Lartigue a Nizza, una grande mostra – di Aymone Poletti
2016 L’artista e la sua musa Fino al 25 settembre, la mostra fotografica di un maestro del secolo scorso * * * Per questo artista – cultore della “gioia malinconica”,…
Quotidiano della Svizzera italiana
2016 L’artista e la sua musa Fino al 25 settembre, la mostra fotografica di un maestro del secolo scorso * * * Per questo artista – cultore della “gioia malinconica”,…
2016 Ticinolive Iniziamo con una domanda che è d’obbligo: come ha capito che l’arte sarebbe stata la sua strada? Irina Markova La passione per l’arte è sempre stata presente in…
2017 Riconosciuto a livello internazionale per le sue opere, il celebre artista statunitense Robert Indiana sarà il protagonista, questa primavera (dal 9 aprile al 13 agosto 2017), di una grande…
Da poco tempo conosco Alexandra von Burg, un’artista ticinese (di adozione) attiva da 18 anni e già solidamente affermata. Sono stato a trovarla nel suo atelier di Tesserete, e poi alla galleria…
di Cristina T. Chiochia Ci sono mostre, come quella a cura di Elena Pontiggia e Anna Maria Montaldo, che stupiscono non tanto per la location (il bellissimo museo del 900…
Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, dal 30 maggio al 26 settembre 2021 ospiterà la mostra La Verità di Michelangelo Pistoletto. Dallo Specchio al Terzo Paradiso. Per la prima…
2016 Si è inaugurata la settimana scorsa una bella e particolare esposizione alla galleria De Primi Fine Art di Lugano: si tratta di una mostra antologica su Christo e Jeanne-Claude…
2016 Un talento che ha innovato ogni forma d’arte sperimentata, “uno dei principali generatori di idee creative e aura spirituale generale dell’epoca”, seguendo la definizione di Olga Sviblova. Al generatore…
202 L’Antico Torchio delle noci di Sonvico ospiterà dal 3 ottobre al 29 novembre 2020 la mostra Ascoltare la fotografia. Volti, racconti, storie dedicata al fotografo ticinese Vincenzo Vicari. Nell’ambito…
“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con la direzione scientifica Rudy Chiappini. Dopo aver presentato artisti di fama internazionale (Valerio Adami, Fernando…
LUDMILLA RADCHENKO & SIBERIAN SOUP FULLART Special Guest for YNot? Milano – Via Tortona, 32. Durante la Fashion Week, l’artista e designer Ludmilla Radchenko presenzierà come special guest del brand…
Il progetto “the Three Worlds” è dedicato ai diritti delle donne Sabato 25 settembre al Rivellino si è chiusa la mostra “Coherencies” dedicata all’arte contemporanea lituana. Abbiamo colto l’occasione per…
365 ART organizza un’esposizione nel Museo d’Arte Contemporanea di un valore complessivo di 1.500.000 euro a San Pietroburgo, Russia. In un’asta a New York nel 2018 la scultura in marmo di…
2020 Italo Balbo fu un “maresciallo dell’aria” combattente nel corso della Prima e della Seconda Guerra mondiale. Aviatore prodigio, gerarca fascista, quadrumviro tra coloro che marciarono su Roma nel ’22,…
Il prossimo 19 settembre sarà inaugurata all’IBC di Lugano la mostra “luce d’autunno”, che presenterà una trentina di opere del pittore Sergio Maina. Per parlare di questa esposizione (e del museo Maina…
Alberto Giacometti (1901–1966) è uno fra i più noti artisti svizzeri del Novecento. Nel 2016 il mondo dell’arte ne ricorda il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa. Fino al 15 gennaio 2017 è…
Gab, quotato esponente della Street Art di Cannes, ha inaugurato settimana scorsa la sua esposizione a Lugano alla presenza di un pubblico folto e competente. L’evento è stato organizzato dalla curatrice…
Abbiamo partecipato la sera di giovedì 30 novembre a una seduta di lettura poetica. Nel minuscolo locale della galleria Al Raggio eravamo circondati dalle opere di Nina Nasilli, valente pittrice padovana e…
Il prossimo 22 maggio alla IBC di via Balestra sarà inaugurata la mostra dell’artista Marie-Claire Monnet. Siamo andati a trovarla nella sua casa atelier di Balerna e oggi ve la…
Negli uffici dell’IBC, Insurance Broking and Consulting, che si trovano in via Serafino Balestra a Lugano, si possono spesso ammirare belle esposizioni di quadri. In queste settimane mentre usciamo (si…
Un’importante iniziativa culturale rivolta principalmente ai giovani è in atto da soli due anni nella sede dell’ex ostello della gioventù di Càsoro, destinato ad essere ampliato e potenziato. Al centro…
Siamo andati stamani a visitare la mostra in anteprima, immergendoci nel tenebroso “meno 2” del LAC (muoversi con circospezione!). All’ingresso siete accolti da un monumentale “cannone spara-noci di cocco su…
Dal 4 al 24 aprile la gallerista Michela Negrini presenta le opere NFT dell’indiano Avinash Veeraraghavan fuibili attraverso gli oculus, ossia gli “occhiali” per la realtà aumentata. Esibizione mozzafiato e…
di Cristina T. Chiochia Il linguaggio pittorico come appartenenza artistica. Dal 24 ottobre sino al 13 febbraio 2022 al Museo d’Arte di Mendrisio sarà possibile visitare la mostra sul lavoro…
di Cristina T. Chiochia L’età dell’incertezza umana, torna in una bellissima mostra a Palazzo Reale a Milano che evoca il passato per parlare del presente e chissà, forse, rassicurare per…
di Cristina T. Chiochia L’atmosfera e la luce che “rimbalza”. La luce che incornicia l’aria. Ecco come alcuni passano la vita ad osservare ciò che altri hanno visto. Altri invece…
“Nature silenzione” alla galleria “il Torchio” Luca Ferrario, che ha allestito con Simona Bellini la mostra “Nature silenziose” al Torchio di Balerna – attenzione, la mostra chiude domenica 3 ottobre…
Abbiamo visitato negli scorsi giorni alla Galleria al Torchio di Balerna una bella mostra di Simona Bellini (ceramista e scultrice) e Luca Ferrario (fotografo d’arte). Nella foto in primo piano…
Visitata oggi al Museo comunale di Ascona la bella mostra di Michelangelo Pistoletto. Il fotografo è dietro (cioè davanti). Nel Parco san Materno si può ammirare una installazione arborea che…
Dall’11 settembre 2021 al 9 gennaio 2022, la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, proseguendo il lavoro di ricerca e presentazione della loro raccolta, dedica a Pietro Consagra una retrospettiva a…
di Cristina T. Chiochia C’è nella mostra di De Chirico a Pisa, un richiamo alla bellezza metafisica del tempo e dello spazio. Un richiamo diretto che dal 7 novembre 2020…
di Cristina T. Chiochia L’arte e la vita. Una grande festa per la città che incrocia questi due concetti, con l’apertura da venerdì 2 luglio 2021 sino al 19 Settembre…
di Cristina T. Chiochia Non solo orologi svizzeri di varie epoche, seppur bellissimi, quasi veri e propri gioielli di precisione e materiali e di varie epoche storiche a Milano in…
Al museo della Permanente di Milano di Cristina T. Chiochia Torna il realismo in Italia (ed a Milano in particolare) ma come sarà stavolta? Sarà possibile descrivere l’uomo in quanto…
(com) Un evento imperdibile, all’insegna della creatività e della cultura, patrocinato dalle Associazioni Russia Como e Russia Bergamo e con la media partnership della rivista “Ozero Komo”, si terrà sabato…
Lacca naturale. Oro naturale. Uso del bianco e nero. Lo scorrere del tempo. Il tempo di un frammento nelle immagini di una fotografia. Arriva a Milano la mostra “KIN”alla galleria…
Giovedì 27 maggio si aprirà la stagione en plein air della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro a Figino, dove grazie a un’importante esposizione di sculture, workshop, spettacoli e incontri,…
Mostra collettiva 17 aprile – 20 settembre È sempre un piacere far visita all’amico arch. Leandro Maina a Caslano. C’è gente interessante e si è benissimo accolti. La pandemia ha…
di Cristina T. Chiochia “Past/Present” alla Galleria Negrini di Lugano Spesso l’arte contemporanea segna un confine immaginario tra passato e futuro. Ai molti la cosa potrebbe apparire quasi una conseguenza…
Arte e simbolo come connubio di vita a Palazzo Roverella di Cristina T. Chiochia Arte e simbolo. Un connubio molto amato dalle mostre in questi anni in Italia. Sia per…
la nuova mostra dell’artista e fotografo Yuri Catania Dal 10 maggio al 16 luglio, in concomitanza con il progetto di arte urbana“I Gatti di Rovio”, curato dallo stesso artista, che coinvolgerài comuni del Mendrisiotto: Rovio, Arogno,…
di Cristina T. Chiochia L’inverno sta lasciando spazio alla primavera e tutti, lockdown permettendo, pensano a questo come un momento di passaggio. E se è vero che ci sono momenti in…
La mostra “Terre” dalla Collezione Giancarlo e Danna Olgiati si aprirà al pubblico nella tradizionale sede dello Spazio -1 sabato 27 marzo e durerà sino a domenica 6 giugno. Orari…
I talenti femminili diventano un “caso online”. La mostra ‘Le Signore dell’Arte. Storie di donne fra ‘500 e ‘600’ allestita a Palazzo Reale di Milan è un autentico unicum di…
La ferita piu’ profonda in Italia è sicuramente la chiusura d teatri, cinema e mostre durante questa pandemia. Vere e proprie palestre per la mente, come le palestre del corpo,…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi (Georgia) nel 2019, 365 ART ha avuto la grande ed imperdibile occasione di entrare in…
I musei in Italia, dal 6 Novembre 2020, come cinema, teatri e palestre, sono chiusi. E spesso in questi mesi si è cercato di comprendere se questo blocco degli accessi…
29 Novembre 2020 – 28 Febbraio 2021 DENTRO I PALAZZI. Uno sguardo sul collezionismo privato nella Lugano del Sette e Ottocento: le quadrerie Riva Lucia Pedrini Stanga Coordinamento scientifico e organizzativo: Mariangela…
L’esposizione fotografica UP20 – Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti della fotografia contemporanea internazionale. Si tratta della prima tappa di…
17-18 ottobre 2020 / ore 10-18 Al via la quarta edizione della oramai conosciuta ed apprezzata manifestazione biennale di porte aperte negli atelier d’arte e di artigianato della Capriasca Con il…
Siamo tornati alla galleria Artrust di Melano dopo parecchio tempo, accolti dalla direttrice Patrizia Cattaneo Moresi e dal suo giovane staff. Della pandemia abbiamo sofferto tutti, anche l’Arte, ma è stato bello…
Mari del Buono ha inaugurato ieri la sua prima mostra in Russia esponendo 7 quadri all’Architector Bar, un locale molto in della città di Krasnodar. Krasnodar è una città di…
di Cristina T. Chiochia Il pittore come eroe. I colori, la vita di Van Gogh in diretta facebook per presentare una mostra. Ecco l’ultima frontiera dei percorsi espositivi in Italia.…
Sperimentatore e artista controcorrente Apre domenica 27 settembre sino al 31 gennaio 2021 al museo d’Arte di Mendrisio questa retrospettiva curata da Simone Soldini su Andre’ Derain che prende vita,…
Giovedì 18 settembre. Alla presenza dell’Ambasciatore russo a Berna Sergej Garmonin e delle autorità comunali il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona (Svizzera) ha presentato ai media la sua grande…
È in fase avanzata di allestimento la quarta edizione della oramai conosciuta ed apprezzata manifestazione biennale di porte aperte negli atelier d’arte e di artigianato della Capriasca. Con il patrocinio…
Non poteva che essere un paradigma di tutte le paure, dove si concentrano le incertezze più spaventose e le speranze di vita oltre alla vita di popoli e leggende. Prosegue…
Dal 6 settembre 2020 al 28 marzo 2021 il Museo d’arte della Svizzera italiana rende omaggio all’artista ticinese PAM Paolo Mazzuchelli. Elaborata in stretta collaborazione con l’artista, la mostra Tra…
In questa strana estate italiana, anomala quanto basta, un’attenzione particolare merita l’allestimento delle mostre. In particolare si segnalano quelle in svolgimento a Milano, presso il Teatro degli Arcimboldi e visitabili…
È stato presentato ieri mattina al Palazzo dei Congressi il progetto Vincenzo Vicari fotografo. Il Ticino che cambia, alla presenza del Sindaco di Lugano Marco Borradori, del Municipale e Capodicastero…
C’era una volta… sul lago ghiacciato di St.Moritz. Una passeggiata, una partita mozzafiato di polo, ed è nata una passione. Così si racconta l’artista poliedrica Manuela Mollwitz. La sua serie…
(com) In occasione del ciclo di eventi La Soleggiata, promosso dall’Associazione CAVAVIVA di Arzo, il pomeriggio di domenica 2 agosto dalle ore 14 verrà dedicato all’esposizione delle opere dell’artista ticinese…
In occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra “Luftlinie” di Christine Streuli Lugano ha avuto il piacere di ricevere la visita dell’ex consigliere federale Johann Schneider-Ammann. Qui lo vediamo conversare con…
I veri eroi italiani in mostra Lo shopping dopo la pandemia. Una occasione per ripartire con slancio attraverso la cultura e la storia. Una grande incognita, allo stesso tempo, che…
di Cristina T. Chiochia In Italia la voglia di “ripartenza” non si arresta, in particolare nell’ambito del circuito del contemporaneo. Da nord a sud. Ne è un buon esempio una…
Fondazione Claudia Lombardi per il teatro Nell’ambito di un ricco programma di eventi estivi, il parco della Fondazione, abbellito dalle sculture dell’esposizione gARTen si apre agli incontri con gli artisti…
di Cristina T. Chiochia Dal 28 Maggio 2020, Milano riparte anche con la mostra dedicata a Georges De la Tour, unica nel suo genere poiche’ l’Italia non ha nessun’opera del grande…
16 maggio – 18 ottobre 2020 A cura di Gilbert & George e Rudy Chiappini Per la felicità di tutti gli amanti dell’arte dopo due mesi di lockdown riaprono i…
CLICK CAPRIASCA, immagini in Capriasca tra ieri e oggi (com) Lo stimolo principale che ha spinto la Commissione culturale del Comune di Capriasca e l’Archivio audiovisivo di Capriasca e Val…
Jean Corty (1907-1946): gli anni di Mendrisio Opere dalla collezione del dottor Olindo Bernasconi Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, Rancate A cura di Mariangela Agliati Ruggia, Paolo Blendinger, Alessandra Brambilla e…
DAL 20 SETTEMBRE 2020 AL 10 GENNAIO 2021 L’esposizione racconta la vicenda di due compagni di vita, pionieri dell’avanguardia del Novecento Dal 20 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, il…
Commemoriamo la morte dell’illustre artista, avvenuta il 14 aprile, riproponendo questo notevole articolo pubblicato il 1° febbraio 2016 (apertura della mostra al LAC) e firmato dalla Fondazione IAC, International Art…
La Passione nell’arte francese dei Musei Vaticani di Cristina T. Chiochia Esistono domande urgenti che, in particolar modo ora nel mondo ed in particolar modo in Italia, la società moderna…
Danni collaterali del micidiale Coronavirus Il Museo d’arte della Svizzera italiana, in comune accordo con la Collezione Emil Bührle, ha deciso di posticipare l’apertura dell’esposizione Monet, Cézanne, Van Gogh… Capolavori…
ASSOCIAZIONE TICINO-CINA Nell’ambito della Mostra delle stampe xilografiche cinesi Nianhuà si terrà martedì 11 febbraio, dalle 17 alle 18 nella sala FitoAmico all’Autosilo dell’Ospedale Italiano, via agli Orti 18, Lugano…
Siamo passati giovedì scorso dalla Galleria Imago, che ora si affaccia direttamente sulla via Nassa (mentre prima era leggermente nascosta). Mostra di Helidon Xhixha, brillante artista albanese ormai di casa a Lugano, maestro…
Nelle sontuose sale della Villa Principe Leopoldo la pittrice milanese (e varesina) Anna Sala ha inaugurato giovedì 12 dicembre la sua nuova mostra “Marine nell’altrove dell’azzurro”, che durerà sino al 31 marzo. I…
1° dicembre 2019 – 31 marzo 2020 È già in corso alla Villa Principe Leopoldo la mostra della nota artista varesina Anna Sala Una inaugurazione è prevista oggi, giovedì 12…
Abbiamo visitato oggi al Teatro dell’Architettura di Mario Botta, a Mendrisio, una bella mostra dell’artista fiammingo Koen Vanmechelen dal titolo “Worth of Life” (4 ottobre 2019-2 febbraio 2020). Ne parleremo prossimamente, dopo…
Una mostra collettiva di nove artisti che propongono realizzazioni diverse e diversi modi di delineare la realtà ticinese tra il 1943 e il 2019. Infatti gli artisti ticinesi pur provenendo…
di Cristina T. Chiochia L’Europa riscopre la promozione dell’innovazione artistica attraverso la collezione Thannhauser Dal 17 ottobre al 1° marzo 2020, Palazzo Reale nella città italiana di Milano, diventa per…
20 ottobre 2019 – 2 febbraio 2020 A cura di: Matteo Bianchi in collaborazione con Mariangela Agliati Ruggia ed Elisabetta Chiodini. Coordinamento scientifico e organizzativo: Alessandra Brambilla Il 7 gennaio…
di Cristina T. Chiochia E’ bello pensare che Mendrisio si stia aprendo al mondo. Con un museo “nuovo”, con un nuovo progetto di illuminotecnica e con quella voglia di farsi…
Claudia Cipriani ha visitato il LAC, Lugano Arte e Cultura, dove è in corso la mostra “Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini”. Di fronte al cuore dell’esposizione, il…
O r i o G a l l i c a r t e d’a u t o re Caslano, via Martelli 17 19 ott. – 15 dic. Ogni sabato…
Marisa Merz Geometrie sconnesse palpiti geometrici 22 settembre 2019 – 12 gennaio 2020 Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, in collaborazione con Fondazione Merz Dal 22 settembre 2019 al 12 gennaio…
Accolto dal direttore Tobia Bezzola Edward T. McMullen, Jr., Ambasciatore degli Stati Uniti in Svizzera e Liechtenstein, ha visitato mercoledì 18 settembre il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI), in…
Dall’8 settembre 2019 al 6 gennaio 2020 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta l’esposizione William Wegman. Being Human: una selezione di circa cento immagini del celebre fotografo statunitense William…
A tre settimane dal vernissage anticipiamo oggi la locandina. Sull’evento torneremo presto con degli approfondimenti.
Ci sono tanti generi di mostre nella vicina Italia. La dimensione della memoria spesso è difficile esemplificare con una mostra. Sicuramente una mostra nella mostra estiva interessante in questo senso…
Nell’ambito delle iniziative commemorative del Suo Settimo Centenario di Fondazione l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore il Comune di Asciano e l’Associazione A.R.C.A. invitano all’inaugurazione della mostra di ANNA SALA…
“La montagna è stata per Peccia prima un problema, poi un’opportunità”, ha detto sabato a Cevio il vicesindaco di Lavizzara, Sergio Donati, aprendo la festa dei 35 anni della Scuola…
Spettabile redazione, ho letto la stimolante intervista sulla mostra di Helidon Xhixha e mi piacerebbe entrare nel dibattito… cercando però di non cadere nella “libido loquendi”. Conosco bene Dalmazio Ambrosioni…
Dopo un intenso restauro conservativo, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona riapre con una mostra sull’arte europea del secondo dopoguerra: COLORE, FORMA, VUOTO. Contemplazione e meditazione nell’arte contemporanea, che…
Milano, Palazzo Reale. Ultima settimana della mostra su Napoleone, la quale, irripetibile, ha coniugato le vicende salienti dell’ascesa dell’Imperatore dei francesi e dei pittori che ne coronarono, sancendone, con le…
Buone notizie per gli appassionati di arte etnica, in particolare dell’Indonesia, dell’Oceania e dell’Africa, e per gli amanti della Collezione Brignoni. Il MUSEC – Museo delle Culture di Lugano ha…
di Cristina T. Chiochia Una sorta di infinito la mostra” La Pittura Come il Mare” con le opere di Piero Guccione, visitabile dal 7 Aprile a Mendrisio. Ecco che la…
Inaugurata la mostra “Movimenti Nord-Sud” Grande, triplo vernissage con musica eccellente il sabato di Pentecoste al Museo Maina di Caslano. Splendida giornata di quasi estate, grande pubblico, in casa e…
Chi è Arik Levy? Nato a Tel Aviv. Artista e industrial designer, ha frequentato l’Art Center Europe in Svizzera dove si è laureato in Industrial Design nel 1991. Levy ha…