Lo Stato greco è in vendita. Il governo cerca consiglieri finanziari per condurre le trattative
Il ministro greco delle Finanze cerca abili ed esperti consiglieri finanziari per alleggerire le spese dello Stato tramite la vendita di determinate proprietà entro il 2013. Ad essere in vendita…
In pericolo la protezione dei dati dei pazienti negli ospedali svizzeri
Il segreto medicale è in pericolo. E’ quanto denunciano i commissari svizzeri incaricati della protezione dei dati. Infatti, l’introduzione dei forfait per singolo caso prevede la trasmissione completa alle assicurazioni…
Calo delle scorte di sangue in Svizzera. Ospedali preoccupati
Le riserve di sangue in Svizzera sono ai più bassi livelli degli ultimi 5 anni. La Croce Rossa ha lanciato una campagna per la ricerca di nuovi donatori della durata…
Blocco parziale dell’imposta dei frontalieri. Consiglio di Stato sotto inchiesta?
Il Ministro pubblico sta esaminando la decisione del 30 giugno 2011 del Consiglio di Stato di bloccare su un conto vincolato presso la Banca dello Stato la metà dei circa…
Bloomberg: Franco svizzero verso la parità con l’euro
L’agenzia americana Bloomberg ritiene che i timori del contagio della crisi del debito alle nazioni “forti” della Zona dovrebbe continuare a rafforzare il franco svizzero. Secondo diversi analisti, a breve…
Siccità in Somalia. I ribelli Shabab autorizzano gli aiuti umanitari
La FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha indetto una riunione ministeriale urgente il 25 luglio per organizzare gli aiuti alla Somalia, al Sudan, al nord del…
Crolla Piazza Affari dopo il varo delle misure anti-crisi
La Banca centrale europea ha comunicato che la settimana scorsa non ha acquistato bond sul mercato secondario come previsto dal piano Securities Market Programme, attivo per combattere la crisi dei…
USA-Cina. Torna il rituale della disputa sul Dalai Lama
Il presidente americano Barack Obama ha attirato la collera del governo di Pechino per aver ricevuto sabato scorso il Dalai Lama alla Casa Bianca. E’ una notizia che ha mandato…
Moody’s. Dopo le rassicurazioni di Kockerbeck arriva la stangata di un possibile downgrade di 23 enti italiani
Lunedì mattina, all’apertura dei mercati europei, è giunta l’ennesima stangata da parte delle agenzie di rating americane. Moody’s ha messo sotto osservazione 23 dei 33 enti locali e regionali d’Italia…
Credit Suisse: con Solution partners a caccia dei milionari italiani
Il Credit Suisse punta ai milionari italiani. La banca ha annunciato di aver aperto anche in Italia la divisione “Solution partners”, che si occuperà di acquisire una clientela di fascia…
Crisi finanziaria in Italia. Colpa anche del silenzio dei media
L’Italia si merita l’enorme pressione finanziaria ed economica che le è piombata addosso settimana scorsa. E’ l’opinione di Hans-Peter Burghof in un’intervista pubblicata sul settimanale tedesco Der Spiegel. Burghof, docente…
Palazzo dell’Onu a Ginevra chiuso ai visitatori. Salari delle guide troppo onerosi
Indebolite dalla crisi, le finanze delle organizzazioni internazionali di Ginevra sono sempre più esposte al rischio monetario. A settembre termineranno le visite guidate al Palazzo delle Nazioni Unite, in quanto…
Disoccupazione: nel 2010 sanzionate 7060 persone. Di quale nazionalità?
Il portale Ticinonline rendeva noto il numero delle sanzioni comminate nel 2010 a persone in disoccupazione che non dimostrano il necessario impegno per rientrare nel mondo del lavoro (ovvero persone…
Fiduciarie, quali controlli? – Daniele Caverzasio
La Legge Cantonale sull’esercizio della professione di Fiduciario è unica nel suo genere a livello nazionale, tant’è che il nostro Cantone è l’unico a regolamentare l’esercizio della professione. Infatti, l’autorizzazione…
Delitto di Daro. Nulla di nuovo, purtroppo – Donatello Poggi
C’è qualcosa che qualcuno non ha ancora ben capito in questo Cantone di opachi personaggi (non tutti) che dovrebbero – quando mai – rappresentarci degnamente nelle varie istituzioni e ai…
Comunità europea. Che ne è della richiesta di adesione della Svizzera del 1992?
Il dossier della richiesta svizzera di adesione alla Comunità economica europea è conservato nei sotterranei della sede principale del Consiglio dell’Unione europea a Bruxelles, accanto a migliaia di altri documenti…
Depositi scorie nucleari in Svizzera. La Germania vuole imporre condizioni
Il Land tedesco del Baden-Wurtemberg vuole avere il diritto di parola sulla costruzione in Svizzera di un deposito per lo stoccaggio definitivo delle scorie nucleari. Il ministro tedesco dell’ambiente Franz…
Alberto e Charlene si amano profondamente. Parola di Stéphane Bern
Stéphane Bern, celebre esperto di famiglie reali e amico intimo dei principi di Monaco, smentisce le voci circa una crisi tra il principe Alberto e la moglie Charlene: “Si amano…
Ticino in allerta maltempo – aggiornamento
aggiornamento ore 18:10 Violente precipitazioni sono in corso da un paio d’ore e vanno aumentando d’intensità, accompagnate da forti raffiche di vento. Dieci minuti fa l’autostrada A2 è stata chiusa…
Aggregazioni Val Colla. “Comunicare correttamente è (sarebbe) bello”
Questa mattina alle 08.00, subito dopo aver sfogliato il Corriere del Ticino, cronaca di Lugano, ho provveduto ad inviare una risposta via email ai responsabili del progetto della Sezione Enti…
Gemelline scomparse. Irina Lucidi parla del rapporto con Matthias Schepp
Il 30 luglio le piccole Livia e Alessia saranno scomparse da sei mesi. Scomparse dalla loro casa di Saint Sulpice dopo aver passato il fine settimana con il padre, Matthias…
India. Attentati in serie a Mumbai fanno decine di morti e di feriti.
Mumbai, megalopoli finanziaria dell’India, è stata scossa mercoledì da una serie di attentati alla bomba che hanno fatto molte vittime e decine di feriti. Una potente deflagrazione ha sventrato dapprima…
Matteo Cocchi. La Polizia cantonale ha un nuovo comandante
Il Consiglio di Stato ha nominato oggi il nuovo comandante della Polizia cantonale. Si tratta di Matteo Cocchi, classe 1974, ufficiale responsabile della formazione dei quadri presso le Scuole granatieri…
Barack Obama ammette: dopo il 2 agosto saremo nei guai. La corsa è contro il tempo
Tre settimane. E’ il tempo che resta al governo americano per adottare un innalzamento del limite legale del debito dello Stato federale. Fissato a 14’294 miliardi di dollari, questo limite…
Bernard Madoff. Concessi i primi risarcimenti
La giustizia americana ha approvato un primo versamento di 272 milioni di dollari alle 1224 vittime della truffa dell’ex finanziere di Wall Street Bernard Madoff. In media ad ognuno saranno…
Manhattanhenge. Magia del solstizio a New York come a Stonehenge
Mercoledì New York sarà illuminata da un crepuscolo molto particolare: i raggi del Sole saranno perfettamente allineati con i tracciati delle strade secondo l’asse est-ovest. Il fenomeno è iniziato già…
Moody’s: ecco perchè ha tagliato il rating dell’Irlanda
“Il motivo di fondo della decisione adottata oggi va in messo in relazione con la crescente possibilità che al termine del corrente programma di aiuti di Unione europea e Fondo…
Wall Street in calo, cede ai timori per la crisi del debito
La Borsa di New York ha chiuso martedì in ribasso, messa in difficoltà dalle incertezze che circondano i problemi del debito negli Stati Uniti e nella Zona euro: il Dow…
UDC Ticino: Lara Filippini e Luca Paltenghi candidati al Nazionale
Martedì sera a Rivera la Direttiva e il Comitato cantonale dell’UDC hanno confermato le candidature per il Consiglio Nazionale della presidente dei Giovani UDC Lara Filippini e del segretario generale…
CHF-USD-Euro. Cambi 13.7.2011 – update
Mercoledì 13.7.2011 Ore 9:15 Cambio dollaro USA/CHF 0.8295, + 0.01% Cambio euro/CHF 1.1641, + 0.48% Ore 20:00 Cambio dollaro USA/CHF 0.8192, – 1.25% Cambio euro/CHF 1.1584, – 0.05%
Il conflitto siriano esce dai confini. Tensioni fra Damasco e gli Stati Uniti
La Siria ha accusato gli Stati Uniti di provocazioni e ingerenza negli affari interni del paese, dopo le dichiarazioni della Segretaria di Stato Hillary Clinton, secondo cui il presidente siriano…
Ipocrisie reali. Alberto e Charlene di Monaco: patti segreti e stanze separate
Se lo vorrà, Charlene Wittstock potrà divorziare dal Principe Alberto di Monaco ma solo dopo avergli dato un erede maschio e legittimo. Questo è “il patto segreto” fra i due…
Dalla Serbia accuse a Swiss di far volare a Belgrado aerei poco sicuri
Il giornale serbo Press ha accusato domenica scorsa la compagnia aerea Swiss di servire la tratta Zurigo-Belgrado con aerei che non soddisfano le norme di sicurezza. I velivoli in questione…
Smantellamento dell’esercito: gli ufficiali svizzeri si oppongono
La Società svizzera degli ufficiali esige l’interruzione dello smantellamento dell’esercito e chiede che il Parlamento difenda una politica della sicurezza credibile. In caso contrario verrà lanciato un referendum. Gli ufficiali…
La Zona euro non rassicura i mercati. Merrill Lynch mette in guardia dal pericolo Italia
Lo scenario tanto temuto di un contagio sta prendendo forma all’interno della Zona euro. Spagna ed Italia sono nel collimatore dei mercati, le loro condizioni di prestito sono state degradate…
Stati Uniti. I repubblicani rinunciano all’accordo sul massimo del debito
Il repubblicano John Boehner, presidente della Camera dei Rappresentanti e principale interlocutore del presidente Barack Obama sulle discussioni di bilancio, ha annunciato sabato che il suo partito rinuncia a trovare…
Micheline Calmy Rey si sente tradita da quell’Unione europea che ha sempre difeso
Micheline Calmy Rey, presidente della Confederazione, responsabile del Dipartimento federale degli Esteri nonchè convinta sostenitrice dell’adesione della Svizzera all’Unione europea, ha rilasciato un’intervista al domenicale SonntagsZeitung, dove esprime disappunto per…
Omicidi in Ticino: perchè le autopsie le fanno i servizi di Varese?
Potrebbe essere la domanda della settimana: il Ticino ha un servizio di medicina legale? Una domanda che sorge leggendo la cronaca di quanto accaduto a Daro, dove settimana scorsa un…
Livia e Alessia sulla spiaggia di Termoli. Perché nessuno ha fermato i due Rom che le trattenevano?
Torna alla ribalta la vicenda delle piccole gemelline scomparse lo scorso 30 gennaio da Saint Sulpice, in Vallese, mentre passavano il fine settimana con il padre Matthias Schepp. Livia e…
Grecia: restare nell’Unione monetaria con un debito pubblico di 354 miliardi di euro?
Riunito venerdì scorso a Washington, il Consiglio di amministrazione del Fondo monetario internazionale ha approvato lo sblocco di 3.2 miliardi di euro a favore della Grecia. Una settimana fa l’Unione…
Wall Street crolla dopo i risultati sul mercato del lavoro. Obama: situazione inaccettabile
Il Dipartimento americano del Lavoro ha comunicato ieri che il tasso di disoccupazione è salito in giugno al 9,2%, rispetto al 9,1% di maggio. Il presidente Obama si era prefissato…
Yemen. Il presidente Saleh si mostra in TV per la prima volta dopo l’attentato
Per la prima volta dall’attentato del 3 giugno, quando una bomba era scoppiata all’interno della moschea del palazzo presidenziale di Sanaa, il presidente dello Yemen si è mostrato in televisione,…
Paolo Sanvido: avviare il default controllato del debito greco
Il gran consigliere della Lega dei ticinesi Paolo Sanvido commenta – in un intervento sul Corriere del Ticino di sabato 9 luglio – l’opportunità di un’uscita della Grecia dalla Zona…
Svizzeri rapiti in Pakistan. Parla la madre : Mio figlio è un poliziotto. Difenderà la sua amica.
Ursina, la madre di David, l’uomo trattenuto in ostaggio nella provincia pachistana del Waziristan con l’amica Daniela, si dice fiduciosa in una soluzione positiva di questa angosciante situazione. “Avevo detto…
Pierre Rusconi replica agli attacchi di Walter Gianora
Sull’edizione di sabato del Corriere del Ticino il presidente dell’UDC Ticino replica con toni decisi alle dichiarazioni tenute da Walter Gianora al Congresso del PLRT di Mendrisio lo scorso 2…
Islanda. Vicina l’eruzione del vulcano Hekla
I cieli d’Europa potrebbero essere nuovamente paralizzati dalle ceneri di un altro vulcano islandese, l’Hekla, considerato uno dei più temibili nonchè dei più attivi del paese. “Il vulcano presenta tutte…
È stato raggiunto il punto di non ritorno. Gli Stati europei sono alle porte del fallimento – parte 3
di Beat Kappeler, economista La sociologia e la psicologia danno spiegazioni da almeno cento anni, esse demistificano il mondo della magia e dei miti. Ma se queste analisi portano alla…
Lehman Brothers: dalla Federal Reserve 18 miliardi di dollari 3 mesi prima del fallimento
Giugno 2008: la Federal Reserve, la banca centrale americana, concede un prestito di 18 miliardi di dollari al colosso bancario Lehman Brothers. I media non ne sono a conoscenza, in…
Barack Obama live-tweeter. Sul social network il presidente evoca una seconda recessione
Data limite: 2 agosto 2011. Se per quel giorno non verrà aumentato il limite massimo del debito, attualmente fissato per legge a 14’294 miliardi di dollari, dovrà essere decretato il…
Zona euro. Agenzie di rating troppo potenti. Non esclusa la ristrutturazione del debito della Grecia.
La decisione dell’agenzia di rating Moody’s di declassare a livello di « spazzatura » il debito bancario portoghese garantito dallo Stato ha oscurato gli sforzi europei per aiutare i paesi…
Ristorni frontalieri. L’opportunismo del Consiglio federale
Dopo che i Consiglieri di Stato Gobbi, Borradori e Beltraminelli hanno portato il governo ticinese a decretare il blocco di metà del ristorno all’Italia dell’imposta alla fonte dei frontalieri, dopo…
Dramma famigliare a Bellinzona. Il cadavere di un 46enne rinvenuto in un appartamento
Stando alle ultime notizie, non ancora confermate dalla polizia, il 46enne trovato cadavere ieri notte in un appartamento di Bellinzona, nella frazione di Daro, sarebbe stato ucciso dal figlio della…
La frase della settimana
“Forse una donna che domina senza fare la dominatrice è quello che serve per il Fondo monetario, un’isola maschilista con il codice sessuale di una libidinosa nave pirata.” Christine Lagarde,…
Sisma di magnitudo 7.6 al largo della Nuova Zelanda
Un sisma di magnitudo 7.6 gradi sulla Scala Richter al largo della Nuova Zelanda, nelle isole Kermadec e Tonga, ha generato un allarme tsunami. Dapprima valutata a 7.9 gradi, la…
Ente turistico ticinese. Un ente obsoleto che va smantellato
Con la presenza sul territorio di diversi e mirati Enti turistici, l’Ente turistico ticinese appare sempre meno necessario, sempre più costoso, inutile ed obsoleto. Andrebbe smantellato e l’economia del cantone…
Yemen. Fase di stallo dopo la partenza del presidente Saleh
E’ passato circa un mese dall’attentato al palazzo presidenziale di Sanaa nel quale è rimasto gravemente ferito il presidente dello Yemen Ali Abdallah Saleh. Ricoverato in Arabia Saudita il 4…
E’ nato il Partito Anti PowerPoint. Sarà in lista alle federali di ottobre
Con l’obiettivo di diventare il quarto partito a livello svizzero, lunedì 4 luglio è stato creato il Partito Anti PowerPoint (APPP), il primo movimento politico che si fa portavoce del…
Somalia. E’ in corso una catastrofe umanitaria oltre ogni immaginazione
La morte per annegamento di quasi 200 persone che fuggivano dal Corno d’Africa, martedì nelle acque del Mar Rosso, ha portato alla ribalta la situazione drammatica della regione, che sta…
Un cartellone pubblicitario fatto di piante di thè che assorbono CO2
Il WWF e la Coca Cola Filippine hanno realizzato e installato nel centro di Manila un cartellone alto quasi 2 metri e ricoperto da 3’600 piantine di thè, in grado…
Omicidio Lindi Jacoma. Inizia oggi il processo a Daniel Binzoni
Martedì mattina di fronte alla Corte delle Assise criminali di Bellinzona, riunite a Lugano sotto la presidenza dal giudice Marco Villa, è iniziato il processo a Daniel Binzoni per l’accusa…
Quadri e Caverzasio sulla collegialità variabile di Laura Sadis
I commenti di Laura Sadis sull’inopportunità del congelamento dei ristorni fiscali dei frontalieri hanno fatto oggetto di un’interrogazione da parte dei Granconsiglieri leghisti Lorenzo Quadri e Daniele Caverzasio. Come ci…
Fabio Regazzi sugli effetti del blocco parziale del ristorno all’Italia
L’avvocato Fabio Regazzi esprime la sua soddisfazione in un commento apparso oggi sul Corriere del Ticino. Riferendosi al blocco della metà del ristorno dell’imposta alla fonte ammette che “dal punto…
È stato raggiunto il punto di non ritorno. Gli Stati europei sono alle porte del fallimento – parte 2
di Beat Kappeler, economista Risparmiare significherà: assicurazioni collettive per anziani, disoccupati, madri, invalidi, malattia, bisognosi di cura, finanziati direttamente dai cittadini. Ciò significa che possono essere assicurate solo prestazioni minime.…
La Danimarca chiude le frontiere. Il fallimento dello spirito di Schengen
Malgrado le forti critiche giunte da tutta Europa (in particolare dall’Italia), a seguito della pressione del Partito popolare danese il governo della Danimarca ha deciso di ripristinare, da martedì 5…
Grecia. L’euro non è per i paesi deboli
L’unica possibilità di guarigione dei paesi della Zona euro in crisi sta nella loro uscita immediata dall’Unione monetaria. E’ quanto scrive martedì il giornale economico belga L’Echo: “Si deve constatare…
Grecia. Angela Merkel dice basta alla pressione delle agenzie di rating USA
La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato martedì che gli Stati europei non si lasceranno privare della loro libertà di giudizio sul salvataggio della Grecia da parte della agenzie di…
È stato raggiunto il punto di non ritorno. Gli Stati europei sono alle porte del fallimento – Beat Kappeler
di Beat Kappeler, economista «Siamo giunti al punto di non ritorno keynesiano» . Questa frase riassume un’intera epoca e nello stesso tempo proclama la sua fine. Oltrepassa di molto la…
Svizzeri rapiti in Pakistan. Lo scenario peggiore: sono ostaggi dei talebani
I talebani del Pakistan hanno rivendicato martedì il rapimento di due cittadini svizzeri nella provincia del Baluchistan venerdì scorso. Il Baluchistan è la provincia in cui lo scorso mese di…
Bignasca e Rusconi consacrano Sergio Morisoli, l’indipendente
Martedì mattina i presidenti di Lega e UDC Giuliano Bignasca e Pierre Rusconi hanno presentato gli obiettivi della loro alleanza, sancita per l’appuntamento elettorale delle federali di ottobre. A rappresentare…
Base ticinese per il gruppo hacker Anonymous
L’italiano residente in Ticino che è considerato il promotore del gruppo hacker Anonymous è stato interrogato martedì pomeriggio in Procura a Lugano, in un’indagine coordinata dal procuratore John Noseda. Lo…
Procedure d’asilo. Fulvio Pelli esige delle priorità
Tre anni dopo l’entrata in vigore della legge sull’asilo, la sua attuazione rimane un’ipotesi. E’ quanto ha dichiarato martedì in conferenza stampa a Berna il presidente del PLR svizzero, Fulvio…
Kaspar Villiger, il grounding di Swissair e UBS
Il presidente del Consiglio di amministrazione di UBS Kaspar Villiger si è espresso a difesa delle remunerazioni del suo successore, l’economista germanico Axel Weber, ex presidente della Bundesbank dal 2004…
Incendio a San Vittore. Pessima gestione della sicurezza.
Il violento incendio che lunedì in serata ha distrutto la fabbrica di prodotti per la pulizia Thecno Clean System nella zona industriale all’entrata di San Vittore, ha sicuramente evidenziato le…
Lugano: edili in piazza.
La manifestazione indetta dall’Unione Sindacale Svizzera a favore del settore edile di cui UNIA si è fatta la promotrice ha ragione da vendere. Tutto il Ticino e i ticinesi sono…
RSI. I costi invisibili
La serata informativa della RSI 1 di lunedì 4 luglio ha messo in bella evidenza i cospicui mezzi dei quali dispone – o che spreca – la nostra televisione. Il…
Tristane Banon denuncia Strauss Kahn per violenza
La giornalista e scrittrice francese Tristane Banon, che afferma di essere stata aggredita sessualmente da Dominique Strauss Kahn 9 anni fa, intende accusarlo per tentativo di stupro. Lo ha annunciato…
Agenzie di rating. Ecco come vedono la situazione mondiale
Moody’s sottolinea nel suo rapporto 2010 che nel periodo post-crisi economica oltre due terzi dei downgrade (70%) che ha emesso riguardano l’Europa. Su 18 aumenti del rating, un solo caso…
Basta vivere al di sopra dei propri mezzi. L’Europa al tempo dell’austerity
Il vento dell’austerità soffia sull’Europa. Fra piani di rigore e manifestazioni popolari l’economia della Zona euro fa fronte ad una preoccupante crisi del debito che potrebbe rivelarsi pericolosa per l’esistenza…
Barack Obama è stato ucciso. Lo scrive la Fox News su Twitter. Ma poi si scopre che è opera di hackers
Il presidente americano Barack Obama è stato ucciso. Lunedì su Twitter dal conto della rete televisiva Fox News @foxnewspolitics sono stati postati cinque messaggi che annunciano l’assassinio del presidente: “Barack…
“Lasciatemi respirare!” Ratko Mladic inveisce contro i giudici dell’Aja
Lunedì mattina l’ex capo militare dei Serbi di Bosnia Ratko Mladic è stato allontanato dall’udienza del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia per le sue continue interruzioni al dibattimento e…
Oceano Pacifico: scoperti vasti giacimenti di minerali rari
Lunedì 4 luglio un team di ricercatori giapponesi ha annunciato la scoperta d’immensi giacimenti di 17 minerali rari in vaste zone dei fondali dell’Oceano Pacifico, fra i 4000 e i…
Stretta finanziaria CBR SA Locarno. Il rapporto Nosetti al Municipio della città
A seguito della richiesta urgente del Consiglio di Amministrazione del Centro Balneare Regionale SA di Locarno di emettere una nuova cartella ipotecaria di 2.5 milioni di franchi, su richiesta di…
Katya Cometta sulla diffidenza ecologica del PLRT
La Regione di oggi riporta il commento di Katy Cometta, co-presidente dell’Associazione liberale radicale per l’ambiente (Alra), che si è espressa riguardo alla bocciatura della maggior parte delle proposte avanzate…
Novak Djokovic : ho messo fine al predominio di Federer e Nadal
Domenica 3 luglio Novak Djokovic ha vinto il suo primo torneo di Wimbledon, battendo lo spagnolo Rafael Nadal in quattro set: 6-4, 6-1, 1-6 e 6-3. “E’ difficile trovare le…
Congresso PLRT a Mendrisio. Tutti contro il blocco parziale del ristorno all’Italia dell’imposta alla fonte
Sabato 2 luglio si è tenuto al mercato coperto di Mendrisio il congresso straordinario del PLRT. Un congresso voluto per preparare il partito alla campagna elettorale per le elezioni federali…
Downgrade 16 banche italiane. La Consob chiama a rapporto Moody’s e S&P
I rappresentanti delle agenzie di rating americane Moody’s e Standard & Poor’s sono stati chiamati settimana prossima a rapporto dalla Consob, la Commissione italiana per le Società e la Borsa,…
Strauss Kahn: possibile un rientro in politica?
Libero dall’accusa di aggressione sessuale su un’inserviente del Sofitel di New York, Dominique Strauss Kahn aspetterà l’udienza del 18 luglio da uomo libero, seppur con l’interdizione di lasciare gli Stati…
La vignetta della settimana
Il ministro francese dell’economia Christine Lagarde è stata nominata, il 28 giugno, direttrice generale del Fondo monetario internazionale. Prende il posto lasciato libero dal connazionale Dominique Strauss Kahn e –…
UDC Ticino.Ristorno imposte frontalieri. Una prova di mezza forza!
Voglio ma non posso! Il nostro Governo con questa decisione salomonica ha dimostrato di non avere il coraggio delle proprie azioni. Qualora avessimo veramente voluto dare un segnale forte e…
Testimoni di Geova. Francia condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo
Con una sentenza che ha suscitato molto clamore, giovedì 30 giugno la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato il governo francese per violazione dell’articolo 9 della Convenzione europea sulla…
Ristorno dell’imposta dei frontalieri
IdeaLiberale precisa che il voto del Consiglio di Stato è da considearsi 1,5 contro e 3,5 a favore
Come da previsioni. Default Stati Uniti entro la fine di luglio. Ultima speranza: alzare il tetto del debito
Il tanto temuto default degli Stati Uniti, che pare essere volutamente taciuto da gran parte degli economisti americani (in virtù del detto “Se non parli di una cosa questa cosa…
Il PS francese allibito dalle rivelazioni sul caso Strauss Kahn
Dominique Strauss Kahn è innocente ? Sarà liberato? Tornerà in Francia? Si rimetterà in corsa per le elezioni presidenziali? Sono queste alcune delle domande che da ieri agitano le fila…
Ristorno parziale imposta frontalieri. Le reazioni della stampa italiana.
Corriere della Sera L’obiettivo reale è Giulio Tremonti ma il risentimento del Canton Ticino si concentra ancora una volta sui lavoratori italiani e sui comuni di frontiera dai quali essi…
Kaspar Villiger lascia la presidenza di UBS nel 2013
Nel 2013 l’ex Consigliere federale Kaspar Villiger lascerà la presidenza di UBS, carica che aveva assunto nel 2009 subentrando a Peter Kurer. Il suo successore sarà probabilmente Axel Weber, ex…
Ristorno parziale imposta frontalieri. Il PPD condivide la decisione difficile e necessaria
Il PPD condivide la decisione difficile ma necessaria del Consiglio di Stato, che ha voluto lanciare un segnale a Berna e a Roma inteso a risolvere i problemi cui siamo…
Il parziale ristorno dell’imposta dei frontalieri svela infine la debolezza del nuovo Consiglio di Stato
Ristorno all’Italia della quota del 38.8% dell’imposta alla fonte dei frontalieri. Mercoledì erano tre le opzioni sulle quali erano chiamati ad esprimersi i Consiglieri di Stato ticinese. La proposta del…
Allarme da S&P. Downgrade al livello D, il più basso, per gli Stati Uniti
Ha fatto sobbalzare gli ambienti economici l’intervista rilasciata all’agenzia Reuters da John Chambers, direttore di Standard & Poor’s e presidente della commissione sui debiti sovrani dell’agenzia di rating americana. Chambers…
Atene. In Parlamento passa la manovra. Continuano le proteste.
Giovedì è giunta per il premier George Papandreou una seconda vittoria, dopo che già ieri il Parlamento di Atene aveva accettato la manovra da 78 miliardi di euro (28,4 miliardi…
Processo Strauss Kahn. La difesa valuta il vizio di procedura
Benjamin Brafman e William Taylor, gli avvocati newyorchesi di Dominique Strauss Kahn potrebbero argomentare che presso il commissariato di polizia l’inserviente del Sofitel si sia sbagliata nel riconoscere l’uomo come…