La Scuola Artistica di via Adamini, cosa ci ha insegnato
di Maurizio P. Taiana Pubblichiamo con piacere questo articolo dal tono brioso e provocatorio, di un giovane “contestatore” (così si…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Maurizio P. Taiana Pubblichiamo con piacere questo articolo dal tono brioso e provocatorio, di un giovane “contestatore” (così si…
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo alla discussione sul futuro del Macello, che in questi giorni è particolarmente intensa. * *…
Visto il particolare interesse che questo articolo riveste nelle circostanze attuali, lo riposizioniamo. La sua data originale è il 17 aprile…
Oggi 12 novembre 2020, apprendiamo da un laconico annuncio che il municipio di Lugano, a maggioranza, intenderebbe procedere allo sgombero…
Gira voce che il Municipio di Lugano si sia confrontato oggi sullo sgombero del Macello. Pare che ci sia stato…
Ex molinari: per quanto ancora i cittadini dovranno sopportare le loro azioni? (titolo originale) * * * Noi approviamo l’interpellanza di…
Questa storia infinita del Molino – nata nel lontano 2002 per decisione di Giorgio “ReGiorgio” Giudici e Giuliano Bignasca, le…
Riceviamo da Laura Tarchini, candidata al Municipio di Lugano, questa interessante comunicazione riguardo a una iniziativa in favore dei nostri giovani. *…
Le risposte di Paolo Pamini, presidente di Area Liberale e candidato UDC al Nazionale tardavano. Io lo lasciavo in pace,…
“Una città ricattabile e ostaggio di prepotenti”. Non usano parole leggere i democentristi luganesi. Noi non vogliamo drammatizzare ma riteniamo…
“L’opinione pubblica è stata disorientata” “Ridondanti litanie del Sindaco e del Vicesindaco” * * * Riceviamo e pubblichiamo questo documento,…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Molinari e pro-Molinari hanno toni da padroni della città. Il municipio (a nostro avviso) deve stare…
Al socialista Sergio Roic, che ha molto abilmente perorato la causa degli autogestiti, fa seguito Alain Bühler, consigliere comunale UDC, che suona…
La recente decisione del Consiglio comunale di Lugano sul destino del Macello e dei Molinari suscita viva opposizione nella sinistra.…
Pubblichiamo questo interessante contributo dovuto alla penna di un giovane studente universitario. Ticinolive, che ha partecipato a suo tempo alla…
Visarte inaugura il 14 settembre un’esposizione all’Ex Macello di Lugano. Una “OFF” allestita nell’ambito della fiera wopart 2017. Con questa…
Lugano candida l’area dell’ex Macello per la nuova sede del Museo cantonale di storia naturale Il Municipio ha deciso di…
Ticinolive è un portale eroico. Lo scrivo perché difficilmente un articolo potrebbe suscitare in me una più intensa disapprovazione di…
La tesi del Municipio è nota ed è la seguente. Adesso che abbiamo un progetto [o più d’uno? ndR] potremo…
Dalla bacheca Facebook del municipale Lorenzo Quadri. Un post notevole, articolato e documentato, firmato da un politico che talvolta viene…