Il buon Strauss Kahn porta a TF1 la retorica perfetta
Domenica sera fra le 20h000 e le 20h30 circa, lo share di ascolti del canale televisivo francese TF1 è salito alle stelle: al TG principale c’era Dominique Strauss Kahn, elegante…
Quotidiano della Svizzera italiana
Domenica sera fra le 20h000 e le 20h30 circa, lo share di ascolti del canale televisivo francese TF1 è salito alle stelle: al TG principale c’era Dominique Strauss Kahn, elegante…
Ami raccontare favole? La tua canzone preferita? Evoca il profumo di un luogo. Credi che la vita abbia un senso ben preciso? Quale è il tuo scopo sublime? Cosa dice…
Micheline Calmy-Rey lascerà a fine anno il Consiglio federale, dopo nove anni passati alla guida del Dipartimento degli affari esteri, dipartimento che ha mantenuto in tutta la sua permanenza in…
La Svizzera è ancora uno Stato sovrano che può decidere il proprio destino. A dirlo non è un cittadino svizzero fremente di orgoglio patrio. No, lo dice un disincantato blogger…
È di avantieri la notizia che all’Università Cattolica di Milano è stata trovata una lettera, al vaglio degli inquirenti, delle “nuove Brigate Rosse” con tanto di stella a cinque punte,…
Da domenica 21 agosto si assiste al crollo del regime libico ma non ancora alla fine di Muammar Gheddafi. Oggi il colonnello si nasconde chissà dove (le ultime notizie lo…
Prosegue a tamburo battente la raccolta di firme dell’UDC per l’iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa. Sabato i quotidiani del cantone ospitano un annuncio del partito che elenca le conseguenze…
Settimana scorsa, il quotidiano danese De Volkskrant ospitava un’analisi sui “danni collaterali dell’euro in Svizzera”, nella quale si parlava di come – pur essendo fuori dalla Zona euro – il…
Copertina polemica quella della prossima edizione del magazine statunitense TIME, dedicata a “Il declino e la fine dell’Europa” con a tutto piano un’immagine dei disordini dei giorni scorsi a Londra.…
La crisi economica attuale mostra che lo Stato non riesce a gestire l’economia perché i politici troppo spesso seguono i principi del keynesianismo, scrive Urs Paul Engeler sul settimanale Die…
Da mesi le tre agenzie di rating statunitensi tagliano a colpi di mannaia il livello di solidità delle nazioni e delle istituzioni finanziarie europee. Il top lo ha però raggiunto…
L’agenzia di rating Standard & Poor’s taglia la valutazione sulla capacità degli Stati Uniti di far fronte al debito, ritenendo che le divisioni tra democratici e repubblicani pregiudicano la capacità…
L’intervento dello scorso 20 luglio firmato da Gabriele Lafranchi, presidente dell’Associazione Liberisti Ticinesi (vedi articolo correlato) aveva suscitato una vasta discussione e anche parecchio dissenso. Perché malgrado abbiano basi concrete…
La strategia che la Banca Nazionale Svizzera ha adottato stamani per lottare contro la forza del franco (vedi articolo correlato) è aumentare la massa monetaria alimentando il mercato di liquidità.…
Dopo i 5’000 probabili licenziamenti, dei quali 1’000 in Svizzera, evocati dal CEO di UBS Oswald Grübel, ecco arrivare una seconda altrettanto preannunciata mazzata: il suo omonimo del Credit Suisse,…
Due ore prima dell’attentato dinamitardo nel centro di Oslo, Anders Behring Breivik aveva messo su Internet il suo manifesto di 1500 pagine, l’opera omnia delle sue convinzioni razziste. Un lavoro…
Nel rapporto riguardante l’avanzamento della Bulgaria e della Romania redatto ogni anni nel rispetto del “Meccanismo di controllo e verifica” istituito prima dell’ingresso dei due Paesi nell’UE, anche quest’anno la…
Quel che dovrebbe far scalpore nella vicenda delle intercettazioni telefoniche che coinvolge News of the World, testata del gruppo Murdoch, non è tanto l’intercettazione in sè, la pratica giornalistica che…
Potrebbe essere la domanda della settimana: il Ticino ha un servizio di medicina legale? Una domanda che sorge leggendo la cronaca di quanto accaduto a Daro, dove settimana scorsa un…
“Forse una donna che domina senza fare la dominatrice è quello che serve per il Fondo monetario, un’isola maschilista con il codice sessuale di una libidinosa nave pirata.” Christine Lagarde,…
La giornalista e scrittrice francese Tristane Banon, che afferma di essere stata aggredita sessualmente da Dominique Strauss Kahn 9 anni fa, intende accusarlo per tentativo di stupro. Lo ha annunciato…
In un’intervista apparsa sul domenicale svizzero tedesco Sonntag, il presidente del partito socialista svizzero Christian Levrat propone di legare il franco svizzero all’euro, con la pretesa di minimizzare l’impatto della…
Il populista olandese di estrema destra Geert Wilders è stato assolto giovedì dalle accuse di antisemitismo e di incitamento all’odio razziale che gli erano state mosse nel 2008 dopo la…
Nell’edizione di ieri de la Regione Ticino, in prima pagina figurava il titolo di un articolo sviluppato nella cronaca cantonale: “Candidatura Morisoli. Poggi balla da solo.” L’articolo riprendeva le considerazioni…
Julian Assange si sarebbe messo nei guai con la giustizia per nulla. La pubblicazione delle migliaia di file segreti di WikiLeaks non ha infatti portato nessuno dei risultati che si…
Innanzitutto i risultati del voto di domenica: Per un’AET senza carbone: 48.8% sì, 48.2% no. Controprogetto: 52% sì, 44.4% no. Domanda sussidiaria: 46% controprogetto, 39.6% iniziativa Il responso delle urne…
“Brutte notizie – declamava ieri sera con espressione seria il presentatore del TG delle 20.00 sulla RSI – E’ ormai allarme per un’epidemia fuori controllo.” Insomma le parole non erano…
Pari opportunità. Modifica della costituzione cantonale: uno dei temi (importantissimi) in votazione il prossimo 5 giugno. Se dalle urne uscirà un Sì, ritengo assai probabile che l’amministrazione cantonale necessiterà di…
La Svizzera uscirà progressivamente dal nucleare. Lo ha deciso oggi il Consiglio federale: la chiusura delle centrali nucleari del paese allo scadere dei 50 anni di attività. Una decisione su…
Il giornalista Piergiorgio Baroni sul Corriere del Ticino dello scorso 12 maggio commenta un articolo apparso sul Tages Anzeiger dove venivano esaminati i rapporti che intercorrono tra il canton Ticino…
E’ da tempo che l’aria europea è satura della polemica che riguarda i controlli alle frontiere. L’Italia, qualche settimana fa, aveva minacciato di uscire da Schengen se l’Europa non l’avesse…
Sui mercati sta venendo meno la fiducia che la Grecia riuscirà ad andare oltre la pesante crisi finanziaria. Ieri l’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s ne ha nuovamente tagliato…
L’Unione europea ha raggiunto una fase critica, scrive oggi il giurista José María de Areilza Carvajal nel quotidiano spagnolo ABC : “L’Unione economia e monetaria è un edificio costruito a…
Una ragazza ha trovato un portafoglio sul sedile, quando i passeggeri scendevano. Sapeva di chi fosse e così l’ha restituito. Il signore arabo l’ha ringraziata molto e prima di uscire…
La scomparsa di Osama Bin Laden è la fine di al Qaeda Falso. Strategicamente, più che un vero capo Bin Laden era un simbolo. Nell’organizzazione terroristica ricopriva un ruolo marginale…
Nell’Unione europea ad aprile l’inflazione è salita al 2.8%, contro il 2.7% di marzo. Per il cittadino comune ciò significa che partendo con un capitale di 100 franchi a inizio…
Papa Benedetto XVI beatificherà domenica il suo predecessore, Papa Giovanni Paolo II. In questo modo il Pontefice rimane sulla linea del clero conservatore, osserva nella sua edizione odierna il quotidiano…
La figlia del colonnello libico Muammar Gheddafi ha rilasciato un’intervista sul New York Times. Aicha Gheddafi, 36 anni e di professione avvocato parla della situazione in Libia e della sua…
La tradizione millenaria della Chiesa cattolica di stendere pietosi veli provvidenziali per occultare e cancellare le proprie nefandezze viene riconfermata alla grande in occasione della cerimonia di beatificazione di Papa…
Quando si tratta di guerra, Barack Obama diventa un uomo di compromessi. A dirlo è il giornalista statunitense Bob Woodward in un’intervista apparsa oggi sul quotidiano francese Le Nouvel Observateur.…
Quando si tratta di guerra, Barack Obama diventa un uomo di compromessi. A dirlo è il giornalista statunitense Bob Woodward in un’intervista apparsa oggi sul quotidiano francese Le Nouvel Observateur.…
I recenti eventi in Libia hanno permesso alla Francia di distinguersi in un ambito tanto caro al suo presidente, ossia un ruolo di dirigenza ben marcato. Per il momento è…
Dopo aver platealmente minacciato l’uscita dell’Italia dall’Unione europea, il ministro italiano Roberto Maroni è sempre più offeso per l’atteggiamento di Bruxelles di fronte all’emergenza sbarchi sulle coste italiane e per…
La legge che proibisce di indossare il velo integrale nei luoghi pubblici entrata in vigore lunedì in Francia è “un tentativo intollerante di incitare i musulmani alla tolleranza.” E’ quanto…
Negli ultimi mesi le agenzie di rating statunitensi Moody’s, Fitch Ratings e Standard & Poor’s sembrano essere diventate ancora più potenti, spalleggiate da Wall Street e impegnate a decidere la…
Negli ultimi mesi le agenzie di rating statunitensi Moody’s, Fitch Ratings e Standard & Poor’s sembrano essere diventate ancora più potenti, spalleggiate da Wall Street e impegnate a decidere la…
La Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha rivelato giovedì 31 marzo di aver prestato, nel 2009, 1.175 miliardi di dollari all’Arab Bank Corporation, una banca la cui sede centrale…
Il discorso “complottista” che mercoledì il presidente siriano Bachar Al-Assad ha tenuto di fronte al Parlamento è stato giudicato un fallimento sia dalle diplomazie occidentali che da quelle dei paesi…
Il presidente americano Barack Obama sta dando filo da torcere agli analisti geopolitici, che da giorni cercano di capire perchè abbia deciso di intervenire nella coalizione in Libia mentre per…
Confrontato a un’ondata di proteste senza precedenti, il presidente siriano Bachar al Assad, al potere da 11 anni, annuncerà nelle prossime 48 ore decisioni importanti. L’annuncio è stato dato dal…
Il 24 marzo Warren Buffet, il terzo uomo più ricco del pianeta (patrimonio di 50 miliardi di dollari) e soprattutto guru nel mondo dell’economia, nel corso di un’intervista ha sostenuto…
“L’intervento militare contro Gheddafi sta diventando una vera guerra con tutte le implicazioni tragiche del caso, scrive oggi il quotidiano austriaco Der Standard : “L’impazienza bellica ha impedito ai governi…
E’ dall’inizio degli attacchi aerei nei cieli della Libia contro le truppe lealiste di Gheddafi, sabato scorso, che gli Stati della coalizione di Odyssey Dawn (Odissea all’alba…, ma chi li…
Malgrado a Fukushima il livello di allerta per il rischio di radiazioni rimanga molto alto, domenica la pressione si è stabilizzata all’ interno del reattore 3 della centrale nucleare, mentre…
In un editoriale odierno, il giornalista di France 24 Jean Berbard Cadier, fa notare come la risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che autorizza l’intervento militare in Libia,…
Dopo aver visto il programma “Annozero” giovedì scorso, dove invitato di Michele Santoro era il ministro italiano dell’economia Giulio Tremonti, c’è poco da meravigliarsi se le finanze italiane brancolano nella…
Di questi tempi il desiderio di uccidere il colonnello libico Gheddafi è più vivo che mai. Sprona al combattimento i rivoltosi partiti da Bengasi, mette in fibrillazione il presidente francese…
Da sinistra: il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi, il presidente francese Nicolas Sarkozy, il presidente russo russo Dmitry Medvedev, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, il Segretario generale…
Dopo la pubblicazione del sondaggio del quotidiano Le Parisien, che consegna la presidenza della Francia a Marine Le Pen (nel caso in cui i francesi andassero a votare adesso) il…
All’indomani dell’assalto a un autobus di militari statunitensi presso l’aeroporto di Francoforte (avvenuto mercoledì 2 marzo), i media e le autorità hanno voluto diramare la notizia nel modo più allarmante…
Il Segretario alla difesa statunitense Robert Gates ha confermato che il Pentagono sta muovendo tre navi corrazzate nel Mediterraneo, al largo delle coste della Libia. Si tratta della nave d’assalto…
RSI1, domenica 27 febbraio ore 19h30. Va in onda la trasmissione sulle prossime elezioni cantonali, con Reto Ceschi che dialoga con i candidati al Consiglio di Stato. Questa sera era…
Dovrebbe far arrabbiare molto i nostri esponenti politici (e invece non succede) l’interrogazione posta da due parlamentari a Roma circa la decisione dell’impresa di costruzioni Michele Barra di Ascona di…
In nome del gas e del petrolio, i dirigenti europei hanno venduto l’anima al colonnello Gheddafi e adesso che la fine di quest’ultimo sembra vicina ecco emergere la preoccupante dipendenza…
Il cugino del re del Marocco Mohamed VI, il principe Moulay Hicham Ben Abdallah Al Alaoui (nella foto) si è espresso in un lungo intervento sulla situazione in cui si…
Il cugino del re del Marocco Mohamed VI, il principe Moulay Hicham Ben Abdallah Al Alaoui (nella foto) si è espresso in un lungo intervento sulla situazione in cui si…
Dopo che le proteste contro Muammar Gheddafi sono giunte sino a Tripoli e che i media hanno iniziato a parlare di una sua fuga all’estero, Saif al Islam, secondogenito del…
Dopo che le proteste contro Muammar Gheddafi sono giunte sino a Tripoli e che i media hanno iniziato a parlare di una sua fuga all’estero, Saif al Islam, secondogenito del…
Migliaia di uomini e di ragazzi albanesi vivono nascosti per il timore di essere uccisi da chi vuole vendicare un crimine commesso nel passato. Una paura reale che si basa…
Venerdi’ 11 febbraio, in fine mattinata il presidente egiziano Hosni Mubarak ha lasciato Il Cairo alla volta della sua residenza di Sharm el Sheikh. Nel tardo pomeriggio il vice presidente…
Venerdi’ 11 febbraio, in fine mattinata il presidente egiziano Hosni Mubarak ha lasciato Il Cairo alla volta della sua residenza di Sharm el Sheikh. Nel tardo pomeriggio il vice presidente…
La Gran Bretagna viene meno alla sua immagine di nazione multiculturale e lo fa attraverso le parole del primo ministro David Cameron. Il discorso che Cameron ha tenuto a Monaco…
Il 2 febbraio il governo degli Stati Uniti ha ufficialmente interrotto il suo rapporto di collaborazione e amicizia con l’Egitto di Hosni Mubarak, chiedendo al presidente egiziano di cessare la…
Aeroclub Locarno: Parco del Piano sì, ma a favore dell’ambiente, dell’economia e della socialità. Vicende del Locarnese. Continua a far discutere il Puc, il piano di utilizzazione cantonale del Piano…
Tutti apprezziamo il Piano di Magadino e desideriamo che venga preservato al meglio, senza dimenticare tuttavia che attorno a questa zona ruota un comprensorio di 100’000 abitanti e la regione…
Nel febbraio del 1970 Joseph Ratzinger mise in discussione l’obbligo del celibato per i sacerdoti cattolici, in una lettera confidenziale scritta con altri otto illustri e teologi e mandata alla…
Manager aziendali, banchieri, economisti, politici e professori universitari da ogni parte del globo si ritrovano a Davos per l’annuale Forum economico internazionale. Per cinque giorni, dal 26 al 30 gennaio,…
La rivolta del popolo tunisino e i movimenti di protesta in Egitto hanno conseguenze anche sulla politica occidentale. E’ quanto si legge oggi nel quotidiano olandese Trouw: “Queste proteste ricordano…
Dalle pagine del giornale francese Le Nouvel Observateur, Ofer Bronstein, presidente del Forum internazionale per la pace si esprime riguardo alle recenti rivelazioni di Al Jazeera e The Guardian sugli…
In Tunisia il partito islamico Ennahda era stato dichiarato fuorilegge nel 1989, quando gli islamisti avevano ottenuto il 15% dei voti alle elezioni legislative e i suoi affiliati erano stati…
Abitanti Cina: 1miliardo 340 milioni Stati Uniti: 310 milioni Superficie in km2 Cina:9’640’011 Stati Uniti: 9’629’091 Status economico a livello mondiale Cina: 2.a potenza economica mondiale (Pil 2010: 5’745 miliardi…
In Tunisia non è esplosa la gioia che ci si attendeva dopo la fuga del presidente Ben Ali. E’ come se la popolazione non si fidasse di quella partenza inattesa…
Dopo l’attentato di sabato scorso che a Tucson ha fatto sei morti e 14 feriti, fra i quali anche la deputata democratica Gabrielle Giffords, a torto o a ragione l’ex…
C’è un’opinione che ritorna sovente sulla stampa europea all’indomani della sparatoria che a Tucson, Arizona, ha fatto sei morti e numerosi feriti durante un comizio. E’ l’opinione che negli Stati…
Nel solo quarto trimestre 2010 le enormi riserve della Banca nazionale sono scese da 216 a 205 miliardi di franchi. Il motivo è l’apprezzamento drammatico del franco svizzero rispetto a…
Nell’ultimo numero del giornale della Kuoni direkt+ehrlich reisen vi è un ricco inserto “Spezial Tessin” dedicato al Ticino turistico. Il titolo è promettente: Ticino, pigreggiare a un tavolo in sasso…
Nella classifica delle monete più in forma nel 2010 il franco svizzero si aggiudica sicuramente la medaglia d’oro, essendo quella che con maggior successo ha saputo distanziarsi dal pessimismo che…
All’indomani dell’attentato esplosivo presso l’ambasciata svizzera di Roma, in una nota diramata alla stampa Micheline Calmy-Rey, Consigliera federale responsabile del dipartimento degli affari esteri, ha dichiarato la simpatia del governo…
L’indubbia icona degli “scravattati” è Sergio Marchionne (nella foto), amministratore delegato di Fiat e Chrysler che si presenta senza cravatta anche nelle occasioni ufficiali. A lui si deve anche la…
Qualche giorno fa avevamo riportato la notizia che UBS aveva emanato un dress code, un codice d’abbigliamento all’indirizzo dei suoi collaboratori. Abiti sobri, biancheria non vistosa, profumo discreto, capelli e…
Si legge oggi sui quotidiani svizzeri che complice la messa in osservazione della Spagna da parte dell’agenzia Moody’s, l’euro è sceso sino a 1,2758 sul franco. La valuta svizzera rimane…
Estratto dall’editoriale del 14 dicembre del regista statunitense Michael Moore, pubblicato sull’Huffington Post. “Ieri, presso il Westminster Magistrates Courti di Londra – si legge nell’editoriale di Moore – gli avvocati…
Julian Assange un penoso prodotto della società occidentale? Parrebbe di sì stando a quanto si legge nell’articolo firmato da Victor Davis Hanson sul sito “L’Occidentale.it”. Un articolo in cui già…
La mania di correre dai giornalisti a dichiarare “come noi ci sentiamo” di fronte alle vicissitudini altrui senza prendere il tempo di verificare la notizia, ha nuovamente giocato un brutto…
Centinaia di studenti del primo anno alla Bournemouth University, in Inghilterra, hanno partecipato all’esperimento internazionale “Unplugged”, evitando per 24 ore di usare televisione, cellulari, Internet e ogni altro apparecchio elettronico.…
Mentre nelle sale cinematografiche è in cartellone The social network, la storia della creazione di Facebook, andiamo a riesumare dagli archivi del web “Prigioniero di Facebook”, un articolo apparso su…
Malgrado le accuse di corruzione, in un clima di grande e festosa attesa la Federazione internazionale di Football (Fifa) designerà quest’oggi i paesi che ospiteranno i Mondiali di calcio del…
Malgrado le accuse di corruzione, in un clima di grande e festosa attesa la Federazione internazionale di Football (Fifa) designerà quest’oggi i paesi che ospiteranno i Mondiali di calcio del…
La scorsa primavera Julian Assange (nella foto), il 39enne ideatore del sito WikiLeaks era stato osannato come il nuovo Superman, l’eroe che svelava al mondo le menzogne e la corruzione…
Il Pakistan è l’incubo di Barack Obama. Lo ha detto recentemente il contestatissimo sito Wikileaks e dunque c’è da crederci. Oggi il Pakistan è l’unico paese islamico ad avere un…