Turismo. GastroTicino a sostegno dei vertici ETT
Il dibattito sul turismo ticinese, acceso nelle scorse settimana dalla petizione di Pietro Vanetti che chiede la “testa” dei vertici ETT vede scendere in campo anche GastroTicino che si schiera…
Quotidiano della Svizzera italiana
Il dibattito sul turismo ticinese, acceso nelle scorse settimana dalla petizione di Pietro Vanetti che chiede la “testa” dei vertici ETT vede scendere in campo anche GastroTicino che si schiera…
La ragazza stava rientrando in Ticino per le vacanze natalizie ma purtroppo un destino crudele l’attendeva sulla corsia autostradale dell’A2, nei pressi dell’area di servizio di Neuenkirch, a nord di…
Un gruppo spontaneo interpartitico in questi giorni ha deciso di intraprendere la via del referendum popolare contro la decisione del legislativo della Città di Lugano che ha approvato il progetto…
Non si sono fatte attendere le reazioni all’iniziativa di Lara Comi, europarlamentare del PDL, che ieri ha inoltrato a Bruxelles due interrogazioni a proposito della campagna elettorale dell’ UDC Ticino.…
Facendo propria, l’iniziativa intrapresa dal consigliere regionale italiano Rienzo Azzi, che durante la campagna “bala i ratt” aveva auspicato l’intervento del Parlamento Europeo, i sindaci di Arcisate, Bisuschio, Brusimpiano, Clivio,…
La partenza é prevista in estate per il Capo della Polizia cantonale Romano Piazzini, che stamane ha comunicato di volersi concedere un giro attorno al mondo in barca a vela…
Questa mattina il Comandante della Polizia cantonale ticinese, avv. Romano Piazzini, ha comunicato al Direttore del Dipartimento delle istituzioni, avv. Luigi Pedrazzini, l’intenzione di lasciare il Corpo della Polizia cantonale…
La notizia delle dimissioni del comandante Romano Piazzino é stata anticipata in serata da radio Fiume Ticino Piazzini potrebbe ufficializzare le sue dimissioni domani inanzi al Consigliere di Stato Luigi…
La Gut lascia il Ticino e subito la faccenda approda sui banchi del Governo. Giorgio Galusero deputato del PLRT contrariamente al Sindaco di Comano, deve aver mal “digerito” la scelta…
Il credito quadro -il cui messaggio é stato licenziato oggi dal Conisglio di Stato per il periodo 2011 – 2015 – sarà destinato alla promozione di campagne d’incentivazione volte a…
Si ritorna a parlare di Lara Gut, non per le gesta sportive ma per la vita privata. La sciatrice di Comano ha deciso – come anticipato dalla RSI – di…
La Polizia cantonale comunica che nelle scorse settimane in tutto il cantone e recentemente nel Mendrisiotto vi sono stati dei furti con destrezza (5 riusciti e 3 tentati) a danno…
Fatta le legge – in questo caso emessa una sentenza – trovata la scorciatoia. Dopo le polemiche delle scorse settimane suscitate dalla decisione del TRAM di non considerare vincolante la…
Non potevano mancare le polemiche,dopo la decisione del Dipartimento del territorio, di non concedere la licenza edilizia per la ristrutturazione della Valascia. Ospite presso gli studi della RSI, il Consigliere…
Dalle pagine del quotidiano romando Le Temps il Consigliere agli Stati ticinese Filippo Lombardi si esprime sulla chiusura di 900 giorni del tunnel autostradale del San Gottardo. Il Ticino non…
A Chiasso 300 doganieri sorvegliano la linea ferroviaria, l’autostrada e le colline cosparse di boschi che separano la Svizzera dall’Italia. Un carico di lavoro in continua crescita. Un servizio del…
Nei giorni scorsi Pietro Vanetti , socio ETT e Municipale a Losone per il Guastafeste, aveva chiaramente richiesto tramite una petizione le dimissioni del Presidente del consiglio di amministrazione di…
L’attuale modello di sviluppo – scrivono I Verdi – è insostenibile a livello ecologico e sociale. I Verdi vogliono un cambiamento di rotta: urgono soluzioni urgenti volte a contenere i…
Elisa Maiorano, classe 1984, si candida per La Forza Civica alle elezioni in Gran Consiglio di aprile 2011 Laureata in scienze della comunicazione, è scrittrice e cantante originaria della Val…
Un piccolo aereo si è schiantato oggi pomeriggio in periferia di Bever in una zona disabitata, nel canton Grigioni. L’apparecchio ha preso fuoco e al momento non é chiaro se…
Nel settembre scorso si sono diplomate nel nostro Cantone, 103 persone nel settore delle cure infermieristiche, e più precisamente 75 presso il DECS e 28 presso il Dipartimento della sanità…
Per l’occasione il Consigliere federale è stato “accolto” dai tre topi della controversa campagna “Balairatt”, i cui echi erano giunti anche sul New York Times. Dopo il saluto, il consigliere…
Il Consigliere federale Ueli Maurer, oggi a Locarno per partecipare al congresso dell’ UDC Ticino, intervistato dai colleghi della RSI ha dichiarato: “Chiudere il traforo autostradale del San Gottardo per…
Oggi si è riunita la Delegazione delle autorità (DA) che conduce il progetto di massima inerente alla tratta prioritaria della Rete tram del Luganese, in cui sono rappresentati Dipartimento del…
Piero Gros, indimenticato fuoriclasse italiano di sci, il più giovane vincitore di una gara di Coppa del Mondo di sci alpino maschile, nel 1972, quando aveva 18 anni. Protagonista della…
Ieri e oggi tra le 20.30 e le 02.00 vi è stato un controllo della circolazione stradale che ha interessato le due corsie della galleria autostradale del Monte Ceneri nonché…
Nodo di Camorino: firmato il contratto per il viadotto ferroviario Lugano – Bellinzona Oggi, giovedì 16 dicembre 2010, AlpTransit San Gottardo SA e il consorzio MPC hanno firmato il contratto…
Il Governo grigionese comuica oggi che ha approvato il progetto per la costruzione sostitutiva della Casa di cura e di riposo Opera Mater Christi di Grono. All’ente responsabile viene garantito…
Il popolo si era espresso in votazione popolare lo scorso mese di marzo e ieri il Gran Consiglio ticinese ha deciso per un’entrata in vigore in tempi brevissimi della nuova…
Si va avanti, scrive il Consiglio di Stato ticinese che oggi ha deciso di continuare a sostenere il progetto della Regio Insubrica – fortemente criticato da più parti – fissando…
Quanto si è verificato è sostanzialmente dovuto ad una mancanza di comunicazione, scrive oggi l’esecutivo di Chiasso, in risposta ad un’interrogazione dei Consiglieri comunali Canova e Pintus. Il Municipio è…
Ieri la commissione della legislazione ha sottoscritto il rapporto, redatto da Pelin Kandemir Bordoli e Tullio Righinetti, riguardante il messaggio n. 6296 del 10 novembre 2009, Rapporto del Consiglio di…
La Comunità di lavoro delle Regioni Alpine (Arge Alp), cui fa arte anche il Canton Ticino, è stata invitata a partecipare al festival del cinema alpino di Salisburgo sul tema…
Spetterà dunque al popolo esprimersi sulla partecipazione di AET alla centrale a carbone di Lünen. Andreas Auer, incaricato dalla Commissione energia del Gran Consiglio di valutare l’iniziativa de I Verdi…
Pietro Vanetti, socio ETT , tramite una mozione indirizzata al Consiglio di amministrazione, chiede di esonerare dal loro incarico il Presidente del consiglio di amministrazione di Ticino turismo, Marco Solari,…
Commissione della gestione e delle finanze, polemiche a parte con i relatori del PLRT, avevano sostenuto l’aumento dei beneficiari dei sussidi di cassa malati per il 2011 e oggi i…
In apertura dei lavori il Gran Consiglio ticinese ha nominato l’avvocato Nicola Corti nuovo Procuratore Pubblico. Corti, dopo il ritiro della candidatura di Rossano Pinna era l’unico candidato alla successione…
Brindisi e panettonata natalizia per i membri del Gran consiglio ticinese e i loro ospiti, ma anche molti temi sul banco dei parlamentari a conclusione di questo 2010. Per molti…
Spetterà all’ ‘artista ticinese Luca Frei rappresentare ufficialmente la Svizzera alla XII Biennale internazionale d’arte del Cairo. Su raccomandazione della Commissione federale d’arte, Luca Frei realizza il contributo ufficiale svizzero…
La Lega dei Ticinesi rilancia oggi a caratteri cubitali dalle pagine de Il Mattino della Domenica, una nuova proposta di sgravi fiscali. Se inizialmente si parlava di un pacchetto da…
Se ragioni politiche impedissero alla Confederazione di chiedere la rinegoziazione dell’Accordo sui frontalieri che Berna riversi al Ticino la differenza del ristorno tra il 38.8% concesso all’Italia e il 12.5%…
Gli esecutivi dei due comuni si adeguano al risultato della consultazione popolare Visto l’esito della votazione consultiva del 28 novembre 2010, ( aggregazione bocciata per 15 voti) i Municipi di…
Iniziativa “Per un’AET senza carbone”: per l’ennesima volta, il Consiglio di Stato – scrivono i Verdi del Ticino – intende sabotare un’iniziativa popolare facendosi beffe dei diritti popolari. Nel giugno…
L’ USTRA ne aveva autorizzato il viaggio, probabilmente “dimenticandosi” che in zona campagnola a Roveredo la carreggiata misura unicamente 4,5 metri di larghezza mentre il veicolo in questione supera i…
Come già era stato inizialmente comunicato al momento della decisione di estendere le gionate di indennità come richiesto dal DFE, oggi il CF Johann Schneider-Ammann nel corso dell’ora delle domande…
Il sindaco di Lugano Giorgio Giudici – scrive oggi La Regione Ticino – è andato su tutte le furie per una fuga di notizie relativa alla gestione del progetto Lugano…
Il Dipartimento delle istituzioni comunica oggi che il Tribunale federale, con sentenza del 16 novembre 2010, ha respinto il ricorso di diritto pubblico con il quale sono stati contestati il…
Un vero e proprio esodo di turisti dal Ticino; sarà colpa del clima, delle infrastrutture che mancano, dell’inquinamento? Il dilemma prosegue inesorabile e in Ticino i pernottamenti crollano, mentre nel…
La presentazione ufficiale, avvenuta lo scorso fine settimana, della lista per il Consiglio di Stato da parte della Lega dei Ticinesi ha sicuramente mandato in fibrillazione diverse formazioni politiche ticinesi.…
Dopo le intense nevicate di martedì e mercoledì, questa mattina i grandi aeroporti svizzeri, compreso lo scalo ticinese di Lugano Agno, sono di nuovo agibili, tuttavia non si può ancora…
Le abbondanti nevicate cadute fin dalla notte in Ticino hanno portato alla chiusura al traffico dell’aeroporto di Lugano-Agno. A dipendenza delle condizioni meteorologiche, la pista potrebbe essere riaperta nel pomeriggio,…
Una delegazione del Consiglio di Stato, composta dal presidente Luigi Pedrazzini, dalla vice presidente Laura Sadis e dal direttore del Dipartimento del territorio Marco Borradori, accompagnata dal cancelliere Giampiero Gianella…
Si trova a Lugano, (unica Città Svizzera presa in considerazione nello studio) all’intersezione tra via San Gottardo e via Genzana, ed è il peggior passaggio pedonale in assoluto, secondo un’inchiesta…
La 19enne rinvenuta morta a Peseux (NE) mercoledì è stata uccisa dal suo ex amico, un coetaneo arrestato a Grenchen (SO) ieri. Stando al giudice istruttore che lo ha interrogato,…
“Tutti i materiali pubblicati che per molti anni sono rimasti negli archivi segreti non solo rivelano questa orribile tragedia, ma testimoniano che il massacro di Katyn è stato compiuto su…