“La Lega durerà a lungo” – A colloquio con Giovanni Maria Staffieri
Oggi, dopo la grande e sofferta vittoria del 9 febbraio, l’UDC esulta ed è su tutte le prime pagine. Un bel momento per invitare il “ribelle” (ma democentrista doc) Giovanni…
Quotidiano della Svizzera italiana
Oggi, dopo la grande e sofferta vittoria del 9 febbraio, l’UDC esulta ed è su tutte le prime pagine. Un bel momento per invitare il “ribelle” (ma democentrista doc) Giovanni…
Con passione, con polemica, con sofferenza Il prof. Francesco De Maria, che partecipa all’organizzazione dell’evento “LAVORO IN TICINO, PARLIAMONE!” promosso dall’ASCSI sotto la presidenza dell’avv. Maurizio Agustoni, ha rilasciato al…
Al culmine della campagna pro/contro l’iniziativa “Stop all’immigrazione di massa”, mentre impazzano i sondaggi, torna su Ticinolive il dottor Alberto Siccardi, titolare della Medacta di Castel san Pietro, un’importante azienda…
Sono arrivate le risposte degli onorevoli granconsiglieri Maurizio Agustoni (PPD) e Franco Celio (PLR) alle 7 domande di Francesco De Maria. Non resta che leggere. Voi siete esponenti di due…
Ares Bernasconi è un giovane e combattivo avvocato “azzurro”. L’abbiamo già intervistato su una vicenda che riguardava la parrocchia di san Nicolao. Oggi è la volta dell’iniziativa UDC “Stop all’immigrazione…
Francesco De Maria Dunque il Comitato cantonale del PPD ha sancito il NO. Ha fatto bene? Ha fatto male ma era inevitabile? Fiorenzo Dadò Non ha fatto né bene né…
Francesco De Maria Onorevole Celio, la sua presa di posizione sul GdP ha destato scalpore. Lei si è “ribellato” al partito? Franco Celio Non credo che il termine “ribellato” sia…
Intervista a Barbara Botticchio, animatrice socioculturale di Agape Il Lions Club Lugano, primo Lions club di lingua italiana nel mondo, sostiene – così come ogni altro club “di servizio” –…
Scuola media di Lugano centro. Mi riceve la prof. Alexandra Fulgente-Schaertlin, che insegna Storia e presiede il Collegio dei docenti. Vi chiederete: perché mai vado da lei? Facile, per intervistarla…
La petizione lanciata congiuntamente dal Collegio dei docenti e dell’Assemblea dei genitori della Media di Lugano è al centro dell’attenzione mediatica. Oggi Ticinolive ha l’onore di ospitare una voce importante,…
Roic, un socialista tutto d’un pezzo, senza se e senza ma “Perché Sergio (non io) non passa direttamente alla Lega? Lì ha tanti amici…” “Thomas Minder non peserà nulla!” “Rudof…
La galleria Artrust, inaugurata a Melano due mesi or sono, è il regno di Patrizia Cattaneo Moresi. Essa trova spazio nell’ampia sede dell’azienda di famiglia, un fiorente commercio di vini…
Sui lavori di rinnovamento della casa parrocchiale di san Nicolao si è accesa una vivace polemica, innescata da vari interventi, anche mediatici, dell’avv. Ares Bernasconi. Si veda ad esempio il…
Il bello incomincia ora! Già costituito l’Ufficio presidenziale, e già operativo Dopo ogni crisi vi è una rinascita Nella mia strategia ci sarà anche Facebook Nel 2015 Gobbi e Zali…
Una nuova vedette si aggiunge al cast, già molto brillante, del concerto “The Lost European Raoul Wallenberg”, che si terrà al Palacongressi di Lugano il 2 gennaio 2014: Margit G.…
Non è stato facile ottenere questa intervista, e abbiamo atteso a lungo. Alcune domande sono state stralciate ma non ce ne siamo stupiti perché riguardano un caso assai delicato e…
Elisa Netzer è una giovane arpista ticinese di grande talento, una delle vedettes del concerto “The Lost European Raoul Wallenberg” che avrà luogo al Palacongressi la sera del 2 gennaio…
Gabriele Alberto Quadri è nato a Vaglio nel 1950 e attualmente vive a Cagiallo. Dopo aver studiato alla Magistrale di Locarno consegue, nel 1975, il brevetto di «Fachlehrer» presso l’Università…
All’intervista con Dániel Vass, direttore artistico di “Breganzona incanto”, fa seguito quella con Max Pizio, saxofonista e percussionista, creatore di “Natale ticinese a Buenos Aires”. Un’intervista di Francesco De Maria.…
“Natale ticinese a Buenos Aires” Breganzona, chiesa di Biogno, sabato 7 dicembre alle ore 18 Francesco De Maria ha intervistato per Ticinolive l’organizzatore. Dániel Vass, da quanti anni Lei è…
Il caso di palazzo Marcacci – detto anche “Appaltopoli” ha fatto rumore, e non è concluso. Siamo grati al municipale di Locarno avv. Giuseppe Cotti, uno dei protagonisti della vicenda…
“Sto preparando la vignetta per domani. L’ispirazione me la dà… Ticinolive!” Francesco De Maria Il rigetto dell’iniziativa 1:12 è stato netto sul piano federale (65% di no) ma molto tirato…
Un importante evento musicale denominato “The Lost European Raoul Wallenberg” si terrà al Palacongressi di Lugano giovedì 2 gennaio 2014 alle ore 20.30 In memoria di Raoul Wallenberg, diplomatico svedese…
“Democrazia ieri, oggi, domani” Il convegno avrà luogo sabato 30 novembre, dalle 14 alle 19, nella sala multiuso di Paradiso (v. programma in calce) e riunirà numerosi “liberisti” o “libertari”,…
Nota: il mal di pancia non esiste, l’UDC indubbiamente sì Normalmente le interviste su Ticinolive sono terreno riservato del professor De Maria. Oggi, eccezionalmente, la palla passa alla vivace giornalista…
Subito dopo il dibattito della serata evento sul film “Sangue” Silvia Giralucci ha rilasciato a Ticinolive questa bella e profonda intervista. (francesco de maria) Francesco De Maria Lei aveva 3…
Il candidato alla presidenza del PLR di Lugano Paolo Toscanelli risponde alle stesse domande che sono state rivolte a Tobiolo Gianella. Il fatto è inusuale ma, quando io pubblicai le…
Ecco finalmente l’attesa intervista! Ringraziamo il dottor Tobiolo Gianella – fiduciario, economista, docente all’USI, candidato alla presidenza della sezione PLR di Lugano – per la cortese disponibilità. Saper ascoltare, saper…
“Progetto fintamente culturale” “Raffazzonato” Bergonzoli non è un problema “Le Brigate Rosse sono un capitolo di storia” “Comprendere gli anni di piombo è fondamentale per capire l’Italia” “L’audience massima la…
Con la prossima sessione primaverile Fulvio Pelli lascerà il Consiglio Nazionale, dove siede dal 1995. Gli subentrerà Giovanni Merlini, che per poco non lo ha battuto nell’elezione dell’autunno 2011. La…
Ticinolive ha già parlato di cerchi nel grano e ancor più… di UFO. Oggi presenta un’intervista con Leonardo Dragoni, dottore in scienze politiche ma soprattutto grande esperto di “crop circles”,…
Secondo il documentatissimo Marco Bazzi di LiberaTV – che si avvale verosimilmente di informazioni insider – in “dirittura d’arrivo” per la successione di Michele Barra, prematuramente scomparso, sarebbero rimasti in…
Sul “caso del giorno”, che tocca il consigliere di Stato leghista Michele Barra, non abbiamo esitato a interpellare uno dei più duri avversari della Lega, il socialista Sergio Roic. Da…
Oggi facciamo quattro passi nella crisi e ne parliamo con un “professional consumer”, Mauro Artibani, autodefinentesi “Economaio” e autore del libro “La domanda comanda: verso il capitalismo dei consumatori, ben…
Daniela in Toscana Un mondo variegato, fatto di artisti e di politici Matteo Renzi, il rottamatore Nasce una pittrice: la difficile scuola dell’arte Finalmente Lugano. Che bella città! Attendo con…
Da Bucarest a Lugano attraverso Firenze Un’infanzia e una giovinezza all’ombra del Dittatore La triste Romania di Ceausescu Poi l’Italia… (continua) Daniela Patrascanu è una pittrice che da poco tempo…
Abolizione dell’obbligo di servire: il dibattito continua (e il 22 settembre si avvicina). Oggi è nuovamente di scena un alto ufficiale, il colonnello Marco Netzer. Egli argomenta lucidamente e abilmente,…
Il prossimo 16 settembre si aprirà a Lugano una manifestazione, che durerà 7 giorni ed offrirà al pubblico luganese e ticinese una vasta gamma di intrattenimenti. Per parlarne abbiamo invitato…
Questa intervista era stata pensata per l’avv. Enzio Bertola, libero pensatore. Le cose erano andate così. 13 marzo 2013. Cappella Sistina? No, Palacongressi. Nella grande hall mega-aperitivo del candidato Michele…
Il nostro portale continua nel suo impegno di animare il dibattito sulla fondamentale votazione del 22 settembre, ormai prossima. Si esprime oggi su Ticinolive un alto magistrato (che non è…
L’ANTIBURQA DI FRONTE ALLE URNE 22 settembre 2013 Determinato, lavoratore, competente… ma soprattutto – il lettore ne converrà – diluviale. Giorgio Ghiringhelli di Losone, autentica punta di diamante dell’ “iniziativismo”…
Ora il tema dell’intervista, allontanandosi da Locarno, si avvicina… alle regioni dell’intervistatore. È la volta di Montagnola e della Collina d’Oro, di Hermann Hesse, gigante della letteratura che a lungo…
Da sinistra: Jean Olaniszyn, operatore culturale, co-curatore del Centro culturale Il Rivellino LDV; Dino Sciolli, ambasciatore; On. Marco Borradori, Sindaco di Lugano; Prof. Carlo Pedretti, direttore dell’Armand Hammer Center for…
Luca Stinca è stato, in anni non lontani, mio allievo ed è attualmente impegnato a fondo nell’assolvere i suoi impegni universitari. È un giovane di talento, vivace quanto entusiasta. Ho…
Oggi accogliamo nel salotto di Ticinolive una personalità importante, niente meno che il coordinatore della campagna contro l’iniziativa della sinistra (cioè, in sostanza, in favore del nostro Esercito) col. Mattia…
Il 22 settembre si avvicina e sulle pagine Ticinolive continua il dibattito sull’iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza Esercito, che vorrebbe abolire l’obbligo di leva. Oggi è di scena…
La Francia nel turbamento sociale di questo inizio di Terzo millennio. Il matematico prof. Russo non vive in una torre d’avorio ma cammina per i quartieri di una Parigi mutata…
Il professor Francesco Russo, luganese DOC, matematico, docente universitario in un politecnico parigino, ritorna nel salotto buono di Ticinolive per parlare di una Francia che ha abbandonato Sarkozy per abbracciare…
Eppure… “Anche la sinistra può amare l’esercito, appassionatamente” “Al congresso di Losanna, due terzi dei delegati PS erano per l’abolizione dell’esercito tout court” “Al giorno d’oggi nella professione essere ufficiale…
“La piazza finanziaria (e tutta la Svizzera): nulla sarà più come prima” “Penso con affetto a tanti colleghi che avevo in UBS” “La nostra classe politica è troppo remissiva!” “Le…
“Via Monte Boglia è il mio habitat naturale…” “Razzista è una grave offesa” “Non dico nulla sui soldi, non mi compete” “Bel Ticino è una farsa” È venuto oggi a…
Il diktat statunitense, il cui contenuto rimane segreto, portato in parlamento da Eveline Widmer-Schlumpf, infiamma gli animi. Cedere è da vili? Cedere è da furbacchioni? È venuta oggi a trovarci,…
“All’on. Cassis abbiamo dovuto dirglielo noi. È triste…” “L’on. Sadis manca di pragmatismo politico” “Lugano gode di un’attenzione mediatica esagerata!” “Al posto di Giudici istintivamente avrei lasciato” “Con l’on. Gendotti…
“Quel manifesto non è così famoso…” “Comunicare semplicemente ed efficacemente, questo è il problema” “Il governo federale NON affronta il problema dell’immigrazione selvaggia” “Per Moor a Lugano non parate trionfali…
“I buoi sono già stati macellati e venduti sul mercato della carne” L’UDC luganese ha comunicato negli scorsi giorni una notizia che riteniamo importante. Anche a questo proposito intervistiamo oggi…
“Il PPD luganese ha mancato un’appuntamento con la storia” “Ero certo che sarebbe andata così” “Bazzi e Leoni sono due brillanti giornalisti” “La politica è una cosa seria” È venuto…
Viene oggi a trovarci nel salotto buono di Ticinolive il presidente del Lions Club Lugano avvocato Andrea Prospero. Sabato prossimo, che speriamo sarà una bella giornata di sole, i Lions…
Tratta dal portale www.pietroichino.it Intervista a cura di Enrico Marro, pubblicata sul Corriere della Sera il 12 aprile 2013. Per gentile concessione. Pietro Ichino è professore ordinario di Diritto del…
Ritorna oggi nel salotto buono di Ticinolive Alessandra Noseda, vicepresidente dell’UDC cantonale, già consigliera comunale a Lugano (ha lasciato il Comune). Moderatamente, garbatamente, assennatamente critica, Alessandra fornisce un’eccellente intervista. Anche…
Oggi il PLR dovrà prendere una decisione importante e l’ansia la fa da padrona (anche tra i giornalisti). Abbiamo invitato nel “salotto buono” di Ticinolive l’on. Giovanna Viscardi, avvocato, granconsigliera…
Il collega prof. Franco Celio è per me la “voce istituzionale” del partito (lui probabilmente negherà di esserlo). Siamo in disaccordo praticamente su tutto. Proprio per questo la sua opinione…
“Le nuove aggregazioni non sono fatte per la speculazione edilizia” “Punto a un futuro di stabilità sotto la guida del PLR” Pubblichiamo oggi in extremis – ma… non è mai…
“Ha presente Parigi senza la Tour Eiffel?” “Se non fossi di Ambrì, voterei Giovanna senza problemi” “Plaudo a Bel Ticino” “A Lei, De Maria, Paolo Bernasconi non piace?” L’on. Celio…
Giancarlo Olgiati, avvocato, grande esperto e collezionista d’arte contemporanea, porta un nome che nel Partito liberale-radicale significa molto. Oggi Olgiati è venuto nel “salotto buono” di Ticinolive a parlare con…
Intervistiamo oggi il dottor Alberto Siccardi, industriale, vicepresidente di AreaLiberale, candidato al Municipio e al CC per il comune di Lugano. Alle domande del professor De Maria Siccardi risponde in…
“Tanti compagni sono diventati grandi conservatori” “Sì, quei soldi sono soldi del diavolo” “Paolo Bernasconi? Non lo conosco e non so cosa vuole” “Lei sputa nel piatto dove ha mangiato!”…
Ugo Cancelli, fondatore e presidente di Besso pulita!, è conosciuto non solo nel suo quartiere, ma anche in tutta la Città e oltre. Questo leader carismatico della lotta anti-droga si…
“Conto sul raddoppio del PPD in Municipio!” Ospitiamo oggi nel salotto buono di Ticinolive la dottoressa Enrica Bianchi, dermatologa a Lugano e consigliera comunale del PPD. Un’intervista di Francesco De…
“Preferisco affrontare un toro (Giudici) che un’anguilla (Borradori)” “Freysinger? Lo trattano da eroe ma a me non piace neanche un po’…” Questi sono giorni di polemica a sinistra, una polemica…
Il leader dei Verdi Sergio Savoia ha scritto una lunga lettera a liberatv, nella quale si esprime nettamente – in situazione di ballottaggio – a favore di Borradori. Ticinolive ha…
L’elezione luganese imperversa, con tutt’una serie di colpi di scena spettacolari, talvolta anche tragici. Ma non c’è solo Lugano. Anche a Mendrisio (e nelle Terre di Pedemonte) il 14 aprile…
Il prof. Tobiolo Gianella, economista, candidato al Consiglio Comunale di Lugano sulla lista del PLR, ci ha rilasciato questa intervista. Le sue risposte sono eccellenti, precise, ragionate e articolate. Mi…
Giorgio Dagostino è un dirigente industriale del settore tessile, appartenente a una famiglia che, per generazioni, ha praticato e amato questo lavoro. Ormai giunto a meritata quiescenza, vive ad Aldesago…
Oggi in quel “salotto buono” della destra che è Ticinolive è la volta di Edoardo Cappelletti, candidato al Municipio e al Consiglio comunale di Lugano, responsabile del Partito Comunista nel…
“C’è una pagliuzza e c’è una TRAVE. È l’insoddisfazione degli utenti!” Si vota il 3 marzo. Tutte le ragioni del SÌ nel “salotto buono” di Ticinolive. Francesco De Maria Signor…
Tempo di elezioni, febbre da elezioni. Se non altro a Lugano, Mendrisio e nelle Terre di Pedemonte. Sono in lizza vari e numerosi partiti; alcuni vecchi e ben conosciuti, altri…
Intervistare un politico che sverna alle Canarie – soprattutto se l’uomo di vecchio stampo è poco portato all’informatica e neppure è connesso internet – non è impresa facile. Con l’ausilio…
“Lugano è una città sull’orlo del collasso finanziario” “All’iniziativa Minder voterò SÌ” Ospite del salotto buono di Ticinolive e “analizzata” dalle domande del professor Francesco De Maria è oggi Alessandra…
Contro la modifica della legge “Tutele e curatele”, votata il 26 settembre 2012 dal Gran Consiglio, 68 comuni hanno promosso il referendum. I cittadini andranno alle urne il 3 marzo.…
Il prof. Dániel Vass, musicista e fotografo, ci parla oggi del suo amore per l’arte e del suo interesse per la politica. Vass è candidato al Consiglio comunale di Lugano…
Il 1° febbraio Sergio Roic è stato designato tra i candidati socialisti al Municipio di Lugano. Oggi è qui con noi, nel “salotto buono” di Ticinolive, per rispondere alle domande…
“Con Berlusconi tutto è possibile!” Danilo Benevelli è nato a La Spezia l’11 novembre 1953. Dopo gli studi classici, il servizio militare in Marina (2 anni come Sottufficiale) e una…
Oggi Ticinolive è a colloquio con il leader della nostra sinistra “radicale”, piccola forza politica rappresentata da un unico deputato in Gran Consiglio. Leggendo con attenzione le impegnate e approfondite…
Il “salotto buono” di Ticinolive ospita oggi un candidato molto quotato, in corsa sulla lista del PPD per l’Esecutivo luganese. Il dr. Franco Denti, granconsigliere, presidente dell’Ordine dei medici, è…
Oggi la liberatv di Marco Bazzi pubblica una bella intervista al presidente del PPD Giovanni Jelmini. In via del tutto eccezionale ci permettiamo di riproporre in primo piano una nostra…
Cari lettori, chi di voi ama la nuova veste di Ticinolive deve sapere che l’ha creata Ryan Vannin, il nostro intervistato di oggi. Anche se non è un “tecnico informatico…
Oggi è la volta di una brillante candidata leghista al Municipio di Lugano, la granconsigliera Amanda Rückert. Leggendo la sua impegnata intervista, densa di contenuto, di misura e di senso…
In questa lunga e interessante intervista il presidente dei giovani UDC Alain Bühler tocca, senza ricorrere a troppi eufemismi, una serie di temi sensibili. Egli esprime anzitutto, facendosi anche portavoce…
Luganese, professore di matematica, figlio di un giornalista, Francesco De Maria gioca a bridge dagli anni giovanili in cui frequentava l’università a Milano. E’ su questa sua passione che Ticinolive…
“L’onorevole Bertoli ha indubbiamente rappresentato una speranza” Il professor Fabio Camponovo, docente di italiano, da molti anni lavora alla formazione degli insegnanti. Attualmente ricopre il ruolo di esperto per la…
Nell’imminenza del congresso INTERLIBERTARIANS 2012 (Lugano-Paradiso, 24/25 novembre, www.interlibertarians.org) il leader dei Liberisti ticinesi Rivo Cortonesi – in una lunga, intensa, appassionata, combattiva intervista – esprime il suo pensiero e…
Sul caso del giorno Ticinolive ha posto 6 rapide domande a Sergio Savoia, leader dei Verdi, negli scorsi giorni all’attacco sul fronte politico. Queste le sue risposte. Francesco De Maria…
Guido Robotti è stato recentemente designato dal Comitato direttivo di AL quale presidente della neocostituita sezione di Lugano. In questa intervista di Francesco De Maria egli ci parla della sua…
Sulla recentissima decisione della Cancelleria federale Francesco De Maria intervista il coordinatore dell’ASNI sezione Ticino Mauro Damiani. Francesco De Maria Agli occhi di una persona non troppo smaliziata la situazione…
Oggi la liberatv di Marco Bazzi pubblica una bella intervista al presidente del PPD Giovanni Jelmini. In via del tutto eccezionale ci permettiamo di riproporre in primo piano una nostra…
Interlibertarians 2012, 24-25 novembre a Lugano-Paradiso Il noto libertario ticinese-senese Rivo Cortonesi presenta l’evento internazionale ai lettori di Ticinolive Ticinolive Che cosa implica l’organizzazione di una conferenza quale INTERLIBERTARIANS 2012?…
Nel “salotto buono” di Ticinolive oggi è la volta di Franco Lazzarotto, direttore di scuola, politico e amatissimo cabarettista. Nell’intervista di Francesco De Maria Lazzarotto parla con schiettezza delle tante…
Il prof. Emmanuel Toniutti, docente universitario operante in un contesto internazionale, autore di “L’urgenza etica” e presidente dell’IECG, International Ethics International Group, vive a Lugano da 6 anni. Il 20…
L’avv. Valentina Item lavora a Palazzo di giustizia come vicecancelliera. In questa interessante intervista da lei concessa si toccano vari temi: l’organizzazione della giustizia e le sue lungaggini; la procedura…
“Hanno venduto 3 testate al Corriere del Ticino. Mi hanno consultato? Neanche per idea!” Un’intervista di Francesco De Maria Francesco De Maria Domenica notte alle 3 è nata www.liberatv.ch. Ci…