Hong Kong. Arrestato il Cardinale Zen, poi rilasciato su cauzione | di Vittorio Volpi
Evviva la libertà di espressione, materia ormai rara ad Hong Kong. Questa volta la prigione è toccata a tre personaggi…
Quotidiano della Svizzera italiana
Evviva la libertà di espressione, materia ormai rara ad Hong Kong. Questa volta la prigione è toccata a tre personaggi…
Mi è caduto l’occhio su un articolo del giornalista Christopher Joye dal titolo roboante “China preparing for war with Australia”…
Quel giorno avevo da poco compiuto 6 anni. Avendo una buona memoria, anche visiva, ricordo che fu un giorno indimenticabile.…
Un articolo di Dheuv Khullar titola “come il Covid è esploso ad Hong Kong”. Come mi hanno insegnato non c’è…
La portaerei cinese Liaoning viene dall’Ucraina. Una storia per Hollywood Uno scoop giornalistico di qualche anno fa è ridiventato celebre…
Dicevamo che il Sol Levante, malgrado sia diverso culturalmente, si trova ad affrontare più o meno gli stessi nostri problemi,…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha cambiato campo e non riconoscerà…
Attrae il titolo di un réportage del Financial Times “migliaia fuggono dal Myanmar a causa dei bombardamenti del regime” sulla…
Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata di chi avrebbe risolto gli indovinelli,…
Che lo sport sia solo sport, sappiamo, è un desiderio, un’utopia. Xi Jinping ha confermato che questi giochi dovranno essere…
Come sappiamo stiamo vivendo un problema gravissimo nelle industrie internazionali per la scarsità di chips, semiconduttori. Ciò è causa di…
Le dittature sono sempre simili nei comportamenti e spesso prevedibili. Nello specifico la dittatura militare del Myanmar, come previsto, ha…
Nel 1997 pochi mesi prima del ritorno da parte inglese alla Cina, la Repubblica Popolare Cinese, un’artista danese donò all’Università…
“Più pannolini per anziani che per bambini: la demografia è destino (per tutti)”. Un importante studio del Financial Times (FT),…
Questa è la previsione che si legge sul “Financial Times” di oggi, Negli ultimi mesi quotidiani e mezzi di informazione…
Dieci anni fa Kim Jong-un prese il posto di suo padre (il caro Leader) deceduto sul suo treno personale, diventando…
Visitare San Francisco di questi giorni per uno come me è un pugno nello stomaco, una grave contraddizione con l’America…
Uno studioso ungherese, Tibor Mende, pubblicò nel ’62 un bel saggio “La Cina è alle spalle”. Era una Cina sottosopra…
Per Jack Ma un anno fa fu il giorno della sua vita. Stava per quotare sulle borse americane una consociata…
di Vittorio Volpi Piange il cuore leggere dei resoconti sul Myanmar che ci giungono da reportages giornalistici o agenzie di…
di Vittorio Volpi Dal suo avvento al potere nel 2012 l’Imperatore Rosso, come viene spesso riferito Xi Jinping, ha lanciato…
di Vittorio Volpi Si dice che “can che abbaia non morde”. Questo sembrerebbe essere la posizione in cui si trova…
di Vittorio Volpi Fumio Kishida ha un record per il quale passerà alla storia, in mancanza d’altro. Con la sua…
di Vittorio Volpi Il periodo d’oro del calcio cinese è durato lo spazio di un mattino. Ricordiamo tutti gli anni…
di Vittorio Volpi Fatte le debite indagini il CPPCC, un comitato consultivo del partito comunista di Shanghai, ha concluso che…
di Vittorio Volpi Nomura è la casa di brokeraggio numero 1 in Giappone. Ha tentacoli in tutto il paese, una…
Uno alla volta, come nel romanzo di Agatha Christie di Vittorio Volpi Un articolo di Guido Santevecchi sul Corriere della…
di Vittorio Volpi La Corea del Nord ha fatto ancora il botto, ha annunciato di aver lanciato con successo un…
Vittima del Covid e delle Olimpiadi di Vittorio Volpi Yoshihide Suga, 73 anni, dal 29 settembre porrà termine alla sua…
di Vittorio Volpi Dopo due o tre anni di tregua coincidenti con il tentativo di negoziazione dell’ex Presidente Trump con…
di Vittorio Volpi La Cina è un paese Stato-Partito (comunista) e può prendere decisioni che da noi sarebbero impossibile da…
di Vittorio Volpi Per iniziare e’ doveroso un ricordo al Dr. Gino Strada, eroe civile che tanto ha dato all’Afganistan…
di Vittorio Volpi È polemica in Giappone per Naomi Osaka, la forte tennista che in un giorno è passata dalle…
di Vittorio Volpi Finalmente sono in corso i giochi olimpici 2020 rimandati per il Covid al 2021. Gli atleti gareggiano…
di Vittorio Volpi I motivi per parlare della Siria sono duplici. Il primo è che quest’anno cade il 10mo anniversario…
di Vittorio Volpi La recente dichiarazione di Taro Aso (Vice Primo Ministro giapponese) su Taiwan è caduta come una bomba…
Una battuta d’arresto alla globalizzazione dei mercati finanziari? di Vittorio Volpi La Uber cinese quotata alla borsa di New York,…
di Vittorio Volpi Il dado sembra tratto. Le Olimpiadi si faranno il prossimo 23 luglio. Fino all’ultimo, come abbiamo scritto,…
di Vittorio Volpi Ho riascoltato con invidia un discorso di 2 anni fa a Singapore della allora leader birmana Aung…
di Vittorio Volpi Circa un anno fa Pechino imponeva la sua legge sulla sicurezza nazionale ad Hong Kong in contravvenzione…
di Vittorio Volpi C’è un’espressione in mandarino che suona così: “diventare vecchi prima di diventare ricchi”, condensa la paura della Cina in…
di Vittorio Volpi La pandemia oltre ai danni ha imposto molti cambiamenti nella distribuzione dei prodotti. Ha dato gravi grattacapi…
di Vittorio Volpi Dopo 100 giorni dal colpo di stato dei militari birmani con alla guida il Generale Min Aung…
di Vittorio Volpi Le Olimpiadi ex 2020 rimandate al 23 luglio di quest’anno sono sempre più un incubo. Nessuno vorrebbe…
di Vittorio Volpi Il Financial Times sostiene oggi in prima pagina che Pechino mette a segno un grosso colpo, un…
di Vittorio Volpi Vogliamo diventare un po’ più ricchi prima di diventare troppo vecchi. Circa una dozzina di anni fa…
di Vittorio Volpi Sembrano insignificanti ma così non è Confesso che si fa fatica a rintracciare su Google od un…
“Non siamo una super power emergente” di Vittorio Volpi “L’amicizia ravvicina i popoli, qualunque sia la loro distanza” è l’incipit…
Usa via dall’Afganistan, ma in difficoltà con l’Iran All’apparenza il nuovo presidente Biden ha preso la decisione di evacuare i…
Kim Jong-un, il terzo successivo monarca nella storia del Nord Corea, fa sempre parlare di sé e mai per buone…
Il giornalista Mark Schreiber ha scritto di recente un articolo molto interessante per il quotidiano Japan Times dal titolo suggestivo…
Come ricordiamo, il 1° febbraio scorso c’è stato un colpo di stato dei militari per rovesciare il governo democratico ed…
Einstein ha così scritto: “Ho imparato una cosa nella mia lunga vita, e cioè che rispetto alla realtà, tutta la…
di Vittorio Volpi Un motivo di speranza che ci dà la pandemia è che non è una cosa che l’uomo…
Mi ha incuriosito un articolo del Financial Times dal seguente intrigante titolo: “Il Giappone usa uno humour da toilette per…
Si scrive la cronaca degli scontri in Myanmar, l’ex Birmania, e delle vittime (più di 200 in poco tempo), ma…
Vaccini Cina Biden Guerra dei vaccini
La spinta cinese a “normalizzare” Hong Kong sta sempre più prendendo consistenza. Si scava sempre più profondamente il fossato che…
La storica grande banca britannica fondata nel 1865 per facilitare gli scambi “Est-Ovest”dall’Europa all’Estremo Oriente, ha deciso di saltare il…
di Vittorio Volpi Come sappiamo sulla base della “carta del 2008”, Min Aung Hlaing, il comandante in capo dell’esercito ed…
A pochi mesi di distanza dall’eventuale evento, luglio ed agosto per le paraolimpiadi, è difficile dare una risposta definitiva se…
Aveva ben definito i giapponesi Zbigniew Brzezinski, politico e politologo statunitense già consigliere per la sicurezza nazionale sotto la presidenza…
Il leader cinese Xi Jinping ha accettato di partecipare e parlare al Forum di Davos il prossimo lunedì 25. Lo…
Purtroppo si rafforza in me l’opinione che questi politici italiani siano dei veri ignoranti. Non conoscono i fatti, non conoscono…
Di solito ai calciatori si dà poco credito quando si esce dal loro ambiente fatto di successi, sconfitte, gossip, ingaggi.…
In questi giorni Pyongyang è la vetrina della politica in Estremo Oriente. La politica nord-coreana è di difficile lettura perché…
Joe Biden prima ancora di insediarsi alla Casa Bianca ha già un mal di testa. Visto il fallimento della linea…
Il Financial Times del 30 novembre in poche righe ben sintetizza come il Giappone prefiguri come stiamo diventando anche noi…
Mentre da noi si parla di “terza ondata” e stiamo drammaticamente vivendo la seconda, fa effetto vedere in prima pagina…
Lo scrive la corrispondente del Financial Times di Hong Kong , Nicolle Liu nel rispondere alle domande su come ci…
Le beghe fra il Presidente uscente e l’eletto sembrano terminare e sembra ormai certo che sia cosa fatta per il…
I leaders di 15 nazioni asiatiche hanno sottoscritto un accordo storico per legare le loro economie per gli scambi commerciali,…
È una domanda alla quale per ora è difficile rispondere. Sarà una liberazione per Pechino togliersi di mezzo il tycoon…
di Vittorio Volpi Colpo di scena oggi in Cina. L’operazione di offerta pubblica “Ant Corp”, deal del decennio se non del…
PERCHÈ NON PRENDERE ESEMPIO DA CHI È PIÙ BRAVO DI NOI? (titolo originale) Molti di noi vivono nell’affluente Europa, senza volerlo,…
Questa è la conclusione del tabloid nazional-comunista “Global Times” da Pechino. È lo strale lanciato dal giornale “Voce del padrone”…
Per la commemorazione del 75esimo anniversario della fondazione del “workers party” (il Partito dei Lavoratori) smentendo gli inutili e…
Come noto il Giappone soffre dell’età mediana più alta al mondo. Avrebbe bisogno di più nascite per compensare la ormai…
Thomas Piketty è un economista francese che ha studiato nelle migliori scuole e, all’estero, alla London School of Economics. Ne…
Per la seconda volta Abe annuncia di doversi dimettere da Primo Ministro. Se non fosse che anche in giapponese esiste …
Tedesco e spia sovietica, attivo durante la seconda guerra mondiale. Scoperto e giustiziato Un video di Alessandro Barbero, veramente fatto…
La pandemia ed i conseguenti blocchi dei viaggi, sia per le persone che per le merci, ha reso evidenti i…
Come hanno riportato tutti i media internazionali Jimmy Lai è stato arrestato ad Hong Kong per la terza volta in…
L’App cinese di cui tutto il mondo parla Mentre molti che seguono le notizie si domandano perché “Tik Tok” sia…
di Vittorio Volpi In questi ultimi tempi si parla sempre più spesso di tensioni politiche in Estremo Oriente, guerra fredda…
Dato per morto, Kim Jong-un, il “bombarolo”, come lo definiva il Presidente Trump, è più vivo che mai. È la…
L’opinione per chi non conoscesse bene i giapponesi è che mancano di creatività e che sono dei gran copioni. Infatti quando…
Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva Machiavelli, ma quando torna non la si riconosce, perché il…
All’età di 99 anni è mancato nei giorni scorsi un personaggio chiave nella storia della Corea moderna: Sun Yup Paik.…
di Vittorio Volpi La pandemia in Giappone ha messo pesantemente in crisi il settore, grande dimensione, dell’intrattenimento, ovvero il “mizu…
CALCIO – POLITICA – STORIA Amo il calcio e sin da piccolo sono tifoso del Milan. Da ragazzo non avevo…
La pandemia sta devastando le economie mondiali e i dati in autunno ci diranno quanto. È abbastanza curioso però il…
di Vittorio Volpi Il mio amico fraterno cinese Thomas mi riscrive, invitandomi alla lettura di un articolo di Walter Woon, un…
Lo ha scritto Jared Diamond, un libro dal titolo “Crisi. Come rinascono le nazioni”; più che libro è un librone,…
Gli economisti ci dicono che è in atto un processo di traslazione dell’economia da Ovest a Est (Niall Ferguson: “Il…
È una cosa ovvia, non la più complessa “banalità del male”. Alla fine sono i soldi che dettano legge. Le ultime…
Un grande intellettuale come George Orwell (La fattoria degli animali e 1984) dopo la sua amara esperienza nella guerra civile…
Il maresciallo (o bombarolo secondo Trump) Kim (Kim Jong-un) non finisce di stupire. Il sito specializzato Asianews riferisce dell’ultima campagna…
Perché Taiwan è quasi un tabù? Grazie ai suoi successi nel combattere il virus, Taiwan è salita agli onori della…
Nel 1997 l’ex colonia inglese di Hong Kong ritornò alla madre patria: la Repubblica Popolare Cinese. Un altro tassello sulla…