Grecia. Scioperi e proteste contro le misure di austerità
Migliaia di manifestanti protestano da stamani ad Atene e in diverse città della Grecia, mentre uno sciopero di 24 ore paralizza il paese. La protesta è diretta contro le nuove…
Quotidiano della Svizzera italiana
Migliaia di manifestanti protestano da stamani ad Atene e in diverse città della Grecia, mentre uno sciopero di 24 ore paralizza il paese. La protesta è diretta contro le nuove…
Dopo la vittoria islamista nelle elezioni legislative in Tunisia e Marocco e dopo la promessa della formazione di un governo islamico in Libia, ecco che all’avanzata dei governi islamici nel…
Circa due milioni di dipendenti pubblici aderiscono oggi in Gran Bretagna allo sciopero di 24 ore e scendono in piazza nelle maggiori città del paese per protestare contro la riforma…
Il Web dovrebbe imparare ad auto-regolarsi. Randi Zuckerberg, direttrice marketing di Facebook ha fatto un concreto passo verso la fine dell’anonimato su internet chiedendo ai membri del social network di…
Un uomo armato di fucile ha aperto il fuoco mercoledì poco dopo le 10h00 in un quartiere storico e turistico di Istanbul, ferendo due persone. Lo ha comunicato il canale…
Secondo diversi commentatori, i recenti incidenti al Cairo, con sommosse e scontri con la polizia in Piazza Tahrir, farebbero parte di un complotto organizzato dai militari per rinviare le elezioni…
Malgrado le peripezie dell’euro e la minaccia del crollo della moneta unica, il governo di Bucarest mantiene intatta la sua fiducia nell’economia della Zona euro, dove spera di entrare nel…
La Russia manderà una flotta di navi da guerra nella sua base navale di Tartous, in Siria. Le navi saranno accompagnate dalla portaerei Amiral Kuznetsov, nella primavera del prossimo anno.…
Anders Breivik è uno psicotico malato e non può essere considerato legalmente responsabile delle stragi del 22 luglio scorso, quando uccise 77 persone. Lo hanno stabilito gli psichiatri incaricati dal…
Saif al Islam Gheddafi, catturato il 19 novembre scorso nel sud della Libia, potrebbe sviluppare una cancrena se le sue ferite ad una mano, giudicate gravi, non saranno curate. Lo…
La stampa propagandistica iraniana riporta la notizia della preparazione di un attacco contro la Turchia da parte di Siria e Iran. L’esercito di Damasco starebbe dispiegando missili Scud, di produzione…
Inizia oggi a Durban, in Sudafrica, il Cop 17, il summit delle Nazioni Unite sul clima e i cambiamenti climatici. L’ultimo summit di questo genere si era svolto a Cancun…
Al Cairo, i manifestanti di Piazza Tahrir danno la caccia a un poliziotto che negli scontri di settimana scorsa mirava agli occhi dei manifestanti da pochi metri e sparava proiettili…
Uno sciopero generale blocca oggi il Portogallo, paese che l’agenzia di rating statunitense Fitch ha declassato a livello di spazzatura. La protesta generale interviene contro le misure di austerità e…
In visita a Tripoli, il procuratore della Corte penale internazionale dell’Aja, Luis Moreno-Ocampo, ha dato l’accordo affinchè Saif al Islam Gheddafi sia processato in Libia. Una decisione che non mancherà…
Il presidente del partito conservatore greco Nea Demokratia, Antonis Samaras, si è impegnato mercoledì – per iscritto – ad avallare un regime di austerità durevole, secondo le richieste dell’Unione europea.…
I 12 agenti della CIA arrestati in Iran e in Libano volevano infliggere un duro colpo al programma nucleare iraniano, sabotando le installazioni atomiche, i programmi della Difesa e della…
Le rivolte che hanno interessato (e stanno ancora interessando) diversi paesi arabi hanno quale scopo principale la fine dei regimi autocratici e corrotti. I rivoluzionari si sono gettati nella mischia…
Sabato scorso Marine Le Pen, presidente del Front National ha presentato a Parigi il suo programma per la corsa alle presidenziali del 2012. Fra i punti che ha menzionato vi…
Resta alta la tensione in Egitto. Lunedì sera il primo ministro Essam Sharaf e il suo governo (controllato dai militari) hanno rimesso il mandato a disposizione del Consiglio Supremo delle…
La Spagna è il quinto paese europeo a cambiare governo a causa della crisi economica, dopo Grecia, Portogallo, Irlanda e Italia. Il nuovo premier spagnolo, il conservatore Mariano Rajoy, è…
Egitto. La rivoluzione tradita. E’ la frase che si legge su molti giornali, che si sente in molti servizi televisivi. Non è ripetizione di una frase ad effetto, è piuttosto…
Due morti e centinaia di feriti negli scontri che venerdì e sabato hanno interessato Piazza Tahrir, al Cairo e molte altre città egiziane. I manifestanti chiedono la fine del governo…
Il cineasta statunitense Oliver Stone considera il suo paese poco democratico: Barack Obama non è riuscito a portare qulla democrazia tanto declamata in campagna elettorale e il disagio sociale è…
Avrebbe chiesto agli uomini che lo hanno catturato di ucciderlo. Loro hanno rifiutato. E’ stato catturato nel deserto libico, mentre cercava di passare in Niger. Il governo transitorio di Tripoli…
La Lega araba e la Turchia hanno scartato qualsiasi idea di intervento straniero in Siria e si sono pronunciate a favore di misure di protezione dei civili. L’opzione militare rimane…
A Las Vegas, nello Stato del Nevada, fa assai discutere l’apertura del negozio Zombie Apocalypse Store. Non è stato aperto per scherzo in occasione di Halloween: si tratta di un…
Dopo il 1945 gli alleati scaricarono in mare migliaia di tonnellate di armi chimiche. I fusti che le contengono potrebbero aprirsi da un momento all’altro, provocando una catastrofe ambientale. E’…
Art Levinson prende il posto di Steve Jobs. Nel Consiglio di amministrazione del gruppo entra Bob Iger, presidente e amministratore delegato della Walt Disney Company. Art Levinson avrà la carica…
Oggi in Italia è il giorno del Blocchiamo Tutto Day. La protesta interessa decine di città, dove sono scesi in piazza migliaia di studenti e di autonomi, per protestare contro…
Torna a farsi sentire Silvio Berlusconi. L’ex premier rilancia i suoi cavalli di battaglia (riforma della giustia e intercettazioni) e promette battaglia: “Il governo Monti dura quanto vogliamo noi.” “Senza…
Il presidente dell’Ucraina Viktor Ianoukovitch ha respinto martedì le critiche del presidente tedesco Christian Wulff sulla condanna di Yulia Timoshenko, capo dell’opposizione ucraina, in prigione dallo scorso mese di agosto.…
I disertori dell’esercito siriano (sempre più numerosi e fra loro vi sono anche alti ufficiali) hanno attaccato mercoledì una base militare segreta a nord di Damasco. I governi occidentali dovrebbero…
Il deputato israeliano Binyamin Ben Eliezer aveva un ruolo di spicco nelle relazioni fra Israele ed Egitto all’epoca del presidente Hosni Moubarak. Un ruolo che gli aveva permesso di diventare…
Un trafficante di droga saudita è stato decapitato con una scimitarra oggi a Ryad. La notizia è stata confermata dal ministero degli Interni dell’Arabia Saudita. L’uomo, che si chiamava Fayçal…
Continua il mistero della nube radioattiva di Iodio 131 nei cieli europei. Tutto era iniziato lo scorso 11 novembre quando l’IAEA, l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica aveva comunicato che lo…
Mario Monti, il nuovo presidente del Consiglio italiano, ha sciolto la riserva e annunciato al Quirinale la lista dei ministri del suo governo. Un esecutivo tecnico, nessun politico, dopo che…
Lo scorso agosto, dopo settimane di discussioni e di tensione, Senato e Congresso degli Stati Uniti avevano ratificato il progetto di legge sull’innalzamento del tetto del debito pubblico del paese.…
L’Iran considera seriamente le minacce d’intervento militare contro le sue installazioni nucleari, ha dichiarato ieri alle Nazioni Unite un alto diplomatico iraniano, pur insistendo sul fatto che il suo paese…
Le immagini che seguono sarebbero quelle utilizzate dall’AIEA, l’agenzia internazionale per l’energia atomica, per affermare che le installazioni nucleari iraniane possono servire alla fabbricazione di ordigni nucleari. Lo scrive il…
“In Italia c’è una selva di privilegi corporativi, siamo tutti con gli artigli tesi a difendere i nostri privilegi. Questo dà a tutti la sensazione di non essere penalizzati rispetto…
Lunedì mattina verso le 10h30 sono iniziate le consultazioni di Mario Monti, presidente del Consiglio incaricato, che oggi e domani incontrerà tutte le forze politiche e sociali. In seguito scioglierà…
Questo è il titolo di un articolo odierno sul quotidiano francese Le Monde: Berlusconi lascia l’Italia come l’ha trovata. “Troppo tardi sono giunte le parole “responsabilità” e “coscienza” usate martedì…
Il movimento di protesta contro la corruzione della finanza, Occupy Wall Street prosegue la sua marcia attraverso il paese, spostandosi dalle grandi città verso le zone rurali, a riprova che…
Il rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia atomica (AIEA) evoca il rischio di una dimensione militare del programma di Teheran. I governi occidentali chiedono nuove sanzioni. Il rapporto dell’AIEA sul programma nucleare…
Il settimanale britannico The Economist ha sempre avuto una particolare tendenza a considerare Silvio Berlusconi un perfetto incapace, marcando i momenti salienti del suo governo dedicandogli un’edizione in copertina. L’ultima…
L’ex premier greco Giorgios Papandreou ha annunciato mercoledì le sue dimissioni e questa mattina è stato fatto il nome del suo successore, l’economista Lucas Papademos, ex vice presidente della Banca…
La Cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese Nicolas Sarkozy, il presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker, la direttrice del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, il presidente della Commissione europea José…
Il governo dell’ex premier greco Papandreou è stato per mesi accusato di incapacità e i cittadini greci sono stati giudicati pigri, indolenti, inattivi. Il vero problema è però la rete…
Dopo diversi giorni di intense trattative, Lucas Papademos è stato designato nuovo primo ministro della Grecia. A renderlo credibile e favorito rispetto agli altri possibili successori di Giorgios Papandreou (vedi…
L’Iran si è mostrato intrattabile riguardo alle conclusioni sul suo programma nucleare contenute nel rapporto dell’AIEA, l’Agenzia internazionale dell’energia atomica. Mercoledì un generale dello Stato maggiore di Teheran ha minacciato…
Oggi pomeriggio il premier greco Giorgios Papandreou ha presentato le sue dimissioni durante un colloquio con il presidente Karolos Papoulias. Il nome del suo successore sarà annunciato giovedì. La riunione…
La giustizia tunisina si è espressa a favore dell’estradizione verso la Libia del 70enne ex primo ministro libico Baghdadi Al Mahmoudi. Una decisione che gli avvocati difensori hanno definito illegale,…
I corpi senza vita dei due alpinisti francesi Olivier Sourzac e Charlotte Demetz sono stati trovati questa mattina dai soccorritori italiani a quota 4’050 metri, sulla parete delle Grandes Jorasses,…
Un portavoce dell’Autorità palestinese ha ammesso le difficoltà che esistono presso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite riguardo all’adesione della Palestina. La dichiarazione giunge quando mancano due giorni al…
Dopo che ieri ha perso la Maggioranza in Parlamento, il premier italiano Silvio Berlusconi si è detto pronto a dare le dimissioni: “Al voto a febbraio e io non mi…
Il dottore Conrad Murray è stato riconosciuto colpevole di omicidio colposo involontario per la morte di Michael Jackson. Il cantante era deceduto il 25 giugno 2009 per un’iniziezione letale di…
Il primo ministro francese François Fillon ha annunciato lunedì che nelle misure del piano di rigore necessario per “evitare il fallimento” è previsto il congelamento del salario del presidente della…
Da cinque giorn un dramma si sta consumando nel silenzio delle maestose pareti delle Grandes Jorasses, nella parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco. A causa del maltempo oggi sono…
Il Dalai Lama, capo spirituale del Buddismo tibetano, ha dichiarato oggi a Tokyo che il genocidio culturale ad opera della Cina in Tibet è responsabile del decesso dei religiosi che…
Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad ha dichiarato che gli Stati Uniti e Israele stanno cercando di colpire l’Iran per lottare contro la sua crescente influenza e ha messo in guardia…
Il premier greco Giorgios Papandreou lascia il governo. Lui e Antonis Samaras, leader del partito d’opposizione Nea Dimokratia, hanno raggiunto domenica sera un accordo su un governo di unità nazionale.…
Mentre a Genova si spalano chili di fango e si cerca di tornare alla normalità, l’emergenza maltempo si è spostata a Torino. Nel capoluogo piemontese piove senza sosta da quasi…
Sottoposto a enormi pressioni da ogni parte, ieri il premier greco Giorgos Papandreou è stato costretto a ritirare il suo progetto di referendum ed ha aperto la via ai negoziati…
In Svezia, l’immagine di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, ha perso lo smalto di un tempo e oggi il biondo James Bond cibernetico viene più che altro considerato un…
Secondo il quotidiano The Guardian, il ministero britannico della Difesa si starebbe preparando a partecipare a un eventuale attacco militare statunitense contro le installazioni nucleari iraniane. Gli Stati Uniti potrebbero…
Internet è stato messo fuori uso in tutto il territorio palestinese dopo che un attacco hacker ha piratato i sistemi di collegamento nella Striscia di Gaza e nei Territori. Da…
L’identificazione e il recupero dei fondi dissimulati dal clan Gheddafi stanno mobilitando un discreto numero di consulenti, avvocati e banchieri a livello internazionale. La parte conosciuta di questi fondi è…
Martedì sera, il ministro greco della Difesa ha licenziato i quattro capi dell’esercito (Stato maggiore, forze terrestri, forze aeree e Marina) oltre a una dozzina di alti ufficiali. Ufficialmente questa…
A Parigi è stata incendiata la sede del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, dopo che il giornale aveva annunciato la pubblicazione di un numero speciale dedicato alle rivolte nei paesi…
Il premier israeliano Benjamin Netanyahou e il ministro della Difesa Ehoud Barak starebbero tentando di avere la meglio sull’opposizione della maggioranza dei ministri del governo per organizzare un attacco armato…
All’indomani dell’annuncio del premier greco Giorgios Papandreou sul referendum per statuire sugli aiuti finanziari di Unione europea e Fondo monetario, il presidente francese Sarkozy pone precise condizioni : è bloccato…
Se l’Europa ha mostrato di voler assumere piena responsabilità nei confronti della Grecia, il referendum greco è invece una tangibile prova di irresponsabilità nei confronti dell’Europa, critica oggi il quotidiano…
L’Alta Corte di Londra ha confermato quest’oggi che Julian Assange, fondatore di WikiLeaks sarà estradato in Svezia, dove verrà processato per aggressione sessuale nei confronti di due donne. I due…
In occasione dell’Assemblea generale dell’Unesco a Parigi, lunedì 31 ottobre, la maggioranza degli Stati membri ha deciso di accettare la Palestina come membro autonomo. In segno di protesta, gli Stati…
In Libia non vi sono armi nucleari. L’Aiea, l’Agenzia atomica internazionale, e la Nato hanno seccamente smentito la notizia fatta circolare – con grande imbarazzo del CNT – negli scorsi…
La decisione fa seguito all’annuncio dell’ammissione dell’Autorità palestinese all’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. Gli Stati Uniti hanno annunciato oggi la sospensione del loro…
La decisione fa seguito all’annuncio dell’ammissione dell’Autorità palestinese all’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. Gli Stati Uniti hanno annunciato oggi la sospensione del loro…
A seconda delle circostanze, un dittatore di un paese ricco è sia una persona rispettabile sia un nemico da condannare. Solo il cinismo allo stato puro permette di capire i…
Malgrado la forte opposizione degli Stati Uniti, con 107 voti a favore, 14 contrari e 52 astensioni (tra i quali anche la Svizzera) la Palestina è entrata di diritto nell’Unesco,…
Le Nazioni Unite hanno simbolicamente indicato oggi diversi neonati come l’abitante numero Sette Miliardi della Terra. Affinchè la crescita demografica non porti a una lotta per le risorse primarie, i…
Il Tribunale di prima istanza di Tunisi ha emesso oggi un mandato d’arresto internazionale contro Souha Arafat, vedova del leader palestinese Yasser Arafat. La notizia è stata confermata dal portavoce…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite teme che i missili terra aria e le munizioni di Gheddafi passino nelle mani del gruppo estremista al Qaeda nel Maghreb islamico. Domani…
Il presidente siriano Bachar al Assad ha messo in guardia le potenze straniere, in particolare quelle occidentali: se vi sarà un intervento armato in Siria, l’intero Medio Oriente sarà devastato…
Dopo diverse settimane di proteste perlopiù tranquille, ecco che il tenore di Occupy WallStreet sta cambiando. Immagini di guerriglia urbana giungono da Oakland, in California: Gas lacrimogeni, manganelli, lancio di…
Luis Moreno Ocampo, procuratore della Corte penale internazionale, ha annunciato che sono in corso discussioni “indirette” con Saif al Islam Gheddafi in vista di una sua resa spontanea. Le trattative…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato giovedì 27 ottobre all’unanimità una risoluzione che conclude il mandato che autorizzava il ricorso alla forza armata in Libia e questo…
Rappresentata nei media occidentali come donna moderna e glamour, Asma al Assad, moglie del presidente siriano Bachar al Assad è criticata da più parti per una totale indifferenza di fronte…
Per affrontare la crisi del debito e salvare l’euro, il Consiglio europeo e il summit dell’eurozona del 26 ottobre devono escogitare necessariamente soluzioni a lungo termine. La crisi dell’Europa è…
E’ di 9 morti e almeno 5 dispersi il tragico bilancio del nubifragio che ha colpito la Liguria e la Toscana. Un volontario disperso è stato trovato morto a Monterosso,…
Con una breve dichiarazione, oggi il CNT ha congelato la richiesta della famiglia di Gheddafi di avere le spoglie del colonnello per una degna sepoltura : “Il cadavere di Muammar…
Il prossimo 11 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite potrebbe votare sulla richiesta palestinese per un seggio permanente presso l’organismo internazionale. La richiesta di adesione dello Stato palestinese…
Il prossimo 11 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite potrebbe votare sulla richiesta palestinese per un seggio permanente presso l’organismo internazionale. La richiesta di adesione dello Stato palestinese…
La Francia vigilerà attentamente sul rispetto dei diritti dell’uomo in Libia. E’ quanto ha dichiarato oggi il ministero francese degli affari esteri in risposta all’annuncio, domenica, dell’introduzione nel paese della…
In base ai dati che cominciano a circolare, in Tunisia le elezioni del fine settimana volte a istituire l’Assemblea Costituente vanno nella direzione che ci si attendeva. A vincere sarà…
L’agenzia di stampa russa RIA Novosti scrive che Saif al Islam Gheddafi è vivo e si trova ancora in Libia. Se comprovata, la notizia smentirebbe le voci di una fuga…
Un uomo, sarebbe di nazionalità rumena, è salito domenica mattina sul cornicione dei portici di Piazza San Pietro in Vaticano, di fronte alle centinaia di fedeli che assistevano alla messa…
Due operatori umanitari spagnoli (Ainhoa Fernandez de Rinconun e Enric Gonyalons) e una loro collaboratrice, l’italiana Rossella Urru, sono stati rapiti nella notte tra sabato e domenica a Tindouf, città…
Una violenta scossa sismica di magnitudo 7.3 sulla Scala Richter ha colpito domenica pomeriggio l’est della Turchia, a una ventina di chilometri dalla città di Van. La scossa è stata…
Fine settimana elettorale nella Tunisia del dopo Ben Ali. Le prime elezioni legislative libere da decenni, un appuntamento con la Storia. Il partito islamista moderato Ennahda (la Rinascita, in italiano),…