Genova. Illesi dopo uno schianto a 320 km/h.
18 febbraio 2011 Un giovane automobilista tedesco K.S., di 28 anni e la sua compagna lituana di 21 anni che viaggiava con lui, possono accendere un camion di ceri. Due…
Quotidiano della Svizzera italiana
18 febbraio 2011 Un giovane automobilista tedesco K.S., di 28 anni e la sua compagna lituana di 21 anni che viaggiava con lui, possono accendere un camion di ceri. Due…
Ripubblichiamo tale e quale l’articolo di Ticinolive, del 24 marzo 2011, nel quale si riferisce del lancio dell’iniziativa “antiburqa”. All’epoca il prof. De Maria non faceva parte della Redazione (era…
pubblicato nella sezione Editoriale il 17 febbraio 2011 Prima ancora che Sergio Morsoli divenisse un candidato ufficiale del PLRT per il Consiglio di Stato le cataratte del cielo si erano…
La notizia é di quelle che nessuno si aspettava di leggere. La scomparsa di Peter Jaks si è risolta questa sera con una svolta tragica. Il cadavere del 45enne ex…
Questa mattina alle 08.00, subito dopo aver sfogliato il Corriere del Ticino, cronaca di Lugano, ho provveduto ad inviare una risposta via email ai responsabili del progetto della Sezione Enti…
Il violento incendio che lunedì in serata ha distrutto la fabbrica di prodotti per la pulizia Thecno Clean System nella zona industriale all’entrata di San Vittore, ha sicuramente evidenziato le…
La manifestazione indetta dall’Unione Sindacale Svizzera a favore del settore edile di cui UNIA si è fatta la promotrice ha ragione da vendere. Tutto il Ticino e i ticinesi sono…
Voglio ma non posso! Il nostro Governo con questa decisione salomonica ha dimostrato di non avere il coraggio delle proprie azioni. Qualora avessimo veramente voluto dare un segnale forte e…
IdeaLiberale precisa che il voto del Consiglio di Stato è da considearsi 1,5 contro e 3,5 a favore
Per la prima volta nella propria storia, la Svizzera ha raggiunto la finale di un Europeo U21. La squadra di Pier Tami, ancora imbattuta in questo torneo, ha ampiamente meritato…
Lo scorso 16 giugno Paolo Bernasconi, professore HSG, ha dato sfogo ad una sua struggente e straziante protesta per la mancata rielezione di Erwin Beyeler (vedi foto) alla carica di…
Man mano che passano i giorni dal comportamento del patron ceceno Andrei Rudakov si possono focalizzarne i pregi e difetti. Un pregio è senz’altro quello di aver fatto sognare un’intero…
Che ne facciamo del concittadino Dario “Lele” Mora? Dobbiamo espellere solo chi si macchia di malversazioni date dalla disperazione? Sono o non sono coinvolti coloro che hanno allestito la domanda…
Il prestigio dell’istituto IRB di Bellinzona é stato ampiamente compreso da tutta la popolazione recatasi alle urne in questo fine settimana. La variante di piano regolatore sostenuta dal Municipio, atta…
Dopo le prestazioni hanno deciso di ridurre anche lo stipendio.
Rieccoci. Rieccoci dopo la lunga pausa forzata, necessaria per resettare i server e i templates del sito, per capire da dove spuntasse il problema che ci ha messo fuori gioco…
La Challenge League porta meno soldi, meno sponsor, meno diritti TV ed ecco che un manager attento deve far di conto e ridimensionare lo staff e tutto quanto potenzialmente eccessivo.…
La somma di 1,5 milioni di franchi versati dalla Svizzera alla Libia a titolo di compensazione é stata recuperata. Nel corso dell’ultimo mese, il Dipartimento federale degli affari esteri é…
Il Parlamento italiano, con una mozione bipartisan su frontalieri e doppia imposizione, chiede al ministro dell’economia Giulio Tremonti di togliere la Svizzera dalla black list Quello che il nostro Consiglio…
Questa sera, davanti alla Direttiva cantonale del PLRT, la Commissione cerca al completo ha presentato i candidati per le prossime elezioni federali. Secondo la Commissione cerca il coinvolgimento delle varie…
Nel maggio 2011 sono state presentate in Svizzera complessive 2 254 domande d’asilo, pari a un aumento del 51 per cento rispetto al mese precedente (aprile 2011: 1 495). I…
Il PLR chiede al dipartimento delle istituzioni di intervenire con tutti i mezzi disponibili Il PLR è preoccupato per i gravi fatti successi in questi giorni a Chiasso che hanno…
Decreto transitorio per l’esercizio della pesca al lago Tremorgio dal 1° luglio alla fine di settembre Lo scorso 31 maggio, ha emanato un Decreto transitorio per permettere la pesca con…
Dal 23 maggio al 2 giugno il Reparto del traffico della Polizia cantonale ha effettuato in Ticino numerosi controlli tecnici sui conducenti di veicoli a motore con l’obiettivo di incrementare…
Il Ministero Pubblico e la Polizia Cantonale comunicano che ieri, 06.06.2011, sono stati arrestati un 30enne ed un 27enne soggiornanti presso il centro richiedenti l’asilo di Chiasso, per i reati…
Artigiani locali penalizzati rispetto alla concorrenza estera: la risposta del Consiglio federale disattende ancora una volta il Ticino. Il PPD Ticino si chiede se sia questa la tanto declamata attenzione…
Nelle ultime settimane è risalito il tono con l’Italia, anzi con il Ministro dell’Economia italiano, Giulio Tremonti. I motivi che lo spingono ad attaccare la Svizzera e in particolar modo…
Il 20 marzo scorso si è inaugurata a Casa Rusca la mostra di Fernando Botero, uno degli artisti viventi più popolari e conosciuti al mondo. La mostra ha ottenuto finora un…
Rafa Nadal entra nella leggenda del Roland Garros conquistando il suo sesto titolo e grazie al successo per 7-5 7-6 (7/2) 5-7 6-1 su Roger Federer (3), lo spagnolo ha…
Nella “giornata mondiale dell’ambiente”, un’attestazione di fiducia dei ticinesi all’attività di AET, un contributo a favore delle energie rinnovabili e un no alla politica delle improvvisazioni di Verdi e Lega.…
Sì al controprogetto “Per un futuro a favore delle energie rinnovabili in Ticino!” È prevalso il voto ragionevole Il Sì popolare al Controprogetto “Per un futuro a favore delle energie…
I ticinesi hanno scelto il cambiamento nella politica energetica cantonale. I Verdi ringraziano i cittadini che hanno imposto un mutamento nella politica energetica cantonale e vigileranno affinché le promesse di…
Stando a 106 comuni scrutinati l’iniziativa verrebbe si approvata, ma la maggioranza dei ticinesi che si sono recati alle urne, propendono per il controprogetto. Sino a questo momento il controprogetto…
Oggi i cittadini di Lugano sono stati chiamati a votare – oltre che per gli oggetti in votazione a livello cantonale – per il Referendum concernente il credito di costruzione…
La nazionale di Otmar Hizfeld, finalmente priva degli inutili senatori, é scesa in campo con la giusta attitudine, grazie anche al nuovo modulo schierato dall’allenatore tedesco, ha mostrato di aver…
Roger Federer è riuscito a fermare la corsa di Novak Djokovic, imbattuto da 43 incontri, superandolo nella semifinale del Roland-Garros per 7-6 (7/5) 6-3 3-6 7-6 (7/5) al termine di…
Ore 22.23 ca. di martedì 31 maggio. Il Servette, vincendo la partita per 3 a 1 contro il Bellinzona è promosso meritatamente in Super League. Qual è l’unico pensiero dei…
Parto dalle belle parole dei nostri politici che da anni vogliono valorizzare e sostenere le zone periferiche e di montagna del nostro Cantone il cui impoverimento commerciale e spopolamento sono…
Bignasca riesumerà il Vallo Cavallo per invadere la RSI, il cane PEO si è rivelato troppo “PS PS.. io te amici.”
Malgrado i proclami di Giuliano Bignasca e malgrado l’esito delle recenti elezioni cantonali, il Partito Socialista Ticinese piazza ben cinque rappresentanti in seno al nuovo consiglio regionale della Società cooperativa…
Il Barcellona ha conquistato la Champions League 2010/11. A Wembley i blaugrana hanno sconfitto 3-1 il Manchester United. Dopo un 1o tempo combattuto e spettacolare chiuso sull’1-1 (in rete Pedro…
Il Bellinzona si è imposto 1-0 nella sfida di andata dello spareggio contro il Servette. I padroni di casa hanno trovato il successo nei minuti finali. Nei primi scampoli di…
“Mantenere il controllo in tutto il quartiere sul fronte dello spaccio e della sicurezza. Un energico e rapido intervento per migliorare la situazione e il decoro alla stazione FFS di…
I partecipanti alla Tavola rotonda sulle Officine FFS di Bellinzona hanno portato avanti le discussioni. Grazie alle misure concordate, scrive oggi il DATEC,è stato possibile ottenere miglioramenti sostanziali: la situazione…
Allarme chimico nel primo pomeriggio a Bellinzona, sulla linea FFS, in prossimità della stazione commerciale di San Paolo. Un treno merci proveniente da Mendrisio e diretto ad Aarau è stato…
Dalle colonne dei quotidiani, Sergio Savoia ha accusato i sostenitori del controprogetto di voler imbrogliare i cittadini di questo cantone. Da che pulpito mi vien da dire! Il coordinatore de…
Allarme meteo in Ticino diramato in serata dalla Polizia cantonale che avvisa la popolazione che sono previsti, per domani mattina alle 5:00, violenti ed estesi temporali con forti raffiche di…
Secondo le cifre ufficiali il numero di persone immigrate nel nostro Paese nel corso degli ultimi quattro anni ha superato di 330.000 unità il numero delle persone emigrate: ciò corrisponde…
Non è bastata al Lugano la prima vittoria dopo 5 sconfitte e un pari per agguantare lo spareggio per l’accesso alla Super League. I bianconeri si sono infatti imposti per…
Il Bellinzona è riuscito a raggiungere il nono posto, sinonimo di spareggio, nell’ultima giornata di Super League grazie al successo per 2-0 sul Grasshopper e alla contemporanea sconfitta del San…
Il Lugano ha compromesso, quasi definitivamente, le speranze di promozione in Super League non andando oltre il pari contro il Wohlen (1-1). A Cornaredo, dopo il vantaggio argoviese di Pnishi…
Quante parole scorrono in questi giorni sulla partecipazione di AET alla centrale a carbone di Lünen. I contrari si scagliano con enfasi contro questo progetto, demonizzandone gli effetti e le…
Il gruppo UDC in Gran Consiglio ha preso atto del comunicato stampa della Lega dei Ticinesi a titolo “È tempo di azioni forti contro l’Italia” ed è compiaciuta del fatto…
Non posso che denunciare in modo energico il nuovo e duro attacco di Giulio Tremonti alla Svizzera e al Ticino, attacco che ferisce la nostra dignità di ticinesi e quella…
Il Consiglio federale invita a respingere la mozione di Norman Gobbi, ex Consigliere Nazionale e ora Consigliere di Stato, con cui chiedeva al Governo federale di bloccare il ristorno all’Italia…
I Giovani UDC hanno approvato nel corso dell’assemblea dei delegati di sabato scorso una risoluzione che auspica il rimpatrio dei richiedenti d’asilo provenienti dal Nordafrica. Il numero dei richiedenti d’asilo…
Il prossimo 5 giugno voterò un più che convinto SI all’iniziativa dei Verdi contro l’investimento di AET nel carbone e un altrettanto convinto NO al controprogetto del Gran Consiglio. Prima…
Sono state consegnate oggi alla Cancelleria dello Stato dai promotori dell’iniziativa popolare costituzionale “Vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici e aperti al pubblico” 11’316 firme già vidimate dai…
Mercoledì 25 maggio 2011 alle ore 20.45 in Piazza San Carlo a Lugano avrà luogo il primo di cinque concerti previsti con il complesso musicale LA BOTTEGA, di Claudio Pontiggia.…
Martedì 24 maggio alle ore 20.30 in Piazza San Carlo a Lugano si terrà un concerto con il coro dei Cantori di Pregassona, diretto dal Maestro Luigi De Marchi. Il…
Sabato 28 maggio 2011 alle 10.30 la banda musicale Musikverein di Buch (Canton Sciaffusa) si esibirà in Piazza della Riforma in un concerto gratuito. I 15 suonatori di strumenti a…
Le ennesime esternazioni anti-Svizzera e anti-Ticino espresse in sede internazionale nei giorni scorsi dal notorio ministro delle Finanze italiano Giulio “Fascetto” Tremonti – scrive oggi la Lega dei Ticinesi –…
Ieri – come comunica oggi il Ministero pubblico – nell’ambito di un’ inchiesta della Sezione antidroga (SAD), effettuata in collaborazione con il SAD della Polizia di Lugano, sono stati arrestati…
Probabilmente Raoul Ghisletta non salirà sul treno socialista per Berna, dove sono già sono prenotati i nove nomi – ancora provvisori – a disposizione per il Consiglio nazionale. Il dissidente…
Ci risiamo ancora una volta. Dopo averci attaccato in vari modi (ricordate il paragone con Ali Baba e i 40 ladroni, il riferimento ai mafiosi ecc.?), il ministro italiano dell’economia,…
Malgrado l’esito negativo del voto urano, ieri Marco Borradori ha ribadito che il Ticino si sta muovendo con gli altri cantoni dell’asse del Gottardo affinché venga realizzata una nuova galleria…
Salgono i toni fra Italia e Svizzera e il Legislativo lombardo ha chiesto alla giunta regionale di “attivarsi nei confronti del ministro degli Esteri e del sindaco di Milano, affinché…
L’ultima apparizione televisiva del Presidente-Comando-Io del FC Lugano di martedì sera a Contesto, sulla RSI1, ha ribadito quanto poco diplomatico e quanto poco avvezzo alla carica che ricopre sia Angelo…
Il Consiglio di Stato ha preso conoscenza dei dati di preconsuntivo del primo quadrimestre del 2011. Il risultato d’esercizio di gestione corrente stimato per il 2011 migliora di quasi 30…
Nella sua seduta odierna, il Consiglio federale ha nominato due nuovi membri del consiglio di amministrazione delle FFS per il prossimo periodo amministrativo e ha riconfermato gli altri membri. Il…
Dopo i grandi risultati ottenuti con l’FCL sogno la Presidenza dell’Inter!!
Il settore energetico rappresenta sia per il singolo cittadino che per enti pubblici e aziende private un tema importantissimo. Occorre dunque evitare decisioni affrettate, irrealistiche ed irrevocabili che minaccerebbero la…
In un recente articolo apparso anche su questo portale la signora Michela Delcò Petralli ha dichiarato di avere un sogno: ridurre da subito le emissioni di CO2, ciò che avverrebbe…
Il Ministro italiano Giulio Tremonti prosegue nei suoi attacchi alla piazza finanziaria ticinese e nel corso della riunione a Bruxelles dei 27 ministri dell’Ecofin ha parlato di violazioni della direttiva…
Questa mattina poco dopo le ore 9.20, l’EuroCity 12 Milano-Zurigo ha dovuto arrestare la corsa tra Ambrì e Airolo, in zona detta Sordo, a causa di un principio di incendio…
I bianconeri di Renzetti escono sconfitti anche alla Pontaise cedendo il primato in classifica al Losanna e vedono la promozione diretta sempre più lontana. Nella sfida di alta classifica i…
La visita odierna del Consigliere di Stato Norman Gobbi rilancia di fatto, dopo mesi di di scontri ed attriti, il discorso aggregazione tra Mendrisio, Besazio, Brusino Arsizio, Coldrerio, Ligornetto, Meride…
Continua a crescere a Milano il vantaggio di Giuliano Pisapia su Letizia Moratti. Secondo le quarte proiezioni Ipr Marketing per Rai, il candidato sindaco del centrosinistra ha il 46,5%, mentre…
L’11 maggio 2011 il Consiglio federale ha approvato il rapporto annuale 2010 dell’Assicurazione svizzera contro i rischi delle esportazioni (ASRE), e ha definito gli obiettivi strategici per i prossimi quattro…
Presentata nella forma generica da Gianni Guidicelli e Fiorenzo Dadò I fenomeni di degenerazione dei metodi e delle condizioni di lavoro denunciati dai sindacati nel settore edile, mettono ulteriormente in…
Il comitato direttivo cantonale dell’OCST, riunitosi il 10 maggio a Lugano, ha preso posizione in merito alla partecipazione dell’Azienda Elettrica Ticinese alla centrale termoelettrica di Lünen in Germania. Una centrale…
Sabato 7 maggio si è svolta a Berna l’assemblea generale del Nuovo movimento europeo Svizzera (NUMES), organizzazione interpartitica il cui obiettivo dichiarato è l’adesione della Svizzera all’Unione europea. Nel corso…
Il Ministero pubblico comunica che – su segnalazione del Sindacato Unia – è stata aperta un’inchiesta nei riguardi di due cittadini stranieri responsabili di una ditta attiva nell’ambito dell’edilizia e…
Renzetti: “Stamattina ho ricevuto un SMS da Schönwetter: vuole aiutare il Lugano!”
In questo Cantone – a differenza di ciò che succede nel resto della Svizzera, basta seguire i dibattiti politici sui canali più noti romandi e tedeschi – c’è il brutto…
È stata inaugurata ufficialmente proprio qualche minuto fa la sedicesima edizione di Expo3Valli, con il taglio del nastro che ha contato la presenza di Tiziano Gagliardi, direttore di Ticino Turismo,…
Il Comitato di sostegno al controprogetto sull’iniziativa “Per un’AET senza carbone!” copresieduto da Alessandra Alberti (imprenditrice e membro dell’Ufficio presidenziale della CC-Ti), Giacomo Garzoli (granconsigliere PLR), Raoul Ghisletta (consigliere comunale…
Il Consiglio di Stato ticinese ha trasmesso alla Consigliera federale e Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Simonetta Sommaruga una lettera nella quale si richiede al DFGP…
Fra Polli, Quadranti e Salvioni in campagna elettorale credevo di essere su Scherzi a parte!
Il gruppo parlamentare PLR si è riunito oggi, mercoledì 4 maggio 2011, è proporrà alla carica di secondo vice presidente del Gran Consiglio il deputato momò Alessandro Del Bufalo. È…
Il Consiglio di Stato ha nominato l’architetto paesaggista Paolo Poggiati quale Capo della Sezione dello sviluppo territoriale del Dipartimento del territorio. Attualmente responsabile dell’Ufficio della natura e del paesaggio, Paolo…
Per i cittadini della Bulgaria e della Romania l’accesso al mercato del lavoro svizzero rimane limitato. La priorità dei lavoratori indigeni, i contingenti e il controllo delle condizioni salariali e…
Su espressa richiesta dei familiari delle vittime e in base al mandato conferitogli dalla legge federale di tutelare i loro diritti, visto il grande interesse mediatico suscitato dal luttuoso evento,…
Per gli addetti ai lavori le notizie provenienti dal PLRT nella tarda serata di martedì 3 maggio non sono giunte certamente come un fulmine a ciel sereno. Sergio Morisoli, inviso…
Il giornalismo ticinese perde un’altra penna pungente. A soli 65 anni anni, dopo una lunga malattia, si é spento Gianfranco Montù, già direttore di Gazzetta Ticinese e de Il Paese.…
Sergio Morisoli ha comunicato alla Direttiva del PLRT di accettare la carica di Gran consigliere, come aveva anticipato al Comitato cantonale di San Antonino, ma di non aderire al Gruppo…
Alla prossima partita si pagherà l’entrata, anche Schällibaum.
Quale forza politica, nei prossimi mesi e anni, vorrà proporre e cercherà di realizzare in Ticino una politica fondata sul primato della libertà e della responsabilità dell’individuo, sulle riforme per…