Carbone AET. La presa di posizione de I Verdi
I ticinesi hanno scelto il cambiamento nella politica energetica cantonale. I Verdi ringraziano i cittadini che hanno imposto un mutamento nella politica energetica cantonale e vigileranno affinché le promesse di…
Carbone AET. Verso una sconfitta di Verdi e Lega.
Stando a 106 comuni scrutinati l’iniziativa verrebbe si approvata, ma la maggioranza dei ticinesi che si sono recati alle urne, propendono per il controprogetto. Sino a questo momento il controprogetto…
Lugano approva il credito per la Foce.
Oggi i cittadini di Lugano sono stati chiamati a votare – oltre che per gli oggetti in votazione a livello cantonale – per il Referendum concernente il credito di costruzione…
Europei 2012. Pareggio rossocrociato a Wembley.
La nazionale di Otmar Hizfeld, finalmente priva degli inutili senatori, é scesa in campo con la giusta attitudine, grazie anche al nuovo modulo schierato dall’allenatore tedesco, ha mostrato di aver…
Diego Maradona critica Joseph Blatter e la corruzione della FIFA
Diego Maradona, nuovo allenatore del club Al-Wasl di Dubaï, ha criticato aspramente la FIFA tacciandola di ente corrotto ed ha avuto parole dure anche per Joseph Blatter, appena rieletto alla…
Francesca Schiavone perde la finale del Roland Garros
La brava tennista milanese Francesca Schiavone ha perso la finale del Roland Garros di fronte alla cinese Li Na in soli due set, con il punteggio di 6-4 e 7-6.…
Telefonia mobile: Requiem per Nokia se non punta su Microsoft
La società finlandese Nokia – indiscusso leader mondiale nella produzione di telefoni cellulari – ha perso negli ultimi 4 anni il 75% del suo valore di mercato, scendendo da un…
Ratko Mladić : storia della sua latitanza
L’arresto del generale serbo bosniaco Ratko Mladić giovedì 26 maggio ha messo fine ad una lunga latitanza. 1996: dimesso dalla carica di capo dello Stato maggiore dell’esercito dei serbi di…
Belgrado vuole interrogare Mladic sui crimini contro i serbi
Sabato la Procura di Belgrado per i crimini di guerra ha chiesto al Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia l’autorizzazione di interrogare l’ex generale Ratko Mladic riguardo ai crimini commessi…
Auction rate securities nel Credit Suisse. La STMicroelectronics chiede un risarcimento da 400 milioni di dollari
Una corte d’appello di New York ha condannato il Credit Suisse Group a risarcire 400 milioni di dollari alla società italo-francese attiva nei settori di semiconduttori STMicroelectronics. La società accusava…
Elezioni federali, fuori Jermini e Pesenti: I socialisti ticinesi perdono i mattoni
Dopo la notizia che l’ex Consigliera di Stato socialista Patrizia Pesenti non intende candidarsi alle elezioni federali, ecco che dal PS ticinese arriva l’eco di una seconda rinuncia di peso:…
Agenzie di sicurezza poco controllate? – Donatello Poggi
Il 12 marzo scorso, davanti al locale QUBE di Lugano, si verificò un grave episodio, che vide coinvolto un cittadino straniero, impiegato presso un’agenzia di sicurezza che non si è…
Roland-Garros. Il ruggito di Re Roger stende Djokovic.
Roger Federer è riuscito a fermare la corsa di Novak Djokovic, imbattuto da 43 incontri, superandolo nella semifinale del Roland-Garros per 7-6 (7/5) 6-3 3-6 7-6 (7/5) al termine di…
RSI, giornalisti sportivi allo sbaraglio
Ore 22.23 ca. di martedì 31 maggio. Il Servette, vincendo la partita per 3 a 1 contro il Bellinzona è promosso meritatamente in Super League. Qual è l’unico pensiero dei…
La Regola di Cipolla: la pericolosità degli stupidi
Carlo Maria Cipolla (1922-2000) è stato un brillante storico italiano, specializzato in storia economica. Famosa è la sua “teoria della stupidità”, anche detta “La Regola di Cipolla”, una teoria che…
Yemen. La TV di Stato smentisce la morte del presidente Saleh
Violenti combattimenti si sono verificati nella notte di venerdì a Sanaa, capitale dello Yemen, opponendo le forze governative e i partigiani del capo tribale Sadek al Ahmar. Dopo una breve…
Raoul Ghisletta. Molte le firme raccolte per la sua candidatura al Nazionale
Lo scorso 18 maggio il Comitato cantonale del PS aveva respinto la candidatura al Consiglio Nazionale dell’ex capogruppo in Gran Consiglio Raoul Ghisletta, perché il partito sostiene l’iniziativa “Per un’Aet…
Epidemia E.coli. La paranoia dilaga anche in Ticino
“Brutte notizie – declamava ieri sera con espressione seria il presentatore del TG delle 20.00 sulla RSI – E’ ormai allarme per un’epidemia fuori controllo.” Insomma le parole non erano…
Bielorussia. Importante che l’FMI conceda il credito richiesto
La Bielorussia, guidata da 17 anni dal pugno di ferro del dittatore Alexander Lukashenko, ha chiesto al Fondo monetario internazionale un “credito di stabilizzazione” da 3.5 a 8 miliardi di…
Genocidio nella ex Jugoslavia. Ratko Mladić e la responsabilità di tutto un popolo
L’ex generale dei Serbi della Bosnia Ratko Mladić martedì è stato estradato verso il Tribunale penale internazionale dell’Aja per l’ex Jugoslavia, dove verrà processato con l’accusa di genocidio. La questione…
Escherichia coli. La paura è più nefasta dell’epidemia
Dalla scorsa settimana, quando è stato lanciato l’allarme contagio, il batterio Escherichia coli ha già causato la morte di 16 persone, 15 in Germania e una in Svezia. Oltre un…
Processo Khodorkovski: La Corte europea accusa la Russia di torto morale e abuso di potere
La Corte europea dei diritti dell’Uomo di Strasburgo ha considerato martedì scorso che i diritti dell’imprenditore russo Mikhaïl Khodorkovski – ex proprietario della compagnia petrolifera Iukos e incarcerato in Siberia…
Strauss Kahn vittima di un complotto? Sono pazzi questi francesi!
Strauss-Kahn colpevole di aggressione sessuale. In Francia e altrove sono molti a credere che non sia possibile. Roger Cohen, cronista presso il New York Times cerca di decriptare quello che…
Israele può rinunciare all’aiuto economico degli Stati Uniti?
La recente visita del premier israeliano Benyamin Netanyahou negli Stati Uniti ha occultato la posta in gioco economica delle relazioni israelo-americane. Nel 2003 gli Stati Uniti avevano prestato a Israele…
La Danimarca è entrata in recessione
Martedì scorso è giunta la notizia, inattesa, che la Danimarca – la più piccola economia della regione scandinava – è tecnicamente entrata in recessione per la contrazione della crescita per…
24 e 25 giugno Rally internazionale del Ticino
Il 24 e 25 giugno si svolgerà la 14esima edizione del Rally Ronde Internazionale del Ticino, gara automobilistica valida per il Campionato svizzero. All’Alpe del Tiglio si terranno 3 delle…
Ticinolive.ch. Attacco hacker risolto e terminato
Cari lettori di Ticinolive.ch E’ stato finalmente debellato l’attacco hacker che da qualche giorno aveva messo KO tecnico il nostro portale. Grazie ai tecnici che hanno lavorato senza sosta per…
Rivolta in Yemen. Il regime si affida alla strategia del caos
L’opposizione yemenita accusa il presidente Ali Abdallah Saleh di aver consegnato la città di Zinjibar, nel sud del paese, al movimento terrorista di al Qaeda, con lo scopo di distogliere…
Amministrative. Berlusconi ammette la sconfitta e rilancia il governo
Dopo 18 anni di centro destra, Milano ha un sindaco di centro sinistra: Giuliano Pisapia. All’indomani della sconfitta al ballottaggio, da Bucarest dove si trova per una serie di incontri…
Per un Ticino dinamico e virtuoso
Parto dalle belle parole dei nostri politici che da anni vogliono valorizzare e sostenere le zone periferiche e di montagna del nostro Cantone il cui impoverimento commerciale e spopolamento sono…
Luigi Pedrazzini alla presidenza dell’Ente turistico Lago Maggiore?
Il 16 giugno avrà luogo la riunione dei soci dell’ETLM, l’Ente turistico Lago Maggiore e al centro delle discussioni vi saranno le nuove nomine nel Consiglio di amministrazione. Quattro sono…
Giorgio Giudici, The Peacemaker
Dalle pagine odierne del Corriere del Ticino il sindaco di Lugano Giorgio Giudici esce dallo sconforto post-elezione CORSI e si esprime riguardo alla destra liberale e al PLRT, con un…
Boxster E di Porsche, prototipo elettrico a zero emissioni
La casa automobilistica Porsche ha presentato al Michelin Challenge Bibendum di Berlino due prototipi elettrici della Boxster E, dotati delle stesse potenti prestazioni sportive delle Porsche tradizionali. Una a trazione…
Paradisi fiscali. La Svizzera sotto esame alle Bermuda
Il Forum mondiale sui paradisi fiscali, incaricato di valutare le leggi e le pratiche degli Stati, si riunirà domani e mercoledì alle Bermuda per adottare i rapporti riguardanti diverse nazioni,…
La CORSI ultimo baluardo della sinistra? – Lara Filippini
CORSI non è il paese reale titola stamane il CdT: mai affermazione fu più corretta. Malgrado la quasi totalità dei membri presenti, l’elezione non ha per nulla rispecchiato la volontà…
Nuova politica di FMI e Commissione europea : chiusura verso la Grecia
Il Fondo monetario internazionale cambia direttore generale e cambia anche attitudine verso i paesi europei deboli. Le dimissioni forzate di Dominique Strauss Kahn sembrano aver lasciato la via libera ad…
Sepp Blatter, indiscusso dittatore della FIFA
Il presidente uscente (e in pratica già rieletto) della FIFA, lo svizzero Joseph Blatter è stato prosciolto da ogni accusa nell’ambito della vicenda di corruzione che ha visto invece la…
La siccità si fa sentire e siamo solo a maggio! – Unione contadini ticinesi
Dopo più di due mesi con temperature elevate, nettamente sopra la media stagionale e precipitazioni praticamente inconsistenti il settore dell’allevamento è duramente colpito. Condizioni meteo straordinarie hanno fortemente intaccato la…
Cherubina Ravasi e la memoria di Capriasca e Val Colla – parte II
… abbiamo viagiato giorno 19 a piede lanno scorso sensa un soldo, morti di fame a lavorata un anno e mezzo e abbiamo venduto niente… Quando gli emigranti scrivevano a…
Fuori dal nucleare, di Roberto Pronini – articolo cancellato
A causa di un disguido, non meglio precisato, ci è stato chiesto di togliere l’articolo “Fuori dal nucleare” di Roberto Pronini, direttore di AET, che avevamo ricevuto stamani per pubblicazione.…
Israele in imbarazzo per la vendita di navi all’Iran
Gli Stati Uniti hanno imposto settimana scorsa sanzioni contro sette società accusate di rapporti commerciali con l’Iran, in piena violazione dell’embargo internazionale contro Teheran a causa del suo programma nucleare.…
La tauromachia iscritta nel patrimonio nazionale francese
Tauromachia agli onori in Francia, dove il 23 aprile scorso è stata iscritta nel patrimonio immateriale nazionale del paese. La decisione era stata presa dal ministro francese della Cultura Frédéric…
Appaltopoli. La Graniti Maurino di Biasca torna a denunciare
Come già aveva fatto negli scorsi giorni, la Regione di oggi pubblica in bella mostra un nuovo annuncio della ditta Graniti Maurino SA di Biasca in merito all’Appaltopoli che dilagherebbe…
Le riflessioni di Bergonzoli sui posteggi gratuiti a Locarno
La settimana scorsa il Municipio di Locarno aveva dato la buona notizia dei posteggi gratuiti in centro città durante la pausa pranzo e gli elogi al sindaco Speziali per questa…
UDC: arginare il numero dei lavoratori stranieri
L’assemblea dell’UDC ha deciso il prossimo lancio di un’iniziativa popolare per limitare l’afflusso in Svizzera di lavoratori stranieri. Il presidente del partito Toni Brunner punta il dito contro Schengen e…
La giustizia di New York al soldo di Strauss Kahn
Il giornale New York Daily News è scandalizzato dalle condizioni degli arresti domiciliari di Dominique Strauss Kahn e accusa la giustizia newyorchese di accordare al francese un trattamento di favore…
Libia. Dopo 100 giorni la guerra non fa piu’ notizia
Iniziata 100 giorni fa, la guerra che scuote la parte settentrionale della Libia ha da tempo perso il suo smalto mediatico. Se nelle prime settimane del conflitto i giornalisti descrivevano…
Votazione il 5 giugno. Il re è ancora nudo
Pari opportunità. Modifica della costituzione cantonale: uno dei temi (importantissimi) in votazione il prossimo 5 giugno. Se dalle urne uscirà un Sì, ritengo assai probabile che l’amministrazione cantonale necessiterà di…
Assemblea CORSI. La lunga mano del PS.
Malgrado i proclami di Giuliano Bignasca e malgrado l’esito delle recenti elezioni cantonali, il Partito Socialista Ticinese piazza ben cinque rappresentanti in seno al nuovo consiglio regionale della Società cooperativa…
Champions League. Il Barcellona conquista la finale
Il Barcellona ha conquistato la Champions League 2010/11. A Wembley i blaugrana hanno sconfitto 3-1 il Manchester United. Dopo un 1o tempo combattuto e spettacolare chiuso sull’1-1 (in rete Pedro…
Spareggio super league.Al Bellinzona il primo round
Il Bellinzona si è imposto 1-0 nella sfida di andata dello spareggio contro il Servette. I padroni di casa hanno trovato il successo nei minuti finali. Nei primi scampoli di…
Muralto. Stefano Gilardi sotto torchio per il Centro balneare di Locarno
Preoccupati per l’esposizione finanziaria del comune, i consiglieri comunali di Muralto hanno chiesto al Municipio e al sindaco Stefano Gilardi, vicepresidente uscente del Consiglio d’amministrazione della CBR SA, di fare…
Morena Pedruzzi, un mese dopo l’attentato a Marrakesh
Morena Pedruzzi, l’unica sopravvissuta dei 4 giovani ticinesi che il 28 aprile erano sulla terrazza del caffè Argana di Marrakesh, fatto saltare in aria da un attentato terroristico, è in…
Norman Gobbi presenta il “suo” Dipartimento delle istituzioni
In un comunicato stampa, Norman Gobbi, nuovo responsabile delle Istituzioni cantonali, ha presentato la squadra che nel prossimo quadriennio collaborerà con lui per condurre questo importante dipartimento. La direzione del…
Besso Pulita!: una risoluzione per continuare la lotta allo spaccio e al degrado del quartiere
“Mantenere il controllo in tutto il quartiere sul fronte dello spaccio e della sicurezza. Un energico e rapido intervento per migliorare la situazione e il decoro alla stazione FFS di…
Officine di Bellinzona. Dalla tavola rotonda alla piattaforma.
I partecipanti alla Tavola rotonda sulle Officine FFS di Bellinzona hanno portato avanti le discussioni. Grazie alle misure concordate, scrive oggi il DATEC,è stato possibile ottenere miglioramenti sostanziali: la situazione…
Ripari fonici FFS su Capolago – Interrogazione deputati PLR
Negli scorsi mesi sono iniziati i lavori di realizzazione dei ripari fonici sulla tratta ferroviaria confinante con il comune di Capolago. Ripari che, se da un lato proteggono dai rumori…
Aggregazione Biasca, Pollegio e Iragna: sarà una votazione tirata…
Il gruppo LEGA/l’Onda di Biasca si dichiara molto, molto scettico sul progetto aggregativo Biasca, Pollegio e Iragna, in votazione il 5 giugno prossimo. Anche leggendo il “Contratto di fiducia con…
Allarme inquinamento a Bellinzona
Allarme chimico nel primo pomeriggio a Bellinzona, sulla linea FFS, in prossimità della stazione commerciale di San Paolo. Un treno merci proveniente da Mendrisio e diretto ad Aarau è stato…
Chi sta imbrogliando i ticinesi? di Fabio Regazzi
Dalle colonne dei quotidiani, Sergio Savoia ha accusato i sostenitori del controprogetto di voler imbrogliare i cittadini di questo cantone. Da che pulpito mi vien da dire! Il coordinatore de…
Presidenza FMI : i nomi di tutti i candidati
Oltre a quello di Christine Lagarde, ministro francese dell’economia, vi sono diversi nomi interessanti nella lista dei candidati al posto che fu di Dominique Strauss Kahn. Christine Lagarde, 55 anni,…
Libia. Mediazione russa per giungere velocemente ad una svolta
Il governo di Mosca ha confermato giovedì di aver ricevuto la richiesta da parte occidentale e da parte di Tripoli di agire quale mediatore nel conflitto in corso in Libia.…
Allarne sanitario in Germania. Trovata la causa della diffusione anomala del batterio Ehec
Lo scorso 24 maggio dalla Germania era pervenuto l’allarme riguardo ad un’anomala diffusione del batterio Escherichia coli enteroemorragico (Ehec). L’epidemia, che in Germania aveva fatto ammalare oltre 200 persone e…
La FIFA apre un’inchiesta sul suo presidente Joseph Blatter
La Federazione internazionale di football ha annunciato venerdì l’apertura di un procedimento da parte della Commissione dell’etica nei confronti del suo presidente, lo svizzero Joseph Blatter. In questo modo la…
Ratko Mladic: è stato arrestato un uomo morto
Le foto che i media stanno diffondendo dell’ex generale serbo bosniaco Ratko Mladic, all’indomani del suo arresto a Lazarevo, una cittadina a 80 chilometri da Belgrado, mostrano un uomo assai…
Dramma di Obino. Respinto il ricorso di Marco Siciliano
La Corte di appello e di revisione penale ha respinto il ricorso di Marco Siciliano contro la sentenza con cui la Corte delle Assise criminali lo aveva dichiarato colpevole dell’assassinio…
Cherubina Ravasi e la memoria di Capriasca e Val Colla – parte I
Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla – uno spaccato di cultura popolare della regione L’invito alla convocazione per l’Assemblea dell’Associazione Memoria audiovisiva di Capriasca e Val Colla era rimasto…
I Verdi del Ticino. Una lista giovane ed ambiziosa per il Consiglio Nazionale
Giovedì sera il comitato cantonale de I Verdi ha votato una rosa di 8 candidati per il Consiglio Nazionale, che saranno poi sottoposti all’assemblea cantonale di inizio giugno. Capolista sarà…
Accordi con l’Italia. Da Widmer Schlumpf il No alla linea dura proposta dai deputati ticinesi del PLR
I deputati del PLRT invitano con una mozione il Consiglio di Stato ticinese a chiedere al Consiglio federale di imporre al governo italiano la ripresa delle trattative per gli accordi…
Locarno. Posteggi gratuiti nella pausa di mezzogiorno
Il Municipio di Locarno ha deciso che i posteggi della città saranno gratuiti nella fascia di mezzogiorno. Una decisione che di fatto ufficializza una situazione che già esisteva, in quanto…
Traffico strade svizzere. Previsione per i ponti di giugno
L’Ufficio federale delle strade USTRA comunica che i fine settimana lunghi dell’Ascensione (2-5 giugno) e di Pentecoste (11-13 giugno) saranno caratterizzati – soprattutto in caso di bel tempo – da…
Violenti temporali in arrivo sul Ticino.
Allarme meteo in Ticino diramato in serata dalla Polizia cantonale che avvisa la popolazione che sono previsti, per domani mattina alle 5:00, violenti ed estesi temporali con forti raffiche di…
Il buon senso non sta con il carbone – Francesco Guerriero
Il controprogetto all’iniziativa dei Verdi No al carbone, è un goffo tentativo di salvare la politica disastrosa di AET e riabilitare i grossi errori commessi in questa operazione. A favore…
AET, il momento è adesso – Andreas Barella
Il Consiglio Federale ha deciso di abbandonare il nucleare entro il 2034. Una scelta di principio che ri-orienta di fatto la politica energetica della Svizzera. Ancora una volta la nostra…
Federal Reserve nella bufera per i prestiti segreti durante la crisi finanziaria
Nel 2008 i maggiori istituti bancari negli Stati Uniti avevano ricevuto prestiti “segreti” dalla Federal Reserve. Questi aiuti facevano parte di un piano d’emergenza di 80 miliardi di dollari ed…
Il presidente serbo conferma l’arresto di Ratko Mladic
La conferma che l’uomo arrestato giovedì mattina è proprio Ratko Mladic è stata data poco dopo le 13:00 dal presidente della Serbia Boris Tadic, durante una affollata conferenza stampa. “La…
Serbia. Ratko Mladic sarebbe stato arrestato
La polizia serba ha arrestato un certo Milorad Komadic, che potrebbe in realtà essere Ratko Mladic, l’ex capo militare dei serbi di Bosnia ricercato dal 1995 e accusato dal Tribunale…
La banca Julius Bär inaugura la filiale di Ascona
Mercoledì è stata inaugurata la nuova sede di Ascona dell’istituto di private banking Julius Bär. Gli uffici sono funzionanti dallo scorso 18 aprile e si trovano in Via Borgo 1,…
Sergio Morisoli resta vice sindaco indipendente di Monte Carasso
Malgrado abbia lasciato il PLRT per passare nelle file degli “Indipendenti”, il granconsigliere Sergio Morisoli mantiene la carica di vice sindaco di Monte Carasso. La sezione del partito del comune…
Aggregazioni. La nuova Locarno piace al Consiglio di Stato
Mercoledì il Consiglio di Stato ha fissato al 25 settembre la data per la votazione consultiva in vista dell’aggregazione dei Comuni della sponda sinistra del fiume Maggia. Questi i comuni…
Appaltopoli in Ticino. La denuncia pubblica della Graniti Maurino di Biasca
La Graniti Maurino SA di Biasca ha deciso di portare all’attenzione del pubblico l’Appaltopoli ticinese in modo inconsueto ma di sicuro effetto, tramite un vistoso “annuncio a pagamento” su 1/3…
Pierre Rusconi spiega la passione per l’UDC
Nell’edizione di ieri de La Regione il presidente dell’UDC Ticino Pierre Rusconi commentava la passione che sembra dilagare nei confronti del suo partito. Sergio Morisoli, Ina Piattini Pelloni, Michele Moor……
Un freno all’immigrazione. Marco Chiesa
Secondo le cifre ufficiali il numero di persone immigrate nel nostro Paese nel corso degli ultimi quattro anni ha superato di 330.000 unità il numero delle persone emigrate: ciò corrisponde…
Bellinzona, asilante aggredisce funzionari del sostegno sociale
A quanto risulta, martedì mattina (24 maggio) verso le 10 presso gli uffici del sostegno sociale di Bellinzona in viale Officina sarebbe accaduto un fatto increscioso. Un asilante di origine…
Lugano, giù il moltiplicatore: come volevasi dimostrare, i soldi ci sono
La Lega l’aveva ripetuto in più occasioni che i conti 2010 della Città di Lugano avrebbero chiuso in attivo; ma naturalmente, per le altre forze politiche, si trattava del “solito…
Save the Children. In Svizzera si può fare di meglio
Uno studio commissionato dall’organizzazione Save the Children * ha stilato la classifica dei paesi dove il tasso di mortalità infantile è fra i più bassi, dove l’aspettativa di vita per…
Challenge League. Lugano: stagione finita
Non è bastata al Lugano la prima vittoria dopo 5 sconfitte e un pari per agguantare lo spareggio per l’accesso alla Super League. I bianconeri si sono infatti imposti per…
Calcio. Il Bellinzona agguanta lo spareggio
Il Bellinzona è riuscito a raggiungere il nono posto, sinonimo di spareggio, nell’ultima giornata di Super League grazie al successo per 2-0 sul Grasshopper e alla contemporanea sconfitta del San…
La Palestina con i confini del 1967: Barack Obama fa marcia indietro
Da Londra dove si trova in visita ufficiale, il presidente americano Barack Obama ha dichiarato oggi che un accordo in Medio Oriente implica per israeliani e palestinesi l’accettazione di compromessi…
Rendite AI in Ticino nel 2010 – Donatello Poggi chiede al CdS risposte veloci
In modo molto sintetico, e spero “veloce” nella risposta, desidererei sapere dal Lodevole Consiglio di Stato quanto segue: 1. Quante erano le persone in Ticino che nel 2010 percepivano una…
Fuori dal nucleare nel 2034. Europei (e svizzeri) ansiosi perenni
La Svizzera uscirà progressivamente dal nucleare. Lo ha deciso oggi il Consiglio federale: la chiusura delle centrali nucleari del paese allo scadere dei 50 anni di attività. Una decisione su…
Ucraina. Voci sull’arresto dell’ex premier Yulia Timoshenko
Fonti ufficiali ucraine smentiscono oggi la notizia dell’arresto di Yulia Timoshenko, ex primo ministro dell’Ucraina e leader del partito d’opposizione Batkivschyna. La notizia era stata divulgata ieri dal suo stesso…
Motor Rest SA. Piano sociale per i dipendenti licenziati
In seguito alla prossima chiusura dell’area di servizio di Coldrerio, la Motor Rest Sa ha comunicato ai dipendenti il licenziamento collettivo per la fine del mese di agosto. La chiusura…
Apocalisse il 21 ottobre 2011. Harold Camping ha rifatto i calcoli
Il “profeta pasticcione” Harold Camping è uscito dalla stanza del motel dove si era rifugiato la mattina del 21 maggio (aveva annunciato la fine del mondo per le 18:00 di…
Russia. Nessuna clemenza per Mikhaïl Khodorkovski
Martedì il tribunal principale di Mosca ha confermato in appello la condanna dell’imprenditore russo, riducendola comunque di 12 mesi. L’ex dirigente della compagnia petrolifera Ioukos dovrà dunque scontare 13 anni…
Moody’s prepara il downgrade di 14 banche britanniche. Investitori increduli
L’agenzia di rating statunitense Moody’s sta ipotizzando il downgrade del giudizio di solidità di 14 banche britanniche, a causa della mancanza del sostegno pubblico. Fra questi istituti vi sono Lloyds…
Standard & Poor’s stringe la morsa sull’Italia: in negativo 4 banche
L’agenzia di rating statunitense Standard & Poor’s mantiene la pressione sull’Italia. Dopo che settimana scorsa aveva modificato da stabile a negativo l’outlook sul debito pubblico ora annuncia il ribasso delle…
Cantiere ex Palace. Unia denuncia abusi estesi a diverse ditte
Il sindacato Unia ha denunciato una situazione di estese irregolarità contrattuali presso diverse ditte operanti al cantiere dell’ex Palace di Lugano. Ha inoltre confermato che prosegue l’inchiesta sugli abusi contrattuali…
Dimissioni Moor. Jelmini tranquillo: il partito dispone di valide alternative
Giovanni Jelmini, presidente cantonale del PPD si dice rammaricato per la decisione di Michele Moor di uscire dal partito e conferma che le dimissioni erano nell’aria, in quanto Moor gli…