L’UDC critica “il nuovo concetto di democrazia” del PLRT
comunicato stampa La RSI – e non è la prima volta – ha escluso dalla trasmissione “Democrazia diretta” diffusa in serata di domenica 23 settembre 2012 dalla rete televisiva LA1…
Quotidiano della Svizzera italiana
comunicato stampa La RSI – e non è la prima volta – ha escluso dalla trasmissione “Democrazia diretta” diffusa in serata di domenica 23 settembre 2012 dalla rete televisiva LA1…
comunicato stampa Il fenomeno della violenza nelle sue più diverse declinazioni è, purtroppo, un dato sempre più preoccupante nella nostra società. Si tratta di un fenomeno complesso e da molte…
Martedì mattina sono state avviate le trattative tra governo cantonale e parti interessate sulla spinosa e delicata questione dell’apertura domenicale del FoxTown di Mendrisio. Per il Consiglio di Stato erano…
Ritenendo sia giunto il momento del dialogo, il neoeletto presidente del PLRT chiede di poter discutere con i partiti di Governo e i capigruppo, si legge nell’edizione online del Corriere…
Petizione: Enti locali, rimettete ordine! Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Membri del Gran Consiglio, Vi trasmettiamo l’annessa Petizione che abbiamo presentato oggi alla Segreteria del Gran Consiglio munita…
Il Tribunale penale federale di Bellinzona ha condannato i due fratelli Urs e Marco Tinner rispettivamente a 50 e 41 mesi di detenzione e il loro padre, Friedrich, a due…
Il nuovo presidente del PLR ticinese Rocco Cattaneo è già al lavoro per formare “il nuovo governo del partito”, si legge nell’edizione di lunedì 24 settembre del Corriere del Ticino.…
La vicenda Tinner avrà il suo epilogo a Bellinzona. Bombe atomiche, CIA, documenti distrutti, spionaggio … in un esauriente articolo, il quotidiano romando Le Matin riassume i principali capitoli di…
Deluso dal risultato delle urne, che permette l’avvio della realizzazione del semisvincolo di Bellinzona (50.84% i sì, 49.16% i no) il coordinatore de I Verdi Sergio Savoia assicura che controllerà…
Anche se aspettava un risultato negativo, Giuliano Bignasca è rimasto assai amareggiato dalla sconfitta dell’iniziativa leghista “Un concreto aiuto agli anziani in difficoltà”, meglio conosciuta come “13esima AVS”. Il 60.72%…
Le forti e insistenti precipitazioni che da domenica notte stanno interessando il Ticino hanno provocato una nuova colata di fango dalla frana del Valegion a Preonzo. La strada cantonale è…
“Certi contenuti del suo sito Facebook sono incompatibili con la dignità dell’Assemblea” Ticinolive pubblica questo documento per l’interesse che esso riveste, senza esprimere giudizi. Il portale attribuisce grande importanza a…
Il semisvincolo di Bellinzona si farà. Il 50,84 % dei votanti si è detto favorevole al progetto di allacciamento all’A2 e al relativo credito di 2,5 milioni di franchi. I…
Sabato a Mendrisio il congresso del PLRT sceglierà chi tra Michele Morisoli, Rocco Cattaneo o Nicola Pini sarà il prossimo presidente cantonale del partito. Tra i vari sprint finali vi…
comunicato stampa di Eros N. Mellini Durante l’ora delle domande, il capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), Ueli Maurer, ha risposto al…
Il Municipio di Lugano ha abbandonato la procedura di contravvenzione contro il sindaco Giorgio Giudici, avviata a dicembre nella sua qualità di architetto e presidente del CdA di Archiconsult. Ne…
In una nota stampa diffusa lunedì, la sezione luganese del partito comunista commenta che Lugano si sta trasformando in una grande e noiosa casa per anziani a cielo aperto. Il…
Sull’edizione di martedì del Corriere del Ticino, Franco Ambrosetti si rivolge alla Consigliera di Stato Laura Sadis chiedendole di ritornare sulla decisione di chiudere la domenica il centro commerciale FoxTown…
Rocco Cattaneo, Michele Morisoli e Nicola Pini si esprimono sulla decisione – poi sospesa – della responsabile del DFE Laura Sadis di attuare la chiusura domenicale del Fox. Rocco Cattaneo…
Il versamento è stato eseguito lo scorso giugno ed è stato comunicata giovedì scorso a Chiasso, durante l’annuale riunione bilaterale tra le competenti autorità. L’importo è leggermente inferiore a quello…
Le autorità engadinesi confermano che la Guardia di Finanza italiana sconfina in territorio elvetico per stanare i cittadini italiani in odore di evasione fiscale. Gli uomini delle Fiamme Gialle italiane…
Sobrietà nelle spese, individuazione delle priorità di intervento e nessuna – se non proprio necessaria – pressione fiscale. Queste le priorità nell’immediato della città di Chiasso. L’edizione odierna del Corriere…
Da Dürer a Mondrian e oltre Sarà inaugurata ufficialmente domani e rimarrà aperta sino al 6 gennaio 2013 la mostra “Una finestra sul mondo”. Oggi l’invito era per la stampa.…
La stazione invernale di San Bernardino chiuderà per due stagioni consecutive. Le piste rimarranno deserte nell’attesa della totale ristrutturazione degli impianti. Per l’ottenimento federale d’esercizio, gli attuali impianti di San…
Poche ore dopo la conferenza stampa in cui la Consigliera di Stato Laura Sadis annunciava la chiusura domenicale del FoxTown di Mendrisio – già a partire dal 1. ottobre –…
L’imprenditore italo-egiziano Youssef Nada è stato confinato per diversi anni nell’enclave di Campione d’Italia, per il sospetto di finanziare e sostenere movimenti di terroristi islamici. Lui si è sempre proclamato…
comunicato stampa Dalla stessa fonte fede degna che ci aveva comunicato l’imminenza della decisione del Consiglio federale circa l’eventuale insediamento di un centro per richiedenti l’asilo nell’ex-caserma di Losone, apprendiamo…
Fra una ventina di giorni, dal 1. ottobre, scatterà la chiusura domenicale del FoxTown di Mendrisio. Una decisione giunta improvvisa e che non ha mancato di sorprendere un po’ tutti.…
Le multe della circolazione non pagate negli ultimi 11 anni a Como ammontano a 8 milioni di euro. “Molti anche i ticinesi inadempienti – scrive il portale d’informazione Infoinsubria.com –…
Le feste di Natale e Capodanno in Piazza del Sole a Bellinzona dureranno dal 6 dicembre al 1. gennaio e l’organizzazione degli eventi verrà messa a concorso. Nell’edizione odierna del…
Ma il deputato comunista Pronzini commenta: “Tarchini è furbo e intelligente. Non lo farà”. Una bufera commerciale e politica si è scatenata a seguito della decisione del DFE (on. Laura…
NEL POMERIGGIO: INTERVISTA CON PAOLO PAMINI Si è riunito ieri sera 7 settembre 2012 per la prima volta a Lugano sotto la presidenza del dr. Paolo Pamini il Consiglio degli…
Il gruppo regionale Greenpeace Ticino invita la popolazione ticinese a votare no al semisvincolo di Bellinzona. “Il problema del traffico nel Bellinzonese – si legge nel comunicato – limitato comunque…
Tiziano Galeazzi – apprezzato opinionista di Ticinolive – è stato nominato giovedì 6 settembre nuovo presidente distretturale dell’UDC Lugano. La nomina si è svolta durante l’assemblea generale ordinaria del Distretto…
Mercoledì, tutti i fuochi di Losone hanno ricevuto i formulari della petizione lanciata da Eros Mellini, UDC, per contrastare l’insediamento di un centro d’accoglienza per i richiedenti l’asilo presso l’ex…
Il Consiglio di Stato si oppone all’iniziativa popolare della Lega “Un aiuto concreto agli anziani in difficoltà” in votazione il prossimo 23 settembre. L’iniziativa, scrive oggi il Corriere del Ticino…
Il Dipartimento delle istituzioni, diretto dal Consigliere di Stato Norman Gobbi, ha presentato la nuova campagna di sicurezza stradale per i pedoni e per gli automobilisti, in collaborazione con Polizia…
Mercoledì 5 settembre poco dopo le 12h30, un motociclista della provincia di Como è morto in un incidente nella galleria autostradale del San Gottardo. L’uomo viaggiava con una passeggera in…
La Fondazione Tertianum ha attribuito all’ex procuratore Dick Marty il premio per la dignità umana 2012. La cerimonia della consegna del premio si terrà domani, giovedì 6 settembre, a Zurigo.…
Tre wine-bar con 96 etichette (29 bianchi, 5 rosati e 62 rossi) di 21 produttori; 43 espositori con prodotti dell’artigianato, della gastronomia affiancati da tre associazioni benefiche; 15 gruppi folkloristici…
Il Nunzio apostolico di Berna mons. Diego Causero dovrebbe avviare alla fine di ottobre le consultazioni per la scelta del successore del vescovo Pier Giacomo Grampa alla guida della Diocesi…
E’ Carlo Chatrian il nuovo direttore artistico del Festival del Film di Locarno. Lo ha nominato martedì mattina il Consiglio di amministrazione del Festival che lo ha poi presentato alla…
C’è una forte opposizione al progetto di fare della vecchia caserma di Losone un centro d’accoglienza per i richiedenti l’asilo. Sul tavolo del Consiglio federale giungeranno nelle prossime settimane le…
I municipi di Ascona, Brissago e Ronco sopra Ascona hanno incaricato il professor Andreas Auer di mostrare che l’iniziativa promossa da Giorgio Ghiringhelli per l’aggregazione entro la fine del 2017…
Cosa vuole all’interno del PLRT Rocco Cattaneo, candidato alla presidenza del partito? Vuole il confronto tra le parti, la discussione, vuole aiutare il PLRT a risalire la china che porta…
Il Consigliere federale Alain Berset ha inaugurato venerdì a Lugano il nuovo edificio che ospita il Centro svizzero di calcolo scientifico. I locali e le capacità tecniche della vecchia sede…
Cervo, capriolo, camoscio, cinghiale, marmotta e volpe. Sono gli animali che include la caccia alta, che per i circa 2000 cacciatori del Ticino si apre sabato 1. settembre, per durare…
Da giovedì la temperatura si è abbassata di molto e durante la notte le precipitazioni a carattere nevoso hanno toccato quota 1’800 metri. Nelle prossime ore nell’arco alpino la neve…
Giunge in questi giorni a tutti i fuochi del Ticino il volantino dell’ASNI (Azione per una Svizzera neutrale e indipendente) e del movimento Young 4Fun (dove Fun sta per Freiheit…
Lunedì 3 settembre per oltre 55’600 ragazzi e ragazze inizia in Ticino l’anno scolastico 2012-2013. Un numero leggermente in crescita rispetto allo scorso anno, soprattutto nelle scuole dell’infanzia, dove sono…
Venerdì 31 agosto vi sarà il secondo plenilunio di agosto. Il primo si era verificato la notte del primo agosto. È raro che nello stesso mese vi sia la luna…
Michele Morisoli, uno dei tre candidati alla presidenza del PLRT, non è affetto da false modestie : “Per le necessità che il PLRT ha oggi, il mio profilo è quello…
L’aumento atteso, per il 2013, dei premi di cassa malattia era dell’ordine di 2%-3%. L’analisi dei premi provvisori di alcune casse malati permette di confermare che i premi cresceranno mediamente…
Fra poco meno di un mese, gli 816 delegati del PLRT sceglieranno il nuovo presidente cantonale del partito. Tre i nomi in lista : Michele Morisoli, Nicola Pini e Rocco…
Nel passato si esponevano i ladri e i millantatori lungo la pubblica via, in gabbie affisse ad alti e solidi pali. I lestofanti erano così esposti allo scherno della gente,…
Nell’indifferenza generale, in questi giorni di agosto si chiude la lunga storia di Selezione Ambiente, la prestigiosa fiera che ogni autunno costituiva l’appuntamento d’eccellenza per le ditte del Locarnese. Un…
“L’ideatore di questo grosso trappolone meriterebbe di essere confinato nel Sesto cerchio dell’Inferno di Dante dedicato agli Eretici”. Questa è una delle frasi che il Corriere del Ticino espone nella…
Dopo soli tre anni passati alla direzione del Festival internazionale del Film di Locarno, Olivier Père prende la guida di Arte France Cinéma. Il 4 settembre si saprà il nome…
AlpTransit : Non vi sarà nessun contraccolpo occupazionale al termine dei lavori, scrive Mauro Veziano sull’edizione di sabato del Corriere del Ticino : “Ce lo hanno confermato i sindacalisti OCST…
Domenica mattina, il corpo senza vita del divisionario Roberto Fisch è stato rinvenuto nella sua abitazione di Brè. La morte sembra dovuta a cause naturali, probabilmente un infarto. Persona molto…
In sei mesi l’Ufficio federale delle migrazioni ha organizzato 16 voli per 62 persone, con una fattura di circa un milione di franchi. La stampa domenicale segnala un aumento dei…
Il presidente della Lega dei mesolcinesi e ex municipale di Mesocco Devis a Marca era stato rinviato a giudizio a seguito di ripetuta violazione della Legge federale e cantonale sulla…
Mercoledì 22 agosto il Consiglio di Stato ha ripreso l’attività dopo le ferie estive. I molti temi da evadere non hanno permesso di esaminare – come invece ci si attendeva…
Il Consiglio di Stato ha nominato Emanuele Berger nuovo direttore della Divisione della scuola e coordinatore del DECS. A partire dal 1. gennaio 2013 prenderà il posto di Diego Erba,…
Il Parlamentare della Lega Giancarlo Seitz chiede al Consiglio di Stato di valutare un unico e nuovo Centro ospedaliero universitario cantonale al Monteceneri. Un passo obbligato per avere un futuro…
Il Granconsigliere PLRT Bixio Caprara si esprime sull’edizione odierna del Corriere del Ticino in merito al semisvincolo di Bellinzona, in votazione popolare il 23 settembre. Di seguito alcuni passaggi del…
La voragine da 131 milioni di franchi della società di gestione patrimoniale Sogevalor SA (dichiarata fallita nell’estate 2004) andrà a processo alla Corte delle criminali di Lugano il prossimo 20…
L’immagine di profilo Facebook di Devis aMarca Sarà il tribunale distrettuale della Moesa a giudicarlo. Le accuse contro di lui sono molteplici: violazione della legge federale sulla caccia, contravvenzione alle…
Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino il Consigliere nazionale ticinese Marco Romano si esprime a favore del semisvincolo di Bellinzona, oggetto in votazione popolare il prossimo 23 settembre. Di seguito…
L’Ufficio cantonale di statistica indica in quali settori professionali i lavoratori stranieri, residenti o frontalieri, sono in maggioranza : nelle attività manifatturiere, nell’edilizia, nel commercio, nel settore alberghiero e della…
E’ durata poco la fuga dell’uomo che sabato verso le 11.30 ha tentato una rapina all’ufficio postale di Tesserete. Un uomo armato di coltello e con il volto coperto ha…
In un momento in cui cresce il sentimento di insicurezza è politicamente saggio e giustificato mettere i bastoni fra le ruote alla riorganizzazione delle forze di polizia? chiede Giancarlo Dillena…
Dopo che negli scorsi giorni due agricoltori del Piano di Magadino hanno esposto a mò di spaventapasseri dei corvi morti e impalati al centro dei loro terreni, molte persone hanno…
Durerà fino al 21 agosto il periodo più caldo dell’estate 2012. Investirà il Ticino, oltre al resto della Svizzera, con picchi di 36 gradi. Caligola è il nome dato all’anticiclone…
Avvalendosi dell’articolo 127 della Legge Organica Comunale, il Municipio di Bissone ha deciso di procedere al licenziamento cautelativo di sette funzionari comunali. L’articolo in questione autorizza il nuovo Esecutivo a…
Sul Piano di Magadino alcuni agricoltori hanno ucciso cornacchie e corvi e li hanno esposti in mezzo ai campi come spaventapasseri. Gli animalisti insorgono, si legge nel portale di informazione…
Condannati dal pretore di Lugano Francesco Trezzini il Mattino della Domenica e “10 minuti” per violazioni della personalità “qualificate, reiterate e gravi” in danno dell’avv. Paolo Bernasconi. La sentenza non…
Riprendiamo pari pari dalla pagina Facebook di Boris Bignasca il racconto che egli stesso fa dell’aggressione subita a Locarno. Lasciamo a lui la parola, senza modificare neppure una virgola, nella…
La Lega dei Ticinesi esprime tutta la propria solidarietà nei confronti di Boris Bignasca per l’inqualificabile aggressione di cui è stato vittima a Locarno nella notte tra giovedì e venerdì…
Il commissario Angelo Fieni della Sezione reati contro il patrimonio della polizia cantonale fa il punto della situazione per il primo semestre dell’anno : le denuncie di furto in Ticino…
Dopo aver beneficiato di oltre due anni di crescita ininterrotta, il Ticino subirà un calo dell’occupazione nel terzo trimestre di quest’anno. L’informazione è data dall’indicatore dell’impiego PanelCODE, scrive oggi il…
Il consigliere comunale di Mendrisio Rossano Bervini si esprime sulla risposta che il Municipio ha dato a una quindicina di giorni fa alla sua interrogazione del 14 maggio sulla deroga…
Dopo Denner, anche Coop sfida la multinazionale Nestlè per indebolirne il monopolio sulle capsule da caffè Nespresso. Da martedì 7 agosto Coop mette in vendita nei suoi negozi capsule compatibili…
Il comandante delle guardie di confine Mauro Antonini torna sui recenti episodi di furti e rapine nella regione di confine del Mendrisiotto per spiegare come il suo settore stia operando…
Un’iniziativa generica della Lega dei ticinesi chiede che i ristoranti servano l’acqua minerale a prezzi più modici. Nel testo si afferma che alcuni esercenti e ristoratori applicano un prezzo esagerato…
Il Premio europeo della cultura politica viene consegnato ogni anno a margine del Festival del Film di Locarno. Quest’anno è stato attribuito al primo ministro polacco Donald Tusk. Donald Tusk…
La corte criminale presieduta dal giudice Zali ha emesso un verdetto clamoroso, che ha suscitato lo sconcerto dei parenti della vittima. Mitra Djordjevic, 49enne serba al quarto matrimonio, non ha…
I concerti estivi di Moon and Stars prima e ora il Festival del Film portano a Locarno e nei dintorni un tutto esaurito, che il direttore dell’Ente turistico Lago Maggiore…
Delitto di Daro : venerdì pomeriggio sono attese le sentenze a carico degli imputati che nei giorni scorsi erano a processo per l’omicidio, la scorsa estate, di Arno Garatti. Se…
Una ragazza africana di 18 anni è stata accoltellata nel pomeriggio di giovedì 2 agosto da un uomo di 28 anni, probabilmente suo connazionale, su un treno regionale TILO che…
Il primo agosto della Lega dei ticinesi ha dato largo spazio alle critiche degli accordi bilaterali e ai timori per le ripercussioni degli accordi fiscali. “I ticinesi sono stati fregati…
Mercoledì sera a Locarno, in una Piazza Grande gremita di spettatori e ospiti eccellenti, durante la cerimonia di apertura dell’edizione 2012 del Festival internazionale del Film, il Consigliere federale Alain…
La compagnia aerea Darwin Airline, fondata nell’agosto 2003 e la cui base operativa si trova a Lugano, prevede di introdurre il lavoro ridotto per circa il 30% dei suoi 210…
Comunicato stampa Azione legale contro il PV Domenica 22 luglio 2012 sono divenute operative a Lugano le modifiche viarie previste dal progetto denominato “Piano della viabilità del Polo” (PVP) pubblicate…
Il 1° agosto 2010 i Giovani UDC Ticino hanno organizzato per la prima volta l’evento denominato “Puliamo la nostra patria”, un’azione in favore del paesaggio e della natura elvetica, volto…
All’approssimarsi della festa nazionale del primo di agosto, la Protezione svizzera degli animali chiede alla popolazione riguardo e moderazione nei confronti dei propri animali. I forti rumori causano agli animali…
Il Ticino e la Svizzera non dovrebbero più riversare la quota parte delle imposte sui frontalieri (pari al 38.8% e quantificabili in 56 milioni di franchi l’anno), con un buon…
All’avvicinarsi dell’importante scadenza del 22 settembre, data in cui verrà nominato il nuovo presidente del PLRT cantonale, il partito chiama a raccolta i suoi 816 delegati. L’appello, come si legge…
I comuni di Sementina e Cadenazzo insieme ai famigliari di Corrado Mondada, André Costa da Silva e Cristina Caccia hanno istituito la fondazione Lamanotesa.ch. Un’iniziativa in ricordo dei tre giovani…
Un articolo molto interessante si legge nell’edizione odierna del Corriere del Ticino, sul sanatorio di Agra e sulle sue connotazioni naziste negli anni del secondo conflitto mondiale. Di seguito alcuni…