Marc Chagall – Israele nella pittura
Marc Chagall, pittore ebreo, una vita drammatica, in fuga dal Nazismo per l’Europa, un amore eterno per la pittura, nel sincretismo irripetibile di Yiddish e gotico occidentale. Nato nel 1887…
Quotidiano della Svizzera italiana
Marc Chagall, pittore ebreo, una vita drammatica, in fuga dal Nazismo per l’Europa, un amore eterno per la pittura, nel sincretismo irripetibile di Yiddish e gotico occidentale. Nato nel 1887…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di guerra/scrittore di Tel Aviv, nato a Roma, che arriva oggi a Lugano. L’appuntamento è per…
Gerusalemme 12 dicembre 2017 Non bisogna essere dei geni per capire che stiamo vivendo tempi difficili, è bastato il riconoscimento di Gerusalemme Capitale di Israele da parte degli Stati Uniti…
Sento spesso dire che Gesù fosse palestinese. O meglio, anziché “dire” dovrei dire “scrivere”, poiché i più dimostrano la propria ignoranza preferibilmente su facebook, giacché – grazie a Dio – il diritto…
NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all’originale. L’Editore non intendeva urtare la sensibilità di chicchessia. Se lo ha fatto, lo ha fatto involontariamente e se ne dichiara dispiaciuto.…
Nota del direttore. Sfaradi e Steinmann, in un certo senso, sembra che non stiano scrivendo dello stesso mondo, e invece è proprio così. Gerusalemme contesa tra Israele e Palestina. Lo…
Nel preparare le domande, lo confesso, mi sono sforzato di mettere in difficoltà Alessandra (lo ritenevo un mio dovere di intervistatore). Il lettore dirà se ci sono riuscito. Le risposte…
La storia dietro gli attentati Nel 1916 il capitano Thomas E. Lawrence celebrato con l’appellativo di “Lawrence d’Arabia”. Aiutò figli dello Sharif della Mecca Hussein ibn Ali, Abdullah e Faysal,…
L’attentato terroristico di ieri Nella giornata di eri, 23 marzo 2022, Mohammad Ghaleb Abu al-Qi’an, un arabo israeliano, sostenitore dell’Isis, ha accoltellato alle spalle quattro persone: Doris Yahbas (49 anni),…
L’ambasciatore d’Israele Jakob Keidar ed il Presidente dell’associazione Svizzera Israele Ticino Adrian Weiss hanno reso omaggio agli sforzi profusi dai giovani delle medie di Barbengo che quest’anno si sono battuti…
L’accordo di governo è stato siglato da otto partiti di opposizione: i centristi di Yesh Atid e Blu e Bianco, i partiti di destra Casa Nostra, Yamina e Nuova Speranza,…
Benjamin Netanyahu potrebbe presto essere costretto alle dimissioni, forse, questa volta, per davvero. Dopo ben dodici anni alla guida dell’esecutivo della nazione ebraica, pochi giorni dopo la tregua siglata con…
di Maurizio P. Taiana «L’Hatikvah» dei palestinesi è il sogno di Gheddafi, Al Bagdadi, infine Erdogan per una nuova superpotenza pan-araba sulla falsa riga dell’Impero Ottomano? E «l’Amal» di Israele,…
Gaza. 174 morti, tra cui 47 minorenni, e 1200 feriti. È il drammatico bilancio degli attacchi aerei israeliani come riferito dal ministero della Sanità della Striscia, che si è protratto…
Colpito e annientato il grattacielo dell’Associated Press e di al Jazeera La violenza tra palestinesi e israeliani si è espansa in nuove direzioni dopo il quinto giorno consecutivo di attacchi.…
Israele compie attacchi aerei su Gaza, Hamas, invece, lancia missili. Il premier Netanyahu ha descritto l’ingresso di truppe nella Striscia di Gaza non come “un’invasione” bensì come un’”offensiva”, che è…
Gerusalemme, con i suoi luoghi sacri venerati sia dagli ebrei che dai musulmani, è sempre stata al centro della crisi israelo-palestinese. Il Muro Occidentale, un luogo della Città Vecchia chiamato…
Benyamin Netanyahu, premier d’Israele, non ha assolto al mandato affidatogli del presidente Reuven Rivlin di formare il nuovo governo. Così, alle ore 24 (ora locale), di ieri cinque maggio 2021,…
La confusione di massa e una fuga precipitosa causano molti morti durante il pellegrinaggio del Monte Meron Ogni anno, ad eccezione di quello passato a causa della pandemia, centinaia di…
Sabato 10 aprile 2021 l’Iran ha dichiarato di aver messo in servizio nuovi impianti nucleari capaci di arricchire l’uranio in modo piú rapido. Occorre stupirsi ? No ! Preoccuparsi ? Sí, ma soprattutto…
In Israele si vota: nelle quarte elezioni anticipate in meno di due anni, la maggioranza è, ancora una volta, nettamente spostata a destra. Dopo un anno di Covid in cui…
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha accusato l’Aja di antisemitismo, dopo la decisione della Corte Penale dell’Aja stessa di aprire una inchiesta formale per presunti crimini di guerra commessi da…
Come intende proseguire? Interpellanza al Consiglio federale La campagna di vaccinazione in Svizzera è fallimentare ed indegna di un Paese benestante, tecnologicamente avanzato nonché patria di grandi industrie farmaceutiche quale…
Dopo l’attacco aereo americano avvenuto in Siria contro le milizie Iraniane, l’Iran cerca un pericolo alleato nell’Iraq, in funzione antistatunitense. Anche in Israele la situazione è calda: il primo ministro…
Il grande evento online organizzato dall’Associazione Svizzera-Israele sezione Ticino e dal suo presidente Adrian Weiss si è realizzato ieri sera alle 18. Noi non abbiamo una passione particolare per queste forme di…
L’ASSOCIAZIONE SVIZZERA ISRAELE organizza per mercoledì 18 novembre, ore 18 una eccezionale conferenza online con BENJAMIN GANTZ Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa dello Stato di Israele Partecipano all’evento: …
Passi veloci si avvicinarono alla porta che si aprì, e mentre l’uomo stava per ribadire a brutto muso che non voleva essere disturbato, due cupi sibili, quasi impercettibili, tagliarono l’aria…
Mossad, una notte a Teheran è ai vertici nella classifica dei libri thriller spionistico più venduti della settimana, dopo Ken Follett e Robert Harris. Cosa si prova? Si tratta di…
Sono stati chiamati gli “Accordi di Abramo” col nome del Padre comune per Ebraismo e Islam, gli accordi che dovrebbero portare la “Pax Americana” – ulteriore motivo per cui Trump…
Israele, altre tre settimane di lockdown, come annunciato dal premier Netanyahu. Al termine di una lunghissima riunione di governo, Benjamin Netanyahu ha annunciato che da venerdì prossimo ripartirà il lockdown…
L’accordo tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, considerato storico, non piace a tutti. I palestinesi per primi lo vedono contro la loro causa, i coloni israeliani temono di essere…
Lo storico accordo mediato dagli Stati Uniti, stabilisce la normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti (UAE). Si scambieranno ambasciate e inizieranno la cooperazione su un’ampia…
Un grave attacco informatico iraniano, istradato attraverso server statunitensi ed europei, ha preso di mira gli impianti idrici israeliani lo scorso fine aprile. Progettato con l’obiettivo di paralizzare e avvelenare il sistema di approvvigionamento d’acqua generato dagli impianti di dissalazione, l’attacco è riuscito a violare il sistema di sicurezza ma è stato contrastato prima che…
SI è tenuta oggi, in modalità virtuale, la videoconferenza organizzata dall’ASI, in termini di prospettive future dopo la pandemia del Covid19. Riportiamo di seguito quasi tutti gli ospiti intervenuti. L’avvocato…
Associazione Svizzera Israele ECONOMIA, SALUTE E SANITÀ’ IN TEMPO DI COVID-19: CONFRONTO E DIALOGO Lunedì 1° giugno, alle 17.30 Parleranno: Riguardo all’economia: CHRISTIAN VITTA Consigliere di Stato e Direttore…
Sono 59 seggi ottenuti dalla coalizione dei partiti conservatori, che tuttavia mancano di due seggi, come vuole la legge, per raggiungere la maggioranza assoluta e costituire il governo. Il premier…
Benjamin Netanyahu e il suo rivale politico Benny Gantz, non sono stati in grado di assicurarsi la maggioranza politica e non sono riusciti a trovare un accordo di condivisione per…
Duro colpo per il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu accusato dal Procuratore generale Avichai Mandelblit di corruzione e frode a seguito di tre anni di inchieste. È la prima volta che un primo ministro israeliano in carica…
Secondo gli ultimi risultati non ci sarebbero le condizioni per formare una coalizione di maggioranza in Israele. Non ha abbastanza supporto il primo ministro Benjamin Netanyahu come non lo…
La Striscia di Gaza è controllata dallo Stato di Israele, con l’appoggio dell’Egitto, da quando nel 2006 il gruppo fondamentalista islamico sunnita Hamas ha vinto le elezioni legislative palestinesi…
Articolo pubblicato su Italia Israele Today. Per gentile concessione dell’Autore e della testata. Il testo contiene una interessante analisi/denuncia dell’antisemitismo di sinistra. VIGNETTE E VIGNETTISTI Vorrei fosse chiaro a coloro che…
Oltre 6 milioni di israeliani stanno esprimendo il loro voto per eleggere un presidente che avrà importanti implicazioni per l’eredità che lascia il primo ministro 69enne Netanyahu, per i…
Ancora tensioni al confine tra Gaza e Israele, dove si sta svolgendo la cosiddetta “Marcia del Milione” indetta da Hamas a un anno esatto dall’inizio Marcia del Ritorno, un…
È diventato un gioco prevedibile ormai ma fatale quello di lanciare missili da Gaza contro i raid aerei israeliani. Un evento quasi mensile sempre con lo stesso schema tra due…
In questi giorni i media abbondano di articoli in morte di Amos Oz, celebre scrittore pacifista israeliano. Dieci anni fa Michael Sfaradi, giornalista, saggista e romanziere residente a Tel Aviv, gli scrisse una…
Autore di 40 libri tradotti in diverse lingue, il pluripremiato scrittore Amos Oz è morto ieri a 79 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. Lascia la moglie…
Un uomo palestinese ha aperto il fuoco ad una fermata dell’autobus ad Asaf Junction, a nord di Gerusalemme, uccidendo due soldati israeliani e ferendone almeno altri due. Il gesto è…
La violenza degli ultimi giorni nei combattimenti tra Israele e il gruppo militante di Hamas dimostra quanto sia fragile la situazione sulla striscia di Gaza e quanto è alto il…
Quest’anno il Festival ha suscitato alcune polemiche, di cui si ritrova traccia nei media. L’on. Robbiani (Lega) ha subito fatto partire una interrogazione, il presidente del Festival gli ha risposto…
Sono quindici le persone morte in seguito all’abbattimento di un aereo russo in territorio siriano. L’incidente bellico è avvenuto mentre l’aereo Il-20 stava rientrando nella base aerea russa di…
Dopo 8 mesi di detenzione è stata liberata l’ormai famosa attivista simbolo della resistenza palestinese, la dicciassettenne Ahed Tamimi, arrestata per aver dato uno schiaffo a due soldati israeliani. “Dalla…
Si è svolta domenica al Palazzo dei congressi la celebrazione del Swiss Israel Day, con notevole successo e vasto concorso di pubblico. Organizzata dall’ASI Ticino, la manifestazione ha rivestito un significato particolare,…
Tre palestinesi sono stati uccisi ieri nella parte sud della Striscia di Gaza in seguito all’attacco di un carro armato israeliano. Un portavoce dei militari ha referito: “Questo attacco –…
Si parla di pace, di futuro, ma si vede soltanto morte, distruzione, proteste vane e sangue. E’ quanto accade nel giorno del 70esimo anniversario della fondazione dello Stato d’Israele, nel…
Lo storico e controverso spostamento dell’ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme, atteso con ansia e tensione, ha finalmente avuto luogo. Oggi, in un mare di sangue. La cerimonia alla…
Gli attacchi israeliani avvenuti dopo la mezzanotte di oggi in diverse zone della Siria contro strutture militari hanno ucciso almeno 23 combattenti, tra cui 5 membri del regime siriano e…
Sir David Garrard non elargirà più le ingenti somme di denaro offerte al partito labourista, di cui Jeremy Corbyn è il leader. La causa? “Sfacciato antisemitismo.” Possibile? “Da quando Corbyn è…
30 marzo. Dal 1976 in Palestina si commemora il Giorno della Terra, in arabo Yom-al-Ard. E’ il giorno in cui l’esercito israeliano represse le manifestazioni a Sachin, Arraba e Deir…
Gerusalemme 21 Marzo 2018 Questa mattina è stata tolta la censura e il governo israeliano ha ufficialmente ammesso quello che tutti già sapevano e cioè che sono stati proprio i…
Corruzione e frode. Queste le accuse al premier israeliano che, secondo la polizia israeliana, dovrebbe essere processato. Bollato come “corrotto” e “mentitore”, Benjamin Netanyahu sarebbe incriminato anche per “abuso della…
Ahed Tamimi è divenuta ormai “il simbolo della resistenza palestinese”. La 16enne di Ramallah è stata ripresa due settimane fa mentre schiaffeggiava in un villaggio cisgiordano un ufficiale dell’esercito israeliano…
Gerusalemme 31/12/2017 Una di quelle notizie che fino ad oggi, almeno per quanto mi risulta, non ha trovato spazio sulla stampa italiana, e che sicuramente continuerà a non trovarla anche…
Gerusalemme 22 dicembre 2017 Una delle imprese più difficoltose per un giornalista, anzi la più difficile in assoluto, è cercare di capire il filo conduttore che lega vicende che accadono…
Di Michael Sfaradi Gerusalemme 18 Dicembre 2017 Sono stati permessi sia il traffico di droga che il riciclaggio di denaro all’interno degli Stati Uniti, e non si è fermato…
GERUSALEMME 8 DICEMBRE 2017 Dopo lo storico riconoscimento di Gerusalemme come capitale dello Stato di Israele da parte degli Stati Uniti d’America, altre nazioni stanno per compiere lo stesso passo.…
Lo riferisce la televisione siriana Un insolito attacco da parte dell’aeronautica israeliana a un compound militare nella zona della capitale che ha causato molti danni. Insolito perché il compound in…
È stata avviata da poco la costruzione di una massiccia barriera sotterranea che dovrebbe contrastare la minaccia dei tunnel di Hamas tra Gaza e Israele. Il muro, fortemente voluto da…
il sergente dell’esercito Elor Azarya avrebbe sparato a un terrorista “ormai inoffensivo” – il palestinese aveva pugnalato un soldato Il 24 marzo 2016 a Hebron (Cisgiordania), nella zona d Tel…
Ticinolive ha pubblicato in varie occasioni testi provenienti dall’estrema sinistra (ciò che non manca di stupire i nostri amici). Continuerà a farlo. Anche oggi lo facciamo, e con uno scopo…
dal nostro collaboratore Michael Sfaradi, che si trova nel Golan, a soli quattro chilometri dal confine siriano Nella notte l’aviazione israeliana ha colpito – in Siria meridionale – un convoglio carico di…
Più flessibilità da parte degli israeliani, meno odio da parte dei palestinesi, uno stato unico o due stati divisi, non fa differenza. Così si è espresso Donald Trump durante l’incontro…
La Knesset approva la legge che legalizza 4 mila alloggi ebraici sul territorio palestinese occupato militarmente da Israele I complessi rapporti israelo-palestinesi tornano ad occupare le prime pagine dei giornali…
Un’intervista come questa non può lasciare indifferenti e non potrà non dividere il pubblico tra “colpevolisti” e “innocentisti”. Sfaradi non si sogna di apparire “equidistante”, ma esprime con forza ed…
Il nuovo ambasciatore di Israele in Svizzera, Jacob Keidar, accompagnato dalla moglie Osnat, ha compiuto una visita ufficiale a Lugano, organizzata dall’Associazione Svizzera-Israele, sezione Ticino, nelle giornate del primo e…
Malgrado le proteste di Israele, la Francia applicherà il regolamento europeo che prevede di precisare l’origine dei prodotti importati. La merce prodotta nel territorio palestinese occupato da Israele verrà marcata…
Il Parlamento di Israele si pronuncerà su una legge per impedire alle moschee di ricorrere agli altoparlanti durante la chiamata alla preghiera. Il rumore è eccessivo e fastidioso. Qualificato come…
Montanelli, tornando entusiasta da un viaggio in Israele durante il quale aveva visto gli Ebrei trasformare il deserto in frutteti e campi di grano, scrisse molti anni fa che “…il…
Carlo de Benedetti all’Università della Svizzera Italiana. Come un romanzo la sua vita. A colloquio con Ferruccio de Bortoli. Evento organizzato dalla “Carlo Cattaneo” in collaborazione con “Svizzera-Israele”. Al centro,…
Michael Sfaradi fotografato a Lugano (22 maggio 2016) * * * Essere politicamente scorretti, purtroppo, non è una scelta. Lo si diventa quando senza guardare in faccia nessuno si cerca…
Intervisto il Dott. Adrian Weiss, presidente dell’Associazione Svizzera Israele. Cultura, società, politica. Una straordinaria indagine su un legame tra due paesi alleati, nella speranza di una cooperazione mondiale, per arginare…
Terrore, panico, fuga. L’affollato mercato di Sarona, a Tel Aviv, presso il bar del teatro Cinemathèque, alle ore 21 si svuota di colpo, la gente esce correndo, cercando di mettere in…
Eichmann era stato un feroce antisemita, da cui erano dipese le deportazioni di milioni di persone. Fritz Bauer era un procuratore ebreo, che stanò il nazista, una volta rientrato dal…
Verso la fine del mese appena trascorso, il ministero della difesa israeliano ha individuato alcuni droni che monitoravano dall’alto il confine con l’Egitto. il sospetto è che fossero stati mandati…
Il 30 marzo 2016 la Lega Nord ha inviato una delegazione parlamentare in Israele per la cooperazione antiestremismo islamico e per individuare e rafforzare le radici comuni tra Israele e Occidente. La…
Intervista di Mattia Sacchi sul Mattinonline (in forma integrale oggi sul Mattino): Michael Sfaradi “Chi ha letto i miei libri mi conosce come scrittore di thriller e di romanzi…
MICHAEL SFARADI sarà a Lugano all’Hotel Dante per presentare il suo nuovo romanzo domenica 22 maggio alle ore 18. Riproponiamo ai nostri lettori questa imponente intervista, veramente eccezionale per vastità…
Tel Aviv * * * Domenica 22 Maggio 2016, ore 18, a Lugano presso l’Hotel Lugano Dante, lo scrittore giornalista e reporter di guerra Michael Sfaradi, israeliano di Tel Aviv…
Un sondaggio pubblicato dall’istituto di ricerca sulla politica in Medio Oriente, mostra che molti americani non sono al corrente di cosa accade in Medio Oriente. In particolare, è stato chiesto…
“Non possiamo occuparci unicamente dei bisogni di Israele” Il candidato democratico alle primarie americane, Bernie Sanders, ha chiesto al governo di Washington di condurre una politica più equilibrata in Medio…
In questo articolo Michael Sfaradi ribadisce uno dei suoi “cavalli di battaglia” (nel senso di: concetti fondamentali): l’amministrazione Obama avrebbe “abbandonato” Israele. In una forma meno drastica (e indubbiamente più…
Pubblicato sul portale www.progettodreyfus.com e riproposto con il consenso dell’Autore L’ultimo atto che come da consuetudine chiude la visita ufficiale di un Capo di Stato o di un Primo Ministro…
Un “bagno di sangue politico” è inevitabile dal portale www.progettodreyfus.com per gentile concessione dell’Autore Nonostante un clima mediorientale sempre più infuocato con la presenza nella regione di un importante contingente russo…
È un giovane palestinese di soli 16 anni il presunto assassino di Dafne Meir, una donna israeliana madre di sei figli uccisa a coltellate nei pressi di Hebron [v. articolo…
Da Tel Aviv Michael Sfaradi ci manda questa corrispondenza su un tragico attentato perpetrato nel pomeriggio. Hebron, la Tomba dei Patriarchi * * * Proprio nelle ore durante le quali il…
ASSOCIAZIONE SVIZZERA – ISRAELE in collaborazione con LIONS CLUB LUGANO-CERESIO Domani 13 gennaio si terrà al Palazzo dei congressi (sala B, inizio ore 18:30) una conferenza dal titolo Terrorismo –…
Incontro con il filosofo francese BERNARD-HENRI LÉVY al Palazzo dei Congressi di Lugano domenica 31 maggio 2015, ore 18 Il noto scrittore, giornalista e reporter francese, invitato dal Segretario Generale delle…
Domani 17 maggio Papa Francesco canonizzerà due suore palestinesi, un gesto teso a sottolineare le radici delle comunità cristiane in Medio Oriente. Marie Alphonsine Ghattas di Gerusalemme e Mariam Baouardy della…
dal portale www.blognews24ore.com In Gran Bretagna sono 700 gli artisti che intendono boicottare Israele. In una lettera pubblicata recentemente sul quotidiano The Guardian, un centinaio di personalità del mondo culturale britannico…
“Abbiamo perso 69 israeliani, altri 200 sono stati feriti e miliardi di shekel di perdite sono stati inflitti a Israele – commenta mercoledì 3 settembre l’analista politico israeliano Amnon Abramovich…
Questa comunicazione ufficiale giunge da Berna ad opera del Governo elvetico. È senz’altro degna di nota e ci si domanda che cosa possa succedere. Non ci sorprenderemmo se l’ambasciatore israeliano…