Il concerto di Capodanno e Riccardo Muti. La musica per la pace.
il Concerto di Capodanno di Vienna è uno degli eventi musicali più celebri e seguiti al mondo, simbolo di eleganza, tradizione e celebrazione. Si tiene ogni anno il 1º gennaio…
Quotidiano della Svizzera italiana
il Concerto di Capodanno di Vienna è uno degli eventi musicali più celebri e seguiti al mondo, simbolo di eleganza, tradizione e celebrazione. Si tiene ogni anno il 1º gennaio…
Avvertenza. Questo articolo ha una stretta relazione con l’intervista (QUI) che Ticinolive ha fatto alla scultrice Eva Antonini, che ha creato una statua in memoria di Alfonsina Storni. Essa sarà…
di Tito Tettamanti In dicembre si è soliti tirare le somme, tanto quelle per le vicende personali, quanto quelle relative agli spicchi di mondo che ci interessano.Quest’anno non vi è…
Il progetto “the Three Worlds” è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato 25 settembre al Rivellino si è chiusa la ––mostra “Coherencies” dedicata all’arte contemporanea lituana. Abbiamo…
In questi giorni, nonostante la guerra in Medioriente, la comunità ebraica di Gerusalemme si prepara a celebrare Hanukkah, la “Festa delle Luci”, che nel 2024 inizia il 25 dicembre e…
di Fabio Traverso La catastrofe del cosiddetto “governo gialloverde” ovvero del primo governo Conte ha avuto come parallelo esito la catastrofe elettorale dei due partiti (la Lega e il Movimento…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia, e della Prof.ssa Donatella Marazziti Alcune caratteristiche del narcisismo possono avere una…
IL PARADOSSO DI MONTY HALL Caro lettore/blogger di TicinoLive, ti propongo un problema logico. Abbiamo uno spettacolo, un palcoscenico, un conduttore, un pubblico. Un concorrente e tre porte A=1 B=2…
Le ultime ore di Marilyn Monroe sono avvolte nel mistero, e da sempre sono oggetto di speculazioni. Ecco un riepilogo dei fatti ufficiali e delle principali teorie alternative: La versione…
Maometto (Muhammad, 570-632 d.C.), il fondatore dell’Islam, è stato non solo un profeta ma anche un leader politico e militare. Durante la sua vita, fu coinvolto in diverse battaglie e…
di Tito Tettamanti In ottobre si è tenuto in Russia a Kazan, il vertice dei Paesi del “Sud Globale”. Padrone di casa Putin che ha riscosso una serie di successi.…
Il dibattito sul suicidio assistito torna ad accendersi nel Regno Unito, alimentando posizioni polarizzate e un crescendo di richieste per legalizzare questa pratica. Il valore della vita umana dovrebbe però…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia, e della Prof.ssa Donatella Marazziti Negli ultimi anni, il termine “narcisista” è…
Caduto Assad, in Siria si è creato il caos ed ora regnano i terroristi. Il leader del gruppo ribelle Hayat Tahrir al-Sham (HTS) è Abu Mohammad al-Julani, un ex affiliato…
Il dipinto, realizzato all’incirca nel 1625, è di un collezionista privato in Svizzera Silvano Vincenti ha coordinato gli esami tecnico-scientifici sull’opera, attribuita da noti storicied esperti all’artista fiammingo con interventi…
Vuoi fare un viaggio spirituale, ma andando al Cinema? ✈️ Viaggia con “Pole Pole” @polepolemovie “Pole Pole” ti offre la possibilità unica di immergerti nelle antiche tradizioni spirituali del Sud…
La caduta del presdidente Bashar al-Assad in Siria, un evento che sembrava improbabile fino a pochi mesi fa, rischia di indebolire le relazioni del medio-oriente con Trump. L’intensificarsi delle offensive…
La Romania sta attraversando un periodo di grave instabilità politica. La situazione è legata alle recenti elezioni presidenziali, il cui primo turno, tenutosi il 24 novembre, è stato vinto dal…
Tra le reliquie, la Corona di spine di Cristo, portata da Luigi IX, il Santo Crociato, di cui si conserva la tunica Abbiamo temuto che crollasse, abbiamo pregato affinché ciò…
L’iconoclastia nell’Islam deriva principalmente dall’idea che la rappresentazione figurativa, soprattutto di Dio o dei profeti, possa condurre all’idolatria (shirk), considerata il peccato più grave nella religione islamica. Sebbene non tutti…
di Tito Tettamanti Le negoziazioni, sia tra enti pubblici quanto tra privati, sono sempre scontri d’interesse, spesso duri ed accesi. Ciò che mi disturba nell’atteggiamento da parte dell’UE è il…
Ad Asti, in Piemonte, c’è la casa natale di Vittorio Alfieri. Non solo: c’è anche il Centro nazionale di studi alfieriani (creato nel 1937 contemporaneamente a quelli su Leopardi, a…
Il 29 novembre 1314, 710 anni fa esattamente, morì Filippo IV detto il Bello, re di Francia, all’età di soli 46 anni. Governò il suo regno con mano di ferro,…
La Svizzera nel 2025 vuole versare oltre mezzo miliardo di franchi all’Ucraina ed altri paesi, ed intanto ci chiede di sacrificare i nostri figli privandoli di un’adeguata istruzione per risparmiare…
Berna, 20 novembre 2024 – Il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) di preparare, entro febbraio 2025, un mandato per negoziare un…
Interessante leggere sul Financial Times (FT) di oggi: “World’s biggest inland port puts German rust belt on China’s map”. Meno male che chi legge in inglese può essere aggiornato su…
In una sua biografia scritta dallo storico Niall Ferguson, docente a Harvard, Henry Kissinger, classe 1923, consigliere privato di John F. Kennedy (santificato dai media occidentali, ma anche lui con…
Il 22 novembre 1963, alle 12.30 John Fitzgerald Kennedy fu ucciso a Dallas a colpi di fucile. Il 59% degl americani pensa che si trattò di una cospirazione. Scrive Fred…
IL LATO OSCURO DEGLI INDIANI D’AMERICA A cura di Fabio Traverso La cosiddetta generazione Z, quella nata negli anni sessanta , e quelle successive sono cresciute nel mito del “buon…
Julian Assange è una figura di rilievo nel campo del giornalismo e dell’attivismo digitale, noto principalmente come fondatore di WikiLeaks, una piattaforma che ha rivoluzionato la divulgazione di documenti riservati,…
La Germania sta lavorando intensamente per rafforzare le sue capacità difensive di fronte alle crescenti tensioni geopolitiche, in particolare sul fronte orientale della NATO. Secondo quanto riportato dal Frankfurter Allgemeine…
di Tito Tettamanti Il Presidente degli Stati Uniti d’America è stato eletto dopo una lunga campagna elettorale non priva di eccessi, non solo verbali. Comunque un esercizio di innegabile carattere…
Amedeo Filiberto di Savoia, soprannominato “Testa di Ferro,” fu un personaggio fondamentale nella storia del Ducato di Savoia. Ecco una panoramica della sua vita e delle sue azioni più significative:…
Il Sacco di Roma del 1527 è uno degli eventi più drammatici del Rinascimento italiano. Fu un episodio che segnò la fine del periodo aureo della città e sconvolse la…
La mattina del 24 marzo 1946 un cameriere si affacciò alla porta della camera n° 43 dell’Hotel do Parque a Estoril (Portogallo). Vide questo. Una cara amica mi ha, pochi…
Προμηθεύς, Promethéus – Ulteriori approfondimenti e riflessioni- a cura di Martina di Giovanni Le conoscenze “superiori” vengono sempre messe al servizio della vita, per essere fruite nei piani “inferiori”. In…
come nacque l’odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare nacque per vari motivi, alimentato da fattori politici e personali. Come generale e politico, Cesare…
di Tito Tettamanti Milei è stato nominato con sorpresa Presidente dell’Argentina. Per capire lui, i suoi atteggiamenti, le proposte è utile riandare velocemente la storia del Paese nel dopoguerra. L’Argentina…
La via pulchritudinis, o “via della bellezza,” è un concetto teologico e filosofico che vede la bellezza come strada per avvicinarsi a Dio. Intesa come armonia, verità, e bontà, l’arte…
Celestiali squarci marini di cielo e di mare, azzurro, azzurro infinitamente azzurro. Quasi a costo di essere ripetitivo. Parthenope inizia così, con la nascita della protagonista, in acqua, nella baia…
Bastava solo aspettare. In fondo, è solo una questione di numeri: tra il 45° e il 47° , quattro anni e un solo nome: Joe Biden, 46°presidente USA. Nel frattempo,…
Non è semplice prevedere l’esito delle varie accuse contro Donald Trump, dato che la situazione legale è complessa e coinvolge più casi distinti, sia penali sia civili, in diverse giurisdizioni.…
Kamala e Donald sono entrambi figure che hanno lasciato un’impronta potente nella politica americana, ma in modi completamente diversi. Kamala Harris, la prima donna, la prima persona afroamericana e di…
Nelle elezioni statunitensi del 2024, sette “swing states” o “stati in bilico” sono considerati cruciali poiché potrebbero decidere l’esito finale, dato che oscillano tra i partiti Democratico e Repubblicano. Questi…
Il Pensiero del giorno è del dottor Christian Garzoni, 2021 (a proposito, dov’è?) ***** Abbiamo trovato nel web (social) questo post interessante e lo proponiamo ai nostri lettori, i quali…
Oggi, nel Giorno dei Morti, è una buona occasione per riflettere sulla morte, un concetto che ha da sempre occupato un posto centrale nella mente umana, suscitando paura, mistero, ma…
“Rosabelle, rispondi, parla, prega, rispondi, guarda, parla, rispondi, rispondi, parla” Domani, e la notte su Ognissanti Il nome di Harry Houdini è ancora oggi sinonimo di magia e mistero. Era…
Guardate la televisione stasera! Alle 6.30 della mattina del giorno dei morti il corpo di Pier Paolo Pasolini – poeta, romanziere, regista cinematografico – fu ritrovato all’idroscalo di Ostia. Egli…
Prin Avraam genesthai egô eimi PRIN AVRAAM GENESTHAI EGÔ EIMI Before Abraham came to be, I am Leggevo stamani, per incominciare bene la domenica, questo celebre passo di Giovanni. Abramo,…
I magnifici diciassette sono elementi delle tavola periodica tra cui ittrio, scandio (che decretò, storia nella storia, la supremazia dell’aviazione sovietica in piena guerra fredda) e la numerosa famiglia dei…
Un poeta che fugge, per i corridoi Vaticani, inseguito da un Papa furioso. Il fuggiasco chiedeva solo una riconciliazione, per conto di altri, per giunta. Ma l’inseguitore non era tanto…
Se vogliamo stimare tutti gli esseri umani vissuti e morti fino ad oggi, dobbiamo fare alcune ipotesi basate sulle stime storiche della popolazione. Studi di questo tipo sono stati affrontati…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli fa, trasformandosi da fortezza medievale a uno dei musei d’arte più celebri al mondo. 1.…
Oggi, 25 ottobre 2024, a Lugano inizia il Plan ₿ Forum, uno degli eventi europei più attesi dedicati a Bitcoin e alle tecnologie decentralizzate. Grazie all’impegno del sindaco Michele Foletti…
Sì, la vicenda del Sinodo del cadavere è una delle più strane e macabre della storia della Chiesa cattolica. Nel gennaio dell’897, il corpo di Papa Formoso, morto circa nove…
Il personaggio principale del romanzo L’Idiota di Fëdor Dostoevskij, il principe Lev Nikolàevič Myškin, è spesso paragonato a Cristo per la sua purezza, innocenza e amore incondizionato. Myškin è descritto…
di Tito Tettamanti Da queste colonne ho commentato il rapporto Draghi sull’UE. Analisi impietosa per la perdita di importanza e competitività dell’UE nei confronti degli USA negli ultimi 20 anni.…
La passione per la danza tra cultura e sentimenti, non ha confini e non si scorda mai. E cosi, ecco che la compagnia European Classical Ballet con Jana Salenko, la…
IERI COME OGGI, 61 ANNI FA au Fort d’Ivry 22 agosto 1962. Una Citroën D19, senza insegne e scortata da due motociclisti, lascia l’Eliseo e si dirige verso l’aeroporto di…
Medioevo. Il terremoto di Basilea del 18 ottobre 1356 è stato uno dei più potenti terremoti mai registrati nell’Europa centrale e il più devastante mai verificatosi in Svizzera. Con una…
questa notte ho sognato khashoggi, che fine orrenda. ricordi? Sì, ricordo bene la tragica fine di Jamal Khashoggi. Khashoggi, giornalista saudita e critico del regime, fu assassinato il 2 ottobre…
Il 13 ottobre 1307, all’improvviso, in esecuzione di un ordine segreto di Filippo IV il Bello, re di Francia, tutti i Cavalieri dell’ordine del Tempio, i loro dignitari e il…
Geo Mantegazza è deceduto all’età di 95 anni, pochi giorni prima di compiere 96 anni il 12 novembre. La notizia della scomparsa del rinomato ingegnere e imprenditore di Lugano è…
di Tito Tettamanti Oggi non vogliamo mancare di fare gli auguri all’Avvocato. Son tanti ma… Tra cinque settimane gli americani eleggeranno la o il Presidente.Pur essendo la democrazia il migliore…
Vermiglio è il fiore del melograno a cui il Dante bambino tende la pargoletta mano, ma Carducci del figlio resta soltanto il ricordo. Vermiglio è il tappeto su cui si…
I Lavoratori del Mare di Victor Hugo è un racconto di inconsapevolezza e abnegazione, dove i protagonisti vengono schiacciati dalla natura e dal destino. Ognuno ha qualcosa: Gilliat ha la…
All’uomo povero non regalargli solo un pesce, ma insegnagli a pescare: prevenire la povertà aiutando gli studenti a collocarsi nel mondo del lavoro, questo è il prezioso contributo per arginare…
Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente esecuzione, avvenuta per iniezione letale di Lisa Montgomery, che nel 2004 strangolò e squartò una…
La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta, con i giornali e i portali nostri confratelli. Braglia e il Municipio…
La Commissione si è rivolta all’autorevolezza e prestigio di Mario Draghi per avere uno studiosullo stato dell’UE. L’analisi è stata presentata dall’autore che ci trasmette una serie dimessaggi, molti espliciti…
Sono nato a pochi metri dalla cattedrale di San Lorenzo. Vivo a Lugano da quando avevo 1 giorno. Sono un fedele frequentatore della piazza. Al tavolo ovale dell’Olimpia ha sede…
BASTA LEGGI OPPRIMENTI; LASCIATE I CONTADINI VIVERE IN SANTA PACE ! Ma educhiamoci alla permacultura e all’agricoltura biologica. Già l’agricoltura svizzera è in difficoltà, non serve mettere ulteriori limitazioni a…
2017 Giovedì 8 giugno ho fatto l’en plein. Dapprima alla FIVE (da Igor Rucci e prof. Andrea del Guercio), poi alla ABSOLUTE (da Liliana Bressanelli), infine alla PRIMAE NOCTIS. Per…
L’uomo dietro il santo, Paolo dietro Saulo, la ragione dietro il miracolo: così Cristoforo Gorno, oltrepassando l’insidioso credo quia absurdum est di tertullianea memoria, prevede con lungimiranza l’agostiniano crede ut…
Umanità perfettibile in marcia * * * Riprendo spunti di riflessione da “La Svizzera tra origini e progresso” di Peter von Matt. Non si può immaginare la storia culturale svizzero-tedesca…
“I rossoverdi pensavano di avere già in tasca il s…………….econdo seggio a spese del PPD” * * * “Ma è lunghissima!” ha protestato Filippo Lombardi stamani, quando mi ha mandato…
Filippo il Bello (Philippe le Bel in francese, 1268-1314) fu re di Francia dal 1285 fino alla sua morte nel 1314 e uno dei monarchi più potenti e controversi della…
La localizzazione di Osama bin Laden, il leader di al-Qaeda, fu il risultato di un’operazione di intelligence complessa e di lungo termine condotta dalla CIA e altre agenzie di intelligence…
Il dibattito del 10 settembre (10.9) può essere descritto in modo molto diverso a seconda del punto di vista di un fan di Kamala Harris o di Donald Trump. Ecco…
Romano Amerio (1905-1997) è stato un importante filosofo, teologo, filologo e studioso cattolico svizzero di lingua italiana, noto per il suo lavoro critico riguardante la Chiesa Cattolica del XX secolo.…
11 settembre. E la frase “dov’eri quando spararono a Kennedy?” divenne “dov’eri l’11 settembre 2001?” Sin da quel terribile 11 settembre di vent’anni fa, le teorie complottiste cominciarono a serpeggiare…
“Il giardino dei Finzi-Contini” (1962) è un romanzo dello scrittore italiano Giorgio Bassani. Ambientato a Ferrara negli anni precedenti e durante la Seconda Guerra Mondiale, il romanzo esplora le vite…
di Tito Tettamanti La società, qualsiasi società, necessita di regole (le leggi), di un’autorità che applichi le regole (il Governo), e di chi sorvegli l’applicazione delle leggi e dirima le…
La frase si riferisce agli eventi storici del 1979 in Iran, un periodo di grandi cambiamenti che culminò nella Rivoluzione Islamica. Ecco un riassunto degli eventi: Con il ritorno di…
Urano ricaccia ogni figlio nel grembo di Gaia, affinché non ne nasca alcuno; ma Gaia affida al figlio Crono un falcetto, col quale questi evira il padre e lo spodesta…
Nella Teogonia Esiodo racconta la nascita degli Dei. Dapprima, vengono generate le Quattro Essenze: il Caos, la Terra, il Tartaro, l’Amore. Figli del Caos sono l’Erebo e la Notte. Figli…
2020 La famosa scultura di Laurence Jenkell Evento d’arte curato da Olga Daniele e sponsorizzato da Gazprombank L’anno 2020 e stato un anno particolarmente tranquillo dal punto di vista culturale,…
Il cognome di lui rimanda al santo patrono di Napoli; quello di lei alla prosperità femminile. L’eufemismo è di regola, quando il gossip è al ministero. Anzi, lui in comune…
Quando si parla di Gianfranco Baruchello, avrebbe compiuto 100 anni il 29/8/2024, è una perenne scoperta. Lui che è stato tante cose e che avrebbe compiuto forse questi 100 anni…
“Ligeia” is a short story by Edgar Allan Poe, first published in 1838. It is a dark and gothic tale that explores themes of love, death, and the supernatural, written…
Claire Ghiringhelli alla sfilata inaugurale delle Paralimpiadi La ticinese Claire Ghiringhelli era la prima svizzera a gareggiare nel canottaggio alle Paralimpiadidi Parigi, e per soli 6 secondi non è riuscita…
Sono stata stata a Roma dove Donatella di Pietrantonio, vincitrice del premio Strega 2024, con L’Età Fragile presentava nel corso della rassegna “ capolavori della letteratura” un libro vincitore di…
Il venerdì santo del 1520, a Roma, moriva il talentuosissimo pittore, architetto e archeologo (il primo del suo tempo): Raffaello Sanzio. Aveva la febbre alta da due settimane e quel…
Questa intervista, che abbiamo pubblicato il 3 novembre 2016, è stata tradotta in ungherese da Dávid Vass, figlio dell’intervistato, e pubblicato sulla rivista online della contessa Széchényi. Per il nostro…
La bibliografia inglese sulla conquista romana dell’Inghilterra, ovvero della provincia di Britannia, è vastissima. Tra tutti ricordiamo “The Romans who shaped britain” di Sam Moorhead e David Stuttard, “Roman Britain”…
da ormai quattordici mesi e mezzo… Da otto giorni non si trova più la piccola Kataleya Mia Alvarez Chicllo, detta Kata. La bimba, 5 anni, è scomparsa dall’ex hotel Astor,…
dal portale www.pietroichino.it * * * (fdm) Una domanda sorge spontanea. Se “la democrazia presuppone un minimo di realtà condivisa”, come poteva il presidente Trump affrontare il suo avversario in…
di Tito Tettamanti Juso è l’abbreviazione di Jung Sozialisten. È doveroso però precisare che non si tratta di giovani della social democrazia di un tempo ma di convinti assertori delle…
2016 La seconda serata musicale in onore di Raoul Wallenberg – dopo un primo concerto di carattere classico affidato alle straordinarie pianiste ungheresi Katalin e Anna Falvai – si è…