Venite a uccidere il vostro coniglio al Ballenberg
Il Centro dei corsi del Ballenberg (BE) propone seminari di due giorni, il 14 e 15 novembre per imparare ad ammazzare correttamente un coniglio, una gallina o un tacchino. I…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il Centro dei corsi del Ballenberg (BE) propone seminari di due giorni, il 14 e 15 novembre per imparare ad ammazzare correttamente un coniglio, una gallina o un tacchino. I…
L’iWatch, il computer che si porta come un braccialetto elettronico e che fa anche da orologio, sarà presentato da Apple il 9 settembre. E’ talmente “cool” che metterà in difficoltà…
Per il sesto anno consecutivo, la Svizzera è al primo posto nella classifica mondiale della competitività, stabilita ogni anno dal WEF, il forum economico mondiale e pubblicata mercoledì 3 settembre…
È la fonte di neutroni più potente al mondo Il Consiglio federale chiede al Parlamento di approvare l’adesione della Svizzera alla fonte di neutroni più potente al mondo, la «European…
Questa comunicazione ufficiale giunge da Berna ad opera del Governo elvetico. È senz’altro degna di nota e ci si domanda che cosa possa succedere. Non ci sorprenderemmo se l’ambasciatore israeliano…
In uno studio riportato da Bloomberg, Pricewaterhouse Coopers svela l’importo delle perdite finanziarie delle banche svizzere nella lotta internazionale contro l’evasione fiscale : quasi 350 miliardi di franchi. Le banche…
Il PPD ha adottato sabato 30 agosto una risoluzione che esige l’abolizione dei premi dell’assicurazione malattia per i bambini. Se il Parlamento non darà seguito alla rivendicazione, il PPD lancerà…
Secondo la Consigliera federale, gli ambienti economici svizzeri non prendono abbastanza sul serio la decisione popolare sull’immigrazione e sino ad oggi non hanno agito. Sei mesi dopo l’accettazione dell’iniziativa UDC…
“La Svizzera, una delle rare democrazie al mondo, voterà il 30 novembre per il rimpatrio delle sue riserve di oro. E’ un’iniziativa che può avere luogo solo in Svizzera. Il…
“Vivo in Vallese, una bella regione con panorami mozzafiato – scrive un utente in un articolo ripreso dal portale croah.fr – e che una volta offriva più di 300 giornate…
Accusati di aiuto all’evasione fiscale e minacciati di sospensione della licenza, i due colossi bancari svizzeri hanno dovuto cedere di fronte alla giustizia americana. Dal 30 giugno gli svizzeri hanno…
Di fronte all’aumento delle raccomandazioni mediche per un minor consumo di bevande gassate, le vendite di Coca Cola si trovano sotto pressione. La filiale svizzera di Coca Cola cerca di…
Malgrado l’opposizione dei cantoni, il Consiglio federale ha deciso di mantenere il suo progetto atto a liberalizzare gli orari di apertura dei negozi. Un referendum dovrebbe essere lanciato. Il referendum…
Il Consigliere federale Ueli Maurer esclude che la Confederazione spenda per modernizzare “tecnologie superate”. Maurer non intende adattare tecnicamente i vecchi aerei da combattimento Tiger, che sarebbero dovuti essere sostituiti…
Uno slittamento del terreno è la causa del grave incidente di treno accaduto vicino a Tiefencastel (GR). Sette i feriti, di cui 5 gravi. Un portavoce della polizia cantonale grigionese…
Un turista svizzero era stato arrestato in Tunisia il 5 agosto, mentre fotografava la residenza del ministro dell’interno a Kasserine. Dopo aver appurato che l’uomo non stava preparando un attentato…
L’aumento delle richieste delle domande d’asilo si spiega con un importante arrivo di migranti in Italia, soprattutto dall’Eritrea e con una mancanza di interpreti. In luglio le domande depositate in…
Le autorità sanitarie svizzere sono ottimiste : in Svizzera non dovrebbe entrare nessuna persona contaminata dal virus Ebola. I rischi del diffondersi del virus Ebola in Svizzera sono minimi. Unica…
Lo scorso aprile McDonald’s ha svelato la lista integrale degli ingredienti contenuti nelle sue preparazioni in Svizzera. Una lista in cui figurano ingredienti chimici cancerogeni, allergici, reprotossici e neurotossici. A…
Lo scorso autunno, il comune di Oensingen, nel canton Soletta, ha acquistato una villa da una famiglia di pensionati per 1.2 milioni di franchi per ospitarvi richiedenti l’asilo provenienti dalla…
Alloggiare richiedenti l’asilo in rifugi sotterranei non è conforme ai diritti dell’uomo, sostiene l’Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati. La Svizzera non rispetta i diritti dell’uomo, alloggiando richiedenti l’asilo in…
Diretta dalla figlia dell’UDC Christoph Blocher, la società EMS Chemie cerca attivamente il suo personale all’estero, soprattutto in Germania, scrive sabato il quotidiano Blick. L’azienda di proprietà della famiglia di…
“Se l’equilibrio delle forze nel Consiglio federale rispettasse la ripartizione dell’elettorato, vi sarebbe di nuovo una stabilità che avrebbe un effetto positivo sulla cooperazione – sostiene Adrian Amstutz. In un’intervista…
In un’intervista sul domenicale Schweiz am Sonntag, il Consigliere federale responsabile dell’economia, Johann Schneider-Ammann, si dice contrario a una ripresa delle sanzioni dell’Unione europea contro la Russia. Il Consiglio federale…
La nuova procedura penale introdotta nel 2011 ha provocato una grave regressione della giustizia, ha dichiarato domenica un giudice federale. Denuncia soprattutto una mancanza di trasparenza. Il giudice federale Niklaus…
La presidente della Commissione federale contro il razzismo, Martine Brunschwig Graf, ha chiesto nel domenicale SonntagsZeitung a Facebook di reagire più rapidamente alle derive razziste e antisemite. Martine Brunschwig Graf…
La Francia imita gli Stati Uniti : accusando UBS di aver fatto pubblicità presso clienti francesi per depositare soldi in Svizzera, settimana scorsa lo Stato francese ha condannato il colosso…
Sulle 106 banche svizzere che hanno firmato un accordo con il fisco americano, circa 80 potrebbero vedersi infliggere una multa meno elevata rispetto alle previsioni. L’accusa nei loro confronti è…
Adrian Amstutz, capo del gruppo parlamentare UDC, ritiene che i richiedenti l’asilo che provengono da paesi sicuri non dovrebbero ottenere l’asilo in Svizzera. L’UDC pensa di lanciare una nuova iniziativa…
Dalla fine dello scorso maggio, il motore di ricerca Google ha ricevuto 1645 richiesta di cittadini svizzeri che vogliono sopprimere i link che li riguardano. L’azienda sta valutando le richieste.…
La città di Zurigo ha dato il permesso per una manifestazione di sostegno agli abitanti della Striscia di Gaza, venerdì 18 luglio. Immediatamente incitamenti all’odio e ad uccidere gli ebrei…
Il direttore della banca Clientis Caisse d’Epargne di Courtelary (BE) è scomparso durante una vacanza in Corsica. L’uomo non ha più dato segnale di vita da una settimana, allorchè il…
I francesi che vivono in Svizzera e che rinunciano al loro passaporto francese sono sempre più numerosi, a causa della pressione fiscale esercitata dal governo di Parigi. La cifra è…
Circa 600 000 persone erano toccate dalla povertà in Svizzera nel 2012, secondo l’Ufficio federale di statistica. Particolarmente esposte le famiglie monoparentali. Fra queste persone, circa 130 000 esercitavano un’attività…
Andreas Meyer, direttore generale delle FFS, evoca lunedì nella stampa un congelamento delle assunzioni, possibili tagli di personale e un aumento dei prezzi : “Non siamo un’opera sociale – spiega.…
Il colosso bancario elvetico Credit Suisse trasmetterà alla giustizia degli Stati Uniti i nomi di oltre 1’000 suoi impiegati, attuali o ex, che dalla Svizzera hanno eseguito versamenti per conto…
Una banca in Florida è stata derubata di 7 milioni di dollari dopo un cyber attacco. I soldi rubati sono stati messi in un conto di una banca di Zurigo…
L’associazione Avenir Suisse deplora il fatto che le persone anziane che hanno risparmiato durante tutta la loro vita debbano finanziare le cure di cui hanno bisogno, mentre chi non ha…
Salafisti radicali si riunirebbero regolarmente in una moschea di Embrach (ZH). Diversi esperti, fra cui dei musulmani, pensano che il gruppo andrebbe sorvegliato. Al momento il movimento islamista Al-Furkan è…
COMUNICATO UFFICIALE In occasione dell’incontro del Comitato misto per l’ALC del 12 giugno 2014, la Svizzera aveva pre-annunciato una richiesta di modifica dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC). Oggi…
Dopo il 7-6 4-6 6-7 sembrava finita. All’inizio del quarto set Federer perdeva anche il servizio. Djokovic giungeva a due punti dal match ma… accadeva il miracolo: 7-5 ! A…
La Procura zurighese ha chiesto al Gran Consiglio l’autorizzazione ad aprire una procedura per abuso d’autorità contro Regine Aeppli, consigliera di Stato socialista e direttrice del dipartimento dell’Educazione. Sul caso,…
Multe record, arresti e pene detentive : le banche svizzere continuano ad alimentare i titoli della stampa per le loro vicissitudini con la giustizia statunitense. Mentre una decina di istituti…
L’idea di un nuovo inno nazionale preoccupa i Giovani UDC, che esigono un referendum obbligatorio nel caso in cui riesca il concorso lanciato dalla Società svizzera di pubblica utilità. Il…
Il giornalista svizzero Arnaud Bédat aveva fatto ricorso alla Corte europea per violazione della libertà di espressione dopo essere stato condannato per non aver rispettato il segreto delle indagini nel…
La commissione dell’economia del Consiglio degli Stati propone al plenum di abbandonare i negoziati con la Francia per la convenzione sulle successioni. Con 7 voti contro 3 ha deciso di…
Il Partito socialista propone riforme sul mercato del lavoro interno piuttosto che contingenti di lavoratori stranieri per attuare l’iniziativa UDC sull’immigrazione. Favorire il mercato del lavoro interno invece di limitare…
3’945 intercettazioni telefoniche o letture di e-mail sono state condotte nel 2013, il 22% in più rispetto al 2012. Il Dipartimento di giustizia e polizia ritiene giustificata la conservazione dei…
Nell’ambito di un progetto pilota di accoglienza di rifugiati siriani su tre anni, 350 persone giungeranno in Svizzera entro la metà del 2015. Lo ha indicato venerdì scorso l’Ufficio federale…
La multa record inflitta dalla giustizia americana al Credit Suisse fa presagire quanto potrebbe accadere alle altre banche svizzere che si trovano indagate negli Stati Uniti. La Banca cantonale di…
La compagnia aerea elvetica adatta i prezzi. Per la prima volta dei voli di sola andata potranno essere riservati in partenza da Zurigo a partire da 89 franchi. Il nuovo…
Malgrado che il Consiglio federale speri di ritrovare la completa associazione con il programma Horizon 2020 in tempi brevi, mercoledì ha deciso di finanziare i progetti svizzeri esclusi dal programma…
Sulle quattro possibilità di ritirare il capitale del proprio 2. pilastro, solo tre riguarderebbero la misura proposta : l’accesso all’alloggio, l’inizio di un’attività indipendente e la pensione. Per contro sarebbe…
Manaus è una città brasiliana, capitale dello Stato di Amazonas. Situata sulla riva del Rio Negro vicino alla confluenza con il Rio delle Amazzoni, è un porto importante e un…
Circa un terzo degli imprenditori che hanno iniziato un’attività in Svizzera lo scorso anno sono stranieri. Sulle 36’187 nuove società annunciate al Registro svizzero di commercio, si trovano 55’478 persone,…
L’Associazione svizzera dei banchieri vuole inasprire le condizioni per l’ottenimento di prestiti ipotecari. Riduce così la durata dell’ammortamento da 20 a 15 anni. L’ASB intende “contribuire in maniera significativa a…
Il decreto del Consiglio federale che dal 2001 considera illegale il gruppo terrorista al Qaeda scade alla fine del 2014 e non è possibile prolungarlo. Non vi sono altre alternative…
Lo scorso 9 febbraio gli svizzeri avevano approvato l’iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa, presentata dall’UDC, il partito più a destra dello scacchiere politico, scrive nella sua edizione online il…
Un gruppo di riflessione incaricato dalla Cancelleria federale lavora in completa discrezione a un ripensamento dei diritti politici, per frenare la presentazione di talune iniziative delicate. Lo scrive il domenicale…
Pierin Vincenz, direttore generale del gruppo bancario Raiffeisen, critica il finanziamento dei fondi propri con i soldi della cassa pensione. “Anche politicamente dobbiamo trovare una nuova via in questo ambito…
Documenti del governo tedesco ottenuti dal domenicale romando Le Matin Dimanche mostrano che la Svizzera e altri paesi alleati della Germania sono direttamente presi di mira dal sistema tedesco di…
Normalmente il “pensiero del giorno” viene scritto al mattino. Oggi abbiamo voluto fare eccezione. Il pensiero va dunque alla nazionale svizzera di calcio, che ha perso per 5 a 2…
Martedì la Francia ha denunciato la convenzione sulle successioni con la Svizzera. Il Consiglio federale “prende atto con dispiacere” di questa decisione inattesa. Il Dipartimento federale delle finanze ha comunque…
I combattenti dello Stato islamico in Irak e nel Levante conducono da qualche giorno una feroce offensiva in Irak. Una settimana fa hanno attaccato il consolato turco a Mossoul e…
Buon inizio di campionato per i rossocrociati. Dopo aver subito un gol nel primo tempo (Valencia al 22°), la Svizzera ha pareggiato in apertura di secondo tempo con Mehmedi, al…
Per non “penalizzare” i bambini stranieri, la direzione di una scuola di Emmen, nel canton Lucerna, ha deciso di rinunciare a una bandiera svizzera dipinta su un muro dell’edificio. Tutto…
Hanno ottenuto le autorizzazioni necessarie, mentre secondo diversi media si tratta di simpatizzanti dei movimenti djihadisti. A questo punto la prudenza è d’obbligo : “Stiamo esaminando la situazione. E’ possibile…
Le misure consistono nel blocco dei fondi, un embargo sulle armi e il divieto di entrata, o di transito, in Svizzera. La Confederazione ha deciso di sanzionare la setta islamista…
La FIFA, la cui sede si trova a Zurigo, ha mostrato un livello di corruzione tale che non ha più posto nel nostro paese, ha dichiarato martedì l’avvocato ginevrino Charles…
Adolf Ogi, ex presidente della Confederazione, si lamenta nella stampa svizzera del “one man show” di venerdì scorso dell’ex presidente francese Nicolas Sarkozy durante una conferenza economica. Venerdì Sarkozy partecipava…
Fu Regine Aeppli, consigliera di Stato PS del canton Zurigo, a ordinare il licenziamento del prof. Christoph Mörgeli, direttore del Museo di Storia di Medicina dell’Università. Il fatto avvenne il…
Il Consiglio nazionale ha accettato venerdì che la Svizzera partecipi al Fondo per la sicurezza interiore dello Spazio Schengen. La ripresa del regolamento dell’Unione europea dovrebbe costare 20 milioni di…
Più di 1 000 controlli antidoping sono previsti durante i Mondiali di calcio in Brasile. A causa della mancanza di equipaggiamento adeguato, i prelievi non saranno analizzati a Rio ma…
Lo scorso fine settimana sono stati inaugurati a Berna i nuovi uffici del Consiglio centrale islamico svizzero. “Il nostro indirizzo non è disponibile – spiega Abdel Azziz Qassim Illi, portavoce…
Il portale online 20min.ch scrive che venerdì scorso due uomini affiliati a Ansar Al-Charia, un gruppo terrorista islamico nato in Tunisia nel 2011, hanno allestito uno stand informativo in una…
La Finma, l’autorità federale di sorveglianza dei mercati finanziari ha chiesto alla società Bitcoin Suisse di sospendere la messa in servizio dell’ufficio di cambio online a Zurigo sino al chiarimento…
Il paradosso della Svizzera : un voto contrario agli immigrati e una Nazionale di calcio composta in gran parte da calciatori stranieri. La questione viene evocata dal portale d’informazione “rmcsport.bfmtv.com”…
La Svizzera ha bloccato 75 milioni di dollari appartenenti ai membri dell’ex regime ucraino del presidente destituito Viktor Ianukovitch. Lo ha confermato mercoledì il Dipartimento federale degli Affari esteri. L’importo…
Un rappresentante svizzero della Croce Rossa è stato ucciso a Sirte, in Libia, nel corso di una missione. La notizia è stata confermata da un portavoce della Croce Rossa libica.…
AERONAUTICA — Harry Hohmeister, direttore generale della compagnia aerea Swiss, lo dice chiaramente in un’intervista : le compagnie aeree del Golfo persico sono una minaccia sia per il suo gruppo…
Un’associazione vuole permettere alla Banca Nazionale Svizzera di creare tutta la moneta in circolazione. In questo modo la Svizzera avrebbe i soldi più sicuri al mondo, secondo gli iniziativisti. La…
Le transazioni della banca francese BNP Paribas, accusata dal governo americano di aver aggirato le sanzioni economiche del governo di Washington, passavano da Ginevra. Lo scrive il quotidiano romando Le…
A Volketswil (ZH) non vi sarà alcun asilo per bambini musulmani. Le autorità zurighesi hanno respinto la richiesta presentata dall’organizzazione “al Huda”. Determinante per il rifiuto è stato lo stretto…
Le acque luride conservano tracce delle droghe consumate ed eliminate. Mediante analisi chimica è possibile valutare il consumo di droga non dei singoli individui ma di una città nel suo…
Il Consiglio federale è d’accordo di issare la bandiera svizzera sulla Cupola federale tutto l’anno. Obiettivo : evitare che l’edificio sia confuso con un museo o una chiesa. Quattro volte…
Dal giugno 2013, oltre 23’000 dossier di pentiti evasori fiscali che hanno nascosto soldi in banche estere sono stati depositati presso l’amministrazione fiscale francese. I 1’260 dossier trattati sinora hanno…
Brady Dougan, direttore generale del Credit Suisse, ha ripetuto domenica che mai aveva permesso transazioni illegali in seno alla banca e che non ha alcuna intenzione di lasciare la guida…
In un’intervista sul giornale Nordwestschweiz, il presidente del PS svizzero Christian Levrat ritiene che si debba mettere a profitto il tempo disponibile per valutare i bisogni bellici della Svizzera. Levrat…
Un saluto nazista non è passabile di condanna se lo scopo è unicamente quello di mostrare le proprie convinzioni. Lo ha deciso il Tribunale federale. Un neonazista aveva teso il…
La politica svizzera in materia d’asilo è disumana e ingiusta, secondo gli Osservatori del diritto all’asilo e degli stranieri. A essere trattate velocemente sono unicamente le richieste giudicate poco fondate.…
Berna, 20 maggio 2014 – Il Consiglio federale ha preso conoscenza dell’accordo tra il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti (DoJ) e Credit Suisse per la regolarizzazione del passato di…
Ispirandosi all’Ungheria, un deputato dell’UDC vuole far installare barriere di filo spinato attorno ai centri d’accoglienza per richiedenti l’asilo in Svizzera. Heinz Brand (UDC/GR) si era recato in Ungheria in…
Con 53,4 % dei voti, nel fine settimana l’elettorato svizzero ha respinto il progetto d’acquisto di 22 aerei da guerra Gripen della società svedese Saab per 3,1 miliardi di franchi.…
L’importo delle fatture non pagate in Svizzera lo scorso anno ammonta a oltre 8 miliardi di franchi. Lo ha annunciato lunedì la società d’incasso Intrum Justitia. Questo mancato guadagno ha…
Christoph Blocher, ex consigliere federale e tra breve anche ex consigliere nazionale, non ha alcuna intenzione di abbandonare la politica e, addirittura, rilancia. È in fase di fondazione il movimento…
L’ex Consigliere federale UDC zurichois Christoph Blocher ha annunciato venerdì 9 maggio sul suo sito web Teleblocher che lascerà il Consiglio nazionale alla fine di maggio. Blocher vuole concentrare le…
Mentre la sua sorte negli Stati Uniti sta per essere decisa, il Credit Suisse ha creato una filiale nella quale ha trasferito tutti i conti a rischio di clienti americani.…
Christoph Blocher, vice-presidente dell’UDC, contesta l’idea lanciata nel fine settimana dal presidente della Confederazione Didier Burkhalter di far votare il popolo svizzero fra due anni sugli accordi bilaterali con l’Unione…
Martedì 6 maggio a Parigi, di fronte a una platea di ministri dell’OCSE, la Svizzera si è impegnata a praticare lo scambio automatico di informazioni in materia fiscale. Malgrado la…
Le autorità del comune argoviese di Aarburg esigono dal cantone un permesso di costruzione per il cambio di destinazione di due edifici, nei quali verrebbero ospitati una novantina di rifugiati…