Grazie al Ticino che premia l’UDC !
Insistiamo nel cambiare le cose per costruire un Ticino attrattivo e solido L’UDC esce vincitrice dalle elezioni cantonali e ringrazia tutte e tutti per il sostegno. Il popoloticinese ha premiato…
Quotidiano della Svizzera italiana
Insistiamo nel cambiare le cose per costruire un Ticino attrattivo e solido L’UDC esce vincitrice dalle elezioni cantonali e ringrazia tutte e tutti per il sostegno. Il popoloticinese ha premiato…
Il risultato è ormai definitivo. …… …
È ormai finito lo spoglio della giornata di oggi e i risultati finali vedono confermata la popolarità della lista Lega-UDC, con il 27.46%, in leggera discesa rispetto al 2019 ma…
Per promuovere l’economia cantonale si continua a discutere di posti di lavoro e dei salari che tendenzialmente sono più alti in altri cantoni della Svizzera. Per chi fa fatica ad…
Ancora pochi giorni e ci avviciniamo al 2 aprile, data nella quale potremo eleggere il nuovo Parlamento Cantonale e avviare la nuova legislatura. Tuttavia, tenuto conto del basso profilo che…
Carola Barchi, candidata al GC lista 1 numero 16 Ieri, mercoledì 29 marzo, il CdT ha pubblicato un’opinione di Giorgio Giudici sulle sfide che secondo lui, Lugano, ma soprattutto il…
Ovviamente noi non crediamo a queste cose. Ma giudichiamo importante che vengano dette, per la completezza dell’informazione. MPS Sergio Ermotti è stato richiamato a guidare UBS dopo l’acquisizione di Credit…
Vi proponiamo l’articolo settimanale di Amalia, accompagnandolo con l’augurio di buona fortuna. Care amiche, cari amici, buona domenica! Sintesi della settimana ed evoluzione La nostra informazione domenicale dell’Economia con Amalia…
Riceviamo e pubblichiamo – di Samuel Iembo, Candidato Nr. 26 al Gran Consiglio per la Lista 5 PC-POP Negli ultimi tempi si è sentito parlare di introdurre delle limitazioni al…
Il Ticino è fermo: non solo sui salari o sulle riforme che consentirebbero ai residenti di poter concorrere ad armi pari nel mondo del lavoro con i frontalieri. No, il…
Per affrontare le crisi ambientali – sia l’emergenza climatica che la crisi della biodiversità – è necessario adottare uno stile di vita più sobrio. Una pianificazione sostenibile degli spazi costruiti…
Il futuro di Credit Suisse e del Polo sportivo e degli eventi di Lugano di Carola Barchi, candidata PLR al Gran Consiglio lista 1 n. 16 Ieri, mercoledì 15 marzo,…
Contrariamente ad alcuni candidati della Lega, l’UDC continua a rispettare l’accordo elettorale Abbiamo ricevuto questo comunicato, che pubblichiamo immediatamente. L’UDC e i suoi candidati continueranno anche nelle prossime settimane a…
di Carola Barchi, candidata 16 al GC per il PLR n.1 “Donne piccole come stelle, c’è qualcuno che le vuole belle, donna solo per qualche giorno, poi ti trattano come…
La campagna elettorale, sin qui poco interessante, entra nel suo ultimo mese. I posti sembrano assegnati. Gobbi Vitta e de Rosa Carobbio invece di Bertoli Zali oppure Marchesi ? ***…
2019 “De Rosa ha vinto all’interno del partito, ma il vero ciclone è arrivato da fuori, in panachage” MESONIAT E PISANI, DUETTANDO, SPIEGANO “TUTTO” Una risposta alle assillanti domande di…
MpS Un’indignazione e una protesta che il rappresentante dell’MPS ha voluto platealmente segnalare abbandonando il dibattito. Eh già, perché dopo la presentazione del sondaggio sul Gran Consiglio, i partiti di…
Luca Frei, candidato al Gran Consiglio per il Partito Comunista Come Partito Comunista (PC) ci presentiamo, assieme al POP, a queste elezioni cantonali con lo scopo di difendere e consolidare…
2017 È presente e attivo in questi giorni al Rivellino Leonardo da Vinci il maestro ritrattista cinese Tong Yanrunan, di chiara fama internazionale. Egli sta eseguendo il ritratto di numerose…
di Tiziano Galeazzi, Deputato uscente – candidato nr 13, lista 11 UDC Estratto dall’enciclopedia Treccani che cita:“La neutralità – nella sua complessa concettualizzazione – è parte integrante della storia elvetica…
Luca Frei, candidato al Gran Consiglio per il Partito Comunista Nel corso degli ultimi mesi mi sono espresso già diverse volte, tramite articoli sui portali o sui giornali ticinesi, sulla…
2016 Sette anni fa! L’Associazione Carnevale Lugano, ha il piacere di comunicare che la classica risottata di oggi, 8 febbraio, avrà luogo in Piazza della Riforma a partire dalle 11.30.…
Sperimentazione livelli a scuolaAltro che riforma: un pasticcio affrettato per salvare la faccia a Bertoli Ieri la maggioranza del Gran Consiglio composta da Socialisti, Verdi, Centro, Più Donne,Comunisti e in…
2021 Oggi il Gran Consiglio ha fatto onore al Ticino rendendolo il secondo Cantone dopo Zugo ad accettare il pagamento in bitcoin per alcuni suoi servizi. L’idea era stata lanciata…
Clinica Sant’Anna. “Un terzo dei Ticinesi è nato qui” * * * Già lo scorso autunno ci eravamo ripromessi un’intervista, che però non si è fatta subito. La direttrice della…
Lugano e blockchain, aspetti positivi e critici da soppesare prima dei facili entusiasmi Nota. La posizione qui espressa non coincide necessariamente con la nostra. Sarebbe gradita l’opinione di un blackchainista.…
Questo articolo, ripubblicato tale e quale, ci riporta alle origini. È un peccato occuparsi del passato? No. Il passato non conta meno del futuro (nella mente di Dio non c’è…
Interpellanza Egregio Signor Sindaco, Egregi Municipali, Risale al 16 maggio del 1825 la disposizione testamentaria del canonico Domenico Somazzi, patrizio Luganese, usanza radicata nel cuore di molti luganesi, che prevedeva…
Con l’opening di ieri sera (1° settembre) ha aperto i battenti a Lugano la prima importante edizione di WOPART (Work on Paper Fair), l’innovativa rassegna fieristica completamente dedicata alle opere…
L’intervista è stata realizzata nel 2020 LSD sta per Lugano Space Day (che cosa pensavate?) Il 14 marzo a Paradiso si parlerà di viaggi spaziali: intervista a Rodrigo Araya, organizzatore…
Ecco che a distanza di vent’anni, ritorna a Vevey un evento tanto tanto atteso quanto affascinante: “La Fête des Vignerons” (FeVi). Per alcuni ragazzi è la prima volta; per altri…
Come giudica il ruolo dei media nella pandemia? Fondamentale. Proprio per questo, quando tutto sarà archiviato, e lo sarà prima di quel che pensano i pessimisti, i giornalisti dovranno fare…
A distanza di tre anni dalla fine del processo, lunedì 19 dicembre uscirà sulla piattaforma Amazon il libro racconto sulla vicenda giudiziaria di Marco Sansonetti e il “Caso Argo 1”.…
Il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, dal 30 maggio al 26 settembre 2021 ospiterà la mostra La Verità di Michelangelo Pistoletto. Dallo Specchio al Terzo Paradiso. Per la prima…
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, è in Svizzera. Arrivato nella giornata di martedì 29 novembre, accompagnato dalla figlia Laura, dopo aver visitato in forma privata il museo di…
2015 In memoriam di Daniel Vass prematuramente scomparso pochi giorni fa i
Lo scorso lunedì cinque uomini mascherati ed armati hanno fatto irruzione in una abitazione privata in zona a Marcetto, a Novazzano. Trovandovi due anziani i rapinatori li hanno immobilizzati e…
Membro del gruppo operativo, momò che si giostra tra il Ticino ed il nord delle alpi. Ma anche una persona che lavora in un campo complicato: perseguimento di gravi reati…
Il campo di Theresienstadt È stato pubblicato alcuni giorni fa il bando del concorso Federica Spitzer per le scuole. Il concorso si rivolge alle scuole medie e alle scuole medio…
2020 Evento di grande richiamo ieri allo Splendide. Ospiti del Lions Club Lugano l’ormai celebre dottor Giorgio Merlani, medico cantonale, nostra guida nei tempi travagliati della Pandemia, e Michele Fazioli,…
di Sergio Roic Riceviamo e pubblichiamo questa presa di posizione dello scrittore Sergio Roic, membro di AIDA (associazione di sostegno ai molinari), socialista da sempre e tutto d’un pezzo. Secondo…
Cinquant’anni di nuove tecnologie: Orio Galli, la grafica e la digitalizzazione Il prossimo lunedì 9 aprile, alle ore 18.00 nell’aula A12 del campus di Lugano, il Rettore dell’USI Boas Erez…
La ricerca è conclusa, la nuova rettrice dell’USI è Luisa Lambertini, scelta tra oltre 70 candidati. Professoressa di Finanza internazionale all’EPFL, è “esperta di fama mondiale nei campi della finanza…
Ieri, nel corso della seduta del Gran Consiglio, il consigliere Manuele Bertoli ha risposto alle interrogazioni riguardanti l’arresto del direttore di una scuola media di Lugano, accusati di fatti sessuali…
Anche se quasi certe, quelle sulle dimissioni del vescovo Valerio Lazzeri erano voci quasi certe ma nella giornata di ieri hanno avuto una conferma ufficiale. Il vescovo Lazzeri lascia la…
Era nell’aria ormai da giorni ma sembrerebbe ci sia la conferma: il Monsignor Lazzeri lascerà il suo incarico alla testa della Diocesi di Lugano. La conferma ufficiale sul bollettino della…
2016 Secondo il quotidiano romando “La Liberté” – riporta oggi Tio – la “clinica” di Melano (cioè in sostanza la “casa della morte” di Liberty Life in via Cantonale 90)…
Il consigliere di stato e capo del DECS Manuele Bertoli si è espresso sulla vicenda del direttore delle scuole medie di Lugano, in una conferenza stampa al Palazzo delle Orsoline.…
Se volete sapere che cos’è il GALÀ DEGLI AWARDS organizzato in ottobre da MALOU HALLBERG-MERZ dovete domandare a uno che le cose le sa. È un evento molto brillante che…
Fuori… era una serata da lupi (non abbiamo avuto il bisogno di farcela raccontare) ma dentro, nelle confortevoli sale dello Splendide Royal, era festa grande e regnavano il buonumore e…
Ticinolive ha contribuito a fare la storia? In altri termini, ha votato Marina Carobbio? Diciamo di no, perché Ticinolive è un portale di destra – liberale e democratica -, per…
Emergono nuovi elementi nel caso che sta facendo scalpore sulla piazza luganese. La prima cosa importante è che il direttore ha avuto una relazione amorosa profonda, condivisa liberamente con una…
Pubblichiamo questo atto parlamentare attendendo il seguito + + + Abusi e molestie nelle scuole. È ora di agire seriamente. La vicenda dell’arresto del direttore delle scuole medie di Lugano,…
Bufera su una non meglio precisata scuola media di Lugano, il cui direttore è accusato di molestie sessuali sui minori. L’uomo, un 39enne fresco di nomina, si trova in carcere…
Caro Presidente della Confederazione Ignazio Cassis, cari rappresentanti delle delegazioni che ci avete raggiunto con il treno speciale da Berna, care e cari ospiti, care e cari studenti del Liceo…
Si chiudono così, rapidamente, tre mesi tormentatissimi, conditi di polemiche, cattiverie, bassezze e puerilità. Prima che scocchino le nove e mezza Ignazio Cassis è eletto. La brillante elezione se l’è…
Sull’intensa, splendida performance di Chantal ieri sera a Poestate nel patio di Palazzo civico… lasciamo la parola alla concorrenza (com’è giusto). da www.tio.ch Chantal Fantuzzi, alla quale è stata affidata…
Messaggio letto il 15 luglio 2016 dal fratello del defunto, dr. Luigi Soldati, durante le esequie. Si osservi il titolo, assolutamente non casuale, che l’avv. Tettamanti ha dato al suo…
Il nichilismo dell’Unione Europea Il manager e professore straordinario Silvio Bolognini spiega il libro, scritto con Diego Fusaro, che verrà presentato il 24 novembre alle 15.00 presso la Locanda del…
Negli scorsi giorni gli inquirenti della Polizia hanno fatto luce sulla vicenda che ha visto un 49enne svizzero sparare al proprio figlio 22enne. Il motivo del folle sarebbe finanziario: il…
Politica, Cultura, POESTATE, Riforme, Obiettivi, LAC, Frontalieri, Lega dei Ticinesi, Lega Lombarda, Analogie & Differenze… Il Sindaco Borradori offre a Ticinolive un’intervista specchio tra presente e futuro, obiettivi ottenuti e…
Già in maggio, a poco più di un mese dal voto parlamentare del 12 aprile 2022 manifestavo con un’interpellanza i primi grossi dubbi sulla soluzione costituita dalla riserva di contributi…
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che domenica 7 agosto, poco dopo le 10.00, è giunta alla Centrale Comune d’Allarme la segnalazione di un giovane ferito in via…
La stagione alpestre, già resa problematica dalle condizioni meteorologiche, è ormai quantificabile come disastrosa ed i suoi effetti non termineranno con lo scarico degli alpeggi. Le ansie, le preoccupazioni, le…
La Quairmesse di Lugano è stata l’offerta culturale che mancava, regalando ai ticinesi finalmente spazi e tempi da troppo tempo negati. Dagli stessi fruitori la sopresa per questo cambio di…
Stimate autorità politiche, religiose e militari, Care e cari colleghi di Municipio, Care concittadine e cari concittadini Luganesi, Care e cari Ticinesi, Sehr geehrte Damen und Herren, die aus den…
Un dramma tra Lombardia e Ticino quello che ha colpito una donna 45enne e il suo compagno di 47 anni, entrambi di Varese ma da tempo residenti a Stabio dove…
Finalmente è arrivata l’estate, stagione di gioia, libertà, festa e vacanze. Ma a guastare il gusto del periodo incombono pensieri di guerra, di costi lievitanti di materie prima, benzina e…
Si è conclusa ieri la seconda giornata dedicata alla Ukraine Recovery Conference (URC2022) e la situazione sulle strade di Lugano sta piano piano tornando alla normalità. Alla fine della conferenza…
La prima giornata dell’Ukraine Recovery Conference (URC2022) si è svolta oggi in una Lugano parzialmente blindata. Tutta la zona del Palazzo dei Congressi non era accessibile ai cittadini. La Conferenza…
Venerdì 24 giugno 2022 nel tradizionale incontro all’Olimpia è avvenuto il passaggio delle consegne tra il presidente uscente Luca Gambardella, professore e prorettore dell’USI (a sin.), e l’entrante Paolo Lamberti,…
Giallo a Solduno, in via Muro della Rossa 7, dove un ragazzo 23enne è stato trovato morto. Il cadavere del giovane si trovava all’interno di un appartamento del quarto piano,…
Il Comitato cantonale dell’UDC si è riunito ieri sera a Gordola e ha approvato il lancio di due iniziative per difendere i contribuenti, e precisamente l’abolizione della tassa di collegamento,…
Tempi grami per il nostro Governo. La stampa della Confederazione pubblica continue severe critiche sulla sua efficienza. Più cauta la televisione, comprensibilmente per grazia ricevuta. Infatti da noi non esiste…
C’è grande attesa per la Ukraine Recovery Conference (URC2022) che si terrà a Lugano tra il 4 e il 5 luglio. L’ospite più atteso, il presidente ucraino Volodymir Zelensky probabilmente…
Sospiro di sollievo per il municipale di Lugano Tiziano Galeazzi, coinvolto nell’inchiesta “Pecunia Olet”, in Italia, a causa di alcuni presunti reati tributari e fallimentari che risalgono al 2011, ovvero…
Ciò che è successo in Ticino in questi ultimi mesi è talmente paradossale, sconcertante e ingiusto nei confronti degli allevatori che si arrischia di restare senza parole e di far…
Un apparente ritorno alle origini, quello di Michele Bertini, ex vicesindaco di Lugano, che un paio di anni fa aveva annunciato che non si sarebbe più candidato alle elezioni comunali.…
È stato privo di polemiche, il Dies Academicus di ieri, l’ultima occasione ufficiale del Rettore uscente Boas Erez. In un primo momento la Presidente del Consiglio dell’Università Monica Duca Widmer…
È passata ormai più di una settimana da quando si è diffusa la notizia che il rettorato di Boas Erez all’Università della Svizzera italiana sta per terminare. Non si sono…
È finito con una condanna a 33 mesi di carcere il processo con rito abbreviato che si è tenuto questa mattina alla Corte delle Criminali di Lugano, presieduta dal giudice…
Intorno alle 12.00 di oggi, in seguito ad un appello diffuso su Telegram, alcune persone si sono presentate nell’area dell’ex Macello e l’hanno nuovamente occupato. Questa sera era prevista la…
Il gruppo parlamentare UDC alle Camere federali ha depositato in entrambi i rami del parlamento, relatore per la Camera del Popolo Franz Grüter e relatore per la Camera alta Marco…
L’UDC sezione di Lugano esprime la massima soddisfazione per l’esito della votazione comunale che ha visto l’avallo del 56,8 % dei votanti, e con una partecipazione alle urne del 62,5%…
Il 62% degli svizzeri ha approvato il testo della legge sulla Covid-19. La situazione è simile anche in Ticino dove il sì ha prevalso nettamente, con il 65.3% favorevoli e…
Domenica 28 novembre, l’UDC prenderà democraticamente atto del risultato delle urne e dunque del volere delle cittadine e dei cittadini svizzeri. La democrazia diretta è uno dei maggiori punti di…
Berna, 22.11.2021 – Dal 1° dicembre 2021 il nuovo contrassegno stradale dallo sfondo viola metallizzato è disponibile presso i punti vendita abituali. L’anno sul lato adesivo è celeste, mentre sull’altro…
Riceviamo e pubblichiamo **** Votazioni federali del 28 novembre 2021: 3 x NO da UDC Ticino Il Comitato cantonale di UDC Ticino, riunitosi a Bioggio il 16 novembre 2021, ha…
Riceviamo e pubblichiamo *** FESTA A QUATTROMANI CON DORIS LEUTHARD, MADRINA SPECIALE DEL MIGLIOR MERLOT SVIZZERO L’eccellenza del vino ticinese ha fatto da protagonista al Centro FrischeParadies di Zurigo durante…
*** Ticinolive non condivide necessariamente quanto di seguito pubblicato. Ticinolive però, ritiene opportuno dare spazio a una pluralità di visioni politiche. *** Purtroppo, ogni volta sempre la stessa storia… l’essere…
Un messaggio dal collettivo T’aspetto fuori! Abbiamo aggiunto la locandina dell’evento “A seguito del prospettato decreto d’abbandono da parte di Andrea Pagani per l’abbattimento dell’Ex Macello, il collettivo T’aspetto fuori…
Stamani nella hall del Lac Pietro Martinelli, intervistato da Roberto Antonini, ha presentato il suo libro “La battaglie di una vita”, Casagrande editore. Mi sono affrettato a comperare il volume…
Le ipotesi di reato erano: violazione intenzionale, subordinatamente colposa, delle regole dell’arte edilizia, infrazione alla Legge federale sulla protezione dell’ambiente, abuso di autorità e danneggiamento. Entro il termine del 5…
La Polizia cantonale comunica che oggi poco dopo le 12 ad Arzo vi è stato un incidente della circolazione stradale. Stando a una prima ricostruzione, un 21enne automobilista svizzero domiciliato…
di Cristina T. Chiochia Il linguaggio pittorico come appartenenza artistica. Dal 24 ottobre sino al 13 febbraio 2022 al Museo d’Arte di Mendrisio sarà possibile visitare la mostra sul lavoro…
Al teatro del LAC dal 27 ottobre al 3 novembre NUDA, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Daniele Finzi Pasca (edito da Abendstern Edizioni), è uno spettacolo denso di mistero e…
di Adriano Venuti, vicepresidente del Partito Socialista ***** Nel quadro del dibattito suscitato dalla recente decisione del Gran Consiglio sul risanamento dei conti dello Stato, che ha visto vincenti (un…
Intervista a Marco Chiesa, presidente nazionale dell’UDC e consigliere agli Stati ***** Manca un mese alla votazione, la campagna è in pieno corso e non abbiamo voluto perdere l’occasione di…
La Polizia cantonale comunica che oggi pomeriggio poco dopo le 16.20 a San Pietro di Stabio presso un distributore di benzina in via Dogana vi è stata una rapina. Una…