“La Regione”: falsità e dabbenaggini – di Iris Canonica
A talune cerchie l’insegnamento della civica nelle nostre scuole non va proprio giù! * * * Bell’articolo della battagliera Iris Canonica che, come si dice, “rimette la chiesa al centro…
La democrazia che verrà – di Giusto Bellavitis
Da Opinione Liberale, per gentile concessione * * * Secondo noi la Sinistra ha tutti i diritti di proporre il suo progetto ideologico sulla scuola, ma il Paese non ha…
Collaborazione tra l’OSI e la RSI, firmato un contratto di 8 anni
È stato firmato ieri pomeriggio negli Studi RSI di Lugano Besso il contratto che disciplina la futura collaborazione tra la Fondazione per l’Orchestra della Svizzera italiana (FOSI) e la SSR-RSI.…
PLR critico sulla riforma «La scuola che verrà» – di Maristella Polli
editoriale di Opinione Liberale Ogni genitore si preoccupa per i propri figli della loro educazione e della loro istruzione e sempre più crescono i timori che la scuola attuale non…
(Dal ministro Bertoli giunge) Una risposta non richiesta – di Politeia
Ticinolive – che ha vissuto la scuola ticinese sotto il PLR di Sadis padre, Speziali, Buffi e Gendotti – non ha sinora dedicato molto spazio alla “Scuola che verrà”. Ma,…
La scuola che verrà? L’analisi critica del PLR – di Maristella Polli
da Opinione Liberale, per gentile concessione In occasione del comitato cantonale di giugno, il PLR era entrato nel merito del progetto «La scuola che verrà» e ne aveva discusso alcuni…
PS: un altro tentativo di sabotare la Civica nelle scuole – di Iris Canonica
I compagni non vogliono che si insegnino le basi fondamentali delle nostre istituzioni (dal Mattino odierno) * * * Ticinolive sostiene con forza l’iniziativa per l’insegnamento della Civica nelle scuole…
Dialetto – La carica dei Ventiquattro – Pamini fa i conti e dice: “Si può fare con meno di 3.3 milioni”
Paolo, sei ingegnoso… Ma guarda che forse lo scopo non è quello! (fdm) Settimana scorsa, la notizia dell’assunzione di un torinese presso il Centro di dialettologia e di etnografia (CDE)…
Il Forum per l’italiano in Svizzera si è riunito a Neuchâtel
Manuele Bertoli riconfermato presidente A Neuchâtel si è tenuta sabato l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera con una folta rappresentanza delle 36 organizzazioni che fanno parte del Forum.…
“Nella griglia oraria c’è posto per la cucina e per il sesso… ma NON per la Civica!” – di Alberto Siccardi
Scrivo in risposta all’articolo pubblicato su ‘laRegione’ del 15 novembre. È un peccato che dopo quasi quattro anni non si sia ancora fatto un passo definitivo verso il chiarimento necessario…
Un dialogo sull’Europa – Fabio Pontiggia interroga Manuele Bertoli
Martedì 25 ottobre, con inizio alle ore 19, presso l’auditorium dell’Università della Svizzera italiana di Lugano si terrà l’incontro inaugurale della tradizionale “Tournée européenne” (Tournée europea) del Nuovo movimento europeo…
“La tempesta nel bicchiere” – Il Genio delle Tasse dice la sua
Con questo articolo il leader socialista cerca di fare un furbesco passo avanti nella direzione auspicata (da lui e da tutti i suoi, e da altri, che “suoi” non dovrebbero…
Bertoli fedele interprete del PS-pensiero : tasse, tasse, TASSE
Diamo spazio oggi a un post di Daniele Caverzasio, capogruppo leghista in Gran Consiglio. Non senza osservare che, alla radice di questa faccenda, c’è il famigerato “moltiplicatore cantonale”… di origine…
Ministri che… spengono la società – del dottor K. Heinrich
da Opinione Liberale, per gentile concessione Il GAS, portale della «Gente che accende la società», ha intervistato di recente Manuele Bertoli in quanto – si legge – «bersaglio di numerose…
Bertoli, la piscina non si tocca! – di Andrea Censi
Trovi piuttosto il coraggio di tagliare dove da anni piove sul bagnato Il Consigliere di Stato Manuele Bertoli, in nome del contenimento della spesa, ha affermato la necessità di chiudere…
Strutture sportive: quale è la strategia del DECS ? – Fabio Schnellmann e conf.
Interrogazione parlamentare Palestre, piscine, campi da calcio, piste di hockey e tutte le strutture legate al mondo dello sport, sono un patrimonio inestimabile per la nostra società e soprattutto per…
“Il liceo non è un parcheggio!” (Bertoli) – La protesta del SISA
Secondo Bertoli ai “lazzaroni” va negato il diritto allo studio! * * * Questa dev’essere la prima volta nella mia ormai abbastanza lunga vita che mi trovo d’accordo con Manuele…
Nel DECS colonizzato dai kompagni…
(fdm) Intendiamoci, amici, la nostra scuola – dal Sessantotto in poi – è sempre stata di sinistra. Nel 1976 il PLR Sadis padre dovette accettare (al Patrio Liceo) l’instaurazione della…
Il DECS di Bertoli protegge i docenti di sinistra? – Interrogazione di Massimiliano Robbiani
Saremmo tentati di consolare l’on. Robbiani, facendogli notare che solo dal 2011 a capo del DECS c’è un socialista. Ma la scuola era di sinistra anche prima. Una volta, parecchi…
Bertoli protesta e ci è rimasto male – Domani il Corriere cambierà il titolo
Ah, la comunicazione! In un’intervista pubblicata oggi sul Corriere del Ticino dico testualmente in un passaggio: “Quello che un poco mi delude è sentire risuonare il ritornello secondo cui i…
Mobilitazione per la formazione: il Partito Socialista è con i docenti
Questo del 23 marzo è più che altro un gesto dal carattere simbolico e dimostrativo, al quale non ci sentiamo di attribuire eccessiva importanza. La gente (a torto o a…
Libri hard nelle biblioteche delle nostre scuole? – Interrogazione di Lelia Guscio
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Secondo un sito di informazione online e la RSI, 11 scuole medie ticinesi su 35 hanno ordinato per le loro biblioteche o centri di documentazione…
Manuele Bertoli non sta più nella pelle
Per fortuna un NO al testo indegno Meno male che gli svizzeri hanno capito il grande pericolo dell’iniziativa UDC cosiddetta di attuazione e non hanno voluto sfregiare la Costituzione federale…
Sposarsi SÌ, sposarsi NO ? Cosa mi dice il fisco? – di Valerio de Giovanetti
Martedì 9 febbraio il Consigliere di Stato Bertoli in merito all’iniziativa popolare “per il matrimonio….” in votazione il prossimo 28 febbraio scriveva “Un favore ai coniugati benestanti”. Mi sento di…
Lorenzo Quadri – “Bertoli, quell’infiltrato segreto…”
(dalla pagina Facebook di Lorenzo Quadri) “La Svizzera deve aderire all’UE, gli Svizzeri hanno il complesso di superiorità”. Queste ed altre perle sono comparse sul sito del Consigliere di Stato…
“Tristi storie di ordinaria incoerenza” (opinione di Manuele Bertoli)
Ticinolive, come tutti sanno, è un portale di destra, che pubblica articoli e contributi prevalentemente di destra, lasciando un certo spazio però anche alla sinistra. Ora, questo è il parere…
Il Vecchio Liceo cade a pezzi. Bertoli, a che punto siamo ? – di Giovanni Albertini
Il Liceo Cantonale (una volta lo chiamavamo così) è stato importante per me. Mi ha ospitato nelle sue aule per otto anni come alunno e per trentuno come docente. Le…
Dalla fusione di due musei nasce il MASI
Lunedì 9 novembre 2015 si è costituita la Fondazione Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano che gestirà il Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano (MASI Lugano) nato dalla fusione fra…
Riflessioni sulla Buona Scuola – di Carlo Vivaldi-Forti
Le cosiddette riforme di Renzi rappresentano uno dei più grandi disastri che l’Italia abbia subito negli ultimi 70 anni, in paragone al quale eventi come le Brigate Rosse e Tangentopoli…
Ciò che mi preme far capire a Manuele Bertoli – di Franco Cavallero
Lettera aperta al Direttore del DECS Onorevole Signor consigliere di Stato, come ho scritto sabato, intendo replicare all’alquanto esorbitante reazione nei miei confronti che mi ha inviato sabato 17 ottobre…
Manuele Bertoli replica a Franco Cavallero
Ticinolive, che ha pubblicato l’articolo di Cavallero, pubblica integralmente anche la reazione del capo del DECS. Dalla pagina Facebook di Cavallero “L’onorevole consigliere di Stato Manuele Bertoli mi ha fatto…
A chi giova la DISTRUZIONE del Centro culturale il Rivellino LDV di Locarno? – di Jean Olaniszyn
Riceviamo e pubblichiamo questa interessante e dettagliata presa di posizione di Jean Olaniszyn, attivissima “anima” del Rivellino, un luogo “magico” e (nel senso buono) alternativo, che apprezziamo e frequentiamo con…
Quale educazione sessuale nelle scuole medie? – Interrogazione di Maurizio Agustoni
Abbiamo vissuto decenni in cui, sotto una conduzione liberale (PLR), il corpo docente della nostra scuola era maggioritariamente orientato a sinistra. Dal 2011 alla testa del DECS c’è un uomo…
Civica nella scuola – “Questa iniziativa è ricevibile!” – Parola di Pietro Crespi
L’iniziativa popolare “Educhiamo i giovani alla cittadinanza”, che mira a introdurre l’insegnamento della Civica in vari ordini di scuola ticinesi, ha avuto sin qui vita travagliata. Il 3 giugno 2013…
I milioni di Paperon Bertoli – di Gianfranco Soldati
Solo per la “buona” causa In un mio articolo pubblicato su “Ticinolive” lo scorso 2 agosto sostenevo di aver sempre giudicato il nostro ministro cantonale dell’educazione persona intelligente, ma lo…
Uno schiaffo alla formazione dei giovani e alle Tre Valli – di Fabio Regazzi
La chiusura dell’Ufficio dell’orientamento scolastico di Biasca La recente e incomprensibile decisione di chiudere l’Ufficio orientamento scolastico di Biasca dimostra purtroppo la scarsa attenzione attribuita dalla direzione del Dipartimento educazione…
La valutazione serve al docente o serve all’allievo? – di Franco Cavallero
Lunedì 31 agosto si riaprono le scuole. E allora abbiamo pensato di pubblicare alcuni articoli in tema, per festeggiare l’avvenimento. Un docente che ha trovato la sua strada nel web…
“Fatto il regolamento… gabbata la legge!” – Interrogazione Polli-Franscella
Se la legge è stata gabbata, speriamo almeno che il Gabbatore si manifesti! (red) INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Nella sua seduta del 24 settembre 2013 il Gran Consiglio aveva…
Quando non si sa più cosa inventare
“Siamo un popolo tollerante, anche se in alcune votazioni quest’ultima non si è vista…”. Questa la dichiarazione dell’attore Teco Celio dal palco del Pardo. Non credevo alle mie orecchie (per…
Non sei rosso o (almeno) politicamente corretto? Bertoli ti nega il sussidio – di Gianfranco Soldati
In un’intervista del 25.7.2015 al CdT Maurizio Canetta si è proclamato socialista, giustamente senza vergognarsene, “come non ci si deve vergognare di essere liberale, leghista, popolare democratico o cattolico”. Per…
A las cinco de la tarde – di Sergio Roic
La gloria nel pomeriggio (titolo originale) Ignacio Sànchez Mejias, morto “alle cinque della sera” Come sanno tutti coloro che almeno una volta hanno assistito a una corrida (a me capitò…
Breve pensiero del giorno – Oggi Raoul
Dopo la “trionfale” (o se non altro incontrastata) ri-elezione di Bertoli e il cattivo risultato elettorale (assolutamente prevedibile) cominciano a manifestarsi nel “partito dello statalismo ossessivo” i primi malumori e…
Quelli che “Il popolo non ha capito”… ora se la fanno sotto!
Donatello non fa prigionieri (commento mio) Un asse Poggi-De Maria non è facile che esista, poiché Donatello è un Indignato partito dalla Sinistra e approdato alle spiagge dell’Indignazione passando per…
Caso horror-porn: “Difendiamo le autogestite da attacchi pretestuosi!” – SISA
Ricevo la seguente presa di posizione del SISA, che pubblico integralmente. Ma qui non si tratta, a mio avviso, né del SISA, né dei Giovani Comunisti o quant’altro. Si tratta…
La scuola che verrà e la “riforma” Bertoli: ho paura per i nostri giovani – di Orlando del Don
Sarebbe interessante conoscere il parere del dr. Del Don, che è psicologo e psichiatra oltre che politico, sul recentissimo caso, “scoppiato” ieri, della proiezione di “A Serbian film” alla Scuola…
Un film troppo violento? Vuoti moralismi – di Samuel Iembo
Le argomentazioni dello studente, che comunque riproduciamo integralmente, sono di un’importanza relativa. Consideriamo piuttosto la frase “Sono fiero di dire che sono stato io a proporre e proiettare (con tanto…
La scuola… riforma o rivoluzione culturale? – di Andrea Loi
Uno dei temi di grande attualità è sicuramente la riforma della scuola. Un tema molto delicato e molto sensibile all’opinione pubblica che richiede grande collaborazione e consenso di tutte le…
Sondaggio GdP – Zali davanti a Gobbi, Vitta davanti a Bertini
Poi, senza discussione: BELTRA, BERTOLI, SAVOIA È stato pubblicato stamani il 2° sondaggio GdP-Pisani, che appare abbastanza negativo per il PLR, impegnato allo spasimo nell’operazione “recupero”. I liberali radicali scendono…
In Italia o in Svizzera, sfrenato attivismo della Sinistra – Zibaldone di Gianfranco Soldati
Non demorde il procuratore d’assalto Raffaele Guariniello, vecchio procuratore torinese ammalato di protagonismo palingenetico (che vuole mettere a posto il mondo: la condanna a 16 anni di Stephan Schmidheiny, il…
Nuove medie di Lugano 1 – Quell’obbrobrio… s’ha da fare! (ma forse anche no)
Pollice verso per l’ex Macello e il comparto Lambertenghi Per una signora “Margine di manovra nullo” che va una signora “Margine di manovra nullo” che viene (è già arrivata da…
Nell’Unione Europea… ci siam dentro fino al collo! – Intervista a Manuele Bertoli
Ho più d’una ragione per lodare Manuele Bertoli. Quando all’aperitivo dell’Associazione per la Scuola pubblica gli ho proposto l’intervista, ha accettato senza esitare e di buon grado dicendo: “Un’intervista non…
Intervista a Manuele Bertoli, entro un’ora online
In serata, tra poco, Ticinolive pubblicherà un’intervista del prof. De Maria al capo del DECS consigliere di Stato Manuele Bertoli.
Erba Bertoli Berger dell’Agnola sulla scuola che c’è… e “che verrà”
Ticinolive si interessa alla scuola, anche se finora non ha pubblicato molto sul tema. Buoni motivi per interessarsi potrebbero essere questi: — il prof. De Maria è stato attivo come…
Quei dati sconcertanti che la scuola seppellì – di Franco Cavallero
Una “rivisitazione”, dopo 10 anni esatti Franco Cavallero ci ripropone questo suo articolo del marzo 2005. Quel famoso “documento di 157 pagine” del quale egli parla io ce l’ho (ma…
Scuola: passato, presente e soprattutto futuro – Mattinata di studio a Bellinzona
L’Associazione per la scuola pubblica del cantone e dei comuni (copresidenti Loredana Schlegel e Katya Cometta) organizza sabato 28 febbraio, con inizio alle 10.30 nell’aula magna dell’Istituto Cantonale di Economia…
“Non manca il rispetto per la civica” – Alberto Siccardi risponde a Manuele Bertoli
Dovessi riassumere in poche righe la “disfida” sulla Civica, direi soltanto questo. — Da un lato il Comitato d’iniziativa, presieduto dal dottor Alberto Siccardi, ha concepito con cura il testo…
A un anno dal 9 febbraio, rivotare non ha senso! – di Massimiliano Ay
Questo articolo mostra che i comunisti hanno maggior buon senso dei loro compagni seduti a Palazzo, che vivono ormai in un mondo astratto, “politicamente corretto” e colpevolmente lontano dalla realtà.…
“Scuola che verrà”, scuola sognata o sognante – di Franco Lazzarotto
Mi trovavo sabato scorso al Padiglione Conza – nella mia abituale qualità di giornalista per hobby ma, anche, di liberale (senza alcuna funzione) – per assistere al congresso dei delegati…
Quella che Iris chiama “la donna del baratro”
Dai media: (Singapore) Eveline Widmer-Schlumpf ritiene possibile una nuova votazione popolare sulle relazioni bilaterali con l’Unione europea che chiarisca la situazione che si è venuta a creare dopo l’approvazione dell’iniziativa…
Savoia a Bertoli: “E non approfittarti di Tsipras!”
Cedo il Pensiero del giorno a Sergio Savoia, verde rampante d’assalto, non perché io lo voti, ma perché sempre divertente e brioso. dal blog www.sergiosavoia.ch “Bertoli in Facebook salta sul…
Basta penalizzare gli allievi deboli! – di Sara Demir
(fdm) Ticinolive ha vivo interesse per i problemi scolastici, anche se finora non ha fatto molto. Ultimamente ha pubblicato alcuni articoli “pungenti” del prof. Cavallero e un’intervista al prof. Martucci.…
La sinistra non rispetta la volontà popolare – di Nicholas Marioli
Marioli giustamente bacchetta la sortita provocatoria di Bertoli. Mi sono domandato (lo faccio sempre) perché il consigliere di Stato socialista abbia sentito il bisogno di reiterare la sua mossa. Secondo…
Avete detto: “Fermezza di carattere?”
Beh, ci sarebbe anche un’altra parola. Il quattro è diventato cinque e l’anno è diventato nuovo ma Manuele Bertoli non demorde e scrive il suo compitino sulla pagina Facebook. Irremovibile…
Portali spalancati verso obitori formativi – di Franco Cavallero
Severo e sarcastico (come sempre) il Cavallero di fine anno. Se – dico SE – nel 2015 l’on. Bertoli intende riproporci una sua versione di scuola-“democratica”-senza-i-voti, 47 anni dopo il…
Iniziativa sulla Civica – Il presidente Siccardi richiama al rispetto dei termini di legge
Il dottor Alberto Siccardi, primo firmatario dell’iniziativa sulla Civica il 15 dicembre ha scritto al Consiglio di Stato: Lodevole Consiglio di Stato, In qualità di promotore della Iniziativa Popolare “Educhiamo…
La scuola di Pini è ferma agli anni ’60 – di Massimiliano Ay
Nota. Non sappiamo bene che cosa sia la “scuola di Pini”, per cui sospendiamo il giudizio. Quanto alla “scuola di Ay” siamo pronti a confessare che essa ci intriga ma…
Lo Zibaldone di Jack the Ripper
Se qualche volta ho detto in giro che udii l’esplosione, beh sappiate che è una gran balla. In verità non mi accorsi di nulla. Stavo giocando a scacchi al circolo,…
Il PLR alla vigilia di una decisione importante
Dopo l’improvvisa rinuncia di Antonini il PLR cerca la sua strada. Inevitabile (e in sé logico) l’appello a Laura Sadis, possibile salvatrice della Patria liberale radicale (così Merlini sul suo…
Molto tiepida, quasi fredda, financo glaciale – di Gianfranco Soldati
MANUELE BERTOLI E L’INIZIATIVA SULLA CIVICA Faccio presente (meglio: confermo) all’amico Gianfranco, il quale soggiorna a Tenerife in caccia di funghi porcini, abbondanti in quei boschi ma poco ambiti dagli…
Trasporti pubblici gratuiti. Il PS si ricorderà di votare a sinistra? – di Massimiliano Ay
“Poco importa se la proposta odierna ha la paternità della Lega” Il Gran Consiglio ticinese tornerà a chinarsi sul tema dei trasporti pubblici gratuiti per i giovani in formazione. Si…
Bimbi ecuadoriani – Dieci personalità “esternano” tutto il loro sdegno
Per i bambini ecuadoriani in un Ticino dell’ospitalità Appello di scrittori, ricercatori, insegnanti e cittadini di buona volontà A un certo punto non ci si stupisce più di nulla. Vale…
“Bravo Roic, hai avuto il tuo quarto d’ora di gloria” – ribatte Orlando Del Don
(fdm) Mi ha scritto ieri sera il dr. Del Don (ma ho trovato il suo messaggio solo pochi minuti fa). Secondo me hanno “ragione” tutti e due, nel senso che…
Contro Del Don esplode l’indignazione di Roic
Il vulcano Tungurahua in eruzione (Ecuador) Se l’on. Del Don intenda scusarsi, non so (propenderei per il no). Staremo a vedere. Se lo stesso abbia perduto la testa, neppure questo…
Candide confessioni – La Zappa sui Piedi
Pare che la “manif” anti-Gobbi a Bellinzona abbia avuto un certo successo. “Gioventù socialista in piazza” titola la sempre attenta LiberaTV. Io avrei scritto “Gioventù socialista e dintorni” ma in…
Ci mancava anche questa!
GLRT alla manifestazione di sabato pomeriggio a Bellinzona (francesco de maria) Faccio uso del mio diritto democratico per dire che questa partecipazione è un’enorme stupidaggine. Il consigliere di Stato Gobbi…
Dirigersi spontaneamente verso Auschwitz? Bertoli, Gobbi e il Gas Social
Ho visto che LiberaTV citava da Gas Social e sono andato, per la prima volta, a vedere (ma Roic me ne aveva già parlato). Il senso di questo testo, se…
Contro Gobbi la Sinistra mobilita la piazza – Un’occasione d’oro?
Ecuador (Isole Galapagos): colonia di flamingo rosa (fdm) Pubblico con molto piacere questa vibrante protesta che, non posso non confessarlo, mi appare del tutto scriteriata. Vada per gli slanci incontenibili…
“La Scuola Media è una fabbrica di illusioni!” – Intervista al prof. Marco Martucci
“In nessun caso abolire i livelli” “Scuola equa? Anzi, altamente iniqua!” “Un ente assistenziale” “Così com’è oggi, non funziona” “Il 28 settembre ho votato NO, non è stato per nulla…
Bimbi ecuadoriani – La posizione di Norman Gobbi
(il mio commento) Questo testo pacato, che espone i fatti e le ragioni, legali e politiche, delle decisioni, contrasta bruscamente con l’isteria montante (assolutamente non casuale). Non si leggono con…
Scolarizzare o non scolarizzare, questo non è il problema! – di Donatello Poggi e Orlando De Maria
(francesco de maria) Nella mischia di questi giorni, abbastanza confusa, dove la lucidità non abbonda, al “buon” Bertoli si contrappone un Gobbi “cattivo” (già pregiudicato per i dispetti che ha…
Le strumentalizzazioni dei bimbi equadoregni – di Lorenzo Quadri
(fdm) Pubblico questo lucido (e sacrosanto) articolo di Lorenzo Quadri, sul “caso del giorno”. La strumentalizzazione dei socialisti è evidentissima – vorremmo dire plateale, oltre che accuratamente preparata – e…
Le “élites” non si sostituiscano al popolo! – di Gianfranco Soldati
Terremoti, valanghe e anatemi Il terremoto del 9 febbraio, scatenato dal risultato della votazione sul contenimento dell’immigrazione di massa ha avuto un primo effetto prevedibile: una valanga di critiche degli…
Ossessionati dai populisti – 5 candidati (in realtà uno) per una poltrona
Oggi giornata SOCIALISTA per il 50% della redazione di Ticinolive: intervista a Roic di buon mattino, poi al Cinema Lux, poi al Padiglione Conza per la “Festa della scuola” (a…
Sergio Roic sulla lista PS e su “colui che ha scelto la parte oscura” – Intervista
In questo 20 settembre (la breccia di Porta Pia!) all’insegna del socialismo (Lux e Conza) Sergio Roic si esprime sul suo partito e su… Darth Vader (vedi seguito). Come sempre,…
Bertoli, Bang, Durisch, Lurati Grassi e Mirante – Ecco i cinque candidati PS
Manuele Bertoli e, in ordine alfabetico, Henrik Bang, Ivo Durisch, Tatiana Lurati Grassi (figlia del presidente) e Amalia Mirante. Questi i candidati sulla lista PS per il Consiglio di Stato.…
Disillusi dai nostri governanti – di Enrica Pesciallo
Pubblicato sotto “Opinione” sul Corriere del Ticino (fdm) Ho chiesto all’amica Enrica il permesso di ripubblicare questo suo magnifico articolo. Questa donna liberale dice – apertamente e con grande forza…
Laura Sadis si affida al Caffè – di Sergio Savoia
“Cronache da un altro pianeta” (nel titolo originale) Ripreso (parzialmente) dal blog www.sergiosavoia.ch Il coordinatore dei Verdi è ormai abbonato agli attacchi alla consigliera di Stato PLR uscente (e non…
Saverio Lurati parla ai socialisti
DISCORSO DEL PRESIDENTE AL COMITATO CANTONALE, 27 agosto 1) Piace questo tono colloquiale, disinvolto e diretto, che punta senza fronzoli sull’ascoltatore. 2) *** ERRARE HUMANUM PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM, ma Lurati…
I politici attraversano il lago – Piccola galleria fotografica
Da Caprino al lido di Lugano ci sono due chilometri e mezzo. Oggi, giorno di san Bartolomeo (non si dimentichi la celeberrima strage del 1572), non meno di 500 coraggiosi…
Jelmini presenta il conto a Bertoli – sul Corriere del Ticino
Ed è alquanto salato Il presidente del PPD avv. Giovanni Jelmini si esprime oggi sul Corriere circa le avventate dichiarazioni del socialista on. Manuele Bertoli in occasione del suo discorso…
Chi sei tu, ignoto facebooker?
Il pensiero d’oggi, martedì 19 agosto, va a quell’ignoto facebooker**, che cerca un cecchino per l’on. Bertoli, e con urgenza, e paga bene, e non scherza. Ne riferisce il Corriere,…
Fischi e contestazione per Bertoli – Passerella dei sette “saggi” a Lugano
Ho messo un titolo “stuzzichevole” solo per avere qualche clic in più, in realtà è stato un pomeriggio di tutto riposo. Bertoli è stato fischiato prima ancora di avere potuto…
Una rosa per Giancarlo
Una rosa, una splendida rosa rossa a Giancarlo Dillena per il suo gustoso editoriale “Quei giochi d’estate in campagna”, dove – con cinico e giocoso sarcasmo – egli mette a…
Champagne d’annata al Pardo – Teatrino “caviar” – Quando non s’impara NIENTE
Riprendiamo dal bel portale liberaTV dell’amico Marco Bazzi, senza alcun commento (invero superfluo). Solari “Il festival ha sempre conosciuto momenti difficili ma vorrei ricordare che il festival si è sempre…
Savoia e Bertoli, socialisti a confronto
(uno dei due ex, per fortuna) Sergio Savoia è un blogger estremamente efficace (ma tuttora, benché io mi lambicchi il cervello, non riesco a vedere una sua collocazione in vista…
“Alcuni passaggi del discorso di Bertoli sono offensivi”
Ho trovato un’eccellente opinione sul “caso Bertoli” espressa da Matteo Molignini sul Corriere. Ve la propongo (parzialmente). Parlare della necessità di tornare al voto sulle relazioni bilaterali con l’UE è…