Rapina questa sera alle 20 a Chiasso
I criminali sono fuggiti Le ricerche sinora non hanno avuto esito Comunicato della Polizia cantonale Oggi, alle 20, a Chiasso in Via Comacini è stato rapinato un distributore di benzina.…
Quotidiano della Svizzera italiana
I criminali sono fuggiti Le ricerche sinora non hanno avuto esito Comunicato della Polizia cantonale Oggi, alle 20, a Chiasso in Via Comacini è stato rapinato un distributore di benzina.…
Il quotidiano online la Provincia di Como.it scrive che il Comune di Como ha investito circa 28’000 euro per la promozione dei negozi comaschi in Ticino. Partirà una campagna ad…
Viaggiavano in Canton Ticino di giorno a fari spenti, si legge sul sito d’informazione laprovinciadicomo.it e “hanno preso una multa da 40 franchi, 35 euro e protestano: non sapevano che…
Dal 26 al 30 marzo cinque delle più significative giovani formazioni musicali estoni si esibiranno all’Hôtel de la Paix di Lugano, accolte da LuganoInScena. Nell’autunno-inverno di questo stesso anno toccherà…
Quante volte abbiamo letto sul Mattino della Domenica e/o sul Mattinonline: “Villa Heleneum dev’essere venduta, e per 30 milioni”. Orbene, questo “imperativo categorico” leghista, che per molti non era che…
In occasione della Settimana contro il razzismo (21-28 marzo) sono tre gli eventi organizzati dalla Città di Lugano. Sabato 22 marzo il Dicastero Integrazione e informazione sociale ha organizzato l’appuntamento…
Sono stati presentati oggi, nel corso di una conferenza stampa, i lavori di ristrutturazione e di restauro del Convento di Santa Maria degli Angioli, edificio storico di grande valore artistico…
Ha avuto luogo ieri sera a Castagnola l’inaugurazione della prima mostra svizzera dell’artista italiana di origine rumena Daniela Patrascanu, un complesso di 40 opere figurative e informali riunite sotto il…
(francesco de maria) Caro fedele lettore di Ticinolive, oggi sarò di poche parole e lascerò la parola alle immagini, che ho scattato personalmente al capannone di Pregassona. Quello che ho…
COMUNICATO DI POLIZIA Riportiamo questa notizia, tale e quale come l’abbiamo ricevuta nella casella postale del sito, non già perché intendiamo dimostrare qualcosa, ma unicamente poiché siamo rimasti sorpresi dalla…
“E stata una grande vittoria ma… …cercheranno immancabilmente di fregarci!” “Domenica pomeriggio sembravano tutti impazziti” Oggi alle 11 all’Hotel Lugano Dante l’on. Christoph Blocher ha incontrato giornalisti, membri dell’UDC, simpatizzanti…
Mercoledì 12 marzo, la Compagnia Finzi Pasca, di ritorno dalle Olimpiadi di Sochi, sarà ricevuta a Palazzo Civico dal Sindaco Marco Borradori e dai Municipali. Il Municipio è lieto di…
La fotografia in Russia Ivan Jean Giovanni Bianchi (Varese 1811-1893 Lugano) Con foto inedite provenienti dal fondo dell’architetto ticinese Giuseppe Trezzini (1832-1885), attivo in Russia, a San Pietroburgo dal 1852…
Dopo la clamorosa e combattuta vittoria dell’iniziativa UDC “Contro l’immigrazione di massa” Christoph Blocher visita il cantone che gli ha dato, tra tutti, il più alto consenso. Ticinolive sarà ovviamente…
Il portale italiano agenparl.it riporta, mercoledì 26 febbraio, le dichiarazioni del deputato del Partito democratico italiano Enrico Borghi sulla questione dei frontalieri in Ticino. “Come prevedibile – dichiara Borghi –…
Nella sua edizione online del 26 febbraio, il quotidiano La Provincia di Varese scrive: “L’ultimo ricatto da oltre confine. “Frontalieri, congelate i ristorni.” Da un parte li cercano, come nei…
Prima esposizione svizzera nell’ex casa comunale di Castagnola Quando un quadro riesce a creare un’unica grande emozione Daniela Patrascanu è pittrice molto conosciuta per aver proposto numerose esposizioni in Italia…
Il 20 febbraio il Lions Club Lugano ha organizzato e ospitato un brillante meeting di zona, aperto a tutti i Lions ticinesi. Per l’occasione ha ricevuto il Governatore del distretto…
Esposizione di vignette satiriche realizzate da 9 autori della Svizzera italiana in occasione del Rabadan 2014 Siamo i Balabiott, non lo nascondiamo e anzi siamo ben felici di esserlo! Siamo…
“Comandini, per quanto capace, non è la persona adatta” Il direttore delle strutture carcerarie ticinesi Fabrizio Comandini è stato licenziato. Lo ha comunicato alla stampa il consigliere di Stato Norman…
Con il Museo d’Arte Orientale di Torino La “disfida di Barletta” (volendo un poco sdrammatizzare) tra il Mattino della Domenica e il Museo delle Culture di Villa Heleneum si sviluppa…
IL COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE Sabato 15 febbraio 2014 ha avuto luogo all’Auditorio dell’USI di Lugano il Convegno “Lavoro in Ticino – Parliamone!” organizzato dall’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana. Un’ottantina tra…
Inizio ore 9.30 Il presidente dell’ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, avv. Maurizio Agustoni, saluta i partecipanti al Convegno e presenta la natura e gli scopi dell’Associazione. Ricorda il…
Assolto per non aver commesso il fatto. Il banchiere Michele Moor, partner della Wegelin & Co e direttore a Lugano, era accusato dal pm Mariano Fadda di riciclaggio di denaro…
LAVORO IN TICINO, PARLIAMONE ! L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana (ASCSI) organizza sabato 15 febbraio nell’auditorio dell’USI un convegno dal titolo “Lavoro in Ticino, parliamone!” La giornata di studio,…
L’eco delle risate de “La Palmira Ul Film”, il film in dialetto che ha conquistato il consenso del pubblico ticinese e che tra poche settimane uscirà anche nel nord Italia,…
Il Municipio di Lugano conferma la nomina di Michel Gagnon, 57 anni, canadese, a nuovo direttore del LAC. La nomina, avvenuta alcune settimane or sono, non è stata finora annunciata…
E’ un risultato che fa male, molto male al mondo dell’economia. C’è amarezza e delusione negli ambienti economici ticinesi per l’esito della votazione sull’immigrazione. Si teme soprattutto la reazione europea,…
Il giudice Mauro Ermani ha condannato l’ex sindaco di Vico Morcote Luido Bernasconi a quattordici mesi con la condizionale per ripetuta amministrazione infedele aggravata e appropriazione indebita di imposte alla…
In relazione all’imminente convegno “Lavoro in Ticino, parliamone!”, organizzato dall’ASCSI all’Università sabato 15 febbraio, il segretario del Comitato Francesco De Maria ha risposto a 3 domande propostegli dalla giornalista Cecilia…
Sul portale “italiannetwork.it”, il Coordinatore italiano UIM Europa Dino Nardi si esprime circa la votazione del 9 febbraio contro l’immigrazione di massa : “Non ci si può dimenticare del fatto…
Sabato 15 febbraio, nell’auditorio, con inizio alle 9.30 Importanti relatori e personalità di spicco parteciperanno L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana (ASCSI) organizza sabato 15 febbraio nell’auditorio dell’USI un convegno…
In vista della votazione del 9 febbraio contro l’emigrazione di massa, in Ticino torna “Bala i ratt”, la campagna UDC contro i frontalieri che tre anni fa aveva tanto fatto…
Mancano sette giorni esatti alla grande votazione e al capannone di Pregassona sono tornati a ballare i “ratt”. Questi nuovi ratt sono all’incirca uguali ai vecchi ratt (che tanto scandalo…
… e per la Svizzera spera Al Capannone di Pregassona alle 10.30 in punto si aprono le danze I Ratt (che tante critiche hanno suscitato) tornano! Una festa col botto…
ISPEC Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo www.ispeclocarno.info CONFERENZA E PRESENTAZIONE DEL LIBRO DAVIDE ROSSI Francesco. La fine del papato “I pastori devono avere lo stesso odore delle…
Che cosa accade se 6 raggiungono un accordo e 1 “si chiama fuori”? Per rispondere a una simile domanda un modesto bachelor in psicologia basta e avanza. Tutta l’attenzione si…
Anche se lo scoop fondamentale è già filtrato attraverso le maglie allentate del “segreto” Stamani alle 10 in punto i giornalisti si ritroveranno a Palazzo civico per apprendere dalle bocche…
La conferenza del prof. Antonio Paolucci sui capolavori della cappella Sistina – tenutasi sabato 25 gennaio nell’auditorio dell’USI – ha avuto un enorme successo di pubblico e di gradimento. Con…
Secondo il Giornale del Popolo odierno il Municipio di Lugano avrebbe deciso un forte aumento del moltiplicatore, dal 70 all’ 80%. Della misura sarà data conferma ufficiale domani 30 gennaio,…
Sono state pubblicate le più recenti statistiche, aggiornate al 31 dicembre 2013, relative alla città di Lugano. Abitanti La popolazione della Città, al 31 dicembre 2013, contava 67’201 unità (+…
Spedizione ladresca in grande stile a Coldrerio. Sabato 25 gennaio una banda di ladri ha sistematicamente svaligiato 12 (poi ridotte, pare, a 6) abitazioni in via Campagnola. I fatti sono…
Dalla homepage di www.societacivile.com il presidente avv. Maurizio Agustoni presenta l’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana al visitatore. Ricordiamo l’importante evento “LAVORO IN TICINO, PARLIAMONE!”, organizzato dal Comitato dell’Associazione il…
Il municipale on. Michele Bertini, capodicastero dell’Area di Sicurezza e dello Sport, e il comandante della Polizia Roberto Torrente, hanno illustrato ai giornalisti, nel corso di una conferenza stampa a…
“Gli svizzeri di sinistra che non vogliono gli italiani”, titola un articolo del portale italiano Giornalettismo.com, incentrato sui temi legati alla prossima votazione contro l’immigrazione di massa : frontalieri, lavoro,…
Il processo a Luido Bernasconi, 67 anni, ex sindaco PLR di Vico Morcote, si aprirà il 7 febbraio davanti alle Assise correzionali di Lugano. Bernasconi dovrà rispondere di ripetuta amministrazione…
Una trentina di italiani hanno risposto a un annuncio che offriva un posto di lavoro “all’inceneritore di Mendrisio” : avevano pagato 60 euro e come richiesto dall’annuncio, si erano recati…
CONFERENZA DEL PROF. DAVIDE ROSSI con presentazione del libro Tahrir e la Rivoluzione egiziana Dentro le trasformazioni mediorientali ed euromediterranee Egitto – Tunisia – Libano – Turchia – Iran gennaio…
L’ASSOCIAZIONE SOCIETÀ CIVILE DELLA SVIZZERA ITALIANA organizza sabato 15 febbraio all’Università una giornata di studio dedicata al più scottante di tutti i temi d’attualità: il lavoro. L’evento – che si…
Dopo qualche mese di tregua, in coincidenza con la presenza quotidiana sui giornali ticinesi (e di riflesso anche su quelli della fascia di confine) della questione dei “padroncini” italiani, da…
Gli italiani vanno al FoxTown di Mendrisio per i saldi dei grandi marchi della moda. La moda a prezzi vantaggiosi. I ticinesi vanno a fare la spesa nei supermercati oltreconfine.…
In occasione del Giorno Internazionale della Memoria 2014 una troupe teatrale con la presenza in scena di 200 allievi di scuole del Luganese rappresenterà Se questo è un uomo Testo…
Il fenomeno della fuga delle imprese italiane in Svizzera starebbe assumendo proporzioni così importanti da aver messo in allarme l’intero canton Ticino. La notizia è riportata dal quotidiano della zona…
Il dumping salariale è un’azione condotta dal padronato, un processo attraverso il quale viene esercitata una pressione verso il basso del livello generale dei salari. Breve panoramica del tema del…
Il Multinational Intelligence Studies Campus (in seguito MISC), Fondazione costituita in Lugano con Atto Pubblico ai sensi del Codice Civile Svizzero, è una realtà giovane e dinamica che vuole aprirsi…
Un grave episodio di vandalismo è avvenuto nel tardo pomeriggio di domenica nella cappella dell’ospedale regionale di Lugano, con scritte offensive sul muro e un braccio spezzato per il Cristo…
Grande serata di musica giovedì sera, 2 gennaio, al Palacongressi con il trio ungherese, il trio italiano, la soprano e l’arpista: due ore di puro godimento. L’organizzatore Giorgio Lundmark era…
Alla rivetta Tell: Borradori, Jelmini, Zanini Barzaghi, Quadri, Bertini, Foletti, Zali, … Il Sindaco passa in rassegna le sue truppe Re Giorgio riceve il premio (opera di Antonio Tabet): un…
Alla fine di gennaio del 2012 a Lugano, nel corso di una conferenza organizzata nell’auditorium dell’Università della Svizzera Italiana e alla quale ha partecipato in qualità di relatore anche l’allora…
Alla SPAI, la Scuola Professionale Artigianale e Industriale di Mendrisio, un terzo degli apprendisti viene dall’Italia. Il dato emerge da una risposta del Consiglio di Stato a un’interrogazione di Michela…
Il vostro fotoreporter immortalato da Dániel Vass
Dal palcoscenico del Palazzo dei Congressi, durante la cerimonia di Capodanno offerta dalle autorità cittadine alla popolazione, l’attrice Cristina Zamboni ha letto questa stupenda poesia. NOTA. Il susseguente aperitivo era…
Nell’imminenza del concerto “The Lost European Raoul Wallenberg”, che si terrà al Palacongressi la sera del 2 gennaio, quattro virtuosi – tre dei quali giunti da Budapest – hanno effettuato…
L’imprenditore ticinese Sergio Ponzio è morto domenica all’età di 70 anni in Spagna, ad Alicante, dove risiedeva. Era un personaggio noto in Ticino soprattutto negli anni ’90, per essere stato…
Lugano festeggerà con i suoi concittadini l’inizio del nuovo anno. Come da tradizione le celebrazioni avranno inizio mercoledì 1° gennaio 2014 alle ore 10.45 con il corteo che da Piazza…
Il cantautore comasco Luca Ghielmetti tra i protagonisti del primo concerto del 2014 a Lugano v. Facebook Ottimo articolo di Alessio Brunialti sulla “Provincia” di Como, che riprendiamo parzialmente. Si…
A Pesciüm questa mattina si misuravano 170 cm di neve. Grazie a un considerevole sforzo di tutti gli addetti sarà garantita un’apertura parziale della stazione. Verranno aperti domani 27 dicembre:…
Arresto di presunti autori di furto (22 dicembre) Pubblico di proposito questo comunicato, che non ha nulla di veramente particolare. Uno tra i tanti. È stato detto e ridetto che…
È stato inaugurato oggi al Museo etnografico di Leventina il secondo totem multimediale interattivo della RSI. Alla cerimonia hanno partecipato il direttore Dino Balestra, il presidente della CORSI Luigi Pedrazzini,…
E si appella alla Commissione federale dei Monumenti Storici SOCIETÀ TICINESE PER L’ARTE E LA NATURA Comunicato stampa Il prospettato intervento per la copertura di Palazzo Turconi (ex-ospedale della Beata…
La scienza medica ha parlato IL D.I. COMUNICA Negli scorsi giorni il Dipartimento delle istituzioni ha confermato la partenza decisa dalla Sezione della popolazione nei confronti di Arlind Lokaj. Al…
Il Consiglio d’amministrazione della SRG SSR ha nominato questa mattina Maurizio Canetta nuovo Direttore della RSI. Il prescelto entrerà in funzione il 1° giugno 2014 e sostituirà Dino Balestra che,…
Si è tenuta al Centro Sportivo nazionale per la gioventù di Tenero l’Assemblea ordinaria dell’Ente ticinese per il Turismo. Approvati il preventivo e il piano di attività 2014. Martedì 10…
È stato nuovamente tagliato lo striscione di Besso Pulita!, piazzato lungo via Besso, poco prima della chiesa di San Nicolao. Già oggetto di ripetuti atti di vandalismo e rubato alcuni…
Era un medico, anzi un primario di anestesiologia al “Beata Vergine” di Mendrisio, ma era anche un appassionato alpinista. Il dottor Marco Baggi, 55 anni, è caduto ferendosi mortalmente sabato…
Le primarie del PD nel cantone Ticino si sono svolte domenica 8 dicembre e hanno dato il risultato seguente: voti validi 442 Renzi 264 Civati 99 Cuperlo 79 Sul piano…
“Droghe? Parliamone …” è il tema del dibattito previsto giovedì 12 dicembre alle ore 20h00 alla Bibliomedia di Biasca. Organizzata dalla locale associazione B-Clean, la serata avrà quali relatori: .…
Николай Бородачев обсудил вопросы сотрудничества с мэром города Лугано Nikolai Borodachev, direttore generale di Gosfilmofond, ha discusso una collaborazione con il sindaco di Lugano On. Marco Borradori Da sin.: Greenaway,…
Il Comitato del Consiglio regionale della CORSI, riunito martedì sera Lugano sotto la presidenza di Luigi Pedrazzini, ha scelto chi succederà a Dino Balestra alla direzione della Radiotelevisione della Svizzera…
“Non c’è tempo da perdere” Presentata una mozione parlamentare Le fibre ottiche sono filamenti di materiali vetrosi o polimerici, realizzati in modo da poter condurre al loro interno la luce…
L’ASNI, la più grande associazione apartitica svizzera (www.asni.ch), ricorda che sarà presente a Locarno venerdì 6 dicembre 2013 presso il Ristorante-Bar Lungolago dalle ore 18:00 per celebrare la “Festa dell’Indipendenza”…
Si è chiusa oggi 1° dicembre alla Doppia V, una piccola ma interessante galleria di Lugano Besso, una bella mostra dell’artista argentino Milo Lockett. L’opera più grande, più attraente (e…
(dal sito del Corriere) MUZZANO – Si complica la corsa alla direzione della Rsi. Anche Marcello Foa, amministratore delegato di TImedia Holding e del Corriere del Ticino, ha ritirato la…
Ottima idea – L’informatica al servizio dei giornalisti La Città di Lugano metterà presto a disposizione della stampa una connessione Wireless, all’interno di Palazzo Civico, alla quale poter far capo…
Conferenza stampa a palazzo dopo la seduta ordinaria dell’Esecutivo, che si tiene di giovedì. Presenti il Sindaco, la signora Zanini Barzaghi e Michele Foletti. La funicolare. Sono in arrivo grandi…
Grande successo dell’aperitivo benefico al Ciani Ben 28 cantine hanno presentato i loro vini Quasi mille ospiti hanno brindato in amicizia Ha riscontrato un ottimo successo l’aperitivo della solidarietà organizzato…
Un importante evento musicale denominato “The Lost European Raoul Wallenberg” si terrà al Palacongressi di Lugano giovedì 2 gennaio 2014 alle ore 20.30 In memoria di Raoul Wallenberg, diplomatico svedese…
Nel corso di un incontro avvenuto ieri il neo consigliere di Stato leghista Claudio Zali avrebbe comunicato a Vinicio Malfanti, funzionario del dipartimento del Territorio coinvolto nella nota vicenda a…
“Democrazia ieri, oggi, domani” Il convegno avrà luogo sabato 30 novembre, dalle 14 alle 19, nella sala multiuso di Paradiso (v. programma in calce) e riunirà numerosi “liberisti” o “libertari”,…
Era favorita e ha conseguito una bella vittoria (ma il difficile incomincia adesso). L’on. Giovanna Viscardi, avvocato, granconsigliera e consigliera comunale, è stata eletta al terzo turno presidente della sezione…
Silvia Giralucci, nata a Padova nel 1971, è una giornalista, scrittrice e regista italiana. È figlia di Graziano Giralucci, ucciso dalle Brigate Rosse il 17 giugno del 1974 nella sede…
A cura di Fabio Dozio. Regia di Gigi Neri Segue: dibattito in studio condotto da Reto Ceschi Partecipano: la direzione del Festival, la direzione della RSI e… alcuni “indignados” SANGUE…
L’amico Dániel ci ha mandato alcune belle fotografie. Gliene siamo grati. È stato un congresso ben organizzato, con ampia partecipazione e molti vessilli festosi. In un momento difficile il partito…
Il Consiglio di Stato ha deciso di non operare alcuna rotazione dei dipartimenti. Claudio Zali, il nuovo Consigliere di Stato della Lega, dirigerà il Dipartimento del Territorio. L’atto di insediamento…
Martedì 12 novembre Claudio Zali è ufficialmente diventato il nuovo Consigliere di stato della Lega dei ticinesi. Zali ha prestato giuramento alla Costituzione e alle Leggi martedì mattina nella sala…
Cambiare la Svizzera? Questa sera 12 novembre alle 20.45 su Teleticino Ticinolive nelle scorse settimane ha dato ampio spazio al dibattito su un tema di forte attualità, che in sintesi…
Al Centro clinico Indipendenza in via Lugano 3 Giovedì 14 novembre alle ore 14:00 giornata delle porte aperte in via Lugano 3 a Bellinzona per la presentazione del nuovo Atélier…
Domenica 10 novembre, presso il Liceo cantonale di Bellinzona, si è svolto il 22. Congresso del Partito Comunista (PC), sezione del Partito Svizzero del Lavoro (PSdL). Erano presenti un centinaio…
Il Credit Suisse ha smentito la notizia apparsa sul domenicale “Il Caffé” sulla soppressione di 42 posti di lavoro in Ticino. Domenica 10 novembre Il Caffè aveva scritto che il…
Il poeta ticinese, morto domenica 10 novembre, aveva 92 anni. Nel 2001 vinse il premio Chiara alla carriera. Nato in Val Leventina, ad Airolo, nel 1921, Giorgio Orelli era considerato…