’Italia è in crisi. Che novità! Nel mezzo della pandemia. Poco peggio. Se, come scrive online il New York Times, la “pandemia ha devastato il Paese”, d’altro lato il…
Tra arrivismo sfrenato fino alla rinuncia degli ideali, caduta e rinascita spirituale Fresco di stampa, il romanzo dello scrittore della Svizzera italiana Alberto Gianinazzi, dal titolo “2000 Watt” ed editato…
Un’enorme esplosione innescata dalle tonnellate di nitrato di ammonio immagazzinate in una struttura chiusa nel porto di Beirut, ha devastato pochi giorni fa gran parte della città uccidendo almeno 200…
La lira libanese è crollata e la crisi economica sta mettendo in ginocchio il Paese anche dal punto di vista sanitario e ambientale: quella che è stata definita la peggior…
L’Avvocato si muove a suo agio tra miliardi, dividendi e tassi, questo è il suo pane. Chi lo legge vede subito che sue idee sulla finanza sono solide e tradizionali;…
Guidiamo il nostro Cantone fuori dalla crisi con visioni, libertà e responsabilità Formazione e innovazione siano alla base del rilancio economico del Paese __________________________________________________ Mai come dal Dopoguerra è giunto…
di Andrea Primavera La crisi economica che il Ticino sta attraversando a causa del Coronavirus, avra’ ripercussioni per un tempo che ancora non abbiamo modo di prevedere. Una delle categorie…
Benjamin Netanyahu e il suo rivale politico Benny Gantz, non sono stati in grado di assicurarsi la maggioranza politica e non sono riusciti a trovare un accordo di condivisione per…
NELL’INCERTEZZA NON SI VIVE – si tira avanti. Vorrei avere risposte rassicuranti. Vorrei dire alle decine di impiegati di banca che mi chiedono “cosa succede”, che andrà tutto bene. Vorrei,…
Noi diciamo sì all’aeroporto di Lugano, ma diciamo no alle cambiali in bianco. L’interesse pubblico giustifica un sostegno pubblico, ma non l’iniezione di soldi pubblici in un pozzo senza fondo;…
STORIA EUROPEA E GOVERNI BREVI Il Governo italiano è al capolinea. Sarà durato 14 mesi il governo pentastellato-leghista di Giuseppe Conte copilotato da Luigi Di Maio e Matteo Salvini. La…
Anche per la quarta maggiore economia asiatica è tempo di preoccupazioni. Sono finiti già i tempi (2007) allorché il premier Lee Myung-bak lanciava la “strategia 7-4-7”. Aumento del PIL del…
Sono sempre di più i leader mondiali che riconoscono e sostengono Juan Guaidó come presidente del Venezuela. Il giovane parlamentare 35enne, capo dell’opposizione, si è proclamato presidente ad interim prestando…
Un incidente avvenuto nel Mar nero ha riacceso la scintilla della guerra tra Russia e Ucraina. La scorsa domenica alcuni vascelli della Marina russa e quella ucraina si sarebbero scontrati…
Ormai quando ci si incontra alla stretta di mano non fa più seguito la domanda di rito: «Come sta?» È sostituita dall’interrogativo: «Quando arriva la crisi?». Non sono un economista…
La tensione è palpabile tra la Turchia e gli USA dopo il crollo vertiginoso della lira turca che ha perso il 16% del suo valore rispetto al dollaro solo…
Oggi Ticinolive intervista un superesperto di aviazione, una personalità che da cinque anni vive in Ticino (“e mi ci trovo benissimo” aggiunge con soddisfazione). Pilota da sempre e per sempre,…
Foto: Wikipedia, Wikicommons Pubblico la seguente presa di posizione, ricevuta poco prima di mezzanotte, dopo attenta riflessione e per i seguenti motivi: il testo ha un tono fortemente polemico e,…
Lugano Airport senza pace, le “notizie bomba” si succedono a ritmo incalzante. Oggi diamo la parola all’on. Tiziano Galeazzi, granconsigliere e capogruppo UDC in Consiglio comunale. Galeazzi non si “scatena”, risponde con…
A noi non piace criticare il Sindaco, e non lo facciamo quasi mai (ammettiamo di averlo fatto una volta, in quattro anni non è davvero molto). Il tipico saggio di…
In mancanza di notizie sicure (ma osservo che i media tendono a confermare la notizia delle dimissioni di Sozzi, e secondo il GdP il presidente del CdA di Lugano Airport…
Questa è la parte finale di una lunga intervista. Il nostro intervistato Diego Zanoni, imprenditore nel settore aereo, si è rivelato impietoso e veemente. Noi non abbiamo toccato una virgola perché il…
A questo punto incomincio a domandarmi: “Chissà se qualcuno si farà vivo?” Io lo spero, perché da un franco e vigoroso contraddittorio potrebbe uscire qualcosa di buono. Non moltissimi giorni…
Vivo a Lugano da sempre, amo la mia città e vorrei vederla fiorire, diventare grande, facoltosa e felice. La mitica via Nassa è il simbolo della Lugano degli anni d’oro.…
dal portale www.pietroichino.it I DUE LEADER DELLA MINORANZA CHE STANNO MEDITANDO DI STACCARSI DAL PD SAREBBERO COSTRETTI DA QUESTA SCELTA A RINNEGARE IL PROPRIO IMPEGNO PASSATO PER LA MODERNIZZAZIONE DELLA…
Io credo che questa crisi non abbia proprio nulla di naturale, come gli tsunami e i terremoti, con cui pure condivide gli effetti. Questa crisi credo sia stata prodotta, pensata…
dal portale www.blognews24ore.com Da un articolo del portale Wall Street on Parade – Negli Stati Uniti, a partire dagli anni 1990, sono stati dispiegati sforzi pericolosi e senza precedenti di…
Marco Forte, ex presidente della commissione del personale della Lugano Airport SA, ha inviato ai media questa lettera aperta accusatoria e drammatica, nella quale egli chiede addirittura la sospensione della direzione…
L’esercito russo ha annunciato nei giorni scorsi il trasferimento di nuovi missili aerei da difesa in Crimea, affermando che si tratta di una manovra già programmata prima delle ultime tensioni…
Continua la crisi ucraina. Un portavoce per le operazioni militari in Ucraina contro i ribelli separatisti ha confermato che sei soldati sono stati uccisi nell’est del paese nella giornata di…
I problemi dei mercati mondiali colpiscono anche Boeing, la più grande costruttrice statunitense di aerei e la maggiore azienda nel settore aerospaziale. La compagnia ha annunciato il taglio di 4’500…
dal portale www.blognews24ore.com Arabia Saudita, Qatar, Venezuela e Russia hanno firmato martedì un accordo per congelare la produzione di petrolio ai livelli di gennaio. In un primo tempo, l’accordo non…
Pubblicato l’8 febbraio scorso su The Economic Collapse Dal portale www.blognews24ore.com Il titolo di Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, lunedì è sceso del 8 % e attualmente ristagna…
“Se fossi un investitore della middle class acquisterei armi, viveri e oro.” Dal portale www.blognews24ore.com Da un’intervista ad Antal Fekete, professore di matematica e statistica, pubblicata il 31 gennaio sul…
dal portale www.blognews24ore.com “Ciò che affascina nella crisi economica e finanziaria che stiamo vivendo, è che vi sono diversi fattori scatenanti. Contrariamente al 2008, quando la carneficina era iniziata con…
Gruppo PS Il capogruppo M. Rossi al lodevole Municipio di Lugano INTERROGAZIONE Signor Sindaco, Signore e signori Municipali, Benché il sito della Cassa pensioni di Lugano (CPDL) sia silente al…
Il vero scandalo della Grecia è che nessuno dice la verità (II) Dopo tutto quello che si è scritto e si sta scrivendo tuttora sul caso attuale della Grecia, non…
(commento) Il partito, in evidente difficoltà, si affida alla sua personalità più in vista. L’obiettivo immediato è la conferma del doppio seggio al Nazionale, non così automatica. Poi, quando arriva…
Approfitto dell’occasione per comunicare che il portale Ticinolive è giornalisticamente interessato agli sviluppi politici in seno all’UDC cantonale. Sarà lieto di riservare al tema attenzione e spazio. E sin da…
Pubblicato il 23 aprile su The Economic Collapse Blog.com : Dal portale www.blognews24ore.com Il Nasdaq è risalito ai livelli precedenti lo scoppio della bolla Internet del 2000. Lo scorso marzo…
Oggi nel salotto di Ticinolive Gianna Finardi intervista Giorgio Genetelli per far luce sugli sviluppi dell’eventuale o presunta vendita della società rossonera da parte di Silvio Berlusconi a ipotetici investitori…
… vale più di mille risposteQuesto della gagliarda e intraprendente Giuditta è un articolo imbarazzante. Biasima PLR e PS ma, soprattutto, il governo a maggioranza relativa leghista (da alcuni blogger…
Aziende dall’Italia che approfittano degli aiuti fiscali offerti dal Canton Ticino, ma che assumono solo frontalieri o si portano appresso cittadini italiani dalle più svariate regioni del Belpaese. Dirigenti italiani…
E perché il Ticino deve tornare ad essere il Ticino La Grecia è arrivata al collasso economico, ma non lo ha fatto negli ultimi anni e, di certo, non è…
Leggendo questo articolo ci si domanda: “quando sarà la volta dell’Italia e di tutti gli stati europei che non sono considerati virtuosi?” Grecia: strage per depressione di massa, made in Germany La…
“Sempre più gente chiede l’aiuto sociale al Cantone. I motivi sono molti, certamente la crisi economica e i cambiamenti delle assicurazioni sociali federali (AI, disoccupazione). Una grande causa di povertà…
Nel momento in cui, con un atto di stupido masochismo, l’Europa raggiunge gli Stati Uniti nell’adottare una nuova serie di sanzioni contro la Russia, le ultime statistiche industriali in Germania…
Il 1. luglio la Croazia ha celebrato il suo primo anniversario quale membro dell’Unione europea. Un anno fa il cartello che segnalava il posto di frontiera con la Slovenia (membro…
Il clamoroso scandalo del Mose di Venezia, che segue di poche settimane quello dell’Expo 2015 di Milano, ha riaperto brutalmente l’interrogativo circa la sostenibilità di un sistema socio-politico e amministrativo …
Trentotto morti a Odessa e almeno una dozzina a Sloviansk, roccaforte della rivolta separatista filorussa, un gran quantità di feriti e due elicotteri delle forze aeree di Kiev abbattuti. È il bollettino…
(francesco de maria) L’amico Paolo Camillo Minotti ci manda questo ponderoso articolo, ben argomentato (come sempre) ed equilibrato (come sempre). Colgo l’occasione per ricordare che Ticinolive è aperto a ogni…
“… ha perso l’Ucraina!” Il politologo Andrej Nikiforov (che si trova in Crimea) rilascia a Ticinolive questa intensa intervista, da un paese che brucia e nel quale i colpi di scena…
Il Ticino della crisi Interrogazione parlamentare (fdm) Io non critico mai l’amico professor Del Don ma debbo confessare che questa sua interrogazione mi lascia perplesso. Nel linguaggio dei cacciatori (non ne sono…
“L’Europa è alla viglia di un immenso sollevamento popolare ? – ha scritto di recente il quotidiano greco Kathimerini. Eppure le statistiche testimoniano la fine della “Grande recessione” : il…
A seguito delle sorprendenti dichiarazioni e delle decisioni degli organi dirigenziali del Gruppo Liberale Radicale in Gran Consiglio, e il conseguente dietrofront agli accordi presi in commissione della Gestione, oggi alle 13.15…
Oggi il congresso cantonale del PPD, riunito a Cadempino, approverà la seguente risoluzione, che pubblichiamo in forma integrale. Premesso che: 1. Il lavoro non è unicamente un mezzo per procurarsi…
Oggi facciamo quattro passi nella crisi e ne parliamo con un “professional consumer”, Mauro Artibani, autodefinentesi “Economaio” e autore del libro “La domanda comanda: verso il capitalismo dei consumatori, ben…
Luca Stinca è stato, in anni non lontani, mio allievo ed è attualmente impegnato a fondo nell’assolvere i suoi impegni universitari. È un giovane di talento, vivace quanto entusiasta. Ho…
[fdm] Pubblico volentieri questo interessante articolo di Galeazzi. Tiziano Galeazzi è, da qualche tempo, presidente distrettuale UDC (successore di Alessandra Noseda) e – dallo scorso aprile – consigliere comunale a Lugano.…
Promessa mantenuta Caro Francesco, ti ho promesso, con lettera del 2 maggio, di spiegare “minuziosamente” i motivi che mi hanno indotto a dare del malandrino e lestofante ad altissimi personaggi…
Mattinata di domenica inquieta, nonostante la bella giornata di sole. Ticinolibero fornisce – con malcelato entusiasmo, in una sorta di social-leghismo? – cifre sbalorditive a vantaggio della Lega, che appare…
Economia e Libertà Born to be Free UNO SGUARDO AL 2012 Una comunicazione per tutti voi che ci leggete e che avete a cuore la sorte della vostra libertà e…
La crisi dell’Euro durante la scorsa settimana si è aggravata e sul franco svizzero è aumentata la pressione al rialzo. Importanti personalità dell’economia e della politica chiedono ormai alla Banca…
La cancelliera tedesca Angela Merkel nel suo discorso inaugurale al 42° Forum economico mondiale di Davos ha difeso strenuamente la sua politica dell’Euro. La Merkel ha deplorato che i mercati…
I banchieri svizzeri possono mettersi il cuore in pace. I loro bonus per il corrente anno saranno nettamente più bassi che nel 2010 e potrebbero ridursi anche del 50%, a…