Italia – Pecche della finanziaria 2016
Nella finanziaria 2016, il governo Renzi, ha deciso la cancellazione di TASI e IMU sulle prime case, i terreni agricoli e sui macchinari imbullonati. Facendo una stima matematica, una semplice…
Elogio della fila ad Expo – di Cristina T. Chiochia
Titolo parafrasato su: “Elogio della follia” di Erasmo da Rotterdam “I cluster ed il valore sociologico del fare la fila ad Expo” (titolo originale) NOTA. Anche Ticinolive, che ha visitato…
Matematica che passione – Quanto distavano i Socialisti dal 2° seggio?
sir Isaac Newton, sommo matematico Ho sempre amato la Matematica – non solo però: ho amato gli scacchi, il bridge, le lingue antiche e la storia medioevale. Essa mi ha…
Quanto distava il PLR dal 3° seggio?
Cifre dal sito ufficiale www.ti.ch Dai voti di lista, che tengono conto del panachage, dipende l’assegnazione dei seggi. Il PLR poteva ottenere il 3° seggio solo strappandolo al PPD e…
I rischi della migrazione di massa – di Alessandro von Wyttenbach
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell’Autore. I mass media fanno a gara nel diffondere le immagini e i racconti delle migliaia di migranti verso l’Europa, segnati dalle…
Una larga vittoria con poco entusiasmo
Avevo deciso, da bravo e diligente giornalista, di trascorrere un paio d’ore della domenica al “quartier generale” dell’UDC, allestito al Campofelice di Tenero. Una grande vittoria per la Destra, sul…
Rapina a Galbisio, poi breve fuga nei boschi del Monte Ceneri
Notizie di questo genere si succedono con esasperante monotonia. Un rischio c’è, eccome. Quale? Che vengano – per una forma di assuefazione psicologica – considerate “di ordinaria amministrazione”. Il buonismo…
Consiglio Nazionale – Eletti in fotocopia (7 su 8)
QUADRI Lega PANTANI Lega CHIESA UDC MERLINI PLR CASSIS PLR ROMANO PPD REGAZZI PPD CAROBBIO PS In casa UDC il granconsigliere Marco Chiesa batte per circa 700 voti l’ex presidente…
Ticino – Consiglio degli Stati, primo turno – Risultati definitivi
PERCENTUALI Lombardi 38,24 Abate 35,28 Ghiggia 31,63 Malacrida 20,06 Savoia 12,55 Mattei 5,96 Fumasoli 4,03 Gli uscenti leggermente inferiori all’ultimo sondaggio. L’avvocato Ghiggia, candidato d’area Lega/UDC, ottiene un eccellente risultato,…
Prima proiezione nazionale SRG SSR (Longchamp)
UDC 65 seggi (28,0 %) PS 44 (18,6 %) PLR 33 (16,4 %) PPD 28 (12,6 %) PBD 8 (4,6 %) Verdi 10 (7,8 %) Verdi liberali 6 (4,7%) In…
Commenti a caldo dal monte, ore 14.09 – di Gianfranco Soldati
Sono solo sul mio monte, ascolto jodeln, dopo verrà il Fidelio, Beethoven è un grande, regala a tutti e non richiede mai niente. Leggo il Teletext, la TV non la…
Prima proiezione Pisani (ore 14.30) : 3 2 2 1 – Rusconi o Chiesa ?
TRE DUE DUE UNO La RSI ha diffuso con un certo anticipo la prima proiezione elaborata dal sondaggista-politologo ing. Pietro Pisani. Lega/UDC 3 PLR 2 PPD 2 PS 1 Presunti…
Nuove opere di Milo Lockett esposte alla Galleria Doppia V
Milo Lockett, Senza titolo, tecnica mista su tela La galleria “Doppia V” a Besso ha inaugurato venerdì scorso una mostra dell’artista Milo Lockett, a due anni di distanza della sua…
Il pensiero del giorno (o meglio: della notte) – La “soluzione Minotti”
Ho riflettuto durante la notte (ma ho anche dormito) all’idea che Paolo Camillo Minotti espone in coda al suo articolo. Lombardi eletto in Consiglio federale con il consenso dell’UDC e…
A spasso per il web, leggendo qua e là
L’italo-brasiliano di cui si parla “L’Ufficio della migrazione si era già chinato ad inizio ottobre sulla revoca o meno del permesso di cui il 26enne si trova in possesso, visto…
Andiamo a votare nonostante la pochezza della campagna e… guardando a Berna! – di Paolo Camillo Minotti
Paolo Camillo Minotti è un quotato commentatore appartenente all’area della Destra e i suoi lunghi articoli sono sempre pieni di spunti interessanti. 1) Il contenuto del pezzo non necessariamente coincide…
Manuele Bertoli replica a Franco Cavallero
Ticinolive, che ha pubblicato l’articolo di Cavallero, pubblica integralmente anche la reazione del capo del DECS. Dalla pagina Facebook di Cavallero “L’onorevole consigliere di Stato Manuele Bertoli mi ha fatto…
In Ticino scandalosa illegalità di chi governa – di Sergio Morisoli
“Meglio lo Stato nell’illegalità che la società civile nella generosità” Il presidente di Area Liberale è (comprensibilmente) indignato. Noi, più che dalle “illegalità” commesse dallo “Stato” (ma teniamo presente che…
Esperimento psicologico a 24 ore dal voto
Ho trovato (per caso) su Facebook questa immagine (spiritosa, ma ci sarà qualcuno che non la troverà divertente) e l’ho “condivisa”. In pratica, con un semplice clic, l’ho riprodotto sulla…
La fragile società “aperta e liberale” – di Gianfranco Soldati
Lo scorso mese di aprile Thilo Sarrazin, un socialista ex banchiere centrale tedesco divenuto celebre per un libro che critica aspramente l’autodemolizione morale della Germania, su una rubrica “Brief aus…
L’ambasciata russa bombardata in Siria
La guerra contro l’ISIS in Siria sembra sempre più una guerra per procura tra USA e Russia. Dopo una settimana di raid russi sul territorio siriano, martedì a Damasco, l’ambasciata…
Povertà record in Italia – La povertà come business
Nonostante tutti i continui sbarchi e i finanziamenti erogati dagli stati europei, Italia e Grecia sono i paesi che vedono arrivare il maggior numero di migranti ma sono anche le…
A Expo Milano Ban Ki-moon: “Dare a tutti il diritto al cibo”
Ban Ki-moon, Segretario generale dell’Onu, ha tenuto un discorso a Expo Milano 2015, alla presenza di Sergio Mattarella, in occasione della la Giornata mondiale dell’agricoltura che si celebra quest’anno nel…
Brillante cattura di una pericolosa banda di malviventi
Stamani a Castelrotto Vasto dispiegamento di forze dell’ordine sul territorio Apriamo il nostro servizio pubblicando integralmente il comunicato della Polizia cantonale, più lungo e loquace del solito (ma l’occasione è…
Italia – Nuova Finanziaria 2016
Un articolo che conserva una grande attualità. Siamo in giornata di MES, i temi contro l’Europa sono bollenti. * * * Oggi il governo ha varato la Finanziaria 2016 e…
Cosa ci fanno ancora le notifiche online sul sito del Cantone? – Interrogazione di Fiorenzo Dadò
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Nel marzo del 2014 il Gran Consiglio ha accolto due atti parlamentari relativi alle notifiche online e ha chiesto al Consiglio di Stato: “- di…
Liberi Pensatori in assemblea a Paradiso
Sabato 24 ottobre 2015 la sezione ticinese dell’Associazione Svizzera dei Liberi Pensatori, terrà l’annuale riunione assembleare presso la sala multiuso del Comune di Paradiso, in via alle Scuole 21, con…
“Il 28 novembre i militanti sceglieranno una persona nuova” – Alcune domande a Sergio Savoia
Pubblico questa mini-intervista con Sergio Savoia, benché essa rivesta un interesse limitato (ma forse le domande non erano quelle giuste). Il personaggio rimane importante e ingombrante anche nella sconfitta. Continuo…
L’insicurezza PERCEPITA va alle stelle
Quella reale resta stazionaria (dicono) (com) Vista la delicatezza dell’indagine appena avviata chiediamo a tutti gli organi dei media di non divulgare l’informazione sino al termine dell’incontro con la stampa…
Strasburgo condanna la Svizzera per aver condannato Perinçek
Ha violato il diritto alla libertà di espressione (com) Condannando il cittadino turco Dogu Perinçek, la Svizzera ha violato il diritto alla libertà di espressione (art. 10 CEDU). Lo ha…
Dirigenti del parapubblico, alt alle retribuzioni esagerate! – Iniziativa di Raoul Ghisletta
INIZIATIVA PARLAMENTARE PER UNA REGOLAMENTAZIONE DEGLI STIPENDI MASSIMI DEI DIRIGENTI DEGLI ENTI PUBBLICI, PARAPUBBLICI E SUSSIDIATI Con la presente iniziativa parlamentare, chiedo la seguente modifica della Costituzione cantonale: Art. 15,…
Regazzi e Romano a Chiesa: risposte fulminee
Sulla questione cruciale sollevata da Marco Chiesa dell’UDC, i democristiani Regazzi e Romano si affrettano a rispondere (mediante Facebook). On. Fabio Regazzi Caro Marco, rispondo a stretto giro di posta…
Che cosa faranno i PPD, arrivati a Berna?
Le (comprensibili) ambasce di Marco Chiesa Titolo originale: “I deputati ticinesi sosterranno la formula magica?” * * * In questo articolo il candidato UDC ha ragione da vendere. Visto che…
A chi giova la DISTRUZIONE del Centro culturale il Rivellino LDV di Locarno? – di Jean Olaniszyn
Riceviamo e pubblichiamo questa interessante e dettagliata presa di posizione di Jean Olaniszyn, attivissima “anima” del Rivellino, un luogo “magico” e (nel senso buono) alternativo, che apprezziamo e frequentiamo con…
Colei che è “il vero problema” – Un pensiero di Tullio Righinetti
Tullio ha al suo attivo una lunga e significativa carriera politica nel PLR ed impersona un Liberalismo che, al di là della perennità delle idee, sembra oggi poco presente nella…
Il lavoro gratuito dei consumatori – di Carlo Curti
Si chiama “self-checkout”, quando i clienti dei supermercati svolgono i compiti delle cassiere per pagare ciò che hanno acquistato. Entro fine anno Migros e Coop avranno, rispettivamente, 235 e 150…
Cantiere LAC, il referente della Comsa Suisse “si squaglia”: il Municipio che fa? – di Attilio Bignasca
Attilio Bignasca non demorde e continua a martellare sul LAC, ormai decollato in pompa magna. Noi non sappiamo se dietro queste dimissioni ci sia “qualcosa” né abbiamo modo di saperlo.…
Marino contro la Mafia – La lettera aperta a Matteo Renzi del laureato Carlo
Come avevamo promesso, ecco – a far da “pendant” al pezzo “colpevolista” di Gianna Finardi – spuntare un difensore di Ignazio Marino. Le sue colpe non erano gravi, lui rappresenta…
F/A-18 svizzero si schianta in Francia – Il pilota, benché ferito, si è salvato
Un aereo F/A-18 dell’esercito svizzero si è schiantato stamani a sudest della città Besançon. La causa dell’incidente è tuttora sconosciuta. Il pilota si è lanciato e, ferito, si trova ricoverato…
Ticino Terza piazza finanziaria svizzera: rilanciamola! – di Tobiolo Gianella
Questo buon articolo lo vedo come incompleto. Poiché, se esso è lucido nel descrivere il danno, è per contro estremamente pudìco nell’illustrarne le cause politiche. Una (rispettosa) critica al Consiglio…
2011 Abbandono del nucleare – Una decisione “di pancia”, frettolosa e sbagliata – di Piero Marchesi
Una politica energetica affidabile (titolo originale) La posizione espressa poche settimane fa dal Consiglio degli Stati in merito alla politica energetica 2050 è da accogliere positivamente. Rispedire al mittente la…
Frapolli Giovanni: “Avrei ospitato gli asilanti anche gratis” – Omar Balli interroga
“Alle belle parole seguiranno anche i fatti?” (Red) Talvolta si pronunciano certe frasi… perché suonano bene, anche se il loro contenuto concreto è nullo. La nostra personale opinione è che…
Bertini succede a Duca Widmer alla testa di Telethon nella Svizzera Italiana
È l’on. Michele Bertini, municipale di Lugano, il nuovo presidente del comitato di Telethon per la Svizzera Italiana. Egli succede a Monica Duca Widmer. La prossima edizione dell’evento benefico, che…
L’ennesimo schiaffo alla volontà del popolo – di Lara Filippini
Revisione della legge sull’asilo: ben venga il referendum! (titolo originale) Un avvocato gratis? Why not? (fdm) Un commento a parte meriterebbe (o meriterà) la réclame elettorale dell’avvocato Abate, secondo il…
Elezione agli Stati – Verso la fine del primo round – Poi scatterà il ballottaggio
ABATE LOMBARDI GHIGGIA MALACRIDA SAVOIA Questa sera a Piazza del Corriere Su Teleticino con inizio alle 20.45 Conduce Gianni Righinetti Ticinolive (in via del tutto eccezionale) guarderà la TV.
Einstein “si svegliò troppo presto mentre gli altri dormivano”
Segnaliamo un evento culturale organizzato dalla Società Astronomica G.V. Schiaparelli di Varese. Venerdì 16 ottobre, alle ore 21 presso il Salone Estense del Comune di Varese (Via Sacco, 5) Il…
Ignazio Marino, tra dottor Jekyll e mister Hyde
La nostra corrispondente dall’Italia Gianna Finardi commenta nel suo stile irruente e colpevolista il caso del giorno sul “fronte italiano”. Pubblicheremo tra breve, per “par condicio”, anche l’interessante presa di…
Bella e divertente risposta del presidente Cattaneo al Coordinamento Donne
(Ovviamente: della Sinistra) Sulla mia risposta a una domanda a bruciapelo postami in coda alla trasmissione radiofonica Albachiara (andata in onda ben due settimane fa!) il Coordinamento donne della sinistra…
La Carlo Cattaneo avrà un nuovo presidente: Dillena succede a Grandi
Il Comitato dell´Associazione Carlo Cattaneo, che persegue lo scopo di promuovere le relazioni culturali italo-svizzere ed è tuttora presieduta dal Dr. Paolo Grandi, subentrato all´avv. Franco Masoni (Presidente onorario) che…
La Giornata dell’economia ticinese all’Expo – Seconda e ultima parte
CONTINUAZIONE “La responsabilità individuale dell’imprenditore ha un ruolo centrale. Essa si contrappone alla tendenza verso l’iper-regolamentazione.” “La formula UBS vuole conciliare i benefici per i clienti, gli azionisti e i…
Dadò loda il Rivellino, noi lodiamo Dadò
Il (primo, non è detto che sia l’unico) pensiero del giorno viene attribuito all’on. Fiorenzo Dadò, per il suo ammirato intervento in Gran Consiglio sul Rivellino: «Per raggiungere l’obiettivo di…
“Le scene da Far West, il corollario di dettagli sordidi…” – Savoia in grande spolvero
da www.blog.savoia.ch Il diritto di vivere sicuri nel proprio paese è un diritto fondamentale. E ribadirlo non è di destra o di sinistra. Quello che è successo a Chiasso è…
La difesa nazionale seduta al Camp Nou di Barcellona – di Tiziano Galeazzi
Un bell’articolo questo di Tiziano, vivace e aggressivo, come piace a me. Circa le tesi di fondo (in particolare sui SIC) non dovrei nutrire molti dubbi. Ma recentemente un mio…
La Bibbia, gli alieni, il fumetto – Mauro Biglino all’USI, domenica 25 ottobre
Mauro Biglino (Torino, 13 settembre 1950) è un saggista e traduttore italiano. Cultore di storia delle religioni, specializzatosi nella traduzione dall’ebraico antico, ha tradotto dal testo masoretico diciannove libri della…
O Pisani o Cattaneo – “Io non ci credo” esclama il presidente
Rocco Cattaneo, sempre in corsa per l’elezione, “gioca in casa” aggiudicandosi il titolo su Ticinolibero, il bel portale che fu – ai tempi del tandem Gianini/Moretti – una voce significativa…
“Restano i Verdi, un partito allo sbando” – Duro giudizio di Fabio Pontiggia
Il pensiero di questa domenica lo affidiamo a Fabio Pontiggia, neodirettore del Corriere (dal 1° gennaio), ritagliandolo dal suo ultimo editoriale. “Dunque, liberali radicali in difficoltà, leghisti con qualche patema,…
Oriente e Occidente: la grande incomprensione – di Agostino Spataro
Articolo di notevole interesse, che non impegna la linea politica di Ticinolive. Il dottor Agostino Spataro è stato deputato alla Camera per il Partito Comunista Italiano. * * * Caduta…
Il Ticino dello spettacolo verso un inverno caldo e bellissimo – di Desio Rivera
E’ stata un’estate calda e bellissima. Anche l’inverno sarà così… nelle sale-spettacolo del Canton Ticino A volte, andando verso i miei appuntamenti culturali (vuol dire divertirmi) a Lugano, Locarno, Bellinzona,…
Niki de Saint Phalle, Jean Tinguely – Dal 18 ottobre all’Artrust di Melano
Artrust porta in mostra a Melano la coppia ribelle dell’arte contemporanea Dopo l’esposizione dedicata a François Gall nella scorsa primavera, Artrust presenta una nuova mostra in programma nel prossimo autunno…
“Due pesi e due misure?” – Fonio e Passalia interrogano
Riprendiamo il testo da Ticinonews poiché non abbiamo ricevuto il comunicato. I due deputati pipidini cercano di mettere in difficoltà il ministro Gobbi (che in questo periodo riceve numerosi attacchi…
A Isone porte aperte per la Scuola di polizia
Sabato 10 ottobre, si è svolta presso la piazza d’armi d’Isone, l’annuale giornata di “porte aperte” della Scuola cantonale di polizia. Un’occasione per gli aspiranti gendarmi della Polizia cantonale ed…
Altolà ai giudici stranieri! – di Luca Paltenghi
Quando nel 1974 la Svizzera sottoscrisse la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU), la Costituzione svizzera riconosceva unicamente alcuni diritti fondamentali. Col tempo, poi, i diritti fondamentali sono stati sviluppati…
Dicono che Quadri sia un estremista…
Forse perché ha scritto questo post? “Come volevasi dimostrare le cinque persone arrestate per l’omicidio di Chiasso sono tutte straniere, compreso il sedicente “svizzero”, che risulta essere in realtà un…
Un’inutile e controproducente politica garrula e salottiera… – di Orlando Del Don
… con l’irresponsabile complicità dei Media (fdm) Questo bel pezzo, divertente e ben scritto, ha un unico difetto: mancano i nomi! Sino alla fine degli anni Novanta, “Quarto potere” e…
PLR ultimo appello – Il punto di vista matematico
Il pensiero di questo secondo sabato d’ottobre va al Partito Liberale Radicale che nell’imminenza del voto – mancano esattamente 8 giorni – lancia un ultimo appello alla mobilitazione. “La partita…
“Giornata dell’economia ticinese” – Expo Milano, 9 ottobre
Un articolo sarà pubblicato lunedì mattina.
Chiasso – Il delitto di via Odescalchi
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che ieri sera poco prima delle 2100 a Chiasso in via Odescalchi, sulla rampa d’accesso di un parcheggio privato è stato rinvenuto…
Oggi non potrò scrivere, e sarà per me un supplizio
Ma il pomeriggio sarà molto interessante! Partenza alle 14 con il pullman dei giornalisti verso l’Expo dove, al padiglione svizzero, si terrà la “Giornata dell’economia ticinese”. Ci saranno parecchie persone…
Mobilità: non è solo Alptransit! – di Tobiolo Gianella
La mobilità è uno dei temi caldi e fra i più gettonati nella campagna per le Federali. Non è il solo argomento che appassiona o divide l’opinione pubblica sulla mobilità…
750 anni fa nasceva Dante – Convegno a Lugano con Daverio e Vitali
Organizza SALVATORE MARIA FARES Convegno L’Universalità di Dante Alighieri nel 750esimo della nascita Sabato 10 ottobre all’ex Asilo Ciani, ore 9.30 – 12 Il Convegno, organizzato dal Circolo Culturale Nuova…
Pozzo Polenta: attenzione a non prevaricare la divisione dei poteri – di Alex Farinelli
Il buon Alex mi perdonerà (lui sa che non ce l’ho con lui) ma, se ci fosse il premio Nobel dell’inconcludenza, con questo testo egli lo vincerebbe a mani basse…
Il pasticciaccio del Pozzo Polenta – La costernazione del PPD
L’ANTEFATTO – Pozzo Polenta: terminata l’istruttoria (com) Il Ministero Pubblico segnala che la Procuratrice Francesca Lanz ha intimato oggi alle parti coinvolte la comunicazione di chiusura formale dell’istruzione relativa all’inquinamento…
Corro per vincere ma con fair play – di Rocco Cattaneo
“Dobbiamo incominciare a mordere!” Questo breve pezzo è da interpretare. Il presidente sembra inquieto e scontento. Forse vuole lamentarsi di qualcosa o qualcuno. Non mi pronuncio su Cassis (il quale…
Ora o mai più! – di Alain Bühler e Boris Bignasca
“Ora o mai più”, e la mia idea non era molto diversa. Se la Destra non vince questa volta, non vince più. L’assedio insostenibile al quale si trova sottoposta l’Europa,…
È in arrivo lo psicologo della Polizia! – Interrogazione parlamentare
Misure di risparmio sul personale per oltre 14 milioni e poi si assume lo Psicologo della Polizia? INTERROGAZIONE Nell’ambito del Preventivo 2016 appena licenziato dal Consiglio di Stato figurano importanti…
Russia e USA in Siria: la Nato in allarme
La manovra anti Isis siriana vede divise le due potenze Russia e USA così che secondo Obama Putin sta sostenendo il regime mentre il presidente russo afferma di colpire soltanto…
Tony Cartalucci : la crisi dei migranti è un mezzo per destabilizzare l’Europa
Un’immagine “geopolitica” dal portale di Tony Cartalucci Il ricercatore geopolitico Tony Cartalucci, sostiene che la crisi dei migranti in tutta Europa è stata concepita dagli Stati Uniti, con la benedizione…
Ultimo sondaggio di “20 Minuten” – Il Partito Inaccettabile in vetta alla classifica
UDC 29 % PLR 15,8 % PS 18,4 % PPD 11,4 % Questi i principali risultati del sondaggio effettuato per conto di “20 Minuten” durante i primi due giorni d’ottobre,…
La “Forca” e i limiti di velocità – di Marco Vitali
Pubblico con piacere questo articolo di Marco Vitali, che ricordo come allievo nei miei primi anni a Lugano 1. Per abbattere il patibolo della Forca di San Martino ci volle,…
RSI servizio pubblico o solo per un “certo pubblico”…? – di Fabio Regazzi
Giovanni Sartori ci ricorda che in nessuna democrazia si mette in dubbio il fatto che il monopolio dell’informazione generi distorsioni. Non vedo perché il Ticino dovrebbe essere diverso. (fdm) Questa…
Fuori l’orgoglio di una Svizzera progettuale! – di Fabio Käppeli
Un’ora fa la nostra redazione ha ricevuto questo articolo del giovane granconsigliere Fabio Käppeli. Lo pubblico volentieri anche se, in ultima analisi, esso ha soprattutto il valore di un “incitamento…
Turismo ticinese. Il tempo dei “bla bla” inconcludenti è finito – di Tiziano Galeazzi
Riorganizzazioni, nuove strutture, seminari, gruppi di studio, molti soldi investiti in patria e all’estero. Già, ma i risultati non arrivano; anzi, la situazione sembra addirittura deteriorarsi. Forse un profano non…
“È tempo di cambiamento!” Parola di Gianmaria Frapolli – Intervista
L’on. Gianmaria Frapolli, giovane granconsigliere, è un sostenitore della candidatura dell’avv. Battista Ghiggia, in corsa per il Consiglio degli Stati. Per sapere come vanno le cose nel suo campo gli…
Vittime di reati, che fa la polizia? – Sergio Savoia e Sara Beretta Piccoli
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PREAMBOLO Stando alla legge la polizia deve segnalare alla vittime di reati con cui entra in contatto l’esistenza del servizio d’aiuto alle vittime garantito dalla LAVI. Su 20…
Il giorno più terribile dell’anno, la fatidica data – di Gianfranco Soldati
Il tam tam mediatico si è scatenato nella foresta: in un modo o nell’altro, a costo di ricorrere anche alla castrazione di chi ha votato sì il 9 febbraio 2014,…
La triste routine delle sparatorie mortali negli Stati Uniti
dal portale www.blognews24ore.com La nuova sparatoria negli Stati Uniti, dove un ragazzo di 26 anni il 1° ottobre ha ucciso nove persone nel campus universitario Umpqua Community College a Roseburg,…
Sergio Savoia al capolinea – Il pensiero del giorno
“Ho appena dato le dimissioni da coordinatore dei Verdi. Grazie a tutti quelli che nel partito mi hanno aiutato e si sono battuti al mio fianco. L’impegno politico continua. Un…
Altolà a Levrat e Widmer Schlumpf! – di Battista Ghiggia
Il Consiglio degli Stati e il Governo devono tornare a difendere la Svizzera sovrana (titolo originale) Altolà a Levrat e Widmer Schlumpf! C’era una volta, sotto la cupola di Palazzo…
Un frammento di Pinoja-pensiero, con le chiose e le schegge di Jack the Ripper
Che senso ha mandare a Berna rappresentanti coi quali molti sono in sintonia solo su temi secondari o per legami di famiglia e tradizione politica, quando non rappresentano in alcun…
Il Ticino ha fatto da pioniere – Ora l’iniziativa “antiburqa” è federale – di Giorgio Ghiringhelli
Conferenza stampa del 29.9.2015 a Berna Un’iniziativa popolare che difende le esigenze della vita in società nello spazio pubblico L’INIZIATIVA POPOLARE TICINESE HA FATTO SCUOLA IN SVIZZERA Questa vignetta del…
Putin interviene in Siria, quali scenari di guerra? – di Fenrir
Quest’analisi approfondita della guerra siriana riveste notevole interesse, anche se non possiamo non manifestare la nostra perplessità circa le valutazioni espresse al punto 1, che appaiono francamente esagerate. dal portale…
Il terzo seggio PLR al Nazionale? Possibile! Ecco perché… – di Alex Farinelli
Ricevo e volentieri pubblico. All’amico Alex Farinelli, giovane e valoroso capogruppo PLR in Gran Consiglio, una cosa la dico. Vorrei essere sicuro che, nell’intenzione del suo testo ma, soprattutto, nella…
Il caso VW tra indignazione e ipocrisia – di Tito Tettamanti
Pubblicato nel CdT e riproposto con il consenso dell’Autore Il vero problema per i tedeschi è che in simili circostanze Wolfsburg (città della Bassa Sassonia, con lo strabiliante reddito pro…
Il Monsignore ha fatto “outing”, chi lancerà la prima pietra?
«Voglio che la Chiesa e la mia comunità sappiano chi sono: un sacerdote omosessuale, felice e orgoglioso della propria identità. Sono pronto a pagarne le conseguenze, ma è il momento…
Lugano Arte e Cultura – In tre intense settimane l’inaugurazione
Le giornate inaugurali del LAC, svolte in tre fine settimana consecutivi, si sono dimostrate una grande festa apprezzata dai curiosi e dagli appassionati, registrando una forte affluenza agli oltre 70…
Incidente alla rotonda di Vezia nei pressi della galleria
La Polizia cantonale comunica che ieri sera, verso le ore 20:20, a Vezia sulla A2 un 74enne del Locarnese stava circolando alla guida di una vettura in direzione della galleria…
Il progresso sociale deve andare avanti – di Claudia Crivelli Barella
Ricevo e volentieri pubblico, anche se – ma forse sono troppo vecchio e, di conseguenza, irrimediabilmente superato – mi sembra che questo articolo raffiguri (e preconizzi) una sorta di Paese…